![]() |
Non so che fare
Salve a tutti, vi scrivi perché non so più cosa fare.
Il mio acquario, è l Unione di due piccoli In uno c erano guppy e play mentre nell altro molli velifera e barbus Ora è un 110 litri netti piantumato, il filtro è quello che avevo per i molli un prime 10 Maturo da circa due mesi. I valori Dell acqua erano costanti e nella norma Un play era ed è malaticcio ma vivace ogni giorno aveva una cosa nuova, cosa spillo poi si riprendeva, poi di nuovo coda spillo e corrosione, ho provato con bagni di sale ai pesci colpiti , poi trattamenti con omnipur. Gli altri pesci sembravano tutti stare bene, partorivano etc .... ho trattato per 4 giorni con voogle della easy lite . Ieri accendo la luce e trovo 2 guppy femmine morte diventate bianche e coda o inesistente o tipo corrosa come se fossero rimasti i raggi , alcuni play e molly hanno dei punti bianchi ma non definiti come le immagini di ictyo che ho visto, altre guppy stanno diventando man mano bianche a chiazze, un'altra aveva una sorta di ascesso che ora è scoppiato, un platy con pinne corrose con una patinina bianchiccia che gli blocca anche una pinna vicino la branchia. In primis cambio parziale d acqua ed ho alzato la temperatura a 30/31 poi ho somministrato una dose per 100 litri di costawert ed ectopur , vedendo questo peggioramento repentino ho somministrato a distanza di 18 ore una dose per 100 litri di bactowert e tengo le luci spente Io nn sono un esperto e anche se nn capisco come sia possibile una casistica di malattie del genere tutto di botto credo ci siano parassiti batteri e funghi Che posso fare ? Che combinazione di medicinali posso adottare ? Quali precauzioni devo prendere per far si che non ricapiti? Può essere che io avendo gatti in casa magari hanno bevuto nella bacinella a decantare e che ne so una zampina un pelo e succede tutta questa storia ? Ringrazio anticipatamente tutti ! Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Non terrei la temperatura così alta, hai anche micosi e forse batteri, portala piano piano sui 26 che per ora va bene.
I valori ce li puoi scrivere? Per ora vai avanti con il Costawert ed il gatto non c'entra nulla, i miei ci bevono in vasca. Hai CO2? |
Ok calo 2 gradi adesso
Ora faccio i test e postomi risultati edit: test effettuati .... Sent from my iPad using Tapatalk HD |
no3= 25
no2= 05 ph = 08 gh =21 kh =14 si ho 2 erogatori di co2 in funzione sui lati corti della vasca una pompa di movimento con effetto venturi un filto ausiliario eden 501 con ugello effetto venturi 2 areatori uno con pitra bianca e una con pitra porosa indipendenti visto che ho messo il baktopur questa mattina alle 8 che faccio ??? metto ora un 100 gocce come da istruzioni di costapur F ? qualche pesce sembra riprendere un po di vitalità ma nn sono molto ottimista... |
I nitriti dovrebbero essere a 0 tondo, qual'è il valore minimo della scala del tuo test?
La CO2 se effettui trattamenti con farmaci va rigorosamente spenta mi raccomando. Dopo ti dico se il Baktowert si può usare in concomitanza col Costawert, non me lo ricordo più, mi pare di sì ma devo controllare. |
non ho fatto le strisce ho fatto con la valigetta test della sera, non vorrei che i morti in vasca avannotti compresi... e qualche bel po di residui sotto le piante e tra i tronketti con anche il medicinale il filtro grande nn ce la fa a smaltire???
hanno anche molta fame provo a dargli il pappone con aglio e vitamine §??? torno dopo cena ... |
Ho capito che non è con le strisce ma nelle istruzioni c'è la zona in cui confronti il colore che ti viene fuori. Il tuo è nella norma? ogni Casa ha i suoi valori minimi che considera zona safe.
Comunque il Mycopur si può usare insieme al bactopur. Ora sono nel farmaco? da quanto? perchè sarebbe il caso di pulire bene il fondo con il sifone prima di continuare la cura. |
si 5 dice che è dannoso e da aggiungere del toxivec
la cura è partita ieri alle 18 con costapur f 55 gocce + ectopur 20 gr questa mattina alle 8 ho messo 55 gocce di baktowert.. cmq io ho sifonato ieri alle 5 ed ora che ho riletto il tuo post ho fatto una striscia della sera e mi da no2 ta 0 e 1 in pratica bianco con una macchiolina rosa e gli no3 a 50 il resto invariato diciamo che l'acqua è leggermente ancora un po colorata ma la devi prendere su per vederlo è talmente diluito .... staccato la co2 i pesci sembrano leggeremente piu vispi e affamati .... do da mangiare poi vado di costa ??? |
No, non dare ancora cibo, i nitrati sono altini cavolo ed anche i nitriti.
Hai tolto anche il carbone attivo, ammesso che tu ce l'abbia? Comunque io cambierei acqua reintegrando il farmaco tolto, tot litri tot gocce. |
tolto tutto ora faccio un cambio di 10 litri rimetto le gocce e poi li sfamo .... spero ... :(
|
ok fatto cambio d'acqua e reintegrati i medicinali 10 costa e 10 bactowert quantità pari al cambio... aereatori a manetta co2 spente ... carboni eliminati... movimento acqua mi sembra buono ... gli do un po di artemia salina secca giusto per farli calmare un po e spengo le luci ...
dimenticavo la temp. sta ora a 27 ... grazie Crilu' :) ps. ho notato che nel prime 10 c'è un po di melmetta credo siano le alghe che ovviamente hanno intasato un po le uscite e le entrate del filtro... ho dimenticato di dirti che ho un filtro uvC in uscita del filtro |
'azz spegni subito quella lampada....
|
fat ... qunado d secondo te devo rimettere il/i medicinale/i ?
|
Io seguirei le dosi dei farmaci, primo e terzo giorno no?
|
si anche se le istruzioni sui siti sera sono diverse o 1 e 3 5 7 o tutti i giorni fino a scompaesa
cmq domani nulla ....incrocio le dita e grazie spero vada tutto bene altrimenti ri sto' qua :) |
Tu segui le istruzioni sul flacone (tedesche?)
Spero vada tutto bene, ciao |
Ma ho capito bene? NO2 a cinque (5)? Ma sono mortali!
Cambia acqua, ma tanta e il giorno dopo cambia ancora (stessa temperatura e biocondizionata). Io isolerei i pesci ammalati in acqua pulita con un cucchiaino di sale ogni 2 litri e il Bactopur. Farei anche un bagno di sale 20 g/L per 30 minuti. Comunque coi NO2 a 5 nessun pesce può sopravvivere! |
Si tedesche ...
Oggi rifaccio il test a provetta con più calma Volendo ho anche il sale marino che uso per le artemie ... Fatemi sapere se devo mettere un paio di cucchiai in acqua , tanto male non credo faccia. Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Io ho letto 0.5...
|
Si era 5 non 0.5 purtroppo credo che nella fretta devo aver fatto qualche errore con il test , dopo pranzo rifaccio il test di no2 e no3
A una guppy è comparso un parassita a y non mi ricordo quanto sale devo mettere in mezzo litro d'acqua così lo tolgo durante la cura Magari se ha fatto le uova dovrebbero morire, giusto? Crilù per le micosi che faccio? Metto due cucchiai di sale marino o sale da cucina ? La temperatura la abbasso a 26 ? --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.680406,12.501889 |
Eh no, se hai i nitriti a 5 sospendi tutto e cambia acqua a tutto spiano, sono mortali a quel livello e prima di far morire i pesci ti tirano fuori un bel po' di disturbi :-(
La lernea la togli con una pinzetta delle sopracciglia. Metti a bagno in acqua e sale il pesce per qualche minuto (contenitore a parte) premi e ruoti verso destra. Guarda che i nitriti non scendono in un giorno e nemmeno due, ora un cambio grosso poi piccoli e giornalieri. Purtroppo ogni due giorni devi misurarli. Non mettere farmaci che peggiori la situazione e nemmeno additivi strani, solo il biocondizionatore ed un aeratore. Ovviamente CO2 spenta per ora. |
Quote:
ho appena riofatto il test e gli no2 sono a 0 e per ora questo mi pare importante considera anche che nel terriccio ho seppellito dei cannolicchi e del carbone iperattivo per far si che sia un filtro biologico anche il fondo ora girare a dx e tirare la vedo dura magari solo tirare ... ma il sale va bene anche per le pinne corrose ??? cmq grazie :) |
Sì va bene se la cosa è all'inizio, quando la corrosione è in stato avanzato occorre il farmaco.
Le striscette non sono per nulla attendibili ma indicative. I nitriti è un valori che occorre conoscere alla perfezione purtroppo, o lo fai fare in negozio o compri tu il reagente. Non capisco il carbone nel fondo, esaurisce il suo potere adsorbente dopo un po', perchè l'hai ficcato li? |
Quote:
sper gli no2 se hai letto ho rifatto il test ed è risultato 0 con il reagente... quindi ieri o mi si è sporcata la provetta o ho fatto qualche errore ... certo è che se effettivamente fossero stati a 5 ... i pesci era già tutti belli che morti ! :) dopo se ci riesco voglio postare dei filmati dove ci sono i due che a mio parere stanno peggio magari riusciamo a capire meglio di che cosa si tratta ... cmq il parassita come l'ho preso si è sfilato mentre cercavo di prenderlo alla radice... speriamo bene .... ho fatto dei bagnetti di sale sia alla guppy bicolor che alla platy corrosa... la guppy ha retto bene la platy per un pelo nn ci restava dopo meno di un minuto... strano... |
Strano la platy veramente.
Sì comunque il carbone diventerà materiale per i batteri, io me lo sono scordato nel filtro ed ora non lo tolgo più dopo anni. Chiedevo perchè è insolito che la gente lo faccia, ha il terrore che rilasci le sostanze adsorbite -28d# Se i valori sono a posto proseguirei con la cura, aeratore sempre in funzione. |
Aggiornamento: morta una molly adulta bianca ... Stava apparentemente bene fino le 19 si vede nel filmato , poco fa la trovo sul fondo pancia gonfia e sopra c'era un pleco a rompere sulla salma ... Ci ero tanto affezionato :(
Un idropisia fulminante ??? Gli altri sono vispi e mangiano e si accoppiano ... Metto i filmati se ci riesco ... http://www.youtube.com/watch?v=sgCHT...e_gdata_player http://www.youtube.com/watch?v=MzADZpFfAqI |
Forza e coraggio, purtroppo hai dei pesci che quando si ammalano è difficile curarli :-(
|
Senti, ri-misureresti i valori con TUTTI test a reagente? NO2, NO3, GH, KH, pH e anche NH3, c'è qualcosa che non mi convince.
|
Quote:
dopo le 18 rifaccio tutti i test @crilu' : un guppy quella del filmato il primo giorno di trattamento sembrava migliorata e gli ho anche fatto un bagnetto di sale, da ieri la chiazza bianca è aumentata, anche se il pesce a volte staziona per un po in mezzo alla vegetazione non a pelo d'acqua ma vicino all'uscita dell'areatore, avrei intenzione di metterla in quarantena in un bricchetto da 700ml con un po di o ominipur o esha2000 e un po di sale un 15 gr in compagnia della platy che ha le pinne mangiate e quella sorta di incrostazione su una pinna anteriore che ora è divenuto un moncherino, altrimenti devo trovare il blu di metilene e metterlo in quarantena ??? |
Prova con l'Omnipur è più completo, ma non andare a caso cerca di mettere le gocce adatte per l'acqua che hai e fai tutta la cura altrimenti è inutile.
|
Quote:
alla guppy gli si sta formando un ascesso come successe per l'altra che è morta !!!:( la platy cerca tranquillità mangia e nuoticchia anche con una sola pinna ... come da oggetto... non so che fare, non vorrei fare peggio! edit ho preso coraggio ed ho fatto il bricco , ho messo la guppy areatore una goccia di omnipur che è forse è poco piu' della dose per un litro, sembra che la patina bianca che si era formata si stia sciogliendo come se fossero dei filamenti, sotto pero' ci sono degli ascessi, in questi casi che tocca fare ? sale ? acqua ossigenata ??? estratto di catappa ? la platy nn si fa prendere e ora sta comparendo una ferita color rosso sull'attacco della pinnetta davanti ... :( |
Intendo la quarantena, cura tutti i malati con l'Omnipur. Fai la durata della cura normalmente e se vedi strane cose toglile col retino.
Non aggiungere altro, sale o acqua ossigenata o catappa, il farmaco e basta. Una cosa dovresti aggiungere, un aeratore possibilmente con una pietra piccola visti i pochi cl di acqua. |
si l'areatore lo metto sempre
sembra che alcune ferite si siano cicatrizzate e i filamenti sembrano che siano diminuiti domani invece somministro il mix all'acquario dovremmo stare al 5° gg vedo pesci che ancora si strofinano ad alcuni le macchie son sparite ed altri comparse ma molto molto lievi cmq ho rimediato anche della dijana pet il methylen |
Comunque, trattandosi di pecilidi, io il sale lo metterei, non interagisce coi medicinali.
In vaschetta di cura, un cucchiaino ogni 2 litri (anche ogni litro), per parecchi giorni. Per bagni brevi: (30/45 minuti) 20 g/L. |
ora c'è un piccolo anzi un po di piccoli problemi, la moribonda questa notte ha partorito!!!
che faccio ora ho rimediato sia una vaschettina da trasposto piccola e una sala parto della wave... come mi devo comportare ???? |
Mettili nella vaschettina da trasporto con acqua pulita e biocondizionata. La moribonda -28d#
come è messa? |
n po apatica cerca ossigeno ha una ferita sul dorso ... cmq è ancora viva ... ora li ho messi nella sala parto con uno schiumatoio collegato alla vaschetta piccola...da dove prende acqua pulita e riscaldata ... gli do un po di grade 25 di tanto in tanto proprio una puntina e un po di tetra per avannotti.. la mamma moribonda pero' nn pare abbia fame... potri mettergli un po di fiocchi arrichiti all'aglio e spirulina... un pizzichino ... o delle vitamine nell'acqua ..??
|
Una foto di mammà, povera bestia :-(
|
HDhttp://img.tapatalk.com/5711d4f0-6168-3807.jpg
http://img.tapatalk.com/5711d4f0-6181-d7f9.jpg Cmq nell acquario grande ci sono 3 guppy di cui 2 incinte , gli mancherà una set. Al Max per partorire , una di queste ha manifestato gli stessi sintomi della su fotografata , presa e messa in quarantena, si dimenava come Un ossesso sbattendo a dx e sx tanto da farsi anche male, quindi l ho tolta e rimessa al suo posto Ora a mio parere se con costavert e baktopur abbiamo tolto parassiti e batteri rimangono le micosi e a quello che vedo colpiscono le femmine stressate incinte platy e guppy i molly nn sembrano risentirne troppo apparte lo stress, non sarebbe il caso secondo voi di fargli un trattamento anche di omnipur che pare abbia effetto su questo tipo di fungo? Attendo con ansia un vostro suggerimento C Sent from my iPad using Tapatalk |
Io foto non ne vedo.
HD sta per...? Puoi riepilogare chi è in cura dove che non mi ci raccapezzo più? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl