AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Quali alghe in acquario bruca lo ctenochetus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354961)

K-Killer 22-02-2012 14:48

Quali alghe in acquario bruca lo ctenochetus?
 
Ciao ragazzi,
ultimamente in vasca, nonostante i valori dell'acqua siano oligotrofici e faccio pulizia delle pompe in modo frequente, noto che si ricoprono con una certa facilità di alghe filamentose molto molto piccole di colore marrone/verde...
sapreste dirmi quale è lo ctenochetus che potrebbe mangiarsele?
premetto che se possibile, mi specificaste se è a rischio ictio come pesce. (che so di per certo che una delle tre specie è più sensibile ma non ricordo quale)

Wurdy 22-02-2012 17:23

Lo Strigosus è uno specialista delle alghe patinose e corte corte per via della conformazione della sua dentatura.
E' come tutti i chirurghi un pesce relativamente delicato, ma non particolarmente se confrontato ad altri della sua famiglia ;-)

K-Killer 22-02-2012 17:44

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1061484091)
Lo Strigosus è uno specialista delle alghe patinose e corte corte per via della conformazione della sua dentatura.
E' come tutti i chirurghi un pesce relativamente delicato, ma non particolarmente se confrontato ad altri della sua famiglia ;-)

Sta sicuro che un hepatus o un leuco dubito fortemente che li metterei...

questa è una foto...purtroppo essendole piccole, la digitale non le mette a fuoco



http://s18.postimage.org/qy6vfnipx/DSC01401.jpg

http://s15.postimage.org/u414gpx0n/DSC01402.jpg

Wurdy 22-02-2012 17:50

Secondo me potrebbe mangiarle, il mio Veliferum lo farebbe :-).. ma come ben sai i pesci non sono delle macchine, quindi un margine di incertezza c'è sempre ;-)

mioteo 22-02-2012 17:59

Io ho avuto un Truncatus,ed è stato una macchinetta,in una settimana ha fatto piazza pulita di qualunque tipo di alga avevo in vasca!

K-Killer 22-02-2012 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1061484147)
Secondo me potrebbe mangiarle, il mio Veliferum lo farebbe :-).. ma come ben sai i pesci non sono delle macchine, quindi un margine di incertezza c'è sempre ;-)

il mio veliferum e il mio flavescens non le cag..no di striscio :-(

51m0ne 25-02-2012 13:45

Lo strigosus dovrebbe spiluccarle... a meno che, come nel mio caso, non scopra che il becchime che do agli altri pesci è più buono... e lo strigosus, al contrario del flavescens, viene a prendersi il mangime anche in superfice. Furbo!

Jacopo Pasquinelli 26-02-2012 02:16

Lo strigosus e' un tosaerba... mangia quasi tutto, il mio dopo mesi di duro lavoro si e' preso i puntini portati da un ocellaris che duro' una sola settimana, e con mio grande dispiacere nel giro di 20 giorni smagri' fino a morirne.
Vedo pero' che hai poche coralline sulle pompe, sul vetro, sulle rocce....
controlla il KH se riesci a tenerlo sui 8-9 le coralline ti esplodono e limitano anche la crescita di quelle patine marroncine.
Quelle corte csi' me le smangiucchia anche la mia Salaria ramosus

Luca 82 26-02-2012 02:40

Non per esperienza diretta ma per quello che ho sentito dire svariate volte anche perchè vorrei inserirne anch'io uno, sia lo strigosus che il tominiensis sono molto validi! Io di tominiensis ne ho già avuto uno che dopo 6 mesi si è spento senza motivo..perô brucava come un trattore. Lo strigosus sembra sia più delicato e avvezzo ai puntini.


Luca

K-Killer 26-02-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Jacopo Pasquinelli (Messaggio 1061492109)
Lo strigosus e' un tosaerba... mangia quasi tutto, il mio dopo mesi di duro lavoro si e' preso i puntini portati da un ocellaris che duro' una sola settimana, e con mio grande dispiacere nel giro di 20 giorni smagri' fino a morirne.
Vedo pero' che hai poche coralline sulle pompe, sul vetro, sulle rocce....
controlla il KH se riesci a tenerlo sui 8-9 le coralline ti esplodono e limitano anche la crescita di quelle patine marroncine.
Quelle corte csi' me le smangiucchia anche la mia Salaria ramosus

La vasca è molto giovane e soprattutto pulisco spesso le pompe :)

Snake110 27-02-2012 19:10

ragazzi... io ieri ho acquistato per la mia giovane vasca il primo pesce:
uno STRIGOSUS... è veramente stupendo!

Non ci crederete... ma mi è passato completamente di testa l'idea di prendere anche un barattolino di mangine... talmente tante alghe ho in vasca (filamentose e bryopsis... credo)

Che faccio? aspetto a vedere se le mangia?
Che mangine in barattolo posso comprare?
Mangia altro???
grazie

Vutix 28-02-2012 14:17

Gli ctenochaetus mangiano alghe patinose come diatomee... Io ho un tominiensis e spilucca continuamente i vetri e la sabbia, ma le poche filamentose che ho non le considera nemmeno...



Sent from my iPhone using Tapatalk

Snake110 28-02-2012 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061497732)
Gli ctenochaetus mangiano alghe patinose come diatomee... Io ho un tominiensis e spilucca continuamente i vetri e la sabbia, ma le poche filamentose che ho non le considera nemmeno...



Sent from my iPhone using Tapatalk

vedo che anche il mio... sebbene sia da due giorni in vasca pilucca di tanto in tanto i vetri laterali e il vetro di fondo... ma non lo vedo avvicinarsi a quei bei ciuffi di alghe che ho in vasca!!!
a quelli ci sta pensando solo un bellissimo nudibranchio del genere elysia ornata che mi sono ritrovato in vasca!

Vorrei attendere domani...
e poi eventualmente provare a dare un pizzico di mangime
mi conviene provare un mangime secco? (suggeritemi qualcosa!)
o un surgelato?

vi allego foto delle mie algaccie da maturazione:

http://s15.postimage.org/gt9mzs1qf/P2280344.jpg

http://s15.postimage.org/6x8k04vyf/P2280345.jpg

http://s15.postimage.org/h8kwssnnr/P2280346.jpg

http://s15.postimage.org/dq8wwemrr/P2280347.jpg

il pesce invece è ancora troppo diffidente e non riesco a fotografarlo!
-28

K-Killer 28-02-2012 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Snake110 (Messaggio 1061498480)
Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061497732)
Gli ctenochaetus mangiano alghe patinose come diatomee... Io ho un tominiensis e spilucca continuamente i vetri e la sabbia, ma le poche filamentose che ho non le considera nemmeno...



Sent from my iPhone using Tapatalk

vedo che anche il mio... sebbene sia da due giorni in vasca pilucca di tanto in tanto i vetri laterali e il vetro di fondo... ma non lo vedo avvicinarsi a quei bei ciuffi di alghe che ho in vasca!!!
a quelli ci sta pensando solo un bellissimo nudibranchio del genere elysia ornata che mi sono ritrovato in vasca!

Vorrei attendere domani...
e poi eventualmente provare a dare un pizzico di mangime
mi conviene provare un mangime secco? (suggeritemi qualcosa!)
o un surgelato?

vi allego foto delle mie algaccie da maturazione:

http://s15.postimage.org/gt9mzs1qf/P2280344.jpg

http://s15.postimage.org/6x8k04vyf/P2280345.jpg

http://s15.postimage.org/h8kwssnnr/P2280346.jpg

http://s15.postimage.org/dq8wwemrr/P2280347.jpg

il pesce invece è ancora troppo diffidente e non riesco a fotografarlo!
-28

Quelle alghe sono il pane quotidiano per la dolabella...:-D

Snake110 28-02-2012 20:12

#rotfl# ...ti confesso checi avevo pensato anch'io!
ma poi mi è venuto il dubbio che la mia ragazza potesse ingelosirsi vedendomi interessato ad un'altra "dolabella"!!! #rotfl#

adesso che ci siamo fatti due risate, perchè non mi dai un consiglio su che mangime provare a somministrare al mio pesciolino??? #70

ps: comunque lo vedo che pilucca in giro spesso... ma sai non vorrei che magari si indebolisse stando a digiuno... ma allo stesso tempo non voglio inondare la vasca di mangime!
grazie e ciao

Snake110 28-02-2012 20:24

... e mentre scrivo... eccolo di nuovo fuori a piluccare le alghe!!!
è un pesce stupendo!

scusate la qualità delle foto ma le ho scattate al volo e mimetizzato da poltrona... perché se solo il pesce mi vede abbandonare il PC va a rintanarsi in tana!!! #rotfl#

http://s16.postimage.org/bspoehu4x/P2280349.jpg

http://s16.postimage.org/vbu9nuswh/P2280350.jpg

http://s16.postimage.org/gtx2fv1ld/P2280351.jpg

Il ratto 28-02-2012 22:23

Che bello!!! Si abituerà anche a te, non mi sembra normale che devi stare mimetizzato in poltrona. La spirulina la mangia. Poi l'artemia, a quella liofilizzata lo dovrai abituare.

Vutix 29-02-2012 08:01

Il mio tominiensis mangia di tutto;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

K-Killer 29-02-2012 09:24

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061499520)
Il mio tominiensis mangia di tutto;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

io son indeciso se comprarlo più che altro perchè ho già un veliferum e un flavescens, quest ultimo già abbastanza territoriale... e rischierei di sovrapopolare la vasca anche se con la gestione batterica riesco a tenere i valori in oligotrofia..

JeFFo 29-02-2012 10:58

il mio mangia patinose e ogni tanto "testa" qualche altra alghetta, ma per intenderci non è uno Zebrasoma.

ialao 29-02-2012 12:51

veramente un pesce stupendo.un saluto.

1974lucab 02-03-2012 00:35

Ma è una cosa reale o una diceria che non può stare assiame ad una salaria

Jacopo Pasquinelli 02-03-2012 02:06

Quello che avevo io dopo 1 mese ha iniziato a inseguirla ogni 10 miuti per una quindicina di giorni, poi evidentemente la Salarias ha capito dove poteva e dove non poteva nuotare e lui si calmo', pero' confermo che il nuoto dondolante della bavosa lo infastidisce molto

51m0ne 02-03-2012 13:17

Al momento lo strigosus e la salaria convivono pacificamente... sono passate due settimane.
Se cambia qualcosa lo segnalo, giusto per avere un po' di casistica al riguardo... anche io ero preoccupato di questa cosa, spero continuino a comportarsi da pesci civili! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14658 seconds with 13 queries