AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Co2 e pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354827)

Gabbo DJ 21-02-2012 22:05

Co2 e pesci
 
Salve a tutti , volevo sapere se l'impianto di Co2 tenuto acceso anche la notte o quando la luce dell'acquario è spenta fa male ai pesci ... Grazie in anticipo.#70

jackrevi 21-02-2012 22:07

puoi tenerla accesa anche la notte, anche se di notte le piante non necessitano di co2. tenerla accesa di notte è uno spreco, io infatti la tengo accesa solo di giorno. :-))

Gabbo DJ 21-02-2012 22:14

grazie :-))

berto1886 21-02-2012 23:20

va tenuta aperta anche di notte per evitare sbalzi di pH! le opzioni sono 2 o aperta H.24 o pH controller ;-)

cuttysark293 22-02-2012 10:58

Berto sono d'accordo con te, ma nel momento che uno ha valori di kh alti, e quindi fa da tampone al ph , (e magari ha anche valori bassi di co2 ), non credo che si abbia tanto sbalzo di ph tra giorno e notte tale da creare problemi . e forse mi sfugge qualcosa ?

babaferu 22-02-2012 11:13

Quote:

Originariamente inviata da cuttysark293 (Messaggio 1061483254)
Berto sono d'accordo con te, ma nel momento che uno ha valori di kh alti, e quindi fa da tampone al ph , (e magari ha anche valori bassi di co2 ), non credo che si abbia tanto sbalzo di ph tra giorno e notte tale da creare problemi . e forse mi sfugge qualcosa ?

se uno ha uin kh alto tanto da non modificare il ph... aloora la co2 immessa non serve a niente.
il kh va tra 4 e 7, e con questi valori la co2 va tenuta accesa anche di notte.
ciao, ba

berto1886 22-02-2012 20:18

dipende anche dal pH che vuoi tenere... io tenevo apposta il KH a 10°d e il pH a 7,2 quando avevo i poecilidi ;-)

babaferu 22-02-2012 20:49

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061484481)
dipende anche dal pH che vuoi tenere... io tenevo apposta il KH a 10°d e il pH a 7,2 quando avevo i poecilidi ;-)

hai misurato se all'accensione e allo spegnimento il ph era uguale?
...se si, buon per te!
ba

berto1886 22-02-2012 22:34

oh yes... avevo il pH a 7,2 la mattina e 7,3 la sera ;-) erogavo cmq una vagonata di CO2 ;-)

babaferu 23-02-2012 10:34

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061484866)
oh yes... avevo il pH a 7,2 la mattina e 7,3 la sera ;-) erogavo cmq una vagonata di CO2 ;-)

beh avevi un ph più ALTO dopo l'inter giornata di co2?
mah c'è qualcosa che non mi torna.... e il ph dell'acqua in partenza?
ba

paliotto82 23-02-2012 11:58

Secondo me era un'acquario ben piantumato...;-) giusto berto?

ilVanni 23-02-2012 17:13

Ho erogato per ANNI CO2 con KH 8. Il PH passava da circa 8 (senza CO2) a 7.2 (con CO2). La concentrazione di CO2 in vasca variava di conseguenza, con ottimi risultati per le piante.
E' possibilissimo dosare CO2 con KH alti. Non è che il PH non cambi, è che cambia sempre meno all'aumentare del valore di KH della vasca.

babaferu 23-02-2012 17:36

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1061486616)
Ho erogato per ANNI CO2 con KH 8. Il PH passava da circa 8 (senza CO2) a 7.2 (con CO2). La concentrazione di CO2 in vasca variava di conseguenza, con ottimi risultati per le piante.
E' possibilissimo dosare CO2 con KH alti. Non è che il PH non cambi, è che cambia sempre meno all'aumentare del valore di KH della vasca.

certamente, ma kh 8 non è poi così alto.

il ragionamento è che qualcuno diceva: "se il kh è alto si può spegnere la co2 di notte tanto il kh fa da tampone e il ph è stabile"

io ho semplicemente detto che se ha un kh così alto da non riuscire a modificare il ph con la co2, allora è inutile che la immetta (certamente, non la si può aumentare all'infinito..... c'è qualche esperienza con kh oltre il 10 di berto, che già richiede "una vagonata" di co2 per riuscire a modificare il ph?).

ciao, ba

ilVanni 23-02-2012 19:37

Se usi la CO2 per abbassare apprezzabilmente il PH, allora il KH deve essere basso (KH 4 - 5).

Se è solo fertilizzazione per le piante (e il PH sta bene alto come per una vasca di poecilidi con molte piante e molta luce) allora la CO2 si può dosare anche con KH alti (pure con KH 20), e il fatto che il PH vari poco è una manna.

Ovviamente, a PH alcalini, parte della CO2 tenderà a disciogliersi come bicarbonato invece che come acido carbonico, ma alla fine a PH "normali" riesci a discioglierla comunque senza grandi problemi.
Tutto qui.

berto1886 23-02-2012 19:51

Quote:

Originariamente inviata da paliotto82 (Messaggio 1061485660)
Secondo me era un'acquario ben piantumato...;-) giusto berto?

già... lo vedi nei miei album ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061485532)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061484866)
oh yes... avevo il pH a 7,2 la mattina e 7,3 la sera ;-) erogavo cmq una vagonata di CO2 ;-)

beh avevi un ph più ALTO dopo l'inter giornata di co2?
mah c'è qualcosa che non mi torna.... e il ph dell'acqua in partenza?
ba

come qualcosa non ti torna... il pH si alzava perchè le piante ciucciavano la CO2 ;-) è normale è lo stesso principio per cui si usa il pH controller


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10523 seconds with 13 queries