![]() |
Il mio primo acquario [ 72 litri ]
Ciao a tutti sono un neofita e volevo iniziare questo hobby con un acquario da 72 litri lordi (netti saranno almeno 65) che mi torvo già a casa,le misure sono: 60x30x41.
I valori dell'acqua di rubinetto sono Ph 7/7,5 e Gh 16. Dato il Ph da quanto letto posso inserire dei Poecilidi oppure un Betta Splendens che mi piace molto. Vorrei una mano dal fondo,all'allestimento alla flora alla fauna. Ph e Gh li sapete,il litraggio pure lascio a voi la parola :) Ringrazio in anticipo :) |
Ciao! Benvenuto in questo bellissimo mondo!
Allora il Betta può andare, però solo se la vasca è chiusa (è un Anabantide, respira anche ossigeno atmosferico che deve essere umido)..ma se scegli questa specie sappi che non potrai abbinarci molti altri pesci..se vuoi puoi mettere un maschio (SOLO UNO) e due femmine, che magari si riprodurrano..Sempre se resti su questa specie dovrai allestire una vasca con molta vegetazione, specie di galleggianti! Se invece scegli dei Poecilidi puoi andare su Guppy (dovresti alzare leggermente il pH va può andare anche così) e Platy (qualsiasi varietà).. Dunque per la flora dipende dall'illuminazione che monta la tua vasca..le piante più semplici sono: Basse (da primo piano): - Anubias - Cryptocorine (non tutte sono da primo piano, richiedono tabs per fertilizzare il fondo) - Muschi vari (es. Java moss..la riccia no! ) - Cladophora - Sagittaria Alte (da fondo vasca): - Vallisneria (Gigantea o Spiralis) - Egeria "Elodea" densa - Ceratophillum - Limnophila Con queste vai abbastanza sul sicuro e le puoi tenere anche con un rapporto di 0,4 W/l (con cui la gran parte delle vasche partono di default, e che si calcola dividendo i W totali della/e lampada/e con il litri della vasca).. Spero di essere stato d'aiuto! #70 |
Si si la vasca è chiusa, Insieme al Betta può andare un gruppetto di 4/5 corydoras?
|
ciao. più che altro la durezza è un po' alta per il Betta, preferisce un'acqua più tenera. ok per i Poecilidi. ti consiglio in ogni caso di fare un acquario monospecifico, cioè dedicato a una specie sola, anche perchè l'acquario non è grandissimo. puoi usare benissimo l'acqua di rubinetto, magari con un biocondizionatore per togliere il cloro. :-)
|
Guarda volendo sì ! Trova la varietà che si adatta ai valori della tua acqua..però prendilo solo se ti piace, non per il mito del "pesce pulitore" ! !
|
Se non è troppo impegnativo per un neofita andrei per il Betta.
Riguardo il neon la luminosità non la so comunque è da cambiare visto che la mia vasca ha più di 10 anni quindi consigliatemi voi. Per il fondo? devo mettere il terriccio fertilizzante con sopra il ghiaietto (preferirei quello finissimo) oppure va bene solo la ghiaia? |
se ha 10 anni, va sicuramente cambiato, da quanti watt è il tuo neon? dovrai comprarne uno dello stesso wattaggio. per il fondo dipende dalle piante che vorrai mettere, se ti accontenti di piante facili, adatte ad un neofita, puoi evitare di mettere il fondo fertile, basta un ghiaino qualunque
|
Il fatto è che non c'è scritto il wattaggio sul neon :/
Non possono prenderne uno nuovo di un wattaggio adatto alle piante che dovrò inserire? Per le piante dovrò inserirne tante per il Betta,di galleggianti quali metto? |
Quote:
|
Non importa vai al negozio e domandi un neon uguale, da 4000 a 6500 kelvin, tot lunghezza tot potenza, da li non si scappa ;-)
|
Quote:
|
allora gli porto il mio neon e poi gliene chiedo uno da 6500 kelvin...
|
#70
|
Ok, visto che allestirò una vasca per il Betta, inserirò solo un esemplare maschio oppure posso metterci anche due femmine considerando che la mia vasca è 65 litri NETTI?
Per le piante invece inserirò quelle che non hanno esigenze in fatto di fertilizzazione data la mia prima esperienza. Consigli? |
Dipende dalla piantumazione della vasca, se metti molta vegetazione potresti mettere anche una femminuccia ............ per le piante vanno sicuramente bene microsorum, ceratophillum, qualche cryptocoryne, lemna minor , forse egeria densa
|
Si la mia idea era di metterci molte piante...
Oltre al Betta maschio e femmina posso inserirci altri pesci? |
Quote:
|
Non mi piacciono molto a dir la verità...ma un gruppetto di 4 Corydoras aeneus non andrebbe bene?
|
Ragazzi scusate ma ho cambiato idea,dato il mio primo acquario preferivo partire con qualcosa di più facile come i poecilidi,preferisco i platy e i guppy è meglio inserire solo una delle due specie oppure vanno bene tutti e due??
Ho letto che sono molto prolifiche e quindi "rischio" di trovarmi la vasca piena...dovrò poi darli via i piccolini? Inoltre oggi sono stato ad un centro commerciale di giardinaggio e animali e un commesso mi ha detto che TUTTE le piante vanno inserite nella ghiaia con il fondo fertile...mi sembra strano... Oltre ai poecelidi potrei inserire anche un branchetto di 4 corydoras aeneus sul fondo? Attendo risposte,grazie :) |
quindi non metti il betta??
allora potresti fare cosi, metti un gruppetto di 5 platy (3 F 2 M) e 5 corydoras aeneus... che ne dici? conta che dopo pochissimo tempo avrai la vasca invasa da avanotti... #70 e piantumi per bene.. ;-) |
Ok va benissimo ;)
Come ghiaietto ne prendo uno scuro o uno chiaro? Inoltre due otocinclus affinis ci stanno? |
come ghiaietto ti consiglio di orientarti sullo scuro #70
|
Ok e gli otocinclus? Ne posso mettere due? visto che sono dei mangiatori di alghe....
|
ciao attento a chiamarli pulitori o mangiatori di alghe che qua rischi il linciaggio :D
Comunque guarda è importante sapere anche altri valori oltre a Ph e Gh bisogna sapere anche Kh,NO2 ed NO3. Questi sono test indispensabili per valutare se il periodo di maturazione è finito e per valutare il quantitativo di inquinanti in acqua. Detto questo ti allego questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm dove vengono indicate le piante in base alle esigenze in luce. Io presumo dato che la vasca ha 10 anni che il neon sia un T8 da 15 watt(ma aspetta di vedere che ti dice il negozio di lampade) o almeno basta leggere vicino al nuovo neon e quindi con un rapporto basso . In linea di massimo Ceratophyllum demersum, Anubias spp. e muschi vari vanno benone. Diciamo che per questi 3 generi il fondo fertile è quasi del tutto inutile |
I valori che ho dato sono quelli dell'acqua di rubinetto...No2 e No3 sono a 0 mentre il Kh non mi ricordo,avevo usato la striscetta 6 in 1 e il Kh era abbastanza alto...
I corydoras li voglio inserire nel mio acquario perchè mi piacciono non perché sono dei "pulitori" così come gli otocinclus..sono stupendi! |
Quote:
|
classica cavolata
Quote:
|
Ho capito,sabato faccio gli acquisti necessari e inizio l'allestimento.
Vi tengo aggiornati ;) |
Ah un'altra cosa....il neon che devo comprare,oltre che dev'essere di 6500 kelvin di quanti watt dev'essere contando che la mia vasca è alta 40 cm?
|
non c'entra l'altezza, nel tuo caso il fattore limitante è la lunghezza della vasca. a seconda dei watt, i neon hanno lunghezze diverse. non puoi mettere un neon T8 con più watt perchè è più lungo, deve avere lo stesso wattaggio di quello attuale:-)
|
E quindi prendo lo stesso soltanto che il nuovo neon avrà 6500 kelvin giusto?
|
esatto:-)
|
Allora facendo un riepilogo su cosa acquistare sabato:
Attrezzatura: -Neon da 6500 kelvin (dello stesso wattaggio del precedente) -Ghiaietto scuro fine (per i futuri corydoras) -Fondo Fertile -Legni e Sassi Flora: -Vallisneria americana -Echinodorus tenellus -Anubias -Cryptocorine -Sagittaria -Ceratophillum (da lasciare come galleggiante dati i futuri avannotti dei Platy?) -Limnophila Le piante vanno bene? Ho dimenticato qualcosa nella lista? |
si le piante vanno bene, la ceratophyllum cresce tantissimo e puoi piantarla o lasciarla galleggiare.. anche se pianti dopo poco tempo raggiunge il livello dell'acqua e quindi un rifugio si forma lo stesso.... non è facilissimo tenerla piantata, di sicuro prima o poi qualche stelo si staccherà :-)) ;-)
|
Ok comunque per queste piante NON c'è bisogno del diffusore di CO2 vero?
|
esatto... se però vuoi creare il pratino con l'echinodorus la co2 aiuta molto....
|
mi puoi mettere il link su come fare il gel di co2?
|
Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp |
Troppo complicato xD
|
non so che dirti... comprati l'impianto di co2! :-)) cerca anche cose usate, per esempio la mia bombola da 3kg completa di tutto l'ho comprata usata a 80 euro..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl