AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ed ecco a voi, il mio Nano ed il suo nuovo inizio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363280)

Liara 28-03-2012 17:49

Ed ecco a voi, il mio Nano ed il suo nuovo inizio!
 
Ragazzi, volevo presentare anche a voi l'evoluzione del mio Nano..
Sono passata da un berlinese ad un DSB!
La rocciata (grazie all'aiuto di esperto , gentilissimo..) si è trasformata da anatroccolo a cigno..
Ho un filtro caricato con zeolite, pompa,termoriscaldatore!
Fondo NERO :-)):-)):-))
Lo avevo detto che avrei scelto il nero! -38
Ho già parecchi ospiti in vasca tra i quali : 3-4 anfipodi (non saprei dirvi il numero preciso, ma sono riuscita ad dentificarli..;-) ) poi ho intravisto un vermetto scuro che se ne sta al buio sotto una roccia.. ma non sono sicura di cosa sia! #30
e spirografi!

La sabbia che ho comprato è FANTASTICA! Piena di conchiglie minuscole e pezzetti di corallo.. oltre che (almeno deduco ciò) con parecchia vita!

Ho trovato questo negozio spettacolare.. e ora non voglio fare pubblicità, ma sono finalmente soddisfatta del mio rivenditore! -35

Sto integrando con attivatori batterici e tra una settimana il primo test !

Chi conosce un pò la mia storia, sa che il nano gira dal primo marzo! Le rocce sono quelle , l'acqua ,tuttavia, l'ho cambiata (per vari motivi) 3 volte!
Ora la composizione è perfetta ed anche il metodo è il MIO.. #36#

Tra una settimana volevo cambiare il filtro (stupido) interno con uno esterno molto performante (che hanno in negozio..) e desidero passare al LED.

Ne sapete qualcosa di LED?!

Comunque negli ultimi giorni sono stata fortunatissima perchè ho potuto contare su un paio di persone (rivenditore e un nuovo amico online #70) davvero in gamba! E questo è il risultato!

Sono felice di presentarvi il mio piccolo mondo sommerso! #25
http://s18.postimage.org/nv815iu2d/2...8_16_44_27.jpg

http://s11.postimage.org/4ta5i3qe7/2...8_16_44_35.jpg

Manuelao 28-03-2012 17:51

Bravissima..
Altezza del letto di sabbia?

pirataj 28-03-2012 17:55

Allora spero che il venditore ti dica che non è necessario il filtro ne interno ne esterno perchè ne puoi fare benissimo a meno della zeolite nella tua vasca.

Che misure ha la vasca?

Liara 28-03-2012 18:00

altezza della sabbia sono più o meno 10cm..
La vasca misura: 30 per 30 per 35!
Voi dite che il filtro sia superfluo?? E lo schiumatoio?
Perchè io metterò un pinnuto (alla fine) piccolo piccolo ma lo metterò e i coralli (naturalmente).
Comunque il rivenditore mi ha consigliato il filtro esterno ed invece dello schiumatoio cambi regolari!

Questo mi ha consigliata!

oni305 28-03-2012 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Liara (Messaggio 1061562881)
altezza della sabbia sono più o meno 10cm..
La vasca misura: 30 per 30 per 35!

#24#24#24 a me sembrao meno di 10 cm sul vetro frontale

pirataj 28-03-2012 18:21

La tua vasca sarà si è no un 22l netti, io come molti altri e come puoi trovare nelle guide suggerisco niente pesci sotto i 40l netti.

Per lo schiumatoio ti suggerisco di leggere qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357009

Comunque sintetizzando:
sotto i 40l netti niente schiumatoio
sopra i 40netti con o senza pesci schiumatoio utile
Con pesci schiumatoio sempre necessario

Il filtro come già ti ho detto ne puoi fare assolutamente a meno.
Potresti comprarti uno filtro a zainetto per mettere all'occorrenza resine e carboni.
------------------------------------------------------------------------
saranno 4-5 cm davanti

Liara 28-03-2012 18:35

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061562916)
La tua vasca sarà si è no un 22l netti, io come molti altri e come puoi trovare nelle guide suggerisco niente pesci sotto i 40l netti.

Per lo schiumatoio ti suggerisco di leggere qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357009

Comunque sintetizzando:
sotto i 40l netti niente schiumatoio
sopra i 40netti con o senza pesci schiumatoio utile
Con pesci schiumatoio sempre necessario

Il filtro come già ti ho detto ne puoi fare assolutamente a meno.
Potresti comprarti uno filtro a zainetto per mettere all'occorrenza resine e carboni.
------------------------------------------------------------------------
saranno 4-5 cm davanti

mmm... Ho capito. ;-)

Comunque credo che fino a quando non prendo il pinnuto non compro lo skimmer!
Almeno non pago neanche tutto insieme!
Intanto vedo se prendere un filtro più performate (esterno) per gli invertebrati!
Vedremo... #e39

Di sicuro se prendo lo schiumatoio sarà il Tunze...
Mi piacerebbe uno esterno..ma non credo ne esistano per il nano!

Ps: La sabbia sono 9 cm ma non è tutta sulla stessa altezza! :-)

DaveXLeo 28-03-2012 19:16

Ciao.
Lascia assolutamente stare il filtro esterno...
o meglio prendi un filtro a zainetto tipo Niagara in cui metti subito la resina anti fosfati.
Durante la maturazione la resina ti aiuta a mantenere bassi i fosfati, altrimenti ti schizzano alle stelle e ti riempi di alghe.
Togli assolutamente la zeolite immediatamente e di conseguenza butta quel filtrino interno che a vederlo dentro la vasca è pure brutto :-D:-D

Per lo skimmer poi ci pensi, ma uno skimmer interno in 30 litri è bruttissimo.
Puoi adottare anche una soluzione fai da te come ho fatto io, con uno skimmerino a porosa inserito nel filtro a zainetto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353188

PS la rocciata è molto bella ;-) complimenti all'aiutante
------------------------------------------------------------------------
Mi puoi dire di che negozio parli?
Anche in MP
grazie

enzolone 28-03-2012 19:31

lascia stare il filtro , fai una gestione il piu naturale possibile , tanto il dsb ti toglie parecchio nutrimento . io non metterei schimmer , per le luci , su quel litraggio con 2 o 3 pl da 18w ci tieni anche qualche sps

Valerio.30 28-03-2012 19:39

Io ti consiglio un filtro a zainetto provvisto di schiumatoio, tipo niagara, ma non perché lo schiumatoio sia performante... Anzi... Però è sempre una manina in più e lo puoi caricare con resine varie e questo è molto utile, soprattutto in vista di un pinnuto (per me un okinawae ce lo puoi mettere). Il vero segreto tuttavia è cambi regolari, una volta a settimana.
Ah e ti consiglio vivamente i led per l'illuiminazione, quella cosmos ci fai solo qualche molle poco esigente (protopalythoa, discosoma, zoa marroni-verdi). In ogni caso se non ci vuoi più mettere pesci, lascia stare filtri e schiumatoi, cambi regolari e vai benissimo.

garth11 28-03-2012 19:59

Bella rocciata.. Sono contrario all'inserimento di pesci in vasche così piccole ma se proprio sei decisa prendi un cosetto minuscolo tipo okinawe
Led consigliati

Sent from my iPhone using Tapatalk

telecommando 28-03-2012 21:46

ciao se il venditore ti consiglia un filtro esterno e ce l'ha in esposizione al negozio allora penso di aver capito chi sia ;) Ci vivo praticamente in quel posto. Cmq anche io sono partito come te. Nano, dsb, filtro esterno, plafo eshine led (in arrivo)!

Liara 28-03-2012 23:47

Quote:

Originariamente inviata da telecommando (Messaggio 1061563340)
ciao se il venditore ti consiglia un filtro esterno e ce l'ha in esposizione al negozio allora penso di aver capito chi sia ;) Ci vivo praticamente in quel posto. Cmq anche io sono partito come te. Nano, dsb, filtro esterno, plafo eshine led (in arrivo)!

E' bravissimo quel rivenditore! Bravissima persona e un professionista! #25
Con Molta pazienza, se posso aggiungere!:-))
Sta sull'appia comunque;-)
Ma la plafo Eshine quale?
Puoi linkare?
Quanto l'hai pagata?
Una cosa che non capisco è: Ma 4-5w LED a quanti w (normali) corrispondono?
Nel senso.. quanto è potente? (quanto una normale da...? )

Garth .. lo so.. alla fine ne sceglierò uno piccolo davvero! Questo è sicuro!
Ps: Grazie per l'apprezzamento!:-))

aleslai 29-03-2012 00:02

Io piu che filtro e skimmer ti consiglio l'osmoregolatore per mantenere il livello dell'acqua costante che per un nano come il tuo e' indispensabile per non avere sbalzi di salinita.
La rocciata mi piace. ;-)

telecommando 29-03-2012 00:30

Liara se il negozio sta sull'Appia è quello! se devi comprare qualcosa contattami che ci andiamo insieme !http://www.eshinesystems.com/aqua/4g...ium-light.html ecco la mia plafo ;)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1061563615)
Io piu che filtro e skimmer ti consiglio l'osmoregolatore per mantenere il livello dell'acqua costante che per un nano come il tuo e' indispensabile per non avere sbalzi di salinita.
La rocciata mi piace. ;-)

non posso che quotare, infatti è il mio prossimo acquisto

Liara 29-03-2012 00:43

Quote:

Originariamente inviata da telecommando (Messaggio 1061563652)
Liara se il negozio sta sull'Appia è quello! se devi comprare qualcosa contattami che ci andiamo insieme !http://www.eshinesystems.com/aqua/4g...ium-light.html ecco la mia plafo ;)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1061563615)
Io piu che filtro e skimmer ti consiglio l'osmoregolatore per mantenere il livello dell'acqua costante che per un nano come il tuo e' indispensabile per non avere sbalzi di salinita.
La rocciata mi piace. ;-)

non posso che quotare, infatti è il mio prossimo acquisto

Io prossima settimana ci vado!!! Devo farmi controllare l'acqua e comprare la plafo!
Si, si l'osmoregolatore è importantissimo! Hai ragione Aleslai.. coniderando che tra poco arriva la stagione calda!#23 Sono contenta che la rocciata piace! :-) Merito del "Leonardo, delle rocciate" hahahaha! :-))
Ma anche della mia testardagine che non lascia nulla al caso.. :-D

garth11 29-03-2012 08:51

Io eviterei il filtro esterno... Non ti serve, con quei soldi più avanti ci compri corallini


Sent from my iPhone using Tapatalk

valcar 29-03-2012 10:12

Se non erro la vasca è una Nano Cube della dennerle, ho anche io da tre mesi la stessa, solo che ho acquistato la confezione plus.
La plus è completa di tutto, filtro riscaldatore bicchiere di raccolta di superficie la 2kg di sabbia corallina e cc.
Spero solo tu non abbia pagato tanto solo la vasca?

Ciao!

corve 29-03-2012 10:22

complimenti per la rocciata,è davvero bellissima!
poi con quello sfondo nero diventa magnifica!#70
hai finalmente trovato la strada definitiva da seguire??

Liara 29-03-2012 15:50

Garth, il filtro esterno lo prendevo ,soprattutto, per fare spazio in vasca ;-)
Valcar.. #17 la mia storia è meno semplice del normale:
Inizialmente presi una vasca chiusa... poi questa vasca inizio a "sverniciare" sul coperchio fortunatamente con scontrino mi cambiai con il wave (filtro, illuminazione,cubo da 30l)..
una settimana fa decisi di farmi aiutare con la rocciata da un esperto e per portare la vasca al negozio , lavandola, la frantumai! Avendo già TUTTO (pompa,filtri,skimmer,termoriscaldatore ..TUTTO..) presi solo il cubo a 30 euro!
Con il Mitico sfondo NERO!
E qui giungiamo a Corve@ : Grazie davvero per l'apprezzamento #12 :-))
Hai visto che alla fine sono entrata anche io nel club dello sfondo nero???! :-))
Si, la strada l'ho trovata! Sono solo indecisa sull'illuminazione!
Ho quella cosmos 20w che settimana prossima voglio cambiare!

Riccio79 29-03-2012 15:56

Il filtro esterno non ti serve assolutamente a nulla.... esistono anche skimmer da appendere, tipo deltec mce300, ma direi che, a mio avviso, è sovradimensionato per la tua vasca....
Secondo me inserendo un okinawe ad esempio, potresti anche prenderti uno di quegli skimmer a porosa da interno, che ti occupa poco spazio e lavora "giusto" per la tua vasca....
Altriemnti, se non hai esigenza di allevare coralli sps particolari, te lo puoi anche risparmiare lo skimmer.... e fare cambi regolari del 10% settimanali.... Io faccio così :-))

Liara 29-03-2012 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061564480)
Il filtro esterno non ti serve assolutamente a nulla.... esistono anche skimmer da appendere, tipo deltec mce300, ma direi che, a mio avviso, è sovradimensionato per la tua vasca....
Secondo me inserendo un okinawe ad esempio, potresti anche prenderti uno di quegli skimmer a porosa da interno, che ti occupa poco spazio e lavora "giusto" per la tua vasca....
Altriemnti, se non hai esigenza di allevare coralli sps particolari, te lo puoi anche risparmiare lo skimmer.... e fare cambi regolari del 10% settimanali.... Io faccio così :-))

Riccio-28!! GRAZIE! -69
In effetti per me , questa è la soluzione migliore.. (soprattutto per evitare di riempire la vasca!)
Per me non è un problema cambiare l'acqua e starci dietro giornalmente! Anzi!!
Il filtro esterno lo prendevo solo per togliere quello interno che occupava l'angolo!

Tu che ne pensi dell'illuminazione?
Io ora ho una cosmos 20w E27 .. per lps poco esigenti e mollli cosa potrei mettere?

Grazie grazie, grazie! :-))-84

Riccio79 29-03-2012 16:21

MA il filtro interno a che ti serve? Cioè, cosa hai dentro??

Io ho appena montato un simil-cannon led... prima avevo i T5, devo dire un'altra storia!! Soprattutto esteticamente.. dai un occhio..
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=362725&page=2

camiletti 29-03-2012 16:33

Per me il filtro esterno è utile, cmq primma di' cos'hai nel filtro interno...
puoi mettere.
Molli: sinularia, neospongodes, zoanthus, actinodiscus, parazoanthus, discosoma, ricordea
Lps: fungia calaustrea euphyllia ( io ti consiglerei di aggiungere un po' di luce)

Liara 29-03-2012 17:55

Nel filtro ho zeolite e stop!
Ma più che altro vorrei (nel caso servisse) un filtro che non occupasse spazio in vasca!
Riccio@ ma quanto ti è costata quella bellezza?!
perchè è potentissima!! Su internet ne vendono di meno enormi?
Stavo pensando che se non vado sui LED, metto una E27 da 40w!
Mi piaceva il LED perchè la luce è davvero più LIMPIDA... più fredda direi..
Tutta un altra cosa!

ps: ecco quella che era in negozio e avrei voluto prendere:

http://www.acquarieacquari.com/bios-...hi-p#2324.html

Riccio79 29-03-2012 18:45

Guarda Lliara, ti mando un mp per il mio cannon... è da 50w, secondo me ti permette anche di tenere, un domani, coralli un po' più esigenti...

aleslai 29-03-2012 19:00

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061564830)
Guarda Lliara, ti mando un mp per il mio cannon... è da 50w, secondo me ti permette anche di tenere, un domani, coralli un po' più esigenti...

E' una signora luce e non spendi soldi inutilmente....... Come tutti vorrai poi in futuro mettere coralli piu esigenti quindi parti con una buona luce e non spendere soldi per lampade non efficenti ;-)

Liara 29-03-2012 20:12

Si, infatti ragazzi! Non so se poi inserirò mai sps ma di certo non voglio buttare soldi in cose scadenti!
Purtroppo il discorso illuminazione è un pò un casino! #24

federico89 29-03-2012 20:34

liara, valuta bene e fai la tua scelta, perchè hai messo la zeolite? non ti serve

DaveXLeo 30-03-2012 10:40

Quote:

Originariamente inviata da Liara (Messaggio 1061564995)
Si, infatti ragazzi! Non so se poi inserirò mai sps ma di certo non voglio buttare soldi in cose scadenti!
Purtroppo il discorso illuminazione è un pò un casino! #24

Le lampade E27 sono quelle a risparmio energetico no?
...fanno una luce pessima... Perchè a stò punto non hai preso le miniplafo a braccietto con le PL?
Io con le PL vado benissimo...
ti basterebbero 2 o 3 di queste (dipende da cosa vuoi allevare)
http://www.aquariumline.com/catalog/...tt-p-5375.html
ce ne sono anche di meno costose (cinesi).

Oppure devi pensare di prendere una plafo led Eshine quella da 12 led


PS se non l'hai ancora fatto togli il filtro... ma sopratutto la zeolite

pirataj 30-03-2012 13:39

Calmi con le parole sulle energy saving non sono cosi pessime hanno i loro limiti io le uso ormai da 2 anni e mezzo sul mio nano :-))

Liara ho scritto anche un articolo sulle energy saving se vuoi leggerlo eccolo

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/e27.asp

Comunque la migliore cosa che adesso puoi fare e o costruirti una plafo a led o cannon led o farteli costruire.

Liara 30-03-2012 16:24

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061566281)
Calmi con le parole sulle energy saving non sono cosi pessime hanno i loro limiti io le uso ormai da 2 anni e mezzo sul mio nano :-))

Liara ho scritto anche un articolo sulle energy saving se vuoi leggerlo eccolo

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/e27.asp

Comunque la migliore cosa che adesso puoi fare e o costruirti una plafo a led o cannon led o farteli costruire.

Si.. credo anche io che per un nano (lps poco esigenti e molli) vadano più che bene!
Solo che io avendo solo una 20w, in ogni caso devo aggiungerne un altra!
A questo punto sto vagliando tutte le ipotesi!
E quindi mi sto interessando seriamente alla soluzione del LED autocostruito!
Tanto ci siamo!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09638 seconds with 13 queries