AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Evitiamo le truffe su ap!!!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360651)

Achilles91 17-03-2012 11:11

Evitiamo le truffe su ap!!!!!!!!!!!!
 
quando ci registriamo possiamo mettere un nome e cognome qualsiasi cosi da rendere impossibile capire chi ci sia veramente dietro quel nick e se associassimo il codice fiscale durante la prima registrazione ?

cosi che a codice fiscale corrisponda per forza un nome e cognome e questi dati li possano vedere solo i moderatori e lo staff di ap ;-);-);-);-);-)

Ciccio66 17-03-2012 11:13

Io non ho problemi a mettere i miei dati anti- TRUFFA

giuseppe rametta 17-03-2012 11:20

io, già nel 2005, mi ero registrato con il mio nome e cognome...quindi....pienamente d accordo...#70

devildark 17-03-2012 11:47

#70

streetgreen 17-03-2012 11:55

Sono sicuro che chi non ha nulla da nascondere, sia favorevole a dare i veri dati personali, tanto siamo già tutti schedati ovunque. Naturalmente dovrà essere fatto tutto per bene, con l' accettazione delle norme sulla privacy.

BASQUIAT 17-03-2012 11:56

d'accordo ma se uno vuole truffare questa è una cosa facilmente da eludere....in rete ci sono programmini che compongono i codici fiscali....prova a mettere dati fasulli e vedi che un cod fiscale ti esce sempre!... nn so fino a quanto possa essere utile!

Achilles91 17-03-2012 12:12

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539314)
d'accordo ma se uno vuole truffare questa è una cosa facilmente da eludere....in rete ci sono programmini che compongono i codici fiscali....prova a mettere dati fasulli e vedi che un cod fiscale ti esce sempre!... nn so fino a quanto possa essere utile!

allora ci aggiungi la fotocopia del documento :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

Ciccio66 17-03-2012 12:15

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539314)
d'accordo ma se uno vuole truffare questa è una cosa facilmente da eludere....in rete ci sono programmini che compongono i codici fiscali....prova a mettere dati fasulli e vedi che un cod fiscale ti esce sempre!... nn so fino a quanto possa essere utile!

Certo che siamo italiani veri e propri truffatori....

Sono talmente coglione che mi prendono subito...perciò W l'ONESTA!!!!!!!:-)

BASQUIAT 17-03-2012 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061539346)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539314)
d'accordo ma se uno vuole truffare questa è una cosa facilmente da eludere....in rete ci sono programmini che compongono i codici fiscali....prova a mettere dati fasulli e vedi che un cod fiscale ti esce sempre!... nn so fino a quanto possa essere utile!

Certo che siamo italiani veri e propri truffatori....

Sono talmente coglione che mi prendono subito...perciò W l'ONESTA!!!!!!!:-)

...nn ho capito la prima parte del messaggio!....mi stai dando del truffatore? #24

giangi1970 17-03-2012 12:26

Ciccio...perferisco essere un coglione che puo' andare in giro a TESTA ALTA....
Che passar per furbo e guardarmi le spalle....

Birk 17-03-2012 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061539339)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539314)
d'accordo ma se uno vuole truffare questa è una cosa facilmente da eludere....in rete ci sono programmini che compongono i codici fiscali....prova a mettere dati fasulli e vedi che un cod fiscale ti esce sempre!... nn so fino a quanto possa essere utile!

allora ci aggiungi la fotocopia del documento :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

Cosi é esagerato, diventa un sito di scommesse ahahH

Per me basta solo fare attenzione sul mercatino :
Se neo iscritto non iniziare trattativa
Se uscritto da molto con pochi messaggi verificare il più possibile
Preferire acquisti a mano



Sent from my iPhone using Tapatalk

IVANO 17-03-2012 12:28

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539314)
d'accordo ma se uno vuole truffare questa è una cosa facilmente da eludere....in rete ci sono programmini che compongono i codici fiscali....prova a mettere dati fasulli e vedi che un cod fiscale ti esce sempre!... nn so fino a quanto possa essere utile!

Come già detto e' facile mettere dati fasulli. Io credo sia più opportuno fare più attenzione durante le trattative .ci sono centinaia di trattative al mese e le truffe sono veramente poche quindi credo vada bene così.

BASQUIAT 17-03-2012 12:28

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061539339)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539314)
d'accordo ma se uno vuole truffare questa è una cosa facilmente da eludere....in rete ci sono programmini che compongono i codici fiscali....prova a mettere dati fasulli e vedi che un cod fiscale ti esce sempre!... nn so fino a quanto possa essere utile!

allora ci aggiungi la fotocopia del documento :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

potrebbe essere fattibilissimo, xò ti faccio una piccola precisazione... nn dubito dei moderatori e la loro onestà...se io do i dati a loro xkè in un certo senso "vogliono" sapere io ki sono e quindi "garantirsi" in un certo senso ki si iscrive sul forum... a me chi garantisce che i miei dati nn li divulghino per altri scopi!?

pendragon18 17-03-2012 12:28

Io sono d'accordo :)

IVANO 17-03-2012 12:29

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539362)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061539339)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539314)
d'accordo ma se uno vuole truffare questa è una cosa facilmente da eludere....in rete ci sono programmini che compongono i codici fiscali....prova a mettere dati fasulli e vedi che un cod fiscale ti esce sempre!... nn so fino a quanto possa essere utile!

allora ci aggiungi la fotocopia del documento :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

potrebbe essere fattibilissimo, xò ti faccio una piccola precisazione... nn dubito dei moderatori e la loro onestà...se io do i dati a loro xkè in un certo senso "vogliono" sapere io ki sono e quindi "garantirsi" in un certo senso ki si iscrive sul forum... a me chi garantisce che i miei dati nn li divulghino per altri scopi!?

Su questo non mi trovi d'accordo pero capisco le tue motivazione e infatti nessuno chiederà mai i veri dati agli utenti..... Troppe possibili grane.

BASQUIAT 17-03-2012 12:41

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061539369)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539362)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061539339)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539314)
d'accordo ma se uno vuole truffare questa è una cosa facilmente da eludere....in rete ci sono programmini che compongono i codici fiscali....prova a mettere dati fasulli e vedi che un cod fiscale ti esce sempre!... nn so fino a quanto possa essere utile!

allora ci aggiungi la fotocopia del documento :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

potrebbe essere fattibilissimo, xò ti faccio una piccola precisazione... nn dubito dei moderatori e la loro onestà...se io do i dati a loro xkè in un certo senso "vogliono" sapere io ki sono e quindi "garantirsi" in un certo senso ki si iscrive sul forum... a me chi garantisce che i miei dati nn li divulghino per altri scopi!?

Su questo non mi trovi d'accordo pero capisco le tue motivazione e infatti nessuno chiederà mai i veri dati agli utenti..... Troppe possibili grane.

Ivan sono daccorso con te sul fatto che nn ti trovo daccordo su cosa ho scritto prima... penserei la stessa cosa se fossi al tuo posto, semplicemente cerco di far riflettere che già stando in rete se nn si prendono i dovuti accorgimenti siamo passibili di essere fregati dei nostri dati sensibili, poi se per iscrivermi devo dare fotocopia dei miei documenti mhhh... per me stare e partecipare su un forum è un pò come essere davanti ad una birra con amici.... io nelle mie trattative di vendita "obbligo" (per modo di dire) a rilasciarmi il feedback... ne ho avuto anke uno negativo (per nn esserci capiti) e questo è possibile vederlo nel mio profilo... nn mi nascondo e credo ke questo faccia parte dell'onestà delle persone.... magari si potrebbe obbligare a chi compra a rilasciare al venditore il feedback!?

Ciccio66 17-03-2012 12:47

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539357)
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061539346)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061539314)
d'accordo ma se uno vuole truffare questa è una cosa facilmente da eludere....in rete ci sono programmini che compongono i codici fiscali....prova a mettere dati fasulli e vedi che un cod fiscale ti esce sempre!... nn so fino a quanto possa essere utile!

Certo che siamo italiani veri e propri truffatori....

Sono talmente coglione che mi prendono subito...perciò W l'ONESTA!!!!!!!:-)

...nn ho capito la prima parte del messaggio!....mi stai dando del truffatore? #24

No no...era per dire che siamo italiani e vogliamo sempre inculare il prossimo...#e39

giangi1970 17-03-2012 12:47

Basquit....posso anche essere d'accordo sull'uso del feesback....
Pero' c'e' anche il rovescio della medaglia...
E cio' quel povero cristo,che e' una persona onestissima e che magari vende un'oggetto per la prima volta,e scrive pochissimo ma che nessuno guardera' perche' non ha feedbscke pochissimi messaggi....
O qualcuno che si fa' lasciare feedback per salire in "graduatoria"...
Non facciamola piu' grande di quello che e' ....
Purtroppo c'e' stato un malintenzionato che ha raggirato delle persone....e spiace sempre...
Ma le truffe,o meglio i truffatori,negli anni di AP credo si possano contare sulla dita di una mano....
Non facciamola piu' grande di quello che e'.....

Ciccio66 17-03-2012 12:50

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061539358)
Ciccio...perferisco essere un coglione che puo' andare in giro a TESTA ALTA....
Che passar per furbo e guardarmi le spalle....

E bravo Gian....#70...#25
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che il mercatino si stia spegnendo leggermente causa la NON replica...ma va bene così, tanto se vuoi comperare qualcosa da tizio o caio la compri lo stesso e ti fidi eh!!!!!

A parte i tira pacchi che ti fanno aspettare 3 mesi per pagare un articolo , che poi trovi un altro che lo vorrebbe e tu che sei onesto e corretto lo tieni lì e poi....ti fotti. l'oggetto te lo tieni lì grazie ad un coglione che manco ti risponde o trova balle a non finire....

Scusate lo sfogo, ma ne ho le palle piene di gente BLABLABLABLABLA.

giangi1970 17-03-2012 13:00

Ciccio.... Perche' devi cominciare a fare come Paolo...
Il primo che paga porta via.....punto!!!!
Non ti sta' bene il prezzo....se ne parla....ma se fai proposte insensate manco ti rispondo...

Ciccio66 17-03-2012 13:02

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061539420)
Ciccio.... Perche' devi cominciare a fare come Paolo...
Il primo che paga porta via.....punto!!!!
Non ti sta' bene il prezzo....se ne parla....ma se fai proposte insensate manco ti rispondo...

#24Forse è meglio veramente....

BASQUIAT 17-03-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061539397)
Basquit....posso anche essere d'accordo sull'uso del feesback....
Pero' c'e' anche il rovescio della medaglia...
E cio' quel povero cristo,che e' una persona onestissima e che magari vende un'oggetto per la prima volta,e scrive pochissimo ma che nessuno guardera' perche' non ha feedbscke pochissimi messaggi....
O qualcuno che si fa' lasciare feedback per salire in "graduatoria"...
Non facciamola piu' grande di quello che e' ....
Purtroppo c'e' stato un malintenzionato che ha raggirato delle persone....e spiace sempre...
Ma le truffe,o meglio i truffatori,negli anni di AP credo si possano contare sulla dita di una mano....
Non facciamola piu' grande di quello che e'.....

quoto con tt cio ke hai scritto....purtroppo qualkuno si ostina a trovare una soluzione alla truffa #36#, l'unica cosa se ha puara delle truffe è nn vendere e nn comprare....implicitamente se si accetta di vendere e comprare si accetta anke il fatto di una possibile truffa....purtroppo!

enzolone 17-03-2012 13:05

l'uso del codice fiscale potrebbe essere una cosa in piu , io lo metterei .
serve a poco , come in tutto fatta la legge trovato come raggirarla , ma è sempre una cosa in piu . poi come sempre sta tutto all'onestà della gente .
per il mercatino ciccio66 , ti capisco all'inizio anche io facevo come te , uno mi contattava e gli tenevo l'oggetto , poi quando il primo tipo che mi disse si si lo compro , passo domani , il giorno dopo passo settimana prossima e io dicevo agli altri che era venduto , dopo un po il tipo è scomparso . adesso non faccio piu prenotazioni , le cose in vendita restano in vendita finchè non lasciano casa mia , sono chiaro da subito con gli acquirenti , il primo che paga se le piglia , anche se tizio mi ha contattato prima e caio dopo.

IVANO 17-03-2012 13:08

BASQUIAT , i feedback sono importanti ma come dice Gianluca non tutti li hanno e vengono usati molto poco.....Per i dati sensibili, a prescindere da Ap, la rete ha grosse falle di sicurezza quindi meglio evitare, per quello ti ho detto che sarei piu tranquillo se Ap non dovesse "custodire" tali dati.......
Continuo a dire che per ogni trattavita bisogna dedicare un po piu di tempo a capire che c'è dall'altra parte..nulla di piu........ Siamo in parecchi e, tra tutti, un po di conosciamo...in caso di dubbi usate il forum, magari l'utente semi anonimo è conosciuto da altri che possono garantire.......

Miguelito 17-03-2012 13:15

Non ho letto tutto il post, ma per il codice fiscali ormai ci sono programmi che lo generano anche con un nome inventato...
Non credo che si risolva cosi...

arturo 17-03-2012 14:22

ci vorrebbe collaborazione tra gli utenti...ma è certo un impegno...tipo triangolazione...una sorta di paypall

superpozzy 17-03-2012 15:17

Prima cosa, è vedere se il venditore ha parlato di quello ne vende in qualche suo post. E dai suoi post più o meno si capisce che tipo è. E poi va a fiducia. Se non ti fidi aspetti nuove offerte.
Sarò ingenuo, ma io spero sempre nell'onestà del prossimo..

lucignolo72 17-03-2012 15:18

il problema è che vogliamo a tutti i costi fare affari nel mercatino.... sarebbe sufficente autoregolarsi...

ovvero io per mia convinzione personale non vendo e non compro se non a chi è in grado di incontrarsi con me...non spedisco e non compro oggetti che io non possa ritirare o consegnare di persona....

sono maggiorenne e vaccinato e so benissimo che dietro l'angolo esiste sempre la possibilità di prendere una fregatura....per cosa poi? risparmiare qualche euro....preferisco aspettare mettere da parte i soldi e avvalermi di negozi on line quotati ed affidabili...

è normale che se io voglio comprare una pompa a prezzo stracciatissimo da una persona che abita a belluno (io sono di roma) con pagamento anticipato....mi devo aspettare anche la possibilità di essere fregato!!

Gelammo 17-03-2012 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061539258)
quando ci registriamo possiamo mettere un nome e cognome qualsiasi cosi da rendere impossibile capire chi ci sia veramente dietro quel nick e se associassimo il codice fiscale durante la prima registrazione ?

cosi che a codice fiscale corrisponda per forza un nome e cognome e questi dati li possano vedere solo i moderatori e lo staff di ap ;-);-);-);-);-)



Bravo! Sono daccordissimo!#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 1061539667)
il problema è che vogliamo a tutti i costi fare affari nel mercatino.... Sarebbe sufficente autoregolarsi...

Ovvero io per mia convinzione personale non vendo e non compro se non a chi è in grado di incontrarsi con me...non spedisco e non compro oggetti che io non possa ritirare o consegnare di persona....

Sono maggiorenne e vaccinato e so benissimo che dietro l'angolo esiste sempre la possibilità di prendere una fregatura....per cosa poi? Risparmiare qualche euro....preferisco aspettare mettere da parte i soldi e avvalermi di negozi on line quotati ed affidabili...

è normale che se io voglio comprare una pompa a prezzo stracciatissimo da una persona che abita a belluno (io sono di roma) con pagamento anticipato....mi devo aspettare anche la possibilità di essere fregato!!

scusa ma non e' normale aspettarsi la fregatura. Il tuo discorso è insensato e svilisce il senso di ogni mercatino del pianta terra di cui io sono cultore. E fidati, il mercato dell'usato sarà uno dei business con il maggiore trend di crescita nei prossimi anni. -28

arturo 17-03-2012 16:28

guardate che nome e cognome non servono a niente, l'impunità in italia è garantita, ovviamente se sei un nulla tenente e vivi di truffette....

marco torino 17-03-2012 16:39

Basta fare attenzione e se possibile comunicare con il venditore facendosi dare un numero di tel fisso da li non scappi oppure quando possibile incontrare di persona


Sent from my iPhone using Tapatalk

odranoel 17-03-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061539438)
BASQUIAT , i feedback sono importanti ma come dice Gianluca non tutti li hanno e vengono usati molto poco.....Per i dati sensibili, a prescindere da Ap, la rete ha grosse falle di sicurezza quindi meglio evitare, per quello ti ho detto che sarei piu tranquillo se Ap non dovesse "custodire" tali dati.......
Continuo a dire che per ogni trattavita bisogna dedicare un po piu di tempo a capire che c'è dall'altra parte..nulla di piu........ Siamo in parecchi e, tra tutti, un po di conosciamo...in caso di dubbi usate il forum, magari l'utente semi anonimo è conosciuto da altri che possono garantire.......



In fatti io cerco di fare molte domande su prodoto specifiche: un esempio io stavo cercando delle pompe 6105 e c'èra uno che poi è sparito e vendeva la copia ho chiesto il suo numero ho chiamato ho fatto un po di domande sulle pompe e lui nn era molto chiaro nelle risposte e poi chiedevo 250 euro per tutte due poi ho visto un post sempre qui del forun e ho comprato da lui persona afidabile e ho pagato 300 euro ho speso di più ma le pompe sono arrivate l'importante e informare tantissimo pure qui nel forun, a volte passo pure da pignolo ma devo essere sicuro a 100% se io nn compro.

egabriele 17-03-2012 17:09

Il mercatino e' utile e prezioso, ma penso sia una "estensione" del forum.... la gente si iscrive qui per confrontarsi ed avere dare consigli... poi c'e' anche il mercatino.

Personalmente l'ho usato poco, ma quando e' capitato ho sempre ricercato i messaggi dei miei interlocutori, se non ci avevo gia' interagito, da quanto tempo erano presenti quanto partecipavano ecc...

Forse sono stato fortunato, ma ho sempre avuto a che fare con persone corrette, il problema e' stato piu' chi spende parole (Mettimelo da parte lo prendo io) e poi non mantiene (me ne hanno regalato uno uguale, non lo prendo piu').

E' un peccato che lo staff, invece di investire tutto il tempo che dedicano ad AP nella gestione, nei miglioramente, nello sviluppo delle idee, lo debbano sprecare a fare la caccia ai ladri.

Per comprare e vendere roba senza interagire sul forum c'e' Ebay.

lucignolo72 17-03-2012 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061539784)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061539258)
quando ci registriamo possiamo mettere un nome e cognome qualsiasi cosi da rendere impossibile capire chi ci sia veramente dietro quel nick e se associassimo il codice fiscale durante la prima registrazione ?

cosi che a codice fiscale corrisponda per forza un nome e cognome e questi dati li possano vedere solo i moderatori e lo staff di ap ;-);-);-);-);-)



Bravo! Sono daccordissimo!#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 1061539667)
il problema è che vogliamo a tutti i costi fare affari nel mercatino.... Sarebbe sufficente autoregolarsi...

Ovvero io per mia convinzione personale non vendo e non compro se non a chi è in grado di incontrarsi con me...non spedisco e non compro oggetti che io non possa ritirare o consegnare di persona....

Sono maggiorenne e vaccinato e so benissimo che dietro l'angolo esiste sempre la possibilità di prendere una fregatura....per cosa poi? Risparmiare qualche euro....preferisco aspettare mettere da parte i soldi e avvalermi di negozi on line quotati ed affidabili...

è normale che se io voglio comprare una pompa a prezzo stracciatissimo da una persona che abita a belluno (io sono di roma) con pagamento anticipato....mi devo aspettare anche la possibilità di essere fregato!!

scusa ma non e' normale aspettarsi la fregatura. Il tuo discorso è insensato e svilisce il senso di ogni mercatino del pianta terra di cui io sono cultore. E fidati, il mercato dell'usato sarà uno dei business con il maggiore trend di crescita nei prossimi anni. -28

sta di fatto che è anche terreno fertile x tutti i sòla del pianeta....parlo dei mercatini on line..

tene 17-03-2012 21:19

azz ma sono l'unico a parte chi non usa il nick ma il proprio nome e cognome ad aver dato i dati reali in fase di iscrizione?
poi come truffatore non valgo proprio niente visto che buona parte del forum mi conosce e piu' di qualcuno sa pure dove abito .:-D
certo il dover dare il codice fiscale potrebbe essere un deterrente ma e' anche vero che siamo tutti amici e i furbastri sono molto pochi e a quanto pare anche fessi.
quindi come dice ivano si puo' andare avanti anche cosi basta tenere gli occhi aperti e se qualcuno fa il furbo segnalarlo allo staff che dopo gli accertamenti valutera come agire compreso l'autorizzare la pubblica denuncia cosi che si sappia chi sono i cosiddetti furbi.
importante che non dilaghi la fobia da truffa e che magari si sputtani un utente perche' si e' perso il pacco o perche' a ritardato 2 giorni a spedire ,magari sara' stato un po' superficiale ma non truffatore

e come dice giangi meglio fesso ma onesto e sempre a testa alta #70

Paolo Piccinelli 17-03-2012 22:19

Voi non vi rendete conto del lavoro che c'è dietro al mercatino! #13

Il settanta per cento dei problemi del forum arrivano da lì.
Il problema è che esistono leggi sulla privacy che non possiamo violare e che non abbiamo poteri oltre al ban.
Nella storia di acquedotto, Bublè e crusoe abbiamo ricevuto richieste di aiuto, di dati, implorazioni a fare qualcosa... Quando la truffa è avvenuta non ci possiamo fare nulla.
Il truffato deve denunciare.

Alex gili non si è più visto qui... È impegnato a processo a Vercelli.

Altri invece tornano e ciulano... Quindi denunciateli sempre, per voi e per gli altri.

Per evitare truffe, controllate SEMPRE lo storico del venditore, fatevi dare il telefono e l'indirizzo, magari il telefono fisso.
Non mandate soldi alla ca##o...

Infine, se vendete... La regola è "cacciare i soldi, vedere cammello!!!"

Io lo scrivo chiaro nei miei annunci, il primo che paga compra.
Ci vuole faccia tosta, ma se ti vendo una vasca da 1300 euro e dopo cinque giorni non vedo la caparra sul mio conto corrente, la vendo a qualcun altro senza esitazione. ;-)

gamberotto 18-03-2012 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061540375)
Voi non vi rendete conto del lavoro che c'è dietro al mercatino! #13

Il settanta per cento dei problemi del forum arrivano da lì.
Il problema è che esistono leggi sulla privacy che non possiamo violare e che non abbiamo poteri oltre al ban.
Nella storia di acquedotto, Bublè e crusoe abbiamo ricevuto richieste di aiuto, di dati, implorazioni a fare qualcosa... Quando la truffa è avvenuta non ci possiamo fare nulla.
Il truffato deve denunciare.

Alex gili non si è più visto qui... È impegnato a processo a Vercelli.

Altri invece tornano e ciulano... Quindi denunciateli sempre, per voi e per gli altri.

Per evitare truffe, controllate SEMPRE lo storico del venditore, fatevi dare il telefono e l'indirizzo, magari il telefono fisso.
Non mandate soldi alla ca##o...

Infine, se vendete... La regola è "cacciare i soldi, vedere cammello!!!"

Io lo scrivo chiaro nei miei annunci, il primo che paga compra.
Ci vuole faccia tosta, ma se ti vendo una vasca da 1300 euro e dopo cinque giorni non vedo la caparra sul mio conto corrente, la vendo a qualcun altro senza esitazione. ;-)

Idem.... io ho venduto poche cose ( 5-6) ma le ho sempre vendute velocemente....
Prezzo giusto e a tutti quelli che rispondono invio sta frase in maiuscolo:
" il primo che paga si becca l'articolo".
Sarà poco fine.... ma basta dirlo subito.
Io a mia volta ho comprato 4/5 cose e mi è sempre andata bene.... ma ho fatto come dicono gli altri...
-Informazioni in giro....
-Leggere post
-Non rispondo a chi appena iscritto.....
Ciao

P.s. in questo modo ho evitato anche una fregatura !!!!!!!!!#18#18#18#18#18

IvanIvanuzzo 18-03-2012 09:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061540375)
Voi non vi rendete conto del lavoro che c'è dietro al mercatino! #13

Il settanta per cento dei problemi del forum arrivano da lì.
Il problema è che esistono leggi sulla privacy che non possiamo violare e che non abbiamo poteri oltre al ban.
Nella storia di acquedotto, Bublè e crusoe abbiamo ricevuto richieste di aiuto, di dati, implorazioni a fare qualcosa... Quando la truffa è avvenuta non ci possiamo fare nulla.
Il truffato deve denunciare.

Alex gili non si è più visto qui... È impegnato a processo a Vercelli.

Altri invece tornano e ciulano... Quindi denunciateli sempre, per voi e per gli altri.

Per evitare truffe, controllate SEMPRE lo storico del venditore, fatevi dare il telefono e l'indirizzo, magari il telefono fisso.
Non mandate soldi alla ca##o...

Infine, se vendete... La regola è "cacciare i soldi, vedere cammello!!!"

Io lo scrivo chiaro nei miei annunci, il primo che paga compra.
Ci vuole faccia tosta, ma se ti vendo una vasca da 1300 euro e dopo cinque giorni non vedo la caparra sul mio conto corrente, la vendo a qualcun altro senza esitazione. ;-)

Quoto, cerchiamo di fare gli acquisti con scaltrezza e denunciamo alle forze dell'ordine chi truffa

TetraSera 18-03-2012 10:32

Io sono d'accordo, ma la stessa cosa vale per noi minorenni? Possiamo registrarci comunque??
Generalmente, non si compra mai qualcosa da qualcuno che si è appena iscritto, a volte, nel mercatino, c'è gente che con 2 o 3 messaggi (solo quelli del mercatino) vendono qualcosa :S

vida 18-03-2012 11:56

Nessun problema...

http://desmond.imageshack.us/Himg32/...jpg&res=medium


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13004 seconds with 13 queries