![]() |
Crisi , e da voi ? ristoratori e non....
Ragazzi ma dalle vostre parti come andiamo ? io sto seriamente iniziando a preoccuparmi , cantieri fermi , la sera sembra che ci sia il coprifuoco , ma è accentuato così solo dalle mie parti o anche da voi c'è il sentore di qualcosa che non va per il verso giusto ?
|
Ho perso il 70% del fatturato in 4 anni. Ora sono esattamente alla soglia di galleggiamento di fatturato mensile.
Se scendo, la cassa non basta più e comincio a lasciare a casa. Già ora sono sceso a 32 ore settimanali... magazzino pieno per due anni. Strategia che adotto: "tirem innanz... speriamo che falliscano gli altri e quando riprende sono ancora in pista per acchiappare il lavoro che verrà". Qui da me la metà delle ditte ha chiuso, questo mese è il mese PEGGIORE da quattro anni. |
Questo per me è il mese peggiore dal 1994, quando ho iniziato.
Siamo in cassa integrazione da inizio febbraio e va sempre peggio... in attesa delle prossime stangate IMU e addizionali irpef, e dell'aumento IVA al 23% in autunno (se ci saremo ancora). Non è che non ci sia movimento o lavoro... il problema è la stretta creditizia delle banche, che non erogano liquidità o la erogano a tassi esosi, quindi sono tutti alla finestra cercando di capire che succede. Fra un pò a forza di stare alla finestra cominceremo anche a buttarci di sotto, temo. :-( |
da quando e entrato sto 2012 del ***** praticamente lavoro bene un giorno a settimana>:-( (il venerdì)pescheria il resto della settimana si dorme nel vero senso della parola #23
|
Se ti riferisci ai cantieri stradali.... non l'ho notata, anche perche' quelli a me sembrano sempre fermi!
Comunque la sensazione che qualcosa non va l'ho avuta tra gennaio e febbraio, quando gli stipendi hanno ritardato due mesi. E quando il nostro tecnico ha chiesto al titolare 150 euro per acquistare un saldatore, perche' se n'e' guastato uno e non 'e riparabile, e lui gli ha risposto: "ma uno che funziona c'e' no? non potete fare con uno in due?" Abra la situazione e' nera. NOn girano i soldi. La maggior parte delle aziende che lavorano, stanno lavorando nella speranza prima o poi di essere pagati. I fornitori vengono pagati solo quando le loro consegne diventano bloccanti. Poi c'e' chi ci marcia.... ma in generale e' vero. Le banche non anticipano quasi piu' piangendo miseria anche loro. COntinuano ad andar decentemente quelle che vendono all'estero. C'e' una strage continua di tutte le aziende che lavorano con il pubblico o semi pubblico (comuni regioni, finmeccanica, Trenitalia, Aziende trasporti locali). Fanno tanto puzzo sull'articolo 18, ma quello non e' affatto il problema dell'economia italiana. Quello preme ai manager delle grandi aziende (quelle che sono ancora aperte solo perche' hanno preso aiuti in continuazione dallo stato) perche' licenziando un tot di persone riescono a chiudere l'anno in attivo e prendere bonus produzione al termine del mandato. Il problema e' che un sacco di debiti non ufficiali dello stato sono fatture non pagate ad aziende italiane. E finche' non le pagano si scatenano reazioni a catena. Monti deve essere molto bravo a fare le supercazzole se ha convinto la Merkel che l'Italia si sta risollevando. Forse ce ne sono le premesse..... ma io dove chiedo vedo gente scuotere la testa con tristezza... Strategia che adotto: "tirem innanz... speriamo che falliscano gli altri e quando riprende sono ancora in pista per acchiappare il lavoro che verrà". E quello che dice il titolare. Quelli che resistono poi avranno un sacco di lavoro. Fra un pò a forza di stare alla finestra cominceremo anche a buttarci di sotto, temo. C'e' stato un alto numero di suicidi tra piccoli imprenditori, infatti. |
Lavoro molto sul'estero e l'industria pesante... tutto fermo.
Mi serviva del 316L da diametro 300mm. L'unico pezzo in europa l'hanno trovato in germania e me lo spediscono. Un metro. Non cè previsione di colata, per cui, rendiamoci conto di come è fermo tutto. Credo che l'analisci della situazione sia semplice: è scoppiata la bolla americana basata su un debito/vredito mostruoso, sè tirata giù la cina e mezza europa. Sono vent'anni che il sistema economi mondiale funziona sul debito: Ti presto i soldi per studiare.. Ti presto i soldi per la macchina... Ti presto i soldi per fare le centrali elettriche.. Ti presto i soldi per costruire i palazzi... Poi siamo arrivatia "ti presto i soldi per pagare gli interessi dei soldi che ti ho prestato prima". E li sè ingrippato l'ingranaggio. Chi ha prestato batte cassa. Per pagare i suoi debiti... Chi deve pagare il prestito non può più chiedere un prestito per pagarlo e ...booom. Hanno chiuso il cerchio. E lo posso esemplificare: Ho fornito 4 anni fa delle pompe che pompano il plasma nei televisori Samsung, stabilimento in corea. Hanno fatto 3 impianti e venduto televisori a mezzo mondo. L'ho comprat pure io e i miei dipendenti, con i soldi guadagnati dalla vendite delle pompe per il plasma. Samsung ha investico e avviato la produzioni di altri impianti... è andata in banca e la banca gli ha detto: prima restituiscimi i soldi che ti ho prestato per quegli impianti già fatti. Samsung mi dice quindi che non fanno più gli impianti perchè devono prima rientrare dell'investimento di quelli recedenti. Io non prendo il lavoro e non ho soldi. Idem i dipendenti. A questo punto, chi me lo fa fare di cambiare un televisore nuovo? lo tengo e via. Ecco che d'un tratto non cè più richiesta, quindi samsung non trova più i dindi per gli impianti nuovi e il progetto viene fermato. Passa un anno... ancora nessun impianto... ancora nessun lavoro per me. Chiudo. I dipendenti che avevano il finanziamento sono senza lavoro e non possono ripagare il debito. La banca non ha soldi, samsung non ha soldi, tutti chiudono. AMEN. |
Quote:
Solo che se li mettono a bilancio facciamo la fine dell'Argentina, non della Grecia. Quote:
siamo messi come i capponi che Renzo Tramaglino portava all'avvocato Azzeccagargbugli... |
anche qua e' un casino...da 24h/24h siamo passati a 16...e ora a 12 ..con gia l'occhio alle 8 ore giornaliere.
personale ridotto del 30% in due anni. galleggiamento gia da 4 |
Se mi vedete al PC di mattina e di pomeriggio, vuol dire che qualche cosa non va!!! Sono solo, i miei dipendenti, tutti e dico tutti, sono a casa.....ma i debiti e tasse alla scadenza vanno pagati lo stesso, siamo tutti nella stessa barca, dipendenti e datori di lavoro...Il mio è il settore editoria...
|
Ogni categoria , imprenditori dove anche qui poi ogni settore merceologico varia poi dipendenti e infine commercianti , sente il fatturato fluttuare in maniera diversa chi prima chi dopo sicuramente alla fine si e comunque tutti collegati chi prima chi dopo
Io come meccanica zona nord ovest e da fine 2008 che semto la crisi poi il2009 2010 2011 si e cercato di far girare le macchine , frese e altro , ma con margini molto limitati di guadagno, fortunatamente non dipendendo dalla banche perche gli anni prima invece di girare in ferrari si compraveno frese quasi in contanti si fanno prezzi non in perdita ma risicati , a differenza di altri che fanno prezzacci per poi chiudere in seguito rovinando comunque la piazza Tornando al post che chiedeva se le persone o la massa spende in ristoranti o altro di settore commercianti per il momento in torino direi di si , dipende molto dalla zona dell esercizio comunque Purtroppo le varie manovre del signor monti ai iniziano a metabolizzare da ora in avanti quindi vedremo l evolversi del commercio Sicuramente ora i commercianti non possono alzare i prezzi data la media bassa domanda ma appena aumenta prepariamoci ad un bell aumento complessivo Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
dhave, analisi perfetta.
in piu' aggiungiamoci che e' stato promosso un pessimismo generale, per cui anche chi ha ancora un lavoro, tende a non spendere ed accantonare per la paura del futuro. MAnca anche un altro dettaglio. Che i banchieri hanno controllato i politici e li controllano tutt'ora. E quindi quei soldi che mancano alle banche (quelle che hanno prestato) possiamo immaginare da dove verranno. Un mio collega scherzando dice che il migliore investimento d'ora in poi e' un pezzo di terreno fertile ed un fucile per difenderlo..... sto cominciando a pensare che non scherzi poi tanto.... Personalmente finche' prendo lo stipendo faccio vita normale, perche' e' l'unico sistema per far girare quel poco che gira. |
io in metalmeccanica, ma la musica è la stessa... il silenzio! #07
|
Io parlo a nome di mia mamma che è titolare di un salone di parrucchiera.....per fortuna a quanto pare è un settore che non ha risentito della crisi..
Però vista la cagionevole salute di mia mamma non sa per quanto potrebbe tirare avanti e non trova delle lavoranti coi controcazzi per farle lavorare con lei....tante parlano ma alla fine non sanno tagliare i capelli -.- Sto valutando anche di imparare io il mestiere e di ereditare l'attività |
Quote:
Come ha scritto ieri un mio caro amico, bianco rosso e nero non esistono più, sono tutti monocolore... marrone!!! -04 |
Quote:
che poi è la verità! |
Pentitevi... la fine è vicina!
|
Dhave....
tristissimo ma analisi perfetta... Io lo vedo da me...ma tutto il commercio e' cosi... Prima prendevo 12 pezzi per tipo di un prodotto... Oggi 4 e riprendo man mano che finisco...perche' settimana prossima non so' se quel prodotto andra' ancora... Mettiamoci anche concorrenza spietata o "scorretta" ...il limite e' molto sottile e il gioco e' fatto... E vale per tutto il commercio in generale.... Serbel....anche il mercato riparta i prezzi non si alzeranno.... Perche' se un cliente e' abituato a pagare 50€ un prodotto se glielo metti 51€ non te lo compra piu'....e ci sara' sempre gente senza scrupoli apronto a metterlo a 49€...magari senza neanche averlo realmente.... Paolo..io pero' devo ancora capire una cosa,non avendo dipendenti,ma l'addizionale Irpef la calcolano sul lordo o sul netto.... Cioe'...se hai 100€ di addizionale e prendevi 1000€ ne tirerai 900€ o ce da calcolarlo in maniera diversa... |
Diciamo che per ora la crisi ha colpito maggiormente chi stava bene.
Cè da vedere fra sei mesi chi va a prendere... Quello che è mancato fin'ora è stato il guadagno, ma non il pane. Da ieri vedo che comincia a mancare il pane. |
Mi sa che se continuiamo cosi nel 2013 ci daremo tutti ai nanoreef :-(
|
Io ho un'azienda agricola e faccio attività di maneggio, siamo partiti in piccolo(molto piccolo) e campavamo(vivo e lavoro con la mia compagna) grazie al fatto che i genitori di lei pagavano l'affitto, questo circa 5 anni fa, ora ho dai 20 ai 30 cavalli, ci manteniamo, ci sono un buon numero di clienti soddisfatti e il lavoro gira bene.... unico problema i soldi in banca, lavorando 14 ore al giorno in due non si riesce a mettere via soldi, appena ho qualcosa in banca mi capita puntualmente di tornare ai 3000 euro circa, questo perchè: clienti che non pagano, tutto è aumentato ma io devo tenere i prezzi bassi se no finisco fuori mercato, spese continue dovute a piccole multe, obbligo di mettere a norma l'attrezzatura(in molti casi inutile ) nuovi e fantasiosi balzelli da parte di enti vari ecc ecc ecc, aggiungo che si vive nell'ansia di un qualche imprevisto insanabile dal punto di vista economico.
Visto i tempi che corrono penso di essere comunque molto fortunato, ma mi sto organizzando nel caso le cose peggiorino molto, un pezzo di terra ce l'ho e un fucile anche. A qualcuno del forum le cose vanno bene? Sarebbe interessante sentire anche i loro pareri |
Quote:
Comunque anche io ordino i componenti solo sul venduto... a gennaio mi sono ritrovato un magazzino infinito, e sono tutti soldi fermi. Col cavolo che riempio il magazzino per poi pagare l'8% alle banche. -04 |
Quote:
Non so se abbiamo utenti banchieri!!! :-d |
pero' abbiamo tanti avvocati..e loro tra recupero crediti e decreti ingiuntivi di lavoro ne hanno da vendere..
|
Secondo me la crisi a colpito tutti ovviamente poi chi aveva un piccolo gruzzoletto a potuto eventualmente disporre di un aiuto chi invece era tirato ha dovuto tagliare sul superfluo e via via fino al pane al limite
Invece il governo a contribuito ad abbassare la classe media portandola alla bassa e la classe alta si paga su imu ivia ecc ma sostanzialmente il tenore di vita non la modificato Detto questo mi viene da fare una riflessione , perche dobbiamo spaccarci la schiena metaforicamente parlando per poi dare tutto alla stato tra imposte dirette e indirette rimanendo alla fine al verde come chi non ha reddito o quasi e spesso non perche nontrova lavoro , avendo gli stessi servizi per entrambe le classi e dovendoli pagare vedi tiket o mense scolastiche o altro mentre chi senza reddito o quasi no A questo punto io proporrei come era nei paesi dell est la tessera del pane e caffe per tutti e basta spaccarci la schiena Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
Nelle mie parti netto calo e pessimismo generale. E' una cosa recente, da dicembre è iniziato tutto prima si stava anche bene.
Se togli anche il sangue alla gente cosa pretendi che possano spendere per far girare l'economia? Se fai terrorismo mettendo paura alla gente con controlli selvaggi la sera la gente preferisce starsene a casa. In un momento in cui serve come l'aria far circolare denaro e tu, lui, metti il limite di 1000 euro per i contanti come pretendi che la gente spenda? Se metti paura a chi ha i soldi, facendolo poi passare per evasore, se spende e spande, questo preferisce starsene a casa. L'ABC dell'economia e incentivare la circolazione di denaro e immetterne nel mercato. E' stato fatto l'esatto contrario. |
perchè era più facile tartassare noi che tagliare sul loro.
vendere le ferrovie, le poste, la RAI... quello sì che avrebbe ridotto l'emorragia. il problema è che quello che noi vediamo come emorragia loro lo vedono come introito. |
Non so, forse è vero che si crea allarmismo, ma ovunque mi volto lo scenario è a dir poco inquietante...
|
Il " problema " è che non sono mai stato così tanto sul forum....e questo non va bene!!!
|
Un altro sintomo del clima che c'è è che prima da me veniva una persona a settimana a chiedere se assumiamo, adesso verranno sei o sette persone al giorno di tutte le età.
|
Io da insegnante Precario l'anno prossimo sarò senza lavoro grazie all'amata mariastella..
Adesso 250 euro in meno di stipendio.. Folle..che si può dire.. Risolleviamo l'Italia distruggendo il popolo..poi si lamentano che la gente non spende e non va in vacanza.. Bisognerebbe evitare fra le tante cose gli immensi sprechi politici (pensate solo ad una campagna elettorale).. Altri che continuare a massacrare le già scarse finanze..noi stiamo pensando di andare a vivere con mia suocera per abbattere un po' di spese di entrambi.. Ma si può?? |
Comunque e vero l ultimo trimesre 2011 tanto quanto ma il primo 2012 e parecchio tranquillo , fortuna che abbiamo lavoro dalla germania e francia perche in italia e piuttosto in stallo
Tranquillo marco che adesso dicono cosi poi vi riconfermano, ho una zia della moglie che lavora in coperative per la pulizia scuole e tutti gli anni terminano a giugno con l ansia di essere confermati a settembre ottobre che puntualmente arriva e questo da circa quatto anni Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk |
Io ho qui nel cassetto la richiesta di iscrizione di un ragazzo tunisino arrivato qui quando aveva un anno e che ora ne ha venti.
Scrive "disposto a lavorare gratis per imparare una professione" Questo ha fatto le scuole dell'obbligo come tutti i ragazzi italiani... ma vi rendete conto?!? #07 |
Ragazzi svegliamoci, oggi ennesima manifestazione GIUSTA a roma da parte dei lavoratori della Alcoa, e il capo della polizia manda un gruppo di celerini a fermarli e a menarli dicendo ke la manifestazione stava assumendo carattere violento!...sarà anke vero, ma lui ke ***** ne sa dei lavoratori incazzati neri ke hanno le proprie famiglie in stato di povertà!?....giusto, che ne sa lui che guadagna 6 milioni di euro all'anno! ...mi sa che dobbiamo andare a tirar giù il portone della casta!
|
Quote:
Il problema e' che dovevano iniziare 10 anni fa a fare "terrorismo" come lo chiami tu. E poi chi dice che blocca gli affari? sembra che a cortina, dopo il "blitz" della finanza, gli introiti registrati delle varie imprese turistiche e commercianti collegati sia AUMENTATO del 30% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima. Altro che crisi! Permetti, vedere la dichiarazione dei redditi di gente con lo yocht di 50 metri nel porto di Portofino, che guadagnano quanto un operaio,l'unica domanda che mi faccio e': possibile che alla finanza non lo noti nessuno? Tempo fa la BCE fece un prestito alle banche degli stati con il debito pubblico alto all' 1%. Lo scopo era abbassare il costo del denaro facilitando la nascita di nuove imprese, aumentare il PIL, ridurre il debito pubblico. Le banche usarono quel denaro per acquistare titoli di stato al 4%, guadagnandoci il 3%, non facendo calare il costo del denaro, anzi speculandoci sopra. Serbel, "tutto alla stato tra imposte dirette e indirette rimanendo alla fine al verde come chi non ha reddito o quasi e spesso non perche nontrova lavoro , avendo gli stessi servizi per entrambe le classi e dovendoli pagare vedi tiket o mense scolastiche o altro mentre chi senza reddito o quasi no" Non stai dando tutto allo stato. Allo stato dai dal 22% al 50% in base al reddito. Stai dando tutto a pochi che direttamente o indirettamente gestiscono lo stato per far si che sia cosi'. Che poi nell'attuale sistema di tassazione ci siano ingiustizie RAgazzi mettiamoci in testa una cosa: non sono le tasse alte ad aver provocato la crisi. Sono 20 anni di governi che chi piu' chi meno, se ne sono altamente sbattuti di ridurre il debito pubblico. Sono 20 anni di governi che hanno miranto a sopravivvere per un anno o al massimo due, mentre governare significa portare avanti piani a 10, a 20 a 30 anni. |
Il mio futuro non sarà in italia...sarà dura all inizio ma potendo a differenza della generazione di mio padre scegliererò l estero.
Non vale la pena investire in questo paese e non ho un solo motivo per rimanerci a parte la mia famiglia.. Spero che molti altri facciano altrettanto per non essere presi per il c..o una vita intera |
Quote:
|
Nosbi...e dove vai???
Pensi realmente che gli altri stati siano messi meglio come vogliono farti credere??? |
se la svizzera ci annette siamo a posto...almeno noi picci :-D
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo...ombardia.shtml sarebbe una figata fare il terrone svizzero #rotfl# |
Se ci mettiamo a parlare di tasse ( siamo i più tassati al mondo , bel record eh ) ecc ecc il topic và in vacca come al solito....poi piantiamola con sto ritornello paghiamo tutti paghiamo meno tutti :-D ma davero davero credete ancora alle favole ?
|
La generazione di mio padre è quella che piu ha goduto del benessere economico..alla mia rimane il fardello e le prospettive di tassazione scoraggerebbero chiunque..
Giangi penso che qualsiasi altro stato vada bene..la nuova zelanda poi sta facendo un gran volantinaggio per chiamare nuove figure professonali con enormi vantaggi.. Anche perche credo questa situazione adrà avanti molto..e sempre in peggio le lamentele finchè rimangono tali servono a poco se non come terapia di gruppo Finche i posti di villeggiatura e i ristoranti saranno pieni non accadrà nulla... Quando cio che adesso è scontato poi verrà meno forse qualcosa succederà |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl