AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio Nuovo Nano Reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364451)

paoloz 03-04-2012 16:20

Il mio Nuovo Nano Reef
 
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo in questo spazio anche se sono iscritto ad Acquaportal da parecchi anni.
Vivo a Milano ed ho iniziato l'istallazione di un Nano Reef tre mesi fa', come potete vedere dalle foto sto facendo tutto con calma, primo mese al buio, poi il primo corallo.
Ora ho solo 5 coralli e 3 lumache turbo.
Questo è il mio primo acquario marino, (ho esperienza con dei dolci classici, e con i ciclidi africani), e per problemi di spazio e di costi ho optato per un nano, sperando di non essermi complicato troppo.
L'acquario è un Xcube di 26 litri lordi, che con 4 kg di rocce vive sono diventati circa 22.
Per ora sto inserendo solo dei coralli Lsp, su consiglio del negoziante, l'acqua da lui testata non ha mai avuto valori sballati ne di salinità ne di nitriti (0,00).

Continuo stasera.
Ciao
http://s14.postimage.org/qh5rkwx3x/IMG_1495.jpg

Continuo come vi avevo detto.
Mamma mia quanti siete. Grazie a tutti, tanto per cominciare.
Allora, descrizione della vasca, 30 x 30 x 35 con un filtro posteriore con a serpentina, con ingresso a destra ed uscita tramite pompa posta sul fondo nella parte sinistra (dalla foto si capirà meglio).
Il filtro è caricato con 2 spugne di differente gradazione, lana e cannolicchi.
Riscaldatore classico da 25W. Oltre alla pompa del filtro ne ho altre due; una di movimento (koralia 900l/h) posta sul lato destro in alto ed una normale posta nel lato destro in basso che fa movimento dietro alle rocce.
Illuminazione con un neon bianco da 13Watt (sono già all'opera per implementare con un altro blu da 11Watt.)
Fondo di sabbia corallina circa 5 kg.
Rocce vive 4 Kg. (maturate un mese al buio).

Mi servo da Amazonas, per chi me l'aveva chiesto.

Coralli: cladiella sp., nephtea, zohantus, fungia arancio, tubastrea.

Ho un problema che non riesco a risolvere; la nephtea non vuole stare in piedi, l'ho spostata in vari posti ma cerca sempre di sdraiarsi. Perché?

Potreste consigliarmi su come andare avanti per ottenere un buon risultato?
Grazie nuovamente.

Altre foto.

http://s13.postimage.org/s2dd603pv/IMG_1243.jpg

http://s13.postimage.org/fp0iz3e1f/IMG_1345.jpg

http://s9.postimage.org/i1ib6hvln/IMG_1390.jpg

http://s18.postimage.org/rd2suuur9/IMG_1346.jpg

http://s18.postimage.org/msgmfxb1x/IMG_1502.jpg

http://s18.postimage.org/pntpmsf1x/IMG_1504.jpg

http://s18.postimage.org/5uhlu31o5/IMG_1497.jpg

http://s18.postimage.org/nykmepzcl/IMG_1505.jpg

Che corallo è quello dell'ultima foto e in quella precedente ci sono due nanetti che spuntano, che sono?

Grazie per i sicuri consigli che mi darete.
http://s15.postimage.org/n5wtoaktj/cosa_sei.jpg

Giuansy 03-04-2012 16:29

Ciao meglio che sposto nella sez. adatta del nanoforum....(il mio primo nano)

PS: benvenuto tra noi nanisti;-)

Riccio79 03-04-2012 16:39

Benvenuto... per curiosità, visto che io sono qui a Milano, mi dici anche in mp da che negoziante vai?

Certo che scegliersi la tubastrea come corallo è un bell'impegno!! Con cosa illumini? COme la gestisci? Dacci un po di info :-))

Manuelao 03-04-2012 17:32

Benvenuto

ALESSANDRO37 03-04-2012 18:40

salve raga...anch'io ho un nano da 30L...PERO' CON UN PROBLEMA..IL MIO SPIROGRAFO DA QUALCHE GIORNO NON SI APRE...LO INSERITO CIRCA 20 GIORNI FA'...COSA POTREBBE ESSERE SUCCESSO...

Valerio.30 03-04-2012 18:56

Ma ha per caso perso il ciuffo?

Birk 03-04-2012 18:59

Quote:

Originariamente inviata da ALESSANDRO37 (Messaggio 1061574259)
salve raga...anch'io ho un nano da 30L...PERO' CON UN PROBLEMA..IL MIO SPIROGRAFO DA QUALCHE GIORNO NON SI APRE...LO INSERITO CIRCA 20 GIORNI FA'...COSA POTREBBE ESSERE SUCCESSO...

Il tuo primo post, non ti presenti e scrivi nel thread di un altro utente ....


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj 03-04-2012 19:22

Piacere e benvenuti ad entrambi -d03 -28

ALESSANDRO37 apri un topic a parte per presentarti

paoloz aspettiamo una descrizione completa della vasca #70

Riccio79 04-04-2012 10:29

Ciao Paolo... allora... innanzitutto stai conducendo la vasca con un filtro biologico (spugna e cannolicchi) e nel marino non si usa il biologico da anni... dovresti cominciare a rimuoverlo piano pian però... altrimenti rischi un aumento spropositato dei nitrati.... Leva prima una spugna, aspetti qlc giorno e levi l'altra... poi passi ai cannolicchi.. il tutto monitorando con test sia i nitrati che i fosfati...Quando hai tolto tutto ti consiglio l'inserimento di 1/2 fialette di batteri, per compensare...
La luce è pochissima... Occhio che la tubastrea la dovresti alimentare 3 volte a settimana e per ogni singolo polipo.. non è un corallo facilissimo.....anzi...

La nepthea probabile non abbia abbastanza luce e si corica...

garth11 04-04-2012 11:37

Quote:

Originariamente inviata da ALESSANDRO37 (Messaggio 1061574259)
salve raga...anch'io ho un nano da 30L...PERO' CON UN PROBLEMA..IL MIO SPIROGRAFO DA QUALCHE GIORNO NON SI APRE...LO INSERITO CIRCA 20 GIORNI FA'...COSA POTREBBE ESSERE SUCCESSO...

Apri un tuo post e per favore non urlare :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

karlo95 04-04-2012 11:43

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061575317)
Quote:

Originariamente inviata da alessandro37 (Messaggio 1061574259)
salve raga...anch'io ho un nano da 30l...pero' con un problema..il mio spirografo da qualche giorno non si apre...lo inserito circa 20 giorni fa'...cosa potrebbe essere successo...

apri un tuo post e per favore non urlare :-)


sent from my iphone using tapatalk

#36##36##36##36##36##36##36#

paoloz 04-04-2012 16:00

Con che cosa mi consigli di alimentarla?
Ho dell'artimia congelata, può andare? Un paio di volte alla settimana.
Ogni giorno gli metto due gocce di Zooplankton L della Brightwell e due di Korallen-Zucht LPS Amino Acid Zeovit system.
Va bene secondo te?
Con i cambi dell'acqua come dovrei procedere?

Quindi non è la corrente che le da fastidio ma la mancanza di luce.
Cosa dici se provo a rimetterla al centro in basso?
Vedo di sistemare il discorso luce al più presto e anche il filtro.

Conosci il negozio da cui mi fornisco?

Grazie

Riccio79 04-04-2012 16:12

Ciao Paolo... no non conosco il negozio, anche se è vicino a dove sono come ufficio.. andrò a farci un giretto...

Alimentare la tubastrea è un bell'impegno.. devi farla aprire spruzzandole vicino un po di zooplankton se è quello che hai (o tipo reefbooster) e poi "imboccarla" con artemia, pezzetti di gambero, di platessa.... non so se 2 volte la settimana sia sufficiente... tieni presente che ovviamente tutto questo inquina e non poco, l'acqua...

Si prova a metterla proprio sotto la luce e vedi come reagisce... non l'ho mai avuto come corallo, ma io guarderei bene sia il movimento che gli arriva, sia appunto la luce...

La soluzione migliore sarebbe averla aperta la vasca, e non chiusa, questo per favorire gli scambi gassosi....
Dai una lettura approfondita alle guide in evidenza, vedrai che troverai tante risposte.... ;-)

paoloz 05-04-2012 00:16

Il prodotto che ho è esattamente il replenish della Brightwell e non lo Zoo Plancton che ti avevo erroneamente detto prima.
Ho visto alcuni video di come si da d mangiare alla tubastrea su Youtube.
Provo poi ti dico.
Ciao

Riccio79 05-04-2012 11:22

Io so che per farla spolipare bene si utilizza cyclop ezee...

paoloz 05-04-2012 19:45

Provo domani, perchè ho trovato una provetta di plastica tipo per le provette.
Poi ti faccio sapere come va.
Come potrei risolvere il problema della poca luce?
Io ho pensato di aggiungere al lato dell'altra una attinica da 11W. Tu puoi consigliarmi qualche altra soluzione possibile, magari da applicare sotto il coperchio.
Stò anche vedendo di alzarlo o magari di toglierlo ed aggiungere una plafoniera idonea.
Anche qui accetto tutti i consigli, sempre tenendo conto del mio budget ridicolo.

Ciao a presto

Riccio79 05-04-2012 22:07

Be' l'ideale sarebbe scoprire la vasca... Così migliori anche lo scambio gassoso.. Per la luce puoi andare su una plafo t5.. Non ricordo pero le misure della tua vasca...
Se proprio vuoi aggiungere una pl al coperchio attuale, lascia perdere l'attinico... Hai già poca luce, meglio bianca, ha più PAR...

paoloz 06-04-2012 16:41

La vasca è 30,5 x 32
Penso di prendere una piccola plafoniera, perché migliorare questa mi sa proprio che è una "porcata".
Mi consigli qualcosa tu? Anche qualcosa di usato.

Ho iniziato a togliere le spugne, per ora un paio.
Lo spazio che verrà lasciato dalle spugne e che stà nella parte posteriore come potrei utilizzarlo? (4° foto nella prima pagina)
Magari aggiungendo delle rocce vive già mature?
Altrimenti per che cosa lo tengo.
Anche la fungia non mi pare star bene, mi sa che sta morendo, C..zo. A me non piace far morire gli animali, non ho mai avuto problemi come quelli che mi hai esposto tu, penso di non essere stato seguito come si deve.

Sono riuscito a dar da mangiare alla tubastrea, è bellissima quando si apre.
http://s14.postimage.org/wbwnhj7j1/IMG_1513.jpg

Spero per te non sia una scocciatura seguirmi per un po'.
Ti aggiorno lunedì
Buona Pasqua

Riccio79 07-04-2012 09:14

Ciao Paolo... Allora, con quelle misure per illuminare hai tre opzioni:
1) ti costruisci una piccola plafo a pl, ne riesci a mettere 3 da 18 w o da 36w, scusa ma non ricordo le misure esatte dei tubi pl, oppure ne prendi un paio a braccio ( tipo solarys) e le metti a bordo vasca.. Questa soluzione ti contiene i costi..
2) prendi una plafo hqi da 70 w (non è facilissimo poi recuperare le lampadine perché sono poco usate) o, se te la senti, da 150w... Questa soluzione ti fa cmq contenere i costi (per la 150w puoi anche modificare un faretto di tipo industriale), peró ovviamente i 150w scaldano parecchio l'acqua sopratutto in estate, do vesti prendere anche delle vento linee per raffreddare.. C'è da dire che ti permetterebbe di aallevare anche coralli più esigenti
3) Vai sui led... Se sei capace te la costruisci altrimenti vai su prodotti commerciali... Qui il costo iniziale aumenta, pero di contro sul medio periodo vai al risparmio, i led durano una vita, non scaldano, e consumano meno...

Nello spazio retrostante puoi anche inserirci qualche pezzetto di roccia viva, oppure lo puoi tenere per mettere carbone o eventuali resine al bisogno...

paoloz 09-04-2012 16:49

Ciao buona Pasquetta.
Ho cercar un po' in giro ed ho trovato le seguenti tre soluzioni.
Dimmi secondo te quale potrebbe essere la migliore.

1) due solaris da 18w (tutte due con pl bianco-blu circa 100 euro

2) http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....m=350517269650 circa 60 euro

3) secondo me la migliore
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI....ht_3930wt_1026

Appena mi rispondi la ordino.
Ciao e grazie

Riccio79 09-04-2012 18:47

Ciao e buona pasquetta anche a te!
Allora, la seconda ipotesi secondo me è poco più di un lumino, quindi non va bene... La terza bisognerebbe provarla per capire... Vista così non sembra male, ma bisognerebbe capire quanto sono performanti i led, visto che parla di 100 w ad un prezzo così basso....

Se cmq andrai su coralli molli io l'ultima la proverei...

paoloz 09-04-2012 21:03

Scusa ma ho la nepthea che non sta benissimo perde i filamenti, potrei dartela fino a quando non sistemo le cose?
Sempre se per te non è un impegno. Non vorrei farla morire.
Te la potrei portare anche domattina. Tu sei di Milano vero. Io sto a Loreto e lavoro in viale abruzzi in una scuola nautica, insegno.
Dimmi tu, ciao

Riccio79 09-04-2012 21:20

Va bene Paolo.. Siamo vicinissimi, io sono in via Montepulciano, traversa di Andrea Doria...
Ti mando in mp il Cell, domani mattina ci vediamo per un caffè....

paoloz 19-04-2012 23:36

Scusa Riccardo ma è un periodo che sono preso.
Ho fatto alcuni piccoli cambiamenti.
http://s17.postimage.org/aqro567kb/IMG_0017.jpg

http://s8.postimage.org/5b9xyzpgx/IMG_0018.jpg

spero di non aver fatto una ca....ta inserendo della xenia, a me piace molto.

Ti chiamo appena mi arrivano i test che ho ordinato
La nuova illuminazione lavora abbastanza bene, le rocce si stanno riempiendo di alghe verdi e poi rosse.
Non filamentose.

Un Saluto

Riccio79 20-04-2012 11:56

Ciao Paolo... ma scusarti di che?? :-))

Bene sta venendo su molto carino... la xenia tienila bene sott'occhio, che se trova le giuste condizioni diventa estremamente invasiva riempiendoti tutta la vasca....

paoloz 27-04-2012 00:32

Allora finalmentre i primi test fatti in casa.
I test sono salifert e sono appena stati comprati, infine li ho eseguiti alle 22:00, le luci sono accese da 9 ore circa.

Temperatura 26°
Salinità 1030 Densità 40%
Ca 0
No3 100
Kh 8,9 Alkalinity 3,19
Po4 0,25
Mg 0

Come potevo prevedere sono un disastro, per me il nano non è ancora maturo e soprattutto è instabile.
Ho fatto subito un cambio dell'acqua circa 3 litri e ho aggiunto 20ml. di batteri da un flacone per uno start kit.
Mi metterò al lavoro per rendere l'ambiente più vivibile.
Ovviament si accettano consigli.
Grazie a tutti

Riccio79 27-04-2012 07:36

Allora, innanzitutto porta la salinità a 35 per mille, aggiungendo acqua osmotica.. Se necessario togli un meZzo litro di acqua salata dalla vasca e reintegra con sola osmotica...
I fosfati sono alti, bisogna intervenire con delle resine...

corve 27-04-2012 09:20

ciao paolo,ma da quanto è avviata la vasca?
ascolta riccio che lui ne sa!#70
prima cosa correggi la salinità.
resine ovviamente perchè i fosfati sono troppo alti.
anche no3 a 100 sono alti.
no2 li hai misurati?

paoloz 09-05-2012 01:16

Allora, sto cercando di sistemare il tutto con l'aiuto di Riccio79, anzi il grande aiuto.
I dati dei test che avevo messo non erano veritieri del tutto; il Ca era appena fuori scala ed anche il magnesio. Comunque adesso la salinità è fissa a 35 e i fosfati e i nitriti si stanno abbassando, un po' con l'aiuto delle resine e con l'aggiunta di batteri ad ogni cambio d'acqua settimanale (3 lt.).

Il sarcophiton sta diventando sempre più grande ed anche gli zoantus si stanno moltiplicando nell'angolino.
Il paguretto ha fatto una muta, cosa devo fare con la carcassa?
ho ancora i cannolicchi che avevo dall'inizio nella parte posteriore, come li tolgo? tutti in una volta? aspetto il prossimo cambio. (vi ricordo che ho un Xcube 26 con il filtro nella parte posteriore)

La plafo a led (casalinga) sembra funzionare abbastanza bene, per ora.

Vi terrò aggiornati sugli esiti.
Paolo

Grazie di nuovo Riccio79

Riccio79 09-05-2012 07:35

Ciao Paolo.... Per i cannolicchi io a sto punto li toglierei, se hai 2 sacchetti ne togli uno alla volta a distanza di un paio di settimane, se invece hai un solo sacchetto lo togli e basta :-)
Per quanto riguarda il paguro, io le mute dei gamberi non le ho mai tolte.... Alimentano i vari animaletti presenti nella vasca.....

paoloz 10-05-2012 01:20

Fatto ho tolto tutto lasciando nella parte posteriore qualche pezzo di roccia viva che prima era nella vasca, penso possano funzionare da filtro e hanno luce come nella parte anteriore.

Come posso spostare il sarcophython dalla sua roccetta e metterlo su un'altra che ho già nell'acquario?
Dove vorrei metterlo la sua roccetta risulta essere troppo ingombrante.

cristiellos 10-05-2012 23:44

il sarco non ha problemi, una volta scollato pian pianino aiutandoti con qualcosa, dove lo appoggi se non c'è molta corrente in un paio di giorni si riancora da solo!!

paoloz 02-06-2012 01:19

Eccomi di nuovo a scrivere.
Ci sono stati alcuni cambiamenti, Innanzitutto i valori (sono sul mio profilo) sono buoni per ora, a parte i nitrati, ma comunque ho solo molli e quindi direi che non è un problema.
Ho fatto un test dell'acqua marina, come mi aveva consigliato Riccio79, che compro regolarmente da acquariomania e vi dirò che non sono contento perché i valori dei nitrati sono vicino al 25. Quindi i miei che dopo una settimana (ovviamente tra un cambio e l'altro), sono tra 10 e 25 non sono affatto male.
Farò presente al negozio di controllare, e qualcuno di voi se può confermare o smentire, provando come ho fatto io, sarebbe gradito.
Ho modificato la mia placo casalinga con dei led blu notturni, effetto ottimo secondo me.
Ho anche messo qualche timer in più così da gestire luci e pompe; ditemi cosa ne pensate.
Ho tre pompe di cui una per il vecchio filtro posteriore dove ho qualche roccia viva tolta dalla vasca (sempre accesa), una che muove l'acqua nella parte posteriore della rocciatina (sempre accesa) ed infine una che sta' nella parte di destra che ho messo in funzione ad intervalli di 4 ore.
Luci: alle 8:00 i led blu notturni fino all'1:00; alle 12:00 tutti i led (50% bianchi e 50 % blu) fino alle 24:00.

Ho introdotto alcuni coralli nuovi (foto), ma ve ne parlo la settimana prossima quando ripeterò i test.
Un saluto a tutti, ed un grazie a Riccio79.
Paolo
http://s16.postimage.org/5v56f029d/IMG_0142.jpg

http://s16.postimage.org/qtbcd3241/IMG_0143.jpg

http://s16.postimage.org/u1ftq4odt/IMG_0146.jpg

http://s16.postimage.org/jsnckb0c1/IMG_0150.jpg

camiletti 02-06-2012 11:20

riesci a postare una foto della vasca con le luci accese? grazie, se riesci...

Riccio79 03-06-2012 08:57

Grande Paolo.... Belli i led nottuRni...

Hai fatto bene a controllare l'acqua, hai visto che avevo ragione?? ;-))

paoloz 04-06-2012 23:35

Ecco alcune foto diurne.
http://s16.postimage.org/tl7xph38x/IMG_0153.jpg

http://s16.postimage.org/l5id7z0dt/IMG_0156.jpg

http://s16.postimage.org/5mkxaus35/IMG_0159.jpg

http://s16.postimage.org/y24w1w6up/IMG_0160.jpg

http://s16.postimage.org/p8dzksjw1/IMG_0163.jpg


Non sono speciali però è quello che il mio Iphone può fare.
Scusate i lavori in corso, sto cercando di far attaccare la clavularia, speriamo.
Se qualcuno ha qualche consiglio, si faccia avanti.

Come vedete ho aggiunto qualche corallo tra cui, zoanthus rosa e verdi, parazoanthus gialli, clavularia, un sarco con i tentacoli verdi fluo bellissimi (se cresce dove l'ho messo secondo me rende bene), sinularia (quando l'ho presa aveva i tentacoli come tanti capelli fini, sembrava una chioma, ma per ora nulla di simile, perché?), tre calici di euphyllie ed una caulastrea.

Ci sono anche una coppietta di ocellaris veramente piccoli (3 cm.) Riccardo non mi mandare a quel paese ma uno da solo mi sembra che soffra di solitudine.
Ci starò attento e soprattutto poco cibo.

Mi date un parere per quanto riguarda l'alternarsi della pompa ad intervalli di 4 ore?
Va bene o è una fesseria?

Per ora è tutto, domani cambio acqua e poi i soliti test.
Vi tengo aggiornati.
Un saluto.

paoloz 13-06-2012 00:07

Nuovi test
 
Eccomi qui con i risultati dei test.
salinità: 35%
temperatura 26°
Po4: 0,03
No3: 50
Mg: 1320
Kh: 7,7
Ca: 470

Nonostante i nitrati siano alti, mi sembra che gli abitanti stiano bene, anzi le due euphillye sono gonfissime, gli zoanthus sono molto più belli ed aperti di quando li ho comprati e i due sarco stanno esplodendo.


http://s17.postimage.org/n5xfcmcuj/IMG_0197.jpg

http://s17.postimage.org/6jfv3jjwr/IMG_0203.jpg

http://s17.postimage.org/clnhu18cr/IMG_0204.jpg

http://s17.postimage.org/ktpff1097/IMG_0205.jpg

http://s17.postimage.org/8gcl84akr/IMG_0207.jpg


Spero vi piacciano
Un saluto

Riccio79 13-06-2012 14:39

Bella Paolo.... ma c...o è possibile che tu abbia ancora i nitrati a 50??

Stai facendo cambi settimanali?? Inserisci nuovi batteri ad ogni cambio?

Almeno i po4 vanno bene ora....

paoloz 13-06-2012 19:19

Faccio cambi settimanali di 3 o 4 litri, ma se l'acqua parte già con i nitrati alti..... L'ultimo cambio l'ho fatto con l'acqua di Amazonas, ma per la fretta non sono riuscito a provarla.
Anche a me sembra strano, comunque, domani ti porto in ufficio il mio test così lo provi a casa.
Per il resto va tutto bene, almeno spero.
Ho già attivato il mio amico per l'osmoregolatore. Quanto prima ci fa sapere.
Ciao a domani


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13559 seconds with 13 queries