![]() |
manutenzione acquario
ciao, in un negozio a Palermo mi hanno dato questa scheda sulla manutenzione dell'acquario, posso fidarmi?
http://s7.postimage.org/mtktjimbb/CCF05032012_00000.jpg |
Non ci sono scritte stronzate.
E questo già unito al fatto che te la abbiano data mi fa pensare che il negozio è quantomeno sopra la media dal punto di vista dell'onestà del negoziante. E' incompleta e imprecisa però. La luce sopra le 8 ore va bene se è una luce debole, altrimenti favorisce troppo le alghe. Il carbone è corretto sostituirlo ogni 30gg se lo si usa, ma è ancora meglio non usarlo. Il carbone serve a rimuovere dall'acqua i medicinali, di cui se tutto va bene non c'è bisogno, per cui di solito non si tiene. Per il resto, ci sarebbe molto molto altro da dire :) Il forum è pieno di guide + complete :-)) |
oddio di inesattezze ne vedo parecchie:
punto 1) il tempo e la percentuale di cambio dipendono dalla popolazione, 50 e 50 di osmosi anche, l'attivatore batterico è INUTILE al cambio. punto 2) il filtro meno lo tocchi meglio è, finchè non cala la portata dimenticane punto 3) il carbone attivo, si usa SOLO per casi particolari. sifonare il fondo è molte volte dannoso punto 4) 10#12 ore sono decisamente troppe, bastano 8. il sole all'alba e al tramonto non è paragonabile a quello di metà mattina o pomeriggio. punto 5) la pulizia dei vetri falla con la lana di perlon, hai meno rischi di rigare la vasca con il quarzo del fondo. insomma mi pare che non sia proprio da seguire. |
Quote:
Comunque io pulisco con il magnete e il raschietto a lametta :-) |
che sia meglio di altro ok... ma ;-)
|
ci sono alcune imprecisioni e alcuni costi che puoi evitare (e questo non te lo verrà a dire certo il negoziante....).
la durezza dell'acqua e di conseguenza la quantità o meno di osmosi dipende dai epsci, se scrivi pesci e valori ti possiamo aiutare. la lana di eprlon si può sciacquare in acqua dell'acquario prima di buttarla, e riutilizzarla. il carbone attivo è inutile (anzi può anche assorbire sostanze utili), l'attivatore batterico non serve in vasca matura. insomma se ci scrivi pesci, piante, illuminazione, ti potremo aiutare per una gestione eprsonalizzata e non.... fotocopiata. ciao, ba |
diciamo che il mio acquario si trova in una situazione di stallo, la popolazione è inadeguata, ho un pesce rosso e un betta maschio!, come flora ho un anubias che cresce bene ma il carassio la stava distruggendo e la tengo da parte in un contenitore nella speranza che si riprenda, la luce ho un neon da 24 watt e 12000 kelvin, lo so che sono esagerati in 15 lt d'acqua, inoltre sono costantemente invasa dalle diatomee!
ho già deciso di riallestirlo a caridinaio, devo aggiungere una piccola radice per decoro e qualche altra pianta! il carassio ho intenzione di portarlo nella fontana comunale e il betta lo darò a mia zia che ha 80 lt con riscaldatore!!!!!! in 15 lt gestito a caridinaio qual'è la manutenzione più adeguata? |
suggerisco molto muschio, le neocaridine si sentiranno a loro agio, piante robuste e poco esigenti, meglio evitare del tutto la fertilizzazione. Poi sostituisci la lampada con una 6500k.
Cambi settimanali del 10 - 15 % :-) |
Se non ho capito male, non hai nemmeno il filtro... sbaglio?
Beh tiservono un piccolo riscaldatore e un piccolo filtrino a cascata. Tolti i pesci fai un bel cambio d'acqua TOTALE e riempi con un un'acqua che abbia questi valori: GH: fra 8 e 10 KH: fra 6 e 8 Gli altri valori in una fase iniziale non contano. Rimetti dentro le piante, sistemale, come più ti piace, metti una pastiglia di fertilizzante in tabs vicino alle radici delle piante con radici, attacca il filtro e il riscaldatore (24°) e preparati a un mese di attesa, nel quale dovrai solo curare le tue piantine. Nel frattempo puoi leggerti un po' di guide sulla fertilizzazione. Se usi una lampada a braccio per illuminarlo cambia semplicemente la lampadina, perchè con 24W non ci metterà molto a diventare una palude di alghe, com'è ora con le diatomee. Io non andrei oltre 14W visto che non sei esperta. La colpa delle alghe ora è parte dell'eccessivo carico organico, parte della troppa luce. Una volta fatto questo, e atteso il mese di maturazione, fai un cambio d'acqua di 5L (non farli mai + di 5L!), con acqua con le stesse caratteristiche dette sopra, e metti 3-4 caridine. I rabbocchi (immagino sia aperto, quindi evaporerà) falli sempre solo con acqua di osmosi. Mentre i cambi falli con la miscela come già spiegato. :) |
il filtro c'è ed è biologico, con cannolicchi, carbone attivo e lana perlon, la vasca è chiusa e la lampada è integrata nel coperchio!!!!! ma l'acqua di osmosi dove la trovo? ha un costo eccessivo? e per i test? mi hanno detto che ognuno costa sopra le 15 euro
|
Quote:
Bene per il filtro, ma dopo aver tolto i pesci fai comunque un cambio totale d'acqua. Siccome il filtro ce l'hai già puoi aspettare solo qualche giorno, dopo il cambio, prima di mettere i gamberi (il tempo che il filtro si assesti). Quando fai il cambio il filtro non lasciarlo a secco per più di mezz'ora, altrimenti i batteri dentro muoiono. Il riscaldatore ti servirà, 25W ti basta. La lampada è neon? a tubo (T5? T8?)o con attacco a vite? L'acqua da osmosi costa 13-14cent a litro. spenderesti circa 1€/mese di acqua per fare i cambi. Su volumi così piccoli costa poco. I test costano un po' ma servono :) C'è questa valigetta che al prezzo di 3 test te li dà tutti ^_^ http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...ua/sera/135252 Se no puoi usare le strisciette, sono meno affidabili ma + veloci (un gesto solo e fai tutti i test) e per la semplice gestione di un caridinaio possono essere sufficienti. http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...a/tetra/135249 |
aspetta anche un paio di settimane secondo me...
i carboni non servono toglili... le striscette sono molto imprecise, secondo me vai sui test a reagente, o fatti fare le analisi al negozio e poi vediamo che specie inserire... |
veramente il neon che ho trovato all'acquisto era da 15 watt!!! dopo due anni si è fulminato e ne ho preso un'altro, ma siccome credevo che più luce avessi, più bello fosse l'acquario ho detto a negoziante di prendermi un 24 watt, ma un pò di colpa l'ha anche lui visto che sapeva che la mia vasca è un 15 lt!!!!!il neon poi è con attacco a vite grande!, ma posso anche usare un comunissimo neon del supermercato???
------------------------------------------------------------------------ per il riscaldatore ho letto su una guida qui su questo portale che non è necessario per le spece più comuni ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Vorrei sfatare il mito che "le striscette sono imprecise": le strisciette fanno il loro sporchissimo lavoro.
Sono facili da leggere, facili da fare, se uno vuole gestire un acquario con un'occhio alla spesa sono ottime: per la gestione di una vasca semplice con animali resistenti come le neocaridine non serve avere un test più preciso. Ci sono animali per cui il test a reagente è fondamentale (io ho i Ram, lo so bene cosa vuol dire avere valori precisi), altri per cui non importa. Quando la tua acqua ha KH fra 6 e 10 con le red-cherry sei a posto. Non ti importa sapere se è esattamente 7. Idem con tutti gli altri valori. L'unico valore poi che sulle striscie si legge sempre bene sono gli NO2. Se non ce n'è resta bianco. Ed è l'unico valore sul quale ti serve davvero la precisione dello 0 (per acquari semplici). Quindi basta far spendere al neofita soldi su qualsiasi cosa quando non serve (soprattutto quando al budget ci guarda).. Molti neofiti sono ragazzini con una paghetta striminzita, ci rendiamo conto che delle volte li allontaniamo da questa passione? [scusate lo sfogo ot, mò ci vado ad aprire un post in sweet bar] |
Quote:
grazie |
si così ti ribatto di là... il problema è quando ti segnano da 6 a 10 e ce l'hai a 12... e se leggi io ho consigliatodi farsi fare i test in negozio...
|
Quote:
Per la mia esperienza personale, questo è un pessimo consiglio. |
Quote:
|
cala la percentuale... al limite chiedi prima, e se ti dicono con le striscette, rifiuti gentilmente ;-)
|
ma è proprio vero che in 15 lt posso inserire SOLO caridine?????
|
si... ma tranquilla, viene fuori un gioiellino :-)
|
speriamo!!!! dopo aver letto tutti quei post sui test messi allo sweet bar sono troppo confusa!!!!!!!!ma le radici le vendono su internet?
|
Quote:
Inviato dal mio MB860 usando Tapatalk |
perchè? non mettono foto??
|
http://www.zooplus.it/shop/pesci/man...bl/135261#more
com'è questa?? può andare? |
Bella valigetta però ti manca il GH.Al massimo lo compri a parte;-)...
Prova a dare un occhiata anche ai test Aquili,sono abbastanza buoni ed anche il prezzo non è male... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl