![]() |
Delusione garanzia axilia
Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio per una garanzia pubblicizzata e non avuta. #24I fatti -28d#: Nel mese di aprile del 2011 acquistavo una plafoniera Axilia AX 80.6. La stessa era pubblicizzata più o meno da inizio anno sul sito internet del produttore denominato Friultech con il nome di MATRIX e dopo un pò di mesi, credo verso aprile 2011, veniva pubblicizzata sul sito internet di Reefsystem con il nome Axilia. La garanzia prevedeva: - 2 anni sull'alimentatore (sito Reefsystem); - 5 anni Totali (sito Reefsystem e prima Friultech); - 10 anni di estensione sulle streep (sito Reefsystem e prima Friultech). Al ritiro della plafoniera, non mi veniva consegnata la garanzia in quanto il produttore Friultech non le aveva ancora preparate. Mi veniva chiesto di pazientare e che a breve sarebbe stata consegnata. Non mi sono posto il problema in quanto conosco la professionalità di Leo che tramite Reefsystem distribuiva la plafoniera e,nel caso avessi avuto problemi, ero certo che sarebbero stati risolti. Dopo 8 lunghi mesi ho finalmente ricevuto la garanzia ma il mio stupore è stato grande quando ho letto che la stessa era di 2 anni e non di 5 anni totali come ampiamente pubblicizzato dai due siti. Inoltre da Reefsystem con carta intestata Friultech, ricevevo una garanzia supplementare di5 anni, ma solo sulle Streep ed elettronica di controllo, mentre veniva escluso il Controller. Cosa ancor più grave, la garanzia supplementare prevede la riparazione gratuita del pezzo o in alternativa la sostituzione, ma in questo caso il cliente deve dare un contributo. Se riparare o sostituire con contributo però', è ad insidacabile giudizio della Friultech. Domanda?? Ma che garanzia è se comunque a pagare siamo sempre noi e nonostante la stessa stessa fosse pubblicizzata su dei siti internet, al punto da divenire un parametro importante da valutare e da prendere in considerazione rispetto alle altre plafoniere a led in commercio?? Ho chiesto spiegazioni sia a Reefsystem, tra l'altro chiuso da Dicembre, sia a Friultech, ricevendo le seguenti risposte : -28d#Reefsystem#24 Caro Pietro, putroppo Friultech non ha rispettato gli accordi e dopo mesi di pubblicita' con la quale Axilia veniva promossa con i 5 anni di garanzia, ha cambiato carte in tavola senza per altro dare alcun preavviso. Sarebbe stato giusto da parte loro avvisare per questa variazione e io avrei modificato il sito. Poi ogni cliente avrebbbe deciso se comprare o meno la plafoniera. In oltre avendo anche un negozio, non mi sarei ritrovato con tutta una serie di clienti che giustamente contestano quanto avvenuto. Vedo se riesco a convincerli per mantenere quanto promesso. -28d#Friultech#24 Buonasera Sig. Pietro, come promesso le invio il certificato di garanzia supplementare. Ci terrei a precisare solo una piccola cosa, il sito nel quale erano pubblicizzati i 5 Anni di garanzia NON era di nostra proprietà e i 5 Anni di garanzia non sarebbero stati a nostro carico ma dell'azienda che si occupava della distribuzione della plafoniera. Per dimostrare la nostra serietà ci siamo fatti carico di questo aspetto. Spero si trovi bene con il prodotto e siamo a sua completa disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento voglia affrontare. Gia' !! Il sito che pubblicizzava i 5 anni di garanzia NON era di Friultech ma di Reefsystem. Ma Friultech aveva pubblicizzato per alcuni mesi la lampada con i 5 anni di garanzia, prima del sito ufficiale di Reefsystem. Oltre la storia della garanzia, c'è stata un'altra questione in merito ad un giroscopio che doveva essere montato nella lampada ed invece manca, ma questa parte la salto percheè si sono resi disponibili a risolverla. La domanda finale è A chi chiedo che mi venga data la garanzia pubblicizzata ?? Al distributore Reefsystem o al produttore Friultech ?? Vista l'ingarbugliata questione, sarei grato che rispondessero utenti preparati in questo campo. Grazie a tutti quelli che interverranno. |
Secondo me te la devi far rilasciare da friulitech di persona dato che sono i produttori e si sono presi carico di prolungarti la garanzia.
Ti conviene andare la a muso duro per non far succedere qualcos'altro, se la produzione è lontana fattela fare da friulitech e te la fai passare da acquariumsystem. Bel casino speriamo si risolvi |
sposto in saper comprare e inoltre chiudo il topic ma non cancello.
se l'azienda vuole controbattere lo potrà fare tramite un mod. |
Riapro il topic e lo rimetto in reef cafè, perchè l'utente mi ha chiesto il permesso per discuterne tutti insieme e credo che l'argomento valga la pena di essere approfondito perchè lo ritengo importante. Naturalmente l'azienda potrà intervenire quando vuole.
|
Premesso che 10 anni di garanzia su N led accesi 10 ore al giorno e sfruttati ad una discreta potenza, io da tecnico non la darei mai.....
Di sicuro se sul sito di Reefsystem era pubblicizzata una cosa, e tu hai comprato da loro, sono loro a doverla mantenere. Si chiama "rischio Aziendale" e non lo puoi scaricare sul cliente. La Garanzia non e' gratuita. Quando si fa il prezzo di qualcosa, si stimano i guasti ed i costi di riparazione, si divide per le quantita' che si pensa di vendere, e si maggiora il prezzo a coprire la garanzia. Inoltre date le velocita' con cui si evolvono i semiconduttori oggi, gio' che hanno montato tra 10 anni non lo troveranno sul mercato. Quindi avranno anche dovuto caricarsi a magazzino una % in piu' di led per esempio, per coprire la Garanzia. Quindi e' un qualcosa che tu hai indirettamente pagato. A meno che non fosse specificato chiaramente sul sito che la garanzia era a carico del produttore. Secondo me l'interlocutore tuo deve esse Reefsystem prima di tutto. Se non sono in grado di mantenere le garanzie come promesso, devono almeno rimborsarti parte della spesa. Come prima fase, dato che sul sito c'e' qualche avvocato, fatti consigliare un paio di frasine "speciali" ed invia una raccomandata cartacea. Se sei iscritto ad una associazione di consumatori prova a sentirli, anche se a me, fin'ora le associazioni di ocnsumatori (ne ho provate due) non mi hanno mai aiutato. |
Al distributore Reefsystem o al produttore Friultech ??
Secondo me dipende dagli accordi presi da loro , se reefsystem può dimostrare che la garanzia di 5 anni era data dalla casa madre , devi rivolgerti a Friultech o tramite reefsystem o altro modo. |
Non sono un legale, però penso facciano fede le condizioni di acquisto del prodotto.
Innanzitutto non ho capito da chi hai acquistato la plafoniera, con chi hai fatto il contratto? Come l'hai ordinata? c'e' un contratto scritto/commessa d'ordine/ordine d'acquisto con le clausole riguardanti la garanzia? Temo non basti dire che sul sito c'era scritto che davano 5 anni di garanzia per poterli rivendicare. Sono d'accordo con te che pubblicizzare una cosa e poi farne un'altra non sia commercialmente corretto, però quello che fa fede in un'eventuale controversia legale sono i documenti contrattuali e soprattutto con chi li hai stipulati. Se hai acquistato da reefsystem e c'e' scritto contrattualmente che la garanzia è di 5 anni dev'essere reefsystem a farsi carico dell'impegno anche se sono saltati gli accordi con friultech. Se hai acquistato da Friultech, reefsystem non c'entra nulla. |
scusate l OT ma visto che si parla di garanzia volevo approfittarne per chiedere se comprando online qualsiasi cosa elettronica (tipo plafo,schiumatoio, pompe movimento ecc) e il sito online si trova da tutt'altra parte d'italia rispetto a dove abiti tu, come si fa con la garanzia in caso di difetto di fabbrica oppure ti si rompe a 2 mesi dall acquisto e non puoi fare a meno di quel pezzo?
Come fai a fargli capire che si è rotto perchè aveva dei problemi di suo, al sito dove lo hai comprato? |
Quote:
|
Non sono molto d'accordo , se la garanzia l'ha data la casa madre cosa c'entra dove la comperi ?
se prendi una bmw la garanzia la dà la bmw non il concessionario che pubblicizza sul suo sito la macchia e la garanzia , se fallisce o chiude ci si rivolge ad altro concessionario e sempre la casa madre ne risponde. Ovviamente cosa diverse se è chi la vende ad aver messo una estensione di garanzia oltre quella che dà chi la costruisce....o aver scritto erroneamente una garanzia più lunga , in questo caso sì se ne deve prendere responsabilità chi l'ha venduta. |
Hai ragione Abra, ma se io compro una bmw in un preciso concessionario, e questo mi fa un'estensione di garanzia di 5 anni non riconosciuta dalla casa madre, io non posso andare in un'altra concessionaria o alla casa madre a rivendicare quella garanzia.
Nella fattispecie , se la plafoniera è stata acquistata da reefsystem con garanzia 5 anni, è reefsystem che si deve fare carico della cosa anche se sono saltati gli accordi con Friultech (come ho scritto prima). Riguardo alle clausole contrattuali, ripeto che non sono un legale, ma a mio parere non basta un sito internet per dare validità legale alla cosa.....non voglio insistere perchè non ho la qualifica per poter dire con certezza questa cosa, però il sito è una cosa dinamica, può cambiare tutti i giorni, quindi o fissi la cosa all'atto dell'ordine oppure secondo me è appellabile. |
Quote:
Sul fatto che la reefsystem si debba accollare la cosa se è scaduta la partecipazione , non ne sono molto convinto , però anche io non ho la qualifica per poter parlare di sicuro , mi taccio e leggo se qualcuno la ha cosa dice #13 |
Quote:
|
Per correttezza verso tutti i clienti che hanno acquistato Axilia volevo specificare alcune cose :
1° Per non fare confusione !! La contestazione leggittima di Peterthefloor, non e' sui 10 anni d'estensione sulle streep, in quanto questa estensione doveva essere a pagamento, piu' o meno come avviene con i frigoriferi o altri elettrodomestici. Ma dal fatto che la garanzia copre tutta la lampada per 2 anni, anziche 5 come pubblicizzata. 2° Purtroppo non c'e' alcuna carta scritta fatta fra Reefsystem e Friultech in merito a questo, perche' quando sono partito con questa " avventura " sono stato in fiducia di quanto promesso dal produttore. Sicuramente sono stato un pollo a non mettere nero su bianco, perche' per me la parola vale piu' di una carta scritta, ma cosi' non e' stato. Alla consegna delle garanzie da parte di Friultech che e' avvenuta ben circa 8 mesi dopo le prime consegne, ho notato questa discrepanza e contestando quanto promesso e non mantenuto, sono riuscito ad avere altri 3 anni di estensione solo sulle streep ed elettronica di controllo, che altro non e' la barra dove vengono agganciate le streep. Mentre in questa estensione garanzia, non e' stato inserito il controller, per il quale rimane 2 anni. 3° Pollo si, ma cretino no !! Essendo solo un distributore e avendo anche un negozio, non mi sarei mai sognato di dare una garanzia per la quale se non mantenuta mi sarei ( e mi sono ritrovato ) con dei clienti che vengono a contestare personalmente. Ho impiegato oltre 15 anni per farmi un nome e una reputazione nel Triveneto e di certo non me la sarei sputtanato con questo. Tra l'altro i margini di ricarico erano esigui, e sarei tentato di mettere on-line il listino per dimostrarvelo, ma poi dannegerei chi attualmente vende Axilia. In oltre non ho e non avevo conoscenze tecniche per poter dare garanzie su qualcosa che non conosco. Potete parlarmi di Rapporto Redfielf, di batteri Autotrofi o Eterotrofi, di chimica nella vasca, ma di elettronica a parte la reazione che avviene Luce/Vasca sono totalmente a zero, perche' non e' mio mestiere. 4° A parte le estensioni di garanzia tipo elettrodomestici, mi dispiace contestarti Paolo, ma le garanzie le danno i costruttori e non i rivenditori, come ha fatto bene l'esempio Abra. Io sul sito ho pubblicizzato quanto detto dal produttore, esattamente come fa un concessionario BMW o uno della Sony. Se poi mi trovi in giro un concessionario di qualsiasi tipo che da garanzie al posto del produttore, potrebbe essere una nuova scoperta. 5° Prima che fosse attivo Reefsystem, sul sito Friultech per circa 4 mesi, veniva pubblicizzata la lampada con il noime di Matrix, in quanto non avevo ancora deciso che nome dare, e lo stesso sito pubblicizzava 5 anni di garanzia totale ed estensione di 10 anni sulle streep. I primi clienti che hanno acquistato Axilia si sono rifatti a quello, poi in Reefsystem e' stato trasferito e specificato meglio il prodotto. 6° I miei clienti non sanno tutti i motivi per cui e' stato chiuso Reefsystem, e spero di non doverli pubblicizzare, posso solo dire che uno dei motivi e' stata proprio la scorrettezza sulla garanzia. A voi la parola !! |
Quote:
Pero' vedi il fatto che tu non abbia scritto niente, non e' colpa del cliente, e non puo' venirne danneggiato. E' un rischio (o melgio in questo caso una fiducia mal riposta) che ha affrontato la tua azienda. E' vero che se acquisto un televisore Sony vado alla Sony per farmelo riparare in Garanzia. Semplicemente perche' la cosa funziona. (di solito!) Ma quando non funziona, vado a reclamare con chi me l'ha venduto e la persona al quale avevo dato i soldi. Sara' il negozio a decidere come gestire la cosa, al di la' anche delle leggi e del diritto: 1) nessun supporto? PRobabilmente perdera' il cliente e forse altri. 2) Cercare di venirsi incontro (Ritirare il prodotto e fornirne uno nuovo con una differenza di prezzo accettabile per esempio?) 3) Accollarsi le spese delle riparazioni fuori garanzia per intero ? Stai tranquillo che dal negoziante che se ne sbatte, non ci torno piu'. E' chiaro che nessuno pretende che tu ripari la plafoniera, ma che tu ti accolli o almeno di offra nel caso di partecipare alle spese, visto gli eventi si. Se tu a Peterthefloor una volta spiegata la situazione, avessi assicurato che visto com'era andata, nel caso avesse avuto problemi una soluzione insieme l'avrete trovata, forse non ci sarebbe stato questo topic su acquaportal e ti saresti evitato un bel po' di pubblicita' negativa! Per i margini ridotti mi dispiace altrettanto... ma anche li non mi pare sia una cosa da ribaltare sul cliente. Cosi' e' come la vedo io... ma forse solo perche' sono "cliente" e non "venditore"!!! |
Parlo per il settore elettrodomestici che conosco abbastanza bene avendoci lavorato diversi anni.
In il rivenditore deve assicurare per legge due anni di garanzia al prodotto venduto. Il produttore non è tenuto a tale vincolo e può, a sua discrezione, riconoscere uno, due o anche cinque anni di garanzia se lo ritiene opportuno. In genere finché il prodotto è coperto dalla garanzia del produttore, il rivenditore può indirizzare il cliente direttamente presso un centro assistenza autorizzato del produttore. Ma in tutti i casi in cui non vi è più copertura di garanzia del produttore (vedi secondo anno di garanzia di molti prodotti di elettronica) o anche se lo stesso cliente lo richiede è, PER LEGGE, sempre il rivenditore a farsi carico dei DUE ANNI di garanzia. Le garanzie estensive sono tutta un’altra storia Inoltre se io rivenditore pubblicizzo un prodotto con determinate caratteristiche e poi ne vendo uno che non le ha, il contratto potrebbe addirittura ritenersi nullo, ed il cliente avrebbe diritto a restituire il prodotto e a pretendere il rimborso, anche oltre i canonici otto giorni… Mi sono dilungato ma spero di avere chiarito un argomento su cui c’è molta confusione… Ripeto parlo di vendita di elettronica di consumo, non credo che per i prodotti tecnici acquariofili la cosa cambi, mentre sono convinto che i rapporti tra concessionario e casa madre automobilistica seguano altre direttive… |
Leo, sai benissimo la stima che ho nei tuoi confronti e quindi ti prego di non prendere i miei messaggi come un attacco verso di te.... lungi ma anche il solo pensarlo :-) Ti ho sempre considerato una persona corretta e confido pienamente nella tua buonafede.
Si parlava di estensioni di garanzia e, anche se come da te giustamente specificato, non è il tuo caso, ci sono aziende che propongono estensioni di garanzia "proprie" di cui la casa madre non è nemmeno al corrente.... Per fare un esempio senza fare nomi, una nota catena di elettronica (quella col colore predominante rosso, tanto per intenderci), propone estensioni di garanzia proprie e svincolate dalla casa madre... cioè tu acquisti un prodotto con 2 anni di garanzia, paghi un tot e la estendi a 5anni. Se il prodotto si guasta nei primi 2 anni è la casa madre che ne risponde attraverso i suoi canali ufficiali, se si rompe nei 3 anni successivi tu fai riparare il prodotto a tue spese presso i centri autorizzati e poi presenti il conto e loro ti rimborsano (non so se tutto o parzialmente ma questo e' un'altro discorso). Tornando a noi, siccome non si è ben capito chi rilasciasse questa garanzia, io ho solo detto che se il prodotto è stato venduto (e contrattualizzato) con 5 anni di garanzia da reefsystem e la casa madre ne riconosce solo 2, nei confronti del cliente è reefsystem che ne risponde. Sarà poi un problema di reefsystem chiarire la posizione con friultech. Sempre che il prodotto sia stato acquistato presso reefsystem. Se il prodotto è stato acquistato direttamente presso Friultech allora cambia tutto. Ho fatto questo discorso perchè nel mio lavoro mi sono capitate situazioni di Clienti che rivendicavano garanzie sul prodotto da noi mai rilasciate e di cui loro stessi si erano invece esposti verso i loro Clienti. Ecco perchè mi sono permesso di intervenire. Non certo per ledere l'immagine di qualcuno :-) Ad ogni modo ripeto e sottolineo che non sono un legale, sono solo intervenuto con un mio pensiero personale senza alcun fondamento giuridico e mi scuso se posso aver fatto interpretare qualcosa di offensivo nei confronti di reefsystem e nella persona di Leo che ribadisco essere una persona estremamente affidabile, corretta e competente. |
egabriele
ho capito la tua riflessione !! Ma forse mi sono spiegato male. Io non sto scaricando la colpa sui clienti, ho solo per correttezza esposto quanto accaduto. Che questa storia sia stata fatta in buona fede, i miei clienti lo hanno capito e tutti quelli della zona sanno piu' o meno come sono andate le cose. Capisco che per uno che e' lontano e che non abbia vissuto dal vivo questa faccenda sia di difficile comprensione, perche' dietro alla storia della garanzia c'e' molto altro in termini di scorrettezza. Ribadisco che sono stato un pollo a fare le cose senza metterle per iscritto. Peterthefloor ha gia tratto le sue conclusioni in merito. Altro punto che volevo meglio specificare, che quando ho detto che i margni erano esigui, intendevo che non avrei avuto altro denaro a disposizione per offrire garanzie extra. Ho un negozio e queste cose so come vanno, quindi la disponibilita' nei confronti dei clienti e' sempre stata massima. Ribadisco che mi sono creato una certa credibilita' in zona, e mai avrei cercato di metterla a rischio con questa vicenda. omeroped Credo che quello che hai detto sia giusto. Personalmente ho selezionato le aziende serie proprio in virtu' di questo. Vado la lavoro buona giornata a tutti ------------------------------------------------------------------------ Ciao Paolo, sai che il rispetto e' reciproco !! Comunque chiarito tutto e ho capito cosa intendi. ;-) |
Quote:
Ora hai tre possibilitá: 1. Il prodotto si rompe nel primo anno. Tu puoi portarlo o da mw (che in genere per non accollarsi l'onere della gestione dell'assistenza cercherà di farti portare il prodotto al centro assistenza autorizzato) o rivolgerti direttamente al centro assistenza. In ogni caso mw se lo pretendi è tenuta a farsi carico dell'assistenza. 2. Il prodotto si rompe nel secondo anno, devi necessariamente portarlo da mw la quale lo manderà al centro assistenza che a sua volta emetterà a mw un preventivo, se il difetto è di fabbricazione (succede raramente nel secondo anno) allora mw pagherà la riparazione, nel caso non sia un difetto di fabbricazione mw ti chiamerà e ti dirà quanto costa riparare il prodotto e se procedere. In genere se tu rifiuti le spese del centro assistenza per la ricerca del problema se le tiene a carico mw 3. Il prodotto non si rompe o si rompw dopo i due anni... Qui non sussiste piú la garanzia ;-) |
Quote:
Dopo l'intervento di Leo è evidente che, in questo caso specifico, la cosa non sta in questi termini, anzi, lui stesso ammette che avendo poco margine non si sarebbe mai potuto permettere il "lusso" di proporre la garanzia di 5 anni a sue spese. Il problema adesso è che secondo me, non essendoci nessuna scrittura ufficiale, per peterthefloor la vedo un po' dura riuscire a farsi dare i 5 anni di garanzia se la casa madre nega ogni cosa. |
Secondo me dovrebbe rifarsi sul rivenditore che a sua volta dovrebbe rifarsi sul produttore/distributore...
Sono cambiati i termini di vendita, il contratto è nullo in entrambi i rapporti. Questo ovviamente IMHO... |
il problema è: sul contratto (eventualmente nullo) c'era scritto che la garanzia era di 5 anni?
Se non c'era questa clausola non credo che basti dire "sul sito c'era scritto che...." per avere ragione legalmente.... ovviamente molto IMHO :-) |
Quote:
Per fare un peradosso se ad un cliente dico, a voce, che quella tv costa tanto perchè è a colori, e quando il cliente se la accende a casa ed è in bianco e nero, il contratto è nullo anche se non c'è niente di scritto... Poi hai voglia a raccontare al cliente: 'il produttore mi aveva assicurato che era a colori'. |
Quote:
scusami..... vorrebbe dire che "da Tecnico" .... "useresti" led scadenti...... dato che vengono spacciati per 50000 ore.... che sarebbe +/- a 10 ore al giorno 12/13 anni...giusto? Cioè sono tutti bravi a pubblicizzare le 50.000 ore di durata teorica dei led ( da laboratorio)...... ma chi è che ha le palle di garantirli e quindi sostituirli x 10 Anni???? il problema è... finchè si pubblicizza e si dicono le cose a parole o tramite web tutto va bene...... ....... quando è ora di dare garanzie serie e scritte..... si cambia le carte........ non va bene!#07 |
Quote:
Io prima di comperare Axilia ho ben ponderato la decisione di questo importante acquisto per mesi!! Ho seguito la pubblicità sin da quando se ne parlava sul forum e sul sito della casa produttrice Friultech, e si chiamava MATRIX, … su quel sito la pubblicita’ parlava di 5 anni di garanzia totali e 10 di estensione sulle streep, e Reefsystem ancora non esisteva !! Adesso sul sito Friultech si parla di 24 mesi. Questa mi sembra una cosa molto scorretta..ma penso che non ci si può far nulla. Non basta putroppo la pubblicità a garanzia... In tutto questo però vorrei spezzare una lancia a favore di Leo,non penso abbia tutta sta colpa … se non come ha già detto lui per un eccesso di buona fede. Anzi, per conto mio lui ci ha già messo abbastanza faccia e nome, insieme a gentilezza e disponibilità. Quando io, avendo pagato PROFUMATAMENTE ED IN ANTICIPO LA LAMPADA, ho dovuto aspettare SOLO QUALCHE MESE per averla !!, ogni volta che andavo da lui, mortificato mi dava tutte le spiegazioni del caso anche se non c’entrava nulla con la produzione...E ne sono sicuro di questo , perche’ il responsabile della produzione in persona che vedevo spesso in negozio, piu’ di una volta mi rassicurava dell’imminente consegna , che veniva poi spostata regolarmente , fino a fine novembre. Capisco adesso, perchè lo stesso Leo abbia sospeso la collaborazione con questa azienda!!!!!!! Luca |
Scusate, forse sono stato poco chiaro. In realtà la lampada l'ho ordinata nel mese di febbraio 2011, mi pare proprio all'inizio, ed era pubblicizzata con la garanzia dei 5 anni totali e 10 anni di estensione sulle strip sul sito di Friultech, all'epoca la plafoniera veniva chiamata MATRIX. Quando la plafoniera mi è stata consegnata, quindi nel mese di aprile 2011, contestualmente veniva aperto su internet il sito di Reefsystem.
Per quanto riguarda il ritardo sulla garanzia, trattandosi di Leo e conoscendo la sua professionalità oltre che precisione, ero sicuro di non avere problemi, ovvero, qualora se ne fossero verificati, di risolverli senza problemi.... Il dilemma mi resta, poichè essendo stata la lampada già pubblicata sul sito del produttore e quindi Friultech e solo successivamente su Reefsystem, a chi devo chiedere di ottenere quanto pubblicizzato?? A tale domanda, occorre considerare che la garanzia mi è stata consegnata, su carta intestata Friultech, ben 8 mesi dopo la consegna della lampada e solo dietro interessamento di Leo. |
Quote:
50000 sono una stima facendo cicli intensivi sotto stress e non sono "garantite" ma sono MTBF. Significa che "mediamente" un led dura 50000 ore, ma ci sara' quello che ne dura 25000 e quello che ne dura 75000. Inoltre il dato di solito e' riferito a 25°C. Ogni 10°C si dimezza. Considera che se sul dissipatore non ci tieni la mano e' sopra i 50° ed il silicio nel LED probabilmente e' a 60°C. Quindi gia' le 50000 ore medie vanno dimezzate 3 volte.. diventano appena 2 anni. Se poi in una plafoniera di led ce ne sono 25.... quante probabilita' rimangono che in una plafoniera non si bruci neanche un led per 10 anni ? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
egabriele Non ho capito in che senso lo hai detto, ma posso assicurarti che ha chiuso proprio per correttezza, anche nei confronti di nuovi eventuali clienti. Per conto mio sarebbe giusto e credo sia il momento, che raccontasse tutto, anche perche' lui ci ha messo la faccia in questa storia e gli altri continuano ad operare, ma soprattutto per evitare che qualcun altro incappi in situazioni spiacevoli. Comunque anche io sono uno fra i primi ad aver comprato la lampada , e possso confermare che all'epoca, almeno per i primi mesi dell'anno, sul sito del produttore compariva la pubblicita' dei 5 anni totali e 10 a pagamento di estensione sulle streep. Aggiungo anche, che la garanzia da parte del produttore lo avuta circa 8 mesi dopo dalla consegna della lampada. Valutate voi . Mi spiace solo che in questa storia ci abbia rimesso Leo, ma conoscendo la sua serieta' e professionalita', io, ma credo sicuramente anche gli altri che lo conoscono, siamo tutti con lui. |
Quoto in pieno!!!
Luca |
Quote:
Non ho capito in che senso lo hai detto, ma posso assicurarti che ha chiuso proprio per correttezza, anche nei confronti di nuovi eventuali clienti. Per conto mio sarebbe giusto e credo sia il momento, che raccontasse tutto, anche perche' lui ci ha messo la faccia in questa storia e gli altri continuano ad operare, ma soprattutto per evitare che qualcun altro incappi in situazioni spiacevoli. Comunque anche io sono uno fra i primi ad aver comprato la lampada , e possso confermare che all'epoca, almeno per i primi mesi dell'anno, sul sito del produttore compariva la pubblicita' dei 5 anni totali e 10 a pagamento di estensione sulle streep. Aggiungo anche, che la garanzia da parte del produttore lo avuta circa 8 mesi dopo dalla consegna della lampada. Valutate voi . Mi spiace solo che in questa storia ci abbia rimesso Leo, ma conoscendo la sua serieta' e professionalita', io, ma credo sicuramente anche gli altri che lo conoscono, siamo tutti con lui.[/QUOTE] Quoto in pieno!!! Luca |
Quote:
Non ho capito in che senso lo hai detto,.[/QUOTE] Il senso era che alla fine le persone corrette ci rimettono (Reefsystem in questo caso) e gli altri (vabbeh, non scrivero' gli scorretti visto che non lo scrivete voi che conoscete la storia) continuano tranquilli e ci hanno pure guadagnato! Che rabbia! Non era meglio il contrario? |
Credo che Leo sia troppo conosciuto come persona onesta, sincera e professionale per aver perso la faccia per una cosa simile. Ha sicuramente vissuto un'esperienza negativa più dal piano professionale e personale (ci aveva messo anima e corpo nello sviluppo di quella plafoniera) che non sul piano puramente commerciale, però sono sicuro che chi lo conosce non può che riconoscere in lui la sua buonafede e chi non lo conosce avrà certo modo di apprezzarla in futuro.
Non voglio fare il leccachiappe della situazione, ma avendolo conosciuto ed avendo percepito la sua forte passione verso l'acquariofilia non posso che essere dispiaciuto per questa disavventura. |
Sicuramente sarà così!! Almeno personalmente non cambierò opinione su di lui x questo incidente di percorso! Come ho già detto in precedenza! Ho deciso di proseguire in maniera pacifica e armandomi di tanta pazienza pur aspettando mesi per avere quella lampada nonostante l'avessi pagata in anticipo e per intero...non di certo per i produttori ma x la fiducia riposta nella sua professionalità!!
Luca |
Rispondo in merito alle estensioni di garanzia pubblicizzate nel sito Reefsystem.
Non essendo più Reefsistem il nostro distributore e non avendo con Reefsystem più nessun rapporto commerciale ci siamo fatti interamente carico delle garanzie sulle parti elettroniche di nostra produzione fino ai 5 Anni. Ricordiamo che il nostro certificato di garanzia standard è a disposizione di tutti nel nostro sito. I 5 Anni di garanzia vengono consegnati da noi con la plafoniera. Reefsystem era in possesso dell'estensione di garanzia fino a 5 Anni e avrebbe dovuto consegnare il certificato al momento della vendita. Speriamo di essere stati chiari. Se ci sono altre domande o chiarimenti potete contattarci all'indirizzo mail info@friultech.com Friultech |
Quote:
Vi siete fatti carico dei 5 anni ??? Ma questo era gia' pubblicizzato sul vostro sito prima dell'apertura ufficiale di Reefsystem , quindi non avete fatto altro che parzialmente il vostro dovere. Parzialmente, perche' resta pero' il problema, che la lampada era pubblicizzata 5 anni totali e abbiamo ricevuto 5 anni solo sulle streep ed elettronica di controllo. Poi che il vostro sito abbia ATTUALMENTE come garanzia 2 anni, non vuol dire che in tanti mesi non possa essere stato modificato. Reefsystem ha consegnato la VOSTRA ESTENSIONE DI GARANZIA con vostra carta intestata nella prima settimana di dicembre 2010, piu' o meno verso il 5, ben 8 mesi dopo la consegna della mia lampada. Se dite che le aveva prima e non le ha consegnate , e' MOLTO GRAVE !! Conoscendo la professionalita' di Leo attendo una sua risposta, poi se ha mancato si assumera' le sue responsabilita'. |
Certificato standard a disposizione di tutti nel nostro sito.........!!! Reefsystem era in possesso dell'estensione della garanzia fino a 5 anni e avrebbe dovuto consegnare il certificato all'atto della vendita......... Non capisco di cosa stiamo ancora parlando e sono basito!!!
1. all'atto dell'acquisto della lampada in febbraio 2011, oltre ad essere pubblicizzata la lampada sul sito, Friultech nella persona di Dino, mi comunicava le seguenti condizioni di garanzia che per me sono stati discriminanti nella scelta della lampada: - 5 anni Totali e 10 anni di estensione sulle strip. 2. la lampada mi veniva consegnata in aprile 2011 persoalmente da Friultech (Dino) e guarda caso non mi veniva consegnata la garanzia tanto pubblicizzata e che invece, stante alle affermazioni di frt, mi sarrebbe dovuta essere consegnata con la lampada; 3. sono certo della professionalità, puntigliosità e serietà di Leo e mi stupisco come, incontrandoci almeno con cadenza mensile, si sia potuto dimenticare di consegnarmi l'estensione della garanzia e, improvvisavemente, mi veniva consegnata la prima decade di dicembre 2011 con il marchio Friultech.... E' evidente che la verità risiede altrove e le affermazioni fatte da frt sono estremamente gravi!!! |
Quote:
Non ho parole !! Mi limito solo a specificare per correttezza nei confronti dei miei clienti che : 1° Il manuale d'istruzioni che comprende anche la garanzia di 24 mesi, mi e' arrivato in data 02.12.2011 alle ore 10,48 tramite mail. 2° Alle mie contestazioni in merito alla mancata garanzia dei 5 anni gia' pubblicizzata sul sito Friultech nel periodo Dicembre 2010 - Aprile 2011, mi venive spedita l'estensione per le streep e l'elettronica di controllo, escludendo il Controller. Questo avveniva in data 03.12.2011 alle ore 12,12 sempre tramite mail. 3° Questo naturalmente e' dimostrabile da parte mia e mi assumo tutte le responsabilita' penali e civili per quanto detto. Naturalmente Friultech con prove certe ed inequivocabili puo' dimostare il contrario. In attesa di smentita, credo che per quanto letto nei post precedenti ogni commento sia superfluo. |
Ma stiamo scherzando?? Ora tutti gli acquirenti di Axilia sono visionari e Leo!!??? Dopo qualche anno che frequento il suo negozio, con cadenza settimanale..è diventato bugiardo!! SIAMO FUORI DI TESTA!!!
Luca |
Friultech contro Reefsystem 1:1 .....
ma ci sono i clienti !!! che mi pare confermino la versione di ReefSystem.... mmhh brutta faccenda.... si perche' si puo' anche sbagliare... ma bisogna aver il coraggio di ammettere gli errori quanto meno. |
buona sera a tutti,sono un nuovo utente,mi sono interessato a questa discussione essendo anche io uno dei primi ad aver comprato axilia(sono oltretutto il proprietario della vasca usata per publicizzarla)inanzi tutto voglio esprimere tutta la mia fiducia nei confronti di leo,essendo a mio avviso una persona seria preparata e disponibile. Volevo poi confermare, ciò che è stato detto su quelle che erano le promesse di garanzia.
Io la lampada l'ho avuta in maggio\giugno mentre la garanzia mi è stata postata solo in dicembre da leo.cosa posso dire,sicuramente non sono contento dei nuovi termini,comunque secondo me, è il produttore che deve rispondere alle garanzie promesse, anche se solo in un sito. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl