AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Aiuto consigliatemi cosa fare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352450)

Giorgioragio 12-02-2012 01:23

Aiuto consigliatemi cosa fare
 
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo sul forum.
Ho bisogno di un consiglio da parte di qualche esperto,cercherò di essere breve a raccontarvi la mia storia.
Dopo l'acquario dolce circa un nanno fà ho deciso di buttarmi sul marino.Mi era sembrato di aver trovato la persona giusta per seguirmi e così ho iniziato acquistando una vasca AQUATLANTIS (non forata) da 240 l. Mi ha fatto mettere una trenina di kg di sabbia e ghiaia,filtro interno,filtro esterno e 20kg di rocce vive. Dopo qualche mese il colore del mio fondo e delle rocce era marrone/viola e la situazione sempre più peggiorava (mi ha fatto aggiungere solo una piccola pompa di movimento da 1700l/ora).Il problema non si risolveva e così ho deciso di mollare questo fenomeno e mi sono rivolto ad un altro negozio.
Mi ha fatto mettere due pompe di movimento (5300 e 5500 l/ora),uno schiumatoio esterno skimm 400 Acquarium System e tutt'ora dopo circa 4 mesi da questa operazione il mio acquario è completamente pieno di alghe verdi che non vogliono assolutamente andarsene.
Proprio questa sera parlavo con un amico il quale mi ha consigliato di vendere tutto e di ripartire usando il metodo berlinese garantendomi risultati sicuri.
Io sono demoralizzatissimo e non so assolutamente cosa fare se continuare col mio,vendere tutto e riiniziare con questo metodo.
Se mi potete aiutare mi farebbe molto piacere
Ciao Giorgio-32-32-32

Stefano G. 12-02-2012 01:35

benvenuto -28

per iniziare leggi le guide nella mia firma ..... io toglierei le rocce spazzolandole in acqua della vasca ......... toglierei tutta l'acqua se presente anche la sabbia

e ricomincerei da capo con calma e con il metodo più semplice e collaudato ;-)

Sampei79 12-02-2012 01:39

Il brutto è proprio questo.. Chiedere i primi consigli dai negozianti!!
Non demoralizzarti e magari se riesci a postare delle foto x capire lo stato attuale..
Poi i più esperti sapranno consigliarti meglio..
Per ultimo potresti postare anche dei test, diciamo i più importanti..
fosfati, nitriti, nitrati e silicati..
Spero tanto che non ti abbiano fatto aggiungere anche dei pesciolini..

Giorgioragio 12-02-2012 01:42

Grazie della risposta,la sabbia l'ho già tolta tieni conto che dovrei svuotarlo tutto,portarlo a forare e il mobile che ho è suddiviso in 3 scomparti e non ci starebbe nessuna vasca sotto.
Forse mi converrebbe riacquistare una vasca nuova con un mobile adatto

Sampei79 12-02-2012 03:10

Altrimenti ti basterebbe ricostruirti la struttura da solo e poi pannellarla come tanti qui hanno fatto..
Vedi nel fai da te, ci sono moltissime idee e ragazzi preparati a spiegarti come agire in sicurezza

GROSTIK 12-02-2012 10:55

ciao e benvenuto -28
come consigliato leggiti le guide e se vuoi un consiglio (sempre in base alla disponibilità economica) spesso conviene dal punto di vista economicocambiare l'attrezzatura invece che cercare di adattarla se non idonea ;-)

Giorgioragio 12-02-2012 19:57

Infatti pensavo di vendere la mia attrezzatura,farmi fare una vasca su misura e una struttura sotto poi chiusa con pannelli.
Cmq dovrei seguire il metodo berlinese?
Avrò dei buoni risultati?
Purtroppo il mio timore è proprio quello di riiniziare tutto da capo e ritrovarmi in nuovamente in questa situazione penosa.

Alegab 12-02-2012 21:31

Il metodo berlinese è ottimo e da buoni risultati.
Con un po' di pazienza avrai grandi soddisfazioni.... molti anni fa mi è successa la stessa cosa.
Leggi più che puoi sull'argomento.
P.s. metti la Sump.

alassino 12-02-2012 21:41

Quoto tutti gli altri.Se ti leggi un po' di guide e rispetti le regole,ormai ben sperimentate,sicuramente pottrai avere dei risultati soddisfacenti.Non ti demoralizzare e parti col piede giusto...e sopratutto non dar retta ai commercianti:-)

alebersa 13-02-2012 14:10

Innanzi tutto benvenuto! secondo...non demoralizzarti!!
Anch'io, come te e come tantissimi altri credo, ho cominciato più o meno allo stesso modo. Poi grazie a questo forum e dopo aver letto decine di articoli sono riuscito a migliorare. Per tanti anni ho tenuto una vasca di quelle commerciali, senza sump, a cui nel tempo ho tolto il tappo, cambiato le luci, messo skimmer, pompe di movimento, impianto ad osmosi etc etc.
Naturalmente ho speso parecchio ma ti assicuro che da principiante ho avuto le mie belle soddisfazioni.
Quindi ora la scelta è la tua: dato che hai già comprato quasi tutto rivendere e riacquistare secondo me non ti conviene.
Inoltre, se anche avessi cominciato con un acquario con sump e tutto, che indubbiamente è più funzionale e più performante, è molto probabile che avresti avuto lo stesso problemi con ciano e alghe varie all'inizio.
Il mio consiglio è mantenere la calma, e provare a risolvere il problema delle alghe. Ci sono tanti post qui al riguardo. L'unica cosa forse ancora da modificare (nn so il tuo acquario che luci ha) potrebbe essere togliere il coperchio e mettere una plafoniera decente (spesa non buttata perchè quella puoi sempre riutilizzarla se deciderai di cambiare vasca in futuro); tra l'altro dopo 6-8 mesi i neon vanno sostituiti e se non l'hai fatto potrebbe essere anche quello una causa di alghe che proliferano.
Non sempre si trova un negoziante bravo ed affidabile, quindi prima informati qui e poi vai nei negozi già con una tua idea.
Secondo me il problema non è stato l'attrezzatura, piuttosto l'inizio un pò traumatico che hai avuto.
Anche qui troverai tante belle vasche berlinesi con attrezzatura simile alla tua, quindi non scoraggiarti. Io personalmente avevo preso come modello questa vasca qui:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ni/default.asp
e infatti avevo praticamente la stessa identica configurazione ed anche la mia era proprio bella.
L'ho tenuta 5 anni poi ho venduto per un trasloco, ora sto ricominciando e naturalmente passerò ad una vasca con sump fatta come dico io, ma ora sono forte di 5 anni di errori, perseveranza e tante tante belle soddisfazioni.
Ti conssiglio di chiedere il più possibili qui sul forum, potresti cominciare a descrivere tutta la parte tecnica che hai, la storia della vasca, i valori dell'acqua e vedrai che le soluzioni si trovano sempre...con pazienza.
Ciao

Giorgioragio 14-02-2012 01:00

Ti ringrazio veramente, la tua risposta mi ha rincuorato e mi ha ridato un pò di entusiasmo che ormai se ne era andato.Ho guardato le foto nel link che mi hai indicato e forse modificando un pò la mia vasca (plafoniere,skimmer come si deve e aggiungendo qualche kg di rocce) potrei ottenere dei risultati come da foto senza cambiare la mia vasca (che sinceramente mi ci sono affezionato parecchio).Devo poi capire come eliminare le alghe,mi hanno consigliato di metterci una Salaria
Tutto sommato la mia idea iniziale era proprio quella di avere una vasca tipo quella delle foto.
Cmq d'ora in poi prima di qualsiasi passo romperò un pò le scatole sul forum
Grazie#12

Giorgioragio 17-02-2012 23:27

Domani mattina vado a prendere le rocce che mi mancano e qualche alghivoro da mettere dentro
SIGH SIGH ora la mia vasca sembra una palude alghe lunghe come i capelli di GULLIT da tutte le parti!!!!!#rotfl#-28

Sampei79 18-02-2012 02:15

Quote:

Originariamente inviata da Giorgioragio (Messaggio 1061473132)
Domani mattina vado a prendere le rocce che mi mancano e qualche alghivoro da mettere dentro
SIGH SIGH ora la mia vasca sembra una palude alghe lunghe come i capelli di GULLIT da tutte le parti!!!!!#rotfl#-28

Ecco... Falle una bella foto e mettila da parte..
Poi tra qualche mese quando ti ricapiterà t ra le mani, dirai bastava fare le cose per bene e seguire tutti i consigli utili..
Un po' come è successo a tanti qui sul forum!!

savo69 18-02-2012 11:05

mah.... mi domando come certi negozianti possano continuare a rimanere aperti non sapendo una beata fava di acquari.... va beh, considerazione personale a voce alta....

Per quella che e' la mia esperienza personale, ti posso dire che se vuoi avere ottimi risultati devi partire con le idee ben chiare (e per questo ti invito pure io a leggere attentamente le guide che ti sono state consigliate) e una tecnica adeguata.... Per questo motivo a mio parere una sump è d'obbligo, cosi come un ottimo schiumatoio, ottime rocce vive, ottima illuminazione e ottimo movimento in vasca.
Capisco il valore affettivo ma anche il portafoglio ha la sua importanza.... se non parti col piede giusto rischi di continuare ad investire soldi per non arrivare mai a nulla.... Meglio chiudere un capitolo, aprirne un altro, farsi un piano economico dei costi di approntamento della vasca e di gestione e poi ripartire.... ti garantisco che a conti fatti ti costa meno che mettere mano ad attrezzature inadeguate.

mauro56 18-02-2012 14:47

Quindi hai optato per una vasca senza sump? Non è una scelta errata.. si puo' fare, vorrei solo capire (da chi lo conosce) se il tuo schiumatoio è adeguato e se la luce è sufficiente
Per il resto la mia vasca era cosi'
http://s16.postimage.org/co0zf4z01/P1020203.jpg

e poi cosi'


http://s14.postimage.org/av86l1qfx/P1020828.jpg

quindi le alghe non devono demoralizzarti :-)

mfabietto 18-02-2012 15:24

il concetto è che dipende quante alghe sono presenti, di che tipo sono, etc...

la crescita delle alghe può essere data da moltissimi fattori, primo fra tutti luci non adeguate o accese per troppo tempo... in secondo luogo valori dell'acqua non troppo corretti (nitriti e nitrati alti, fosfati alti)...

Riesci a postare una foto della alghe in oggetto?
Riesci a fare una misurazione dei valori fondamentali e comunicarcela?

mauro56 18-02-2012 19:13

Quote:

Originariamente inviata da mfabietto (Messaggio 1061473993)
il concetto è che dipende quante alghe sono presenti, di che tipo sono, etc...

la crescita delle alghe può essere data da moltissimi fattori, primo fra tutti luci non adeguate o accese per troppo tempo... in secondo luogo valori dell'acqua non troppo corretti (nitriti e nitrati alti, fosfati alti)...

Riesci a postare una foto della alghe in oggetto?
Riesci a fare una misurazione dei valori fondamentali e comunicarcela?


secondo me la crescita della alghe dipende solo da nitrati e soprattutto fosfati alti.
Ma non sempre si puo' cogliere il problema. Infatti nella vasca sopra mostrata nitrati (salifert) erano 0 e fosfati (hanna) 0.03-0.02 (come li ho adesso) .
La cosa funziona così: i fosfati (ed in parte i nitrati) li mangiano le alghe che crescono, li consumano e non li trovi in vasca, ma le alghe ci sono. Il circolo si interrompe aspirando le alghe e, ovviamente abbassando i fosfati con le resine, ma solo se presenti...

Giorgioragio 20-02-2012 00:43

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061473920)
Quindi hai optato per una vasca senza sump? Non è una scelta errata.. si puo' fare, vorrei solo capire (da chi lo conosce) se il tuo schiumatoio è adeguato e se la luce è sufficiente
Per il resto la mia vasca era cosi'
http://s16.postimage.org/co0zf4z01/P1020203.jpg

e poi cosi'


http://s14.postimage.org/av86l1qfx/P1020828.jpg

quindi le alghe non devono demoralizzarti :-)

Perfetto la tua prima foto esprime alla grande come è ora il mio acquario.Finalmente adesso dentro la vasca (circa 250 l) ho un 36-37 kg di rocce vive.In settimana sostituirò lo schiumatoio che ho con uno della Hydor e poi acquisterò la plafoniera.
Per ora ho due neon t5 che tengo accesi 8 ore al giorno anche con le rocce che ho aggiunto oggi.
Può andare bene o devo diminuire il tempo?
Appena avrò la plafoniera sarà poi un altro discorso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09290 seconds with 13 queries