AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Prima avventura marino.. Si parte con un nanoreef! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361755)

Vipera 22-03-2012 01:53

Prima avventura marino.. Si parte con un nanoreef!
 
Buonasera a tutti, vi volevo illustrare il mio primo nano avviato oggi:

Prima di tutto vorrei dirvi che ho intenzione di allevare solo molli niente di complicato sono agli inizi.. (edit. foto in basso!)

aggiornamento al 28\03\2012

Misure: 30x30x35

Illuminazione: plafo a led.. 30 bianchi da 10mila k e 3 attinici

Riscaldatore 50watt

Skimmer: / ho levato lo schiumatoio in base ai vostri consigli. ;-)

Pompa: nanokoralia 900 l/h , visto che ho tolto lo skimmer ho aggiunto una pompa da 400 l/h per muovere la superficie

Rocce vivissime gia belle violacee e spurgate :D, 5,5 kg... aumentate a 7kg #70

Per ora sono partito con 5 ore di luce, attendo da voi critiche e consigli #70


http://s17.postimage.org/y821lvyjv/IMG_0661.jpg

telecommando 22-03-2012 02:44

Parto anche io in contemporanea con le stesse misure. Io però voglio provare un Dsb particolare non troppo alto con metodo naturale, vediamo se funzionerà ;)
Cmq x il movimento la 900 dovrebbe bastare, di rocce invece ne metterei un altro po'..

Vipera 22-03-2012 03:36

Be considerando che sono 25 litri netti ho usato la regola 1kg/5l.. Dici di metterne un altro po? Fico il dsb quanto lo faresti alto?

Ho appena compraro una plafo a led della aql: 30 bianchi da 10000k + 3 led attinici! Quindi per l'illuminazione siamo apposto!

Giuansy 22-03-2012 10:07

Ciao....

intanto il rapporto litri/kg rocce vive lo devi calcolare sui litri lordi e non netti
solo dopo aver inserito le rocce vive i litri diventano netti (sarebbe lo spazio/volume
occupato popio dalle rocce vive) e si calcola togliendo un buon 20% dei litri lordi)
quindi alla fine avrai come 24 (o giu di li) litri netti
dalle misure della vasca, come capacita lorda sei sui 30litri
quindi su 30 litri ti occorrono circa (rapporto 1kg ogni 4 o 5litri) ti occorrono
circa 6 meglio 7 kg di rocce vive.....vanno bene anmche 5,5kg ma se consideri che il "cuore di un sistema reef sono propio le rocce vive, meglio qualche roccia in piu che viceversa....

la pompa di mov va bene (e un pelino sovradimensionata) ma tieni presente che è sempre meglio avere delle pompe di mov. un pochino sovradimensionate che viceversa....

PS: lo ski non ti serve a nulla, considerato che in un litraggio del genere non puoi
o per meglio dire non dovresti inserire pinnuti ...quindi lo ski e inutile anzi
quasi dannoso....

telecommando 22-03-2012 11:17

giuansy sapresti indicarmi un movimento adatto per non smuovere troppo la sabbia del dsb? una koralia 900 a questo punto mi sembra troppo...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Vipera (Messaggio 1061549740)
Be considerando che sono 25 litri netti ho usato la regola 1kg/5l.. Dici di metterne un altro po? Fico il dsb quanto lo faresti alto?

Ho appena compraro una plafo a led della aql: 30 bianchi da 10000k + 3 led attinici! Quindi per l'illuminazione siamo apposto!

Vipera che plafo è? sarei interessato anche io ;)

Giuansy 22-03-2012 12:57

ti devi sbattere un'attimino ....perchè uno dei "problemi" del DSB è propio il Mov.
nel senso che il letto di sabbia ha bisogno di essere "acarezzato" da un buon/sostenuto
movimento/corrente ..... (diciamo un pelino meno prima che la corrente sposti o alzi la sabbia)
come fare???

appunto sbattendoti un'attimo per trovare la giusta posiszione o meglio angolazione della
pompa....che come ho detto va piu che bene ......

cmq guarda che io ho un nano/dsb bello grosso e ho smadonnato parecchio prima di trovare la giusta angolazione dlle pompe ....e che mi garantissero quello che ho appena scritto

(forza e coraggio):-))

telecommando 22-03-2012 13:20

mi sa che mi butterò su una mp10

Vipera 22-03-2012 16:29

grazie per i consigli Giuansy! solo una cosa, perché dici che lo skimmer è dannoso in questo caso?

ecco la prima foto!



stamattina ho trovato una stellina che girava per la vasca! :-))


http://s14.postimage.org/trii6cwtp/IMG_0635.jpg

Giuansy 22-03-2012 17:37

la "stellina" probabilmente è un'"asterina".....

SKI: lo ski oltre a estrapolare gli inquinanti, disciolti in acqua, purtroppo ha il
brutto vizio di togliere elementi traccia (boro ecc) sempre disciolti in acqua,
utilissimi per tutto il sistema reef....animali compresi.....ora se il litraggio non ti
permette di allevare pinnuti (quindi molto ma moolto meno) inquinamento in vasca
è ovvio che lo ski non ti serve perchè bastano e avnazano i cambi acqua.....sia per
togliere il poco carico organico (leggi inquinanti) sia per rintegrage .......

#70

Vipera 22-03-2012 19:24

grazie ancora!
ora non capisco perché nel bicchiere finisce solo acqua.. e neanche sporca... come dovrei settarlo?

per la rocciata che dite? mi sembra abbastanza naturale.. con le rocce che avevo non sono riuscito a farla più alta ma ci sono abbastanza spazi dove poter appoggiare i molli. (non so perché la foto che ho postato si vede storta)

ora l'asterina è attaccata al riscaldatore! #28g

Manuelao 22-03-2012 19:29

Bella mi piace. Metti uno sfondo blu che da più profondità e risalta i colori

Poi contribuisci all'archivio rocciate che ho in firma ;-)


Emanuele

Vipera 22-03-2012 20:16

grazie manu! io intanto sto seguendo il tuo dsb ;-)

lo sfondo è in arrivo.. come anche la nuova plafo a led!!!
ora posto la foto nella sez rocciate.. ma non capisco il perché è venuta girata.. #24

pirataj 22-03-2012 21:08

Piacere e benvenuto -d03 -28

Non fai il mese di buio?

Per l'illuminazione l'hai già acquistata quella plafoniera?

Quoto quanto detto da Giuansy sullo schiumatoio puoi avere altre info qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357009

Per l'allevamento dei coralli molli puoi leggere qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330858

Vipera 22-03-2012 21:41

piacere e grazie! -28

allora il mese di buio non lo faccio perché le rocce sono già spurgate benissimo, ricche di alghe coralline e piene di vita.. quindi sono partito con 5 ore al giorno..
vediamo come va, spero di non avere un'infestazione esagerata di alghe.. domani vorrei controllare Po4 e decidere se inserire le resine..

si pirata quella plafo l'ho acquistata stanotte :-)) .. che ne pensi?

pirataj 22-03-2012 21:52

allora per quanto riguarda il mese di buio, voglio spiegare a te e a chi legge che anche se le rocce sono già spurgate delle settimane al buio fin quando non ci sono valori ottimali bisogna farle lo stesso.

Nel momento in cui sposti delle rocce da una vasca ad un altra il delicato film batterico che le ricopre muore cosi anche molti microrganismi presenti nelle rocce.

La morte di questi organismi apporterà al nuovo sistema degli inquinanti, i quali non saranno sicuramente smaltiti dal nuovo sistema perchè, bisognerà che passi del tempo per riformare il film batterico e per permettere anche la completa colonizzazione della vasca da parte dei batteri e dei microrganismi.

Quindi gli inquinanti insieme alla luce andranno solo a favorire le alghe, che potranno proliferare incontrastate.


Quella plafo ancora non è stata provata che io sappia, quindi non si conoscono le sue reali performance, quindi adesso aspetteremo che arrivi a te sarai tu a testarla ;-)

Vipera 22-03-2012 23:06

mm ho capito.. quindi mi sa che almeno una settimana al buio la devo fare, domani vedo i valori e poi li posto,

per lo schiumatoio ho capito che non dovrei tenerlo, ma in caso lo volessi lasciare nel bicchiere dovrebbe esserci schiuma sporca e non acqua limpida giusto? se ci fosse acqua limpida cosa dovrei modificare?

Fichissimo allora testerò per voi questa nuova lampada e tramite le future foto vedremo com'è! #70

telecommando 23-03-2012 01:45

Appena ti arriva fai delle foto e dacci le tue impressioni. Anche io ho bisogno di una plafo a led ma considera che alleverò solo molli e ho una profondità minore con il dsb quindi mi basta veramente poco... Cmq sia che modello è delle aql?

Vipera 23-03-2012 14:19

il modello è AQL Serie Professional Modello P-Led 200 5W , 30 led bianchi e 3 attinici con accensioni separate.. secondo me non è male, vedremo.
per la domanda su come dovrei impostare lo skimmer per fargli fare la schiuma piuttosto che acqua pulita chi mi aiuta?
grazie :-))

vincenzo72 23-03-2012 16:00

se la vasca non ci sono inquinanti lo schiumatoio non schiuma.;-) per la regolazione se non sbaglio chiudendo la vite dell'aria schiuma più denso,ma non vorrei dire fesserie,ascolta gli altri utenti più esperti, dosa un mezzo giro alla volta finchè non trovi la regolazione giusta.:-)

Vipera 23-03-2012 19:24

ok grazie, immagino sia perché ha poco e niente da schiumare che praticamente tira su acqua..



http://s17.postimage.org/d24spyk4b/IMG_0639.jpg

ecco l'asterina :-)


http://s8.postimage.org/l0jahhnpt/IMG_0640.jpg

Vipera 25-03-2012 02:37

Sera a tutti..

Allora ho spento lo skimmer, 1 perche mi avete convinto 2 perche fa casino e visto che ho l'acquario in stanza non lo reggo troppo il rumore (abituato troppo bene con il dolce...)

Poi ho misurato i fosfati con test askoll (com'è?) e dice 0,10.. Sono passati 4 giorni dall'avvio e le rocce hanno spurgato quasi niente, è ancora presto per dirlo? Sono alti i fosfati?
Grazie :-))

Vipera 28-03-2012 14:57

ho apportato qualche modifica e quindi ho aggiornato la prima pagina... che ne dite?? :-)):-))

vincenzo72 28-03-2012 15:08

butta via quei test e comprati dei test più affidabili,tipo salifert,elos,sono più precisi.

Giuansy 28-03-2012 17:00

continua il buio...che non succede nulla ...anzi....poi ti procuri dei test validi ed affidabili
(i migliori per qualita/prezzo/affidabilità) sono i Salifert.....

una volta che hai i Salifert, fai un giro di test e se i valori sono buoni o per meglio dire
ti permettono di iniziare il fotoperiodo allora inizi con la luce altrimenti aspetti

i valori che devi "testare" per il fotoperiodo sono NO3 e PO4

e rispettivamente devono risultare (per iniziare a dar luce)
NO3: meno di 20ppm e cmq piu bassi sono meglio è...
PO4: devono essere a zero o non rilevabili....nel caso contrario ti procuri delle
resine anti PO4 e fi un ciclo....

cmq la prima cosa da fare è procurarti i test....poi testare i valori e poi decidere il da farsi...

Vipera 28-03-2012 18:09

grazie giuansy! bene bene allora provvederò il prima possibile a comprare i test poi vi farò sapere Salifert che dice :-))

vorrei comprare l'impianto per il rabbocco automatico, mi sapete consigliare quale sia il migliore per rapporto qualità\prezzo?, calcolando che il bordo della vasca è a 1,3 m da terra e avrei la possibilità di utilizzare solo una tanica da 5 litri..

corve 29-03-2012 10:15

io ho quello della tunze,per il momento funziona benissimo!
proprio economico non è però!

Vipera 29-03-2012 18:39

mi sapresti dire quanto viene corve? e che prevalenza ha la pompa? grazie ;-)

testina 24-06-2012 19:53

Quote:

Originariamente inviata da Vipera (Messaggio 1061549740)
Ho appena compraro una plafo a led della aql: 30 bianchi da 10000k + 3 led attinici! Quindi per l'illuminazione siamo apposto!

ciao volevo chiederti se stai utilizzando la plafo a led, come ti sembra?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10368 seconds with 13 queries