AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Hygrophila polysperma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361106)

crimbb 19-03-2012 15:30

Hygrophila polysperma
 
ho acquistato da qualche giorno delle polysperma e sto riscontrando dei problemi il primo e che la pianta sta mettendo delle radici aeree, la seconda e che ci sono delle foglie con dei buchi penso siano state magiate ma non so se da lOtocinclus o dalle lumache.

babaferu 19-03-2012 15:39

le radici aeree sono normali se la ianta è stata appena piantata perchè deve prima sviluppare un apparato radicale efficente e enl frattempo..... prende nutrimento dall'acqua con le radici aeree (hai fondo fertile?).
oto e lumache non mangiano piante in salute, probabilmente la pianta si deve ambientare e alcune foglie si sono deteriorate così qualcuno le ha assaggiate.
dagli tempo, insomma.
ciao, ba

fischer03 19-03-2012 15:55

..sono dei piccoli fori con un aureola marrone? ..potrebbe essere carenza di potassio forse.. tu fertilizzi?

babaferu 19-03-2012 16:21

Quote:

Originariamente inviata da fischer03 (Messaggio 1061543580)
..sono dei piccoli fori con un aureola marrone? ..potrebbe essere carenza di potassio forse.. tu fertilizzi?

potrebbe essere, se non fosse che l'ha appena messa in vasca quindi è impossibile che sia già una carenza.
ciao, ba

crimbb 19-03-2012 19:34

fertilizzo con sera florena ma non ho un fondo fertile secondo voi dovrei prendere anche le pasticche?
quanto ci mettono le piante ad ambientarsi?
poi il fatto che ci siano delle foglie piagate , accartocciate è normale?

babaferu 19-03-2012 20:07

si mettici anche le pasticche.
le foglie piegate e accartocciate immagino si siano deteriorate nel piantumare, puoi mettere una foto?
ciao, ba

Jumpy70 19-03-2012 20:13

La polisperma posso assicurarti per esperienza personale che piace molto alle Planorbarius per cui se ne hai in vasca il motivo dei buchi sono senza dubbio loro

babaferu 19-03-2012 20:23

Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70 (Messaggio 1061544130)
La polisperma posso assicurarti per esperienza personale che piace molto alle Planorbarius per cui se ne hai in vasca il motivo dei buchi sono senza dubbio loro

....le planorbarius la mangiano solo se le foglie sono deteriorate, all'origine c'è qualcos'altro che non va.
ciao, ba

crimbb 19-03-2012 21:41

allora le lumache sono queste
http://s16.postimage.org/yq7hi2hap/DSC01809.jpg
e questa e una foto di una foglia

http://s9.postimage.org/qop1dx6pn/DSC01811.jpg
poi se vedete questa foto le foglie non sono dritte sono piegate

http://s15.postimage.org/4y4g30q9z/DSC01817.jpg

Jumpy70 20-03-2012 08:02

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061544154)
Quote:

Originariamente inviata da Jumpy70 (Messaggio 1061544130)
La polisperma posso assicurarti per esperienza personale che piace molto alle Planorbarius per cui se ne hai in vasca il motivo dei buchi sono senza dubbio loro

....le planorbarius la mangiano solo se le foglie sono deteriorate, all'origine c'è qualcos'altro che non va.
ciao, ba


Le mie si mangiano anche quelle giovani senza scrupolo

crimbb 20-03-2012 08:41

le mie sono planorbarius?

Jumpy70 21-03-2012 20:26

si

isade 21-03-2012 22:45

ciao !!
a me è successa esattamente la stessa cosa (un paio di buchetti tipo bruciacchiati e le foglie non proprio distese) , ma nel giro di 2 settimane le nuove foglie sono venute fuori verdissime e di un teso che sono una meraviglia!
figurati che ad un mese esatto ho fatto la seconda potatura, ripiantando gli steli recisi perchè le foglie avevano raggiunto il pelo dell'acqua.

non disperare e fertilizza con pazienza. le soddisfazioni arriveranno #70

crimbb 21-03-2012 23:51

isade tu come fertilizzi?

Danny85 22-03-2012 02:03

Come già ti è stato detto ci vogliono un paio di settimane che la pianta si ambienti alle nuove condizioni e molto spesso perde anche tutte le foglie vecchie perché non adatte alle nuove caratteristiche della vasca!
Non fertilizzare se l'acquario è appena avviato!

isade 22-03-2012 19:26

Quote:

Originariamente inviata da crimbb (Messaggio 1061549509)
isade tu come fertilizzi?

nel fondo ho messo delle palline, per l'esattezza "7 kugeln" (il prodotto si chiama così) ed è della JBL, PROFLORA.
Sto però ben attenta a non sollevare in alcun modo il terriccio durante i lavori di manutenzione, avendo anche io caridine (inquilini non previsti in fase di avvio, per questo avevo messo le palline).

Poi metto il sera florena, ma dimezzando le dosi, nel senso che lascio passare il doppio del tempo e metto metà del prodotto indicato nella confezione, un'inerzia insomma, ma prevedo di diminuire ancora di più le quantità in futuro.

L'acquario è avviato da un mese e passa ormai e ho avuto solo qualche muffa sul legno, ma zero alghe, forse grazie anche a caridine e lumache che si stanno pappando tutto prima ancora che mi venga all'occhio :-D

Cmq concordo sul discorso dell'ambientamento, non disperare, non appena avranno trovato una loro dimensione, le piantine daranno il meglio di sè #27
Naturalmente tanto dipende pure dal tipo di luce e da quanto la tieni accesa, io ho cambiato da un pò la lampadina perchè fulminata e l'ho messa di wattaggio inferiore e sinceramente preferisco, visto che quella precedente aveva creato una serra!!

Cmq...in bocca al lupo, vedrai si riprenderanno #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10508 seconds with 13 queries