![]() |
Mi butto sul malawi
ciao ragazzi dato che con le piante sono una frana e mi piacciono molto i ciclidi ho deciso di passare da un acquario di comunità a un malawi, e per farlo vorrei togliermi qualche dubbio:
se ho capito bene per iniziare a costruire una rocciata devo mettere o un tappetino per palestra o un foglio di polistirolo sul fondo dell'acquario, poi provare le rocce (prese dal "fiume" vicino al mio paese) che dovrò inserire in modo di andare subito sul sicuro, poi inserire prima le più grandi, sabbia (anche questa presa dalle sponde del "fiume") e poi il resto delle rocce. Ora però vorrei sapere come fare a: far stare ferme le rocce, le incollo o no? o basta incastrarle per bene? Le rocce dovranno poggiare anche sul vetro posteriore?? se NO (credo sia questa la risposta giusta) cosa devo mettere tra loro e il vetro??? L'acqua metto quella del rubinetto lasciata a decantare un giorno con biocondizionatore e i quali valori sono PH7,5 Kh7 gH7/8?? può andar bene?? La temperatura verrà mantenuta sui 25/26 gradi, il filtraggio sara affidato a un filtro sterno eheim professional II 2026 (portata pompa 950l/h). ora lascio a voi la parola, anzi la tastiera:-)) e spero che possiate aiutarmi a completare l'acquario. dimenticavo l'acquario è 120*45*58 e per i pesci volevo sapere quali potevo inserire:-) ciao ragazzi e grazie in anticipo per l'aiuto#70 |
Quote:
Comunque le rocce non vanno incollate e sui vetri laterali puoi siliconare un foglio di polionda nero. Quote:
Metti anche qualche rocca calcarea se puoi. Quote:
Quote:
|
LABIDOCHROMIS CAERULEUS
PSEUDOTROPHEUS LOMBARDOI PSEUDOTROPHEUS ELONGATUS PSEUDOTROPHEUS SOCOLOFI PSEUDOTROPHEUS ZEBRA questi sono quelli che dovrei trovare più facilmente. cosa devo mettere sul vetro posteriore?? l'aeratore e la pompa già ce li ho e posizionerò il primo prima di mettere l'acqua il secondo ad acquario completo... |
Allora di quelli che hai elencato vanno bene L. caeruleus,P.socolofi e P.sp.elongatus (ma quale reef?),volendo puoi inserire le prime 2 specie in quartetto (1M+3F) visto che hanno femmine colorate e gli ultimi in trio (1M+2F) stando attento ad non "tonnizzare" i socolofi che sono una specie che tende molto all'oversize se non alimentati con parsimonia (con la conseguenza che mbuna grosso=mbuna maggiormente aggressivo).Naturalmente cerca di fare acquisti da "fonti sicure" quindi evita come la peste i classici negozi di acquari dove nel 90% dei casi rischi di portarti a casa esemplari ibridi o di pessima qualità.Le rocce si appoggiano ANCHE sul vetro posteriore in modo da creare tane buie ed ad una sola via di accesso quindi o siliconi (abbondantemente e creando anche un cordolo perimetrale in modo da non far ristagnare l'acqua dietro)un pannello nero di forex (multiexel da Leroy Merlin) o polionda all'interno (così salvaguardi il vetro ed allo stesso tempo hai già lo sfondo x la vasca) oppure metti uno sfondo esterno alla vasca e appoggi direttamente le rocce sul vetro (tanto se stabili non si muovono e quindi non graffi un bel niente).I valori dell'acqua vanno bene già così,l'areatore puoi anche non metterlo (basta il movimento in superficie dell'OUT del filtro posizionato poco sopra il livello dell'acqua) e la temperatura in vasca puoi anche tenerla a 20/21°C.
|
ok quindi i pesci sono stati decisi...ora devo solo svuotare l'acquario degli attuali inquilini, recuperare le rocce, la sabbia e qualcosa da mettere dietro alla rocciata poi acqua e abitanti:-)
|
graduazione delle luci???
|
dai 6500K in su (non attinici però).Se trovi un 965 (neon pentafosforo da 6500k) è il migliore come resa cromatica.
|
sono difficiline da trovare...comunque per il fondo il polistirolo è meglio da 1 o da 2 cm di spessore??? il figlio di polionda non l'ho trovato o perlomeno ho trovato un foglio di plasticonda...è uguale???
|
Non prendere il polistirolo (quello a pallini) ma il polistirene poi 2 cm vanno bene.Il plasticonda non ho presente cosa sia...è simile al polionda (ondulato con canaline interne)?
|
si è quello...si vede che quelli del brico non sono bravi con i nomi...però è venuto un dubbio alla mia ragazza...non è che scolorisce in acquario???
|
per il silicone quale devo usare??? il classico va bene??? le rocce di che diametro massimo le devo prendere???
|
se il silicone ti serve per fissare le rocce...allora non comprarlo :-))
le rocciate devono essere smontabili, perchè bene o male ti capiterà di dover pescare uno o più pesci (nuovi nati da sfoltire, femmina da isolare se vuoi salvare tutta la covata, pesce da curare, cadavere da recuperare, ....) oppure di inserirne di nuovi (visto che son pesci territoriali, per inserire uno o più pesci nuovi in una vasca avviata, devi modificare il layout in modo che tutti perdano i riferimenti territoriali). non preoccuparti, se le rocce le metti come si deve (grosse sotto come base appoggiate al fondo e non sulla sabbia, rocce superiori messe non in bilico) non crolla niente ;-) |
il silicone mi serviva per fissare lo sfondo:-)
|
allora va benissimo anche il saratoga acetico non antimuffa, trasparente o nero (non fa differenza)
|
ok allora ce lo dovrei avere...
|
saratoga silicone sigillante universale???? sicuramente i pesci dovrò ordinarli (e so che spenderò un patrimonio) come faccio a sapere se saranno maschi o femmine???
|
nessuno sa dirmi niente??????
|
Quote:
Quote:
|
il silicone è quello che ho visto:-) sabato vado da afrofish e chiedo:-)
|
scusate ma se invece che un trio di PSEUDOTROPHEUS ELONGATUS mettessi un trio di
CYNOTILAPIA AFRA RED TOP o se volessi sbilanciarmi con il prezzo un trio di PSEUDOTROPHEUS DEMASONI???? |
Ma le Cyno con chi :-)) ?Caeruleus+socolofi?Se è così x me va bene.I demasoni x il momento dimenticateli ;-) ...
|
si#36# proprio quelli... per i DEMASONI fa niente basta che almeno i CYNOTILAPIA AFRA RED TOP ce li posso mettere...mi piacciono da morire:-)
|
come sabbia va bene una trentina di kg di questa http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=6489 ???
|
quella sabbia va bene...anche come peso può andare, forse qualcosa ti avanza pure
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl