AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Quali piante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364899)

Fabiorain 05-04-2012 21:47

Quali piante?
 
Salve a breve inizierò a piantumare il mio Rio 180, sto ancora valutando le piante da comprare per partire con il piede giusto e fare meno errori possibili, ho bisogno del vostro aiuto, l' acquario ha 2 lampade da 45w con schermo riflettente , Co2 della Askoll, fondo fertilizzante JBL e substrato Manado sempre della JBL, all interno vorrei ospitare solo caracidi (Hyphessobrycon e Paracheidon Axeroldi) 1 gruppetto di Coridoras e 1 di Caridine la mia lista piante per ora comprende : Hydrocotyle leucocephala ,Hygrophila polysperma “rosanervig”, Hygrophila corymbosa "Siamensis" , Pogostemon helferi ,Staurogyne repens ,Juncus repens , vorrei qualche consiglio per qualche pianta da formare un bel pratino o per lo meno tentarci perchè non so con quelle luci se riuscirò nell impresa e qualche consiglio sull' aggiunta di qualche altra pianta e poi qualche muschio...
grazie in anticipo.

Jamario 05-04-2012 22:34

Ciao, secondo me all'inizio sono imprescindibili piante rapide e che aiutano la "stabilizzazione della vasca" assorbendo i nutrienti che le altre ancora non assorbono: Egeria, Ceratophyllum, Potamogeton su tutte, più alcune galleggianti(Pistia, Salvinia, Limnobium, Azolla, ecc.). Per il pratino la più "semplice" credo sia la Crypto Parva, ma non è un vero e proprio pratino... Altrimenti se riesci a spingere un pò con le luci e la fertilizzazione, Calli(forse la più facile dopo la C. Parva), Helanthium spp., Glossostigma, Utricolaria, Littorella, Lilaeopsis, Eleocharis, Elatine spp., ecc... ;-)

dave81 06-04-2012 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Jamario (Messaggio 1061578527)
all'inizio sono imprescindibili piante rapide e che aiutano la "stabilizzazione della vasca" assorbendo i nutrienti che le altre ancora non assorbono

giustissimo:-)

Fabiorain 06-04-2012 18:42

Quote:

Originariamente inviata da Jamario (Messaggio 1061578527)
Altrimenti se riesci a spingere un pò con le luci e la fertilizzazione

cosa intendi? dici che non bastano i 2 neon da 45w con gli shermi? come fertilizzazione in colonna userò Ferropol e Ferropol24 della JBL e Co2

Fabiorain 06-04-2012 23:48

Le altre piante che ho scelto vanno bene?

Jamario 07-04-2012 17:20

Le altre piante dovrebbero andar bene, se non erro il rio180 consta di 180 litri ideali disponibili(credo poi 150 circa netti) e 90w forse sono pochi(a prescindere dai riflettori secondo me...); se comunque la fertilizzazione c'è, l'unico fenomeno che potresti avere è un pò di eziolatura e di internodi allungati dovuti alle luci, ma non è obbligatorio che ciò avvenga...

Fabiorain 07-04-2012 18:11

Grazie Jamario, speriamo in bene, si il rio 180 è 180 litri e lo danno come 160 netti piu o meno...appena sistemato il fodo inizierò a piantumare, ho letto un po di teorie a riguardo, è meglio piantumare con l' acquario vuoto o pieno?

Lorenzo56 07-04-2012 19:16

Quote:

Originariamente inviata da Fabiorain (Messaggio 1061581441)
Grazie Jamario, speriamo in bene, si il rio 180 è 180 litri e lo danno come 160 netti piu o meno...appena sistemato il fodo inizierò a piantumare, ho letto un po di teorie a riguardo, è meglio piantumare con l' acquario vuoto o pieno?

Io inserisco l'acqua in modo tale da avere un livello di 2-3 cm superiore al substrato e inizio a piantumare con delle pinzette.

Fabiorain 07-04-2012 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1061581548)
Quote:

Originariamente inviata da Fabiorain (Messaggio 1061581441)
Grazie Jamario, speriamo in bene, si il rio 180 è 180 litri e lo danno come 160 netti piu o meno...appena sistemato il fodo inizierò a piantumare, ho letto un po di teorie a riguardo, è meglio piantumare con l' acquario vuoto o pieno?

Io inserisco l'acqua in modo tale da avere un livello di 2-3 cm superiore al substrato e inizio a piantumare con delle pinzette.

Ma inserendole in questo modo, quando poi aggiungo l' acqua restante non è che subiscono uno shok termico? il termoriscaldatore ci metterà un po per raggiungere la temperatura ideale....o sbaglio?

Lorenzo56 07-04-2012 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Fabiorain (Messaggio 1061581602)
Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1061581548)
Quote:

Originariamente inviata da Fabiorain (Messaggio 1061581441)
Grazie Jamario, speriamo in bene, si il rio 180 è 180 litri e lo danno come 160 netti piu o meno...appena sistemato il fodo inizierò a piantumare, ho letto un po di teorie a riguardo, è meglio piantumare con l' acquario vuoto o pieno?

Io inserisco l'acqua in modo tale da avere un livello di 2-3 cm superiore al substrato e inizio a piantumare con delle pinzette.

Ma inserendole in questo modo, quando poi aggiungo l' acqua restante non è che subiscono uno shok termico? il termoriscaldatore ci metterà un po per raggiungere la temperatura ideale....o sbaglio?

Io uso acqua riscaldata messa da parte il giorno prima...

Fabiorain 07-04-2012 19:54

Cioè la tieni riscaldata con un termoriscaldatore? per me sarà un problema#24...ma usi un biocondizionatore per l' acqua di rubinetto per eliminare il cloro?

Lorenzo56 07-04-2012 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Fabiorain (Messaggio 1061581628)
Cioè la tieni riscaldata con un termoriscaldatore? per me sarà un problema#24...ma usi un biocondizionatore per l' acqua di rubinetto per eliminare il cloro?

Sì, ma la lascio a decantare per 24 ore, portandola alla stessa temperatura dell'acquario.

Fabiorain 07-04-2012 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1061581645)
Quote:

Originariamente inviata da Fabiorain (Messaggio 1061581628)
Cioè la tieni riscaldata con un termoriscaldatore? per me sarà un problema#24...ma usi un biocondizionatore per l' acqua di rubinetto per eliminare il cloro?

Sì, ma la lascio a decantare per 24 ore, portandola alla stessa temperatura dell'acquario.

Io vorrei fare il primo riempimento con acqua di rubinetto e 30 litri di acqua osmotica e poi ogni 2 settimane fare i cambi di 15 litri sempre con l' osmotica....è giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09311 seconds with 13 queries