AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Perché i miei coralli non crescono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359114)

matteociocca 10-03-2012 15:27

Perché i miei coralli non crescono?
 
Ciao a tutti.. Sono all inizio di questa esperienza e chiedo consiglio a voi..
All interno della mia vasca 300lt ho alcuni invertebrati tra cui molli lps e sps, per i molli non ci sono problemi, per gli lps non molti sembrano stare bene a parte una euphilia che dopo essersi sdoppiata nn di apre piu.. Ma il vero problema sono gli sps , alcune piccole talee mi sono morte, gli altri si sono alcuni sbiancati esempio digitata viola, altri immarroniti esempio caliendrum..
Come illuminazione ho 2x150 hqi e 2 blu da 30w .. Il calcio lo ho alto sopra i 450 e nn scende , kh 9, integro stronzio, trace elements e gli do gli amminoacidi..
Dove sbaglio? È x colpa Dell illuminazione insufficiente?

streetgreen 10-03-2012 15:50

Se hai PO4 rilevabili i coralli non assimilano calcio e di conseguenza non hai, ne consumo ( vedi valore di CA che non scende ), ne crescita degli animali, lo stesso smarronamento indica valori alti di nutrienti.

leonardo72 10-03-2012 16:05

fai un giro di test completo, no3 po4 no2 kh ecc. comunque secondo me se vuoi allevare sps hai un illuminazione bassa, almeno 2x 250.

matteociocca 10-03-2012 16:17

I po4 misurati con test della elos sono pari a 0 , utilizzo il prodotto della read sea NO3:PO4-X

Beck s 10-03-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da matteociocca (Messaggio 1061523921)
I po4 misurati con test della elos sono pari a 0 , utilizzo il prodotto della read sea NO3:PO4-X

se i valori son quelli #24

leonardo72 10-03-2012 16:26

domande assurde comunque, salinità? temperatura? sono sempre costanti oppure hai degli sbalzi?
descrivi meglio il tutto, tecnica, che skimmer hai, quali pompe e così via.
da quant'è che gira la vasca?
se riesci metti pure una foto.

Beck s 10-03-2012 16:27

non riesci a fare due foto...una panoramica e una agli sps?

matteociocca 10-03-2012 16:36

Salinità 1.0255~
Temp oscilla tra 25.9 e 26.8
Skimmer idor performer 800
Pompe sun Sun (se nn ricordo male) 6000lt/h e tunze 6015

matteociocca 10-03-2012 16:37

La vasca è avviata da fine novembre

matteociocca 10-03-2012 16:45

Panoramica
http://img839.imageshack.us/i/imageqbo.jpg/

Digitata
http://img690.imageshack.us/i/imagegnk.jpg/

Foliosa un tempo rossa
http://img96.imageshack.us/i/imageisb.jpg/

Beck s 10-03-2012 17:51

il movimento è poco per star bene un sps a bisogno di un movimento che l alveopora li al centro non dovrebbe riuscire a spolipare e la luce è un po poca

valentina84 10-03-2012 17:58

secondo me devi eliminare gli elementi traccia e gli aminoacidi. se la vasca non consuma in questo momento ti si accumulano e fanno un macello

matteociocca 10-03-2012 18:06

Ok.. Xke prima avevo una da 6000 e una da 12 000 ma mi sembrava troppo dite di rimetterla?
Adesso stavo provando a passare ai led una plafo autostruita da 330w con led da 3w satisled , appena la finisco vedremo

Una domanda l euphilia x quale motivo nn si apre piu? Appena posso posto foto..

matteociocca 10-03-2012 18:07

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061524107)
secondo me devi eliminare gli elementi traccia e gli aminoacidi. se la vasca non consuma in questo momento ti si accumulano e fanno un macello

Ok quindi sospendo per un po'?!

valentina84 10-03-2012 18:08

secondo me si...

matteociocca 10-03-2012 18:54

Per la luce qualcuno di voi ha esperienza con questi led? Se si come vi trovate?

leonardo72 11-03-2012 01:21

non vorrei sbagliarmi, ma dalle foto mi sembra che tu abbia parecchi ciano o mi sbaglio?
l'acqua di rabbocco e dei cambi come la fai?

matteociocca 11-03-2012 02:14

Da non molto tempo hanno iniziato a formasi una patina marrone sulle rocce piu esposte alla luce, dite che ci dono troppi nutrienti?
Rabbocco automatico con osmosi e cambi una volta al mese di 10% d acqua..

Beck s 11-03-2012 09:13

Quote:

Originariamente inviata da matteociocca (Messaggio 1061524937)
Da non molto tempo hanno iniziato a formasi una patina marrone sulle rocce piu esposte alla luce, dite che ci dono troppi nutrienti?
Rabbocco automatico con osmosi e cambi una volta al mese di 10% d acqua..

le patine possono essere sia per l acqua del rabbocco sia per un accumolo di sostanze come dice valentina il l acqua con gli sps la cambierei piu spesso(io la cambio tutte le setttimane)

matteociocca 11-03-2012 11:58

Ricapitolando mi serve:
- piu movimento
- piu luce
- piu cambi d acqua
- sospendere nutrienti x un po'

Movimento volevo prendere una vortech mp40 se la trovo a poco XD
Luce provo coi led
Cambi d acqua, cambio l acqua ahah
e per i nutrienti sospendo stronzio ,tracce e calcio

Giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13978 seconds with 13 queries