AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   voglio spezzare una lancia in favore dei test a striscette (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358199)

Mel 06-03-2012 11:59

voglio spezzare una lancia in favore dei test a striscette
 
Vorrei sfatare il mito che "le striscette sono imprecise": le strisciette fanno il loro sporchissimo lavoro.
Sono facili da leggere, facili da fare, se uno vuole gestire un acquario con un'occhio alla spesa sono ottime: per la gestione di una vasca semplice con animali resistenti come le neocaridine non serve avere un test più preciso.

Questo sfogo nasce da una discussione in cui un utente novizio vuole allestire un piccolo caridinaio..
Il caso coinvolge la casistica tipica del novizio che, dopo aver messo un carasso in 15L, si rende conto dell'errore e cerca di rimediare ma non vuole comprare di nuovo tutto...
A volte questi utenti son stati "fregati" e indotti a comprare 40€ di piante di plastica.. o 50€ di pesci da mettere in un 25L lordi.. E' normale che non vogliano spendere di nuovo una barca di quattrini, e noi invece continuiamo a consigliare i prodotti che sappiamo essere "migliori", senza però guardare a cosa veramente è necessario in quella vaschetta da 25L..

Nello specifico la discussione verteva sui test a reagente.. Ci sono animali per cui il test a reagente è fondamentale (io ho i Ram, lo so bene cosa vuol dire avere valori precisi), altri per cui non importa.
Quando la tua acqua ha KH fra 6 e 10 con le red-cherry sei a posto. Non ti importa sapere se è esattamente 7. Idem con tutti gli altri valori.
L'unico valore poi che sulle striscie si legge sempre bene sono gli NO2. Se non ce n'è resta bianco. Ed è l'unico valore sul quale ti serve davvero la precisione dello 0 (per acquari semplici).

Quindi basta far spendere al neofita soldi su qualsiasi cosa quando non serve (soprattutto quando al budget ci guarda).. Molti neofiti sono ragazzini con una paghetta striminzita, ci rendiamo conto che delle volte li allontaniamo da questa passione?

alex369 06-03-2012 12:12

Sono d'accordo con te ma si finirebbe col fatto che, consigliandolo ad una persona, qualcuno potrebbe applicare il ragionamento a tutti gli altri, finendo in un macello. Anche perché non è detto che le caridine possano sopravvivere a valori imprecisi e, se capita, anche sbagliati.

Ovviamente concordo con te sulla paghetta dei giovani e sull'eventuale perdita di questa passione, ci sono passato anche io...

Ale87tv 06-03-2012 12:35

intanto dipende da specie a specie di caridinie e neocaridine.
secondo tanto precise non sono.
a questo punto, per specie poco esigenti, o meglio adatte ad acque dure tipiche del territorio italiano, meglio farsi fare i test in negozio all'inizio. chiedendo se li fanno a reagente, segnandosi i valori, in caso le facciano a striscette si rifiuta gentilmente.

alex369 06-03-2012 12:40

Dopotutto il set di test a reagente verrebbe a costare circa 15-20 euro in più (ripeto, io sono d'accordo con te su certi versi)

Mel 06-03-2012 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061513976)
a questo punto, per specie poco esigenti, o meglio adatte ad acque dure tipiche del territorio italiano, meglio farsi fare i test in negozio all'inizio. chiedendo se li fanno a reagente, segnandosi i valori, in caso le facciano a striscette si rifiuta gentilmente.

Come ti dicevo, nella mia zona i negozianti fanno i test con le strisce. Tutti. Uno non si fa pagare, gli altri chiedono prezzi fra 2 e 10 (DIECI) euro.
Ora, tralasciando il ladro che chiede 10€, conviene comunque comprarsele le strisce.
Inoltre non è vero che sono così imprecise. Io le uso spesso quando voglio dare solo una controllata superficiale, e mi hanno sempre restituito valori uguali (o nei dintorni) di quello che mi dicono i test a reagente e il phmetro.

Senza contare che anche i test a reagente spesso sono imprecisi, e (con l'eccezione di kh e gh) andrebbero guardati alla luce del sole, non alla luce artificiale, quando invece 6 mesi all'anno tutti quanti li facciamo di sera perchè quando torniamo dall'ufficio e abbiamo tempo di badare un po' alla vasca fuori è buio. Quindi anche lì la precisione di lettura va a farsi benedire.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061513988)
Dopotutto il set di test a reagente verrebbe a costare circa 15 - 20 euro in più (ripeto, io sono d'accordo con te su certi versi)

La valigietta più economica sta sui 40€ mi pare.

Nexet 06-03-2012 12:55

mi intrometto anche io , non sono un esperto anzi sono da poco entrato in questa passione e inizialmente usavo anche io le striscette , direi che certo non sono molto precise ma concordo con mel nell'utilizzo veloce , a confronto di un test a reagente ho visto che puo' sballare di 2 gradi , io avendo discus ormai non le uso piu' ora sto provando i test aquili 5 in 1 (vorrei trovare la marca che piu' mi trovo ) prima usavo tetra e sera e devo dire che sono facili da leggere a confronto degli aquli anche se ogni tanto faccio fare i test a striscette dal mio negoziante per confrontarli con i miei risultati dati dai test a reagente e dal phmetro.

Nexet 06-03-2012 13:07

ecco un esempio di un test ph aquili 5 in 1 , dalla colorazione come lo interpretate ? ..... il phmetro segna 6,7 ò.ò quindi ci osno test a reagente peggiori delle striscette xD

http://img189.imageshack.us/img189/4...g0037nh.th.jpg

quindi secondo me è sbagliato dire che sono meglio i test a reagente ò.ò, è meglio differenziarli per le marche perchè in questo caso per me sono piu' precise le striscette xD .

ilVanni 06-03-2012 13:25

Negli ultimi giorni leggo diversi topic in cui si afferma di avere in vasca PH 6 e KH 15 senza CO2 (o variazioni sul tema, tipo PH 9 dal rubinetto). Test a striscette. Con pesci molto accomodanti per quanto riguarda i valori (carassi, guppy, platy,...). E tutti giù a consigliare CO2, torba, movimentazione dell'acqua, acqua di osmosi, per variare valori CHIMICAMENTE non ammissibili.

Se i valori non servono (acqua di rubinetto, per alcune specie basta sapere che è dura e alcalina, misurarla una volta e tanto basta) non si misura, non si consiglia uno strumento che non è solo impreciso, sovente è starato (IMHO, naturalmente, mi baso sugli innumerevoli topic al riguardo).

PS: se devi tagliare l'acqua con osmosi, ti cambia sapere se il KH è 6 o 10. E parecchio. Online un test PH o KH costa circa 6 euro. con 20 euro compri PH, GH e KH, e avvii la vasca. Dopo un mese compri il test NO3 (se proprio vuoi).
E se uno vuole risparmiare (giustamente), prima chiede qui, poi NON compra 40 euro di piante finte. Io (IMHO) non me la sento di consigliare uno strumento che spesso non funziona bene perché uno ha già speso e altrimenti si allontana. Per il bene dei pesci che NON prenderà, si allontani pure dall'hobby.

Mel 06-03-2012 13:34

Io ho visto un bel PH 7 con KH fra 14 e 20 (striscette), ma sparavo 60/80 bolle al minuto di CO2, in maturazione (assenza di pesci) con la CO2 in gel e diffusore venturi. (la vasca è solo 40L, è una quantità di CO2 smodata!)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1061514086)
E se uno vuole risparmiare (giustamente), prima chiede qui, poi NON compra 40 euro di piante finte.

Normalmente uno prima compra, poi allestisce, poi dopo 2-3gg mette i pesci (questo c'è scritto sui prodotti), poi quando i pesci stanno male o arrivano le anghe va su internet e si documenta, finendo qui.

Il contrario è raro.

Nexet 06-03-2012 13:49

Quote:

Negli ultimi giorni leggo diversi topic in cui si afferma di avere in vasca PH 6 e KH 15 senza CO2 (o variazioni sul tema, tipo PH 9 dal rubinetto). Test a striscette. Con pesci molto accomodanti per quanto riguarda i valori (carassi, guppy, platy,...). E tutti giù a consigliare CO2, torba, movimentazione dell'acqua, acqua di osmosi, per variare valori CHIMICAMENTE non ammissibili.
ph 6 kh 15 ? e io che credevo che non esistessero test cosi esageratamente sballati xD

carpakoi 06-03-2012 13:58

mel dai che le striscette sballano sempre di 4 o 5 punti , a parte il ph che rimane quasi uguale al test a reagente , e poi non è che costano cosi poco le striscette . credo che per 20€ si possono comprare i test a reagenti , economia su economia , conviene prendere i test a reagente più economici , che pure loro sballano di 2 punti rispetto agli altri

Metalstorm 06-03-2012 14:02

Quote:

Io ho visto un bel PH 7 con KH fra 14 e 20 (striscette)
Quote:

e mi hanno sempre restituito valori uguali (o nei dintorni)
vedi Mel, sono proprio quei "fra" e "nei dintorni" che ti fregano e sono il motivo per cui, se uno deve fare i test, è meglio che si affidi ai reagenti liquidi.

come diceva il Vanni, se devi agire sui valori e modificarli devi sapere ESATTAMENTE il valore altrimenti rischi di fare dei casini (trovarsi con un kh a 2 o 4 è una bella differenza!)....altrimenti, se una volta fatto il primo test vedi che utilizzerai solo acqua del rubinetto e non devi somministrare CO2, i test non li compri proprio o al massmo prendi solo gli no3 per valutare l'inquinamento.

Io ad esempio ho fatto così, visto che allevo solo animali che vanno bene nell'acqua del rubinetto (ciclidi del malawi, betta simplex e cynops orientalis)...a mia cugina ho avviato una vasca di guppy e le ho fatto prendere solo gli no3 per valutare quanta acqua cambiare

Mel 06-03-2012 14:09

ai test a reagenti, prima di metterci le red-cherry, è saltato fuori essere kh 16 e ph 7.2 (che poi la co2 in gel non è regolarissima).. Ho cambiato con un 30% d'acqua da osmosi, nel frattempo la co2 si è esaurita (ha fatto solo 20 giorni sto giro) e adesso è staccata, l'ho messa su stamattina, è in attesa di andare in pressione.

carpakoi 06-03-2012 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061514186)
ai test a reagenti, prima di metterci le red-cherry, è saltato fuori essere kh 16 e ph 7.2 (che poi la co2 in gel non è regolarissima).. Ho cambiato con un 30% d'acqua da osmosi, nel frattempo la co2 si è esaurita (ha fatto solo 20 giorni sto giro) e adesso è staccata, l'ho messa su stamattina, è in attesa di andare in pressione.

meglio spendere dai 10 hai 15€ per striscette che sballano dai 4 o 5 punti o comprare dei test a reagente di 20€ che sballano di 2 punti ?
ne vale la pena risparmiare 8€ ?
prendo come riferimento i dati dell'articolo di AP sempre se l'hai letto

secondo me non ne vale la pena risparmiare

Metalstorm 06-03-2012 14:19

Quote:

ai test a reagenti, prima di metterci le red-cherry, è saltato fuori essere kh 16 e ph 7.2 (che poi la co2 in gel non è regolarissima).. Ho cambiato con un 30% d'acqua da osmosi, nel frattempo la co2 si è esaurita (ha fatto solo 20 giorni sto giro) e adesso è staccata, l'ho messa su stamattina, è in attesa di andare in pressione.
perdonami, sarà la digestione ma non riesco a capire il nesso tra l'uso dei test a reagente e la co2 che si scarica#24

bisogna considerare poi che nei test a reagente è importante la conservazione e la data di scadenza: un test scaduto o prossimo alla sua fine oppure conservato male (es: vicino a fonti di calore) non dà più un risultato attendibile

Mel 06-03-2012 14:24

il nesso è che quel 7.2 è comqune un valore poco affidabile.

Comunque non risparmi 8€. Il test NO2 e NO3 costano 15€, 8-10 per i test ph kh e gh. fa un totale di 50€! (che poi a 50€ c'è la valigetta della sera con tutto)

Nexet 06-03-2012 14:29

Quote:

mel dai che le striscette sballano sempre di 4 o 5 punti , a parte il ph che rimane quasi uguale al test a reagente , e poi non è che costano cosi poco le striscette . credo che per 20€ si possono comprare i test a reagenti , economia su economia , conviene prendere i test a reagente più economici , che pure loro sballano di 2 punti rispetto agli altri
Quote:

ecco un esempio di un test ph aquili 5 in 1 , dalla colorazione come lo interpretate ? ..... il phmetro segna 6,7 ò.ò quindi ci osno test a reagente peggiori delle striscette xD
http://img189.imageshack.us/img189/4...g0037nh.th.jpg

quindi secondo me è sbagliato dire che sono meglio i test a reagente ò.ò, è meglio differenziarli per le marche perchè in questo caso per me sono piu' precise le striscette xD .
da come la vedo io comprare test a reagente economici o le striscette per me è uguale , anzi da come si vede dal mio test le striscette sono piu' precise quindi se si vuole risparmiare per me le striscette vanno bene altrimenti se si devono comprare i test a reagenti meglio comprarli BUONI .
io per esempio mi son trovato bene con quelli della sera , non sono molto cari tipo questo kit .
http://www.ebay.it/itm/KIT-4-TEST-AC...item19cdda92c7

bettina s. 06-03-2012 14:43

Quote:

ci rendiamo conto che delle volte li allontaniamo da questa passione?
e no, questa cosa mi fa proprio arrabbiare Mel, qui si cerchia in tanti modi di far evitare ai neofiti di buttare soldi in prodotti inutili, almeno chi è sul forum da diverso tempo lo sa, poi se il neofita di turno approda qui dopo aver comprato l'impossibile non è che possiamo farci più niente.
Non è certo consigliando i test a reagente che mandiamo in malore il neofita, senza contare il fatto che non è difficile conservare male anche le striscette, basta fare entrare qualche goccia nel tubetto e va tutto a pallino, non mi pare che la confezione di striscette costi meno di 15 euro.

A chi inizia consiglio sempre di portare un campione della propria acqua di rete a far analizzare e di segnarsi bene tutto, e poi dopo un paio di settimane di far controllare l'acqua della vasca e di attendere le dannate 4 settimane invece di verificare gli no2 ogni giorno e di prenderli poco alla volta i test, se uno fa un ordine on line segnalo che la Jbl fornisce anche solo le ricariche che ad esempio per gh e kh vanno benissimo, dato che si tratta solo di contare le gocce e si risparmia parecchio.:-)

Metalstorm 06-03-2012 14:49

Quote:

il nesso è che quel 7.2 è comqune un valore poco affidabile.
bè, se non hai un buon movimento superficiale non è poi così strano

Quote:

il phmetro segna 6,7 ò.ò quindi ci osno test a reagente peggiori delle striscette xD
il phmetro va comunque ritarato spesso, se no pure lui scazza

WillyWonka 06-03-2012 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Nexet (Messaggio 1061514045)
ecco un esempio di un test ph aquili 5 in 1 , dalla colorazione come lo interpretate ? ..... il phmetro segna 6,7 ò.ò quindi ci osno test a reagente peggiori delle striscette xD

http://img189.imageshack.us/img189/4...g0037nh.th.jpg

quindi secondo me è sbagliato dire che sono meglio i test a reagente ò.ò, è meglio differenziarli per le marche perchè in questo caso per me sono piu' precise le striscette xD .

Strano, dalla prova di Acquaportal gli Aquili per il PH sono andati esattamente come tutti gli altri (7.5 contro 7.3 reali).
sicuro che il PHmetro è tarato bene ?

Paolo Piccinelli 06-03-2012 15:20

Quote:

ci rendiamo conto che delle volte li allontaniamo da questa passione?
Punto uno:
andare in negozio e farsi fare i test a reagente per ph, durezza, nitriti e nitrati costa 2 euro.... DUE EURO!
Se li fai, come consigliamo qui da sempre, dalla seconda alla quarta settimana ti costa SEI EURO

Un tubetto di striscette, se non ricordo male, circa VENTI EURO

Quindi in matematica ti dò voto 4

Punto due:

L'acquario NON E' UN DIRITTO sancito dalla dichiarazione dei diritti dell'uomo, nè tantomeno un bene di primaria o vitale importanza.
Se acquistiamo un animale è invece NOSTRO PRECISO DOVERE accudirlo nel migliore dei modi, altrimenti semplicemente ci dobbiamo astenere dal farlo.
La paghetta non ti consente un acquario come si deve?!?
Fai come me, aspetti di avere un lavoro e di comprarti casa e poi ti fai la vascona dei sogni.


Ti pare un ragionamento tanto fondamentalista?!? #24

ilVanni 06-03-2012 15:21

Sul resto della tua risposta hanno già detto tutto gli altri che sono intervenuti (e personalmente condivido). A questo:
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061514098)
Io ho visto un bel PH 7 con KH fra 14 e 20 (striscette)

rispondo che con PH 7.1 e KH 14 avresti avuto 35 ppm di CO2 (ottimale in vasca con piante e fertilizzazione), con KH 20 e PH 6.9 circa 80 ppm (una quantità eccessiva, probabilmente anche per le piante).
"Un KH tra 14 e 20", o alternativamente, "un PH tra 6 e 7", praticamente prende BUONA PARTE DELLA TABELLA CO2. Per forza poi i valori misurati da uno strumento "attendibile" ci cadono dentro. E' come dire "ho l'acquario tra i 10 e i 500 lt". Grazie tante, è come non misurare (così sì, effettivamente risparmi).


PS: non dare per scontato che un PH-metro dia una misura esatta a priori. Va tarato, (tra 2 punti, potendo, perché ha una scala approssimativamente lineare). E dagli stafalcioni che leggo, ben pochi si rendono conto di cosa, anche solo "matematicamente", voglia dire fare una taratura di un PH-metro (ho letto di uno che lo immergeva in acqua di osmosi e lo aggiustava finché non leggeva "fra 4.5 e 5").

Corydoras 98 06-03-2012 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061514358)
Quote:

ci rendiamo conto che delle volte li allontaniamo da questa passione?
Punto uno:
andare in negozio e farsi fare i test a reagente per ph, durezza, nitriti e nitrati costa 2 euro.... DUE EURO!
Se li fai, come consigliamo qui da sempre, dalla seconda alla quarta settimana ti costa SEI EURO

Un tubetto di striscette, se non ricordo male, circa VENTI EURO

Quindi in matematica ti dò voto 4

Punto due:

L'acquario NON E' UN DIRITTO sancito dalla dichiarazione dei diritti dell'uomo, nè tantomeno un bene di primaria o vitale importanza.
Se acquistiamo un animale è invece NOSTRO PRECISO DOVERE accudirlo nel migliore dei modi, altrimenti semplicemente ci dobbiamo astenere dal farlo.
La paghetta non ti consente un acquario come si deve?!?
Fai come me, aspetti di avere un lavoro e di comprarti casa e poi ti fai la vascona dei sogni.


Ti pare un ragionamento tanto fondamentalista?!? #24



paolo scusa se mi intrometti...quoto il tuo rtagionamento e ti dico...ma di quali striscette sta parlando???

io a 20 euro ho visto quelle della tetra....ma forse non parla di quelle....io le striscette DAJANA le pago 6.50 euro (QUESTI 50 CENT LI TOGLIE A TUTTI E LE PASSA A 6 EURO) quindi..sicuro che parla di marche buone??

oppur eparla di striscette di questo livello??? :-)


io prima di comprare i reagenti no2-no3-ph... usavo queste...glino3 ho notata sbagliavano anche di 15" :-)

Nexet 06-03-2012 17:04

Quote:

Strano, dalla prova di Acquaportal gli Aquili per il PH sono andati esattamente come tutti gli altri (7.5 contro 7.3 reali).
sicuro che il PHmetro è tarato bene ?
si certo il phmetro e tarato , lo immergo nella soluzione 4,01 e poi nella 7,01 e mi trovo ò.ò

carpakoi 06-03-2012 17:23

le striscette vanno dai 10 hai 20€ , reagenti da 20 a 40 per i classici 5 test
perché consigliare le striscette per un risparmio si e no di 20€ , quando poi consigliamo fondo fertile e altre cosette che si possono anche non mettere ?
da come la vedo io i test sono la cosa più importante per un acquario , poi ognuno la pensa a modo suo.

ilVanni 06-03-2012 17:32

Ma soprattutto: uno consiglierà quello che ritiene più efficace (magari motivandolo), non quello che per forza deve far risparmiare il ragazzino (ragazzino che magari non si è fatto scrupoli di comprare un allestimento del caxxo a 200 euro, completo di aeratora a forma di palombaro, ozonizzatore, impianto CO2, fondo fertilissimo, akadama estratto a mano dal negoziante in persona dal monte Fujii e branco di discus di cattura per il 30 lt).

Corydoras 98 06-03-2012 17:44

#09
Quote:

Originariamente inviata da carpakoi (Messaggio 1061514620)
le striscette vanno dai 10 hai 20€ , reagenti da 20 a 40 per i classici 5 test
perché consigliare le striscette per un risparmio si e no di 20€ , quando poi consigliamo fondo fertile e altre cosette che si possono anche non mettere ?
da come la vedo io i test sono la cosa più importante per un acquario , poi ognuno la pensa a modo suo.

#70 giusto e poi uno con 20 euro spesi.. "ricco è e ricco rimane..povero è e povero rimane..." quindsi ne vale la pena? :-)

carpakoi 06-03-2012 17:46

si può risparmiare in tanti modo , per il prossimo allestimento ho preso 50% di cannolicchi e 50% di filtranti per laghetto 3kg 10€ , ghiaia jbl abbinato a pomice e fondo fertile per laghetto 20l 10€

si può risparmiare dal biocondizionatore a tante altre cose , il biocondizionatore della sachem con 250ml ti permette di cambiare 10000l di acqua , con un altro prodotto magari solo 2000l

si spendono 100€ per 15kg di fondo fertile e poi vogliamo risparmiare sui test
------------------------------------------------------------------------
preferisco una cruda verità che una bella bugia

un mio amico voleva comprare l'acquario , si pensava che lo mettevi li o lo abbandonavi a se stesso , poi quando li ho spiegato cosa doveva fare mi ha detto ma no , pensavo che era più semplice, non fa per me, solo a pensare hai cambi d'acqua ha rinunciato e sono felice che abbia capito , una cosa ho la fai bene o non la fai proprio
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061514651)
#09
Quote:

Originariamente inviata da carpakoi (Messaggio 1061514620)
le striscette vanno dai 10 hai 20€ , reagenti da 20 a 40 per i classici 5 test
perché consigliare le striscette per un risparmio si e no di 20€ , quando poi consigliamo fondo fertile e altre cosette che si possono anche non mettere ?
da come la vedo io i test sono la cosa più importante per un acquario , poi ognuno la pensa a modo suo.

#70 giusto e poi uno con 20 euro spesi.. "ricco è e ricco rimane..povero è e povero rimane..." quindsi ne vale la pena? :-)

non ne vale la pena per un risparmio di 20€ , una cosa ho la fai bene o meglio che lasci perdere, preferisco consigliare vedi devi fare questo e quello , se non puoi lascia perdere per il bene degli animali , già li mettiamo chiusi in quattro vetri e fanno una vita in castigo

ci si deve dare degli obbiettivi , e come avere dei figli e dire tra 6 mesi faccio la cameretta nuova ma ora in tanto cerco di dargli il massimo che gli posso dare, il miglior latte , la miglior culla ed ecc ecc

annyflute 06-03-2012 18:18

il neofita di cui si parla sono io :-) alla fine non ci sto capendo più niente, il mio obbiettivo principale è avere un acquario bello a vedersi, con animali sani e ovviamente spendendo il meno possibile, perchè se risparmiare prendendo le striscette significa fare interventi inopportuni e dannosi non vedo dove sta il risparmio!!!!! alla fine non ho capito se devo prendere i reagenti o le striscette!!!! ricordo a tutti che ho un 15lt netti, vasca chiusa con neon a vite,fondo fertile, ghiaino, come decoro soltanto delle pietre prese dal fiume belice, filtro con cannolicchi, carbone attivo e lana perlon attivo da quasi un mese.
------------------------------------------------------------------------
Più che le spese elevate al neofita danno fastidio i consigli imprecisi o peggio discordanti che ti mettono nel pallone e sicuramente ti fanno fare lavori e spese inutili
------------------------------------------------------------------------
quindi ve lo chiedo per favore,METTETEVI D'ACCORDO

carpakoi 06-03-2012 18:41

Quote:

Originariamente inviata da annyflute (Messaggio 1061514745)
il neofita di cui si parla sono io :-) alla fine non ci sto capendo più niente, il mio obbiettivo principale è avere un acquario bello a vedersi, con animali sani e ovviamente spendendo il meno possibile, perchè se risparmiare prendendo le striscette significa fare interventi inopportuni e dannosi non vedo dove sta il risparmio!!!!! alla fine non ho capito se devo prendere i reagenti o le striscette!!!! ricordo a tutti che ho un 15lt netti, vasca chiusa con neon a vite,fondo fertile, ghiaino, come decoro soltanto delle pietre prese dal fiume belice, filtro con cannolicchi, carbone attivo e lana perlon attivo da quasi un mese.
------------------------------------------------------------------------
Più che le spese elevate al neofita danno fastidio i consigli imprecisi o peggio discordanti che ti mettono nel pallone e sicuramente ti fanno fare lavori e spese inutili
------------------------------------------------------------------------
quindi ve lo chiedo per favore,METTETEVI D'ACCORDO

mel credo che sia un utente competente , è un ragionamento tra persone che sanno dove mettere le mani , scusa che centri tu ? se il messaggio fosse stato postato da un neofita , i pareri fossero stati diversi e sicuramente ben precisi , siamo solo dicendo che i migliori test sono quelli a reagenti e vale la pena spendere di più , cmq con 15l puoi al massimo metterci delle lumache non di più

Corydoras 98 06-03-2012 18:43

Quote:

Originariamente inviata da annyflute (Messaggio 1061514745)
il neofita di cui si parla sono io :-) alla fine non ci sto capendo più niente, il mio obbiettivo principale è avere un acquario bello a vedersi, con animali sani e ovviamente spendendo il meno possibile, perchè se risparmiare prendendo le striscette significa fare interventi inopportuni e dannosi non vedo dove sta il risparmio!!!!! alla fine non ho capito se devo prendere i reagenti o le striscette!!!! ricordo a tutti che ho un 15lt netti, vasca chiusa con neon a vite,fondo fertile, ghiaino, come decoro soltanto delle pietre prese dal fiume belice, filtro con cannolicchi, carbone attivo e lana perlon attivo da quasi un mese.
------------------------------------------------------------------------
Più che le spese elevate al neofita danno fastidio i consigli imprecisi o peggio discordanti che ti mettono nel pallone e sicuramente ti fanno fare lavori e spese inutili
------------------------------------------------------------------------
quindi ve lo chiedo per favore,METTETEVI D'ACCORDO



beh...allora io voto per i reagenti..io la penso come carpakoi... o le cose si fanno bene o non si fanno proprio ;-)

Kuromatsu 06-03-2012 19:03

Sinceramente, io per ora uso i test a striscette, appena ho qualche soldo compro i test a reagente, diciamo che con i primi almeno sai se devi stare in allarme o meno, con i secondi sai come fare a farli stare ancora meglio... cioe' se tra primi e' solo ALLARME CAMBIA SUBITO ACQUA e Facciamo che va bene I secondi ti dicono Stanno benone, benino bene, sufficiente, male malissimo ALLARME CAMBIA SUBITO ACQUA

ilVanni 06-03-2012 19:13

E' questo il punto. Leggendo sul forum pare che molti ALLARMI siano ingiustificati, e altrettante volte ci sono situazioni critiche che vengono evidenziate solo da test precisi, mentre per le striscette è sempre tutto ok.
A titolo di esempio mi ri-quoto riguardo al KH TRA 14 e 20:
Quote:

con PH 7.1 e KH 14 avresti avuto 35 ppm di CO2 (ottimale in vasca con piante e fertilizzazione), con KH 20 e PH 6.9 circa 80 ppm (una quantità eccessiva, probabilmente anche per le piante).
Ti serve sapere che in vasca va tutto entro una gamma tra bene bene e male male? Hai bisogno delle striscette per dire questo?

carpakoi 06-03-2012 19:13

senza test a reagente e come un meccanico senza chiavi ,
come un chirurgo senza bisturi , come un tecnico senza cacciaviti , come un muratore senza la cucchiaia per il cemento , come il fabbro senza il saldatore , come il gelataio senza il congelatore , come un pasticciere senza il forno #rotfl##e39

annyflute 06-03-2012 19:15

Quote:

Originariamente inviata da carpakoi (Messaggio 1061514820)
Quote:

Originariamente inviata da annyflute (Messaggio 1061514745)
il neofita di cui si parla sono io :-) alla fine non ci sto capendo più niente, il mio obbiettivo principale è avere un acquario bello a vedersi, con animali sani e ovviamente spendendo il meno possibile, perchè se risparmiare prendendo le striscette significa fare interventi inopportuni e dannosi non vedo dove sta il risparmio!!!!! alla fine non ho capito se devo prendere i reagenti o le striscette!!!! ricordo a tutti che ho un 15lt netti, vasca chiusa con neon a vite,fondo fertile, ghiaino, come decoro soltanto delle pietre prese dal fiume belice, filtro con cannolicchi, carbone attivo e lana perlon attivo da quasi un mese.
------------------------------------------------------------------------
Più che le spese elevate al neofita danno fastidio i consigli imprecisi o peggio discordanti che ti mettono nel pallone e sicuramente ti fanno fare lavori e spese inutili
------------------------------------------------------------------------
quindi ve lo chiedo per favore,METTETEVI D'ACCORDO

mel credo che sia un utente competente , è un ragionamento tra persone che sanno dove mettere le mani , scusa che centri tu ? se il messaggio fosse stato postato da un neofita , i pareri fossero stati diversi e sicuramente ben precisi , siamo solo dicendo che i migliori test sono quelli a reagenti e vale la pena spendere di più , cmq con 15l puoi al massimo metterci delle lumache non di più

non ho mai detto che si aun utente incompetente, è solo che mi avete confuso le idee in una maniera impressionante, sia leggendo qui che nel post che ho inserito dove era opportuno farlo

carpakoi 06-03-2012 19:19

annyflute non sono un esperto ma un neofita come te che vuole imparare , solo che il discorso è rivolto a mel che da quel poco che ho visto non mi sembra tanto neofita , e come se mi mettessi a parlare di informatica con berto, farei anche discorsi vari e di varie sfaccettature ,cmq posta nella sezione giusta, sono sicuro che avrai delle risposte precise.
in tanto vai in primo acquario e leggi tutte le guide , sono state scritte da persone ultra competenti .

Metalstorm 06-03-2012 19:22

secondo me, se si vuole risparmiare meglio farlo su cose che non rischiano di generare casini o problemi

non vuoi comprare i test pi ph, gh e kh? fai misurare una volta l'acqua del rubinetto e metti roba che vada bene in quella, così non devi più misurare nulla...ti compri un test serio di no3 per vedere l'entità dell'inquinamento e sei a posto...poi con un po di esperienza, quando ci avrai fatto l'occhio saprai da solo se la vasca ha qualche problema

se devi modificare i valori non puoi andare alla membro di segugio, devi sapere che cosa fai, indi per cui non puoi lesinare sui test...idem se usi fondi come le terre allofane, che ti alterano la durezza

magari si risparmia 10€ sui test e si va a spendere una barca di soldi per la flourite quando magari per le piante inserite andava bene del sabbione di fiume con qualche tabs sotto.

in parole povere: se vogliamo spendere poco, facciamo le cose semplici, non le cose approssimative....c'è una bella differenza!!!!

carpakoi 06-03-2012 19:28

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061514933)
secondo me, se si vuole risparmiare meglio farlo su cose che non rischiano di generare casini o problemi

non vuoi comprare i test pi ph, gh e kh? fai misurare una volta l'acqua del rubinetto e metti roba che vada bene in quella, così non devi più misurare nulla...ti compri un test serio di no3 per vedere l'entità dell'inquinamento e sei a posto...poi con un po di esperienza, quando ci avrai fatto l'occhio saprai da solo se la vasca ha qualche problema

se devi modificare i valori non puoi andare alla membro di segugio, devi sapere che cosa fai, indi per cui non puoi lesinare sui test...idem se usi fondi come le terre allofane, che ti alterano la durezza

magari si risparmia 10€ sui test e si va a spendere una barca di soldi per la flourite quando magari per le piante inserite andava bene del sabbione di fiume con qualche tabs sotto.

in parole povere: se vogliamo spendere poco, facciamo le cose semplici, non le cose approssimative....c'è una bella differenza!!!!

come darti torto , si spendono 100 e oltre € per del fondo fertile o ghiaia particolare e poi si vuole risparmiare sulla cosa più importante dell'acquario , appunto i test .
I pesci ci vivono nell'acqua , dico bene ? :-)
------------------------------------------------------------------------
vorrei vedere se berreste dell'acqua di una pozzanghera inquinata :-))

bettina s. 06-03-2012 19:34

Quote:

senza test a reagente e come un meccanico senza chiavi ,
come un chirurgo senza bisturi , come un tecnico senza cacciaviti , come un muratore senza la cucchiaia per il cemento , come il fabbro senza il saldatore , come il gelataio senza il congelatore , come un pasticciere senza il forno
non sono d'accordo, un esempio, sto avviando due vaschette da 25 litri per caridine, mi manca il test degli no2, chissene (come dice mia figlia undicenne), aspetto le mie brave 4 settimane, chi mi corre dietro? Se dopo un mese voglio essere sicura, porto un campione al mio negozio di fiducia, mica mi devo affannare a fare il test ogni due giorni consumando reagenti o striscette per vedere se i nitriti sono saliti e scesi, per tutti gli altri quoto in toto Metalstorm ;-)

L'unico valore che potrebbe variare un po' trasportando il campione dal negoziante per il controllo è il pH.

Corydoras 98 06-03-2012 19:41

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061514964)
Quote:

senza test a reagente e come un meccanico senza chiavi ,
come un chirurgo senza bisturi , come un tecnico senza cacciaviti , come un muratore senza la cucchiaia per il cemento , come il fabbro senza il saldatore , come il gelataio senza il congelatore , come un pasticciere senza il forno
non sono d'accordo, un esempio, sto avviando due vaschette da 25 litri per caridine, mi manca il test degli no2, chissene (come dice mia figlia undicenne), aspetto le mie brave 4 settimane, chi mi corre dietro? Se dopo un mese voglio essere sicura, porto un campione al mio negozio di fiducia, mica mi devo affannare a fare il test ogni due giorni consumando reagenti o striscette per vedere se i nitriti sono saliti e scesi, per tutti gli altri quoto in toto Metalstorm ;-)

L'unico valore che potrebbe variare un po' trasportando il campione dal negoziante per il controllo è il pH.

a voi almeno il negoziante li fà...in tutta agrigento non c'è chi conosca il ciclo dell'azoto...e i test li hanno solo perchè li richiedono una decina di clienti per farli contenti... -:33 :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13863 seconds with 13 queries