AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Acrilico/Vetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352425)

Athos78 11-02-2012 22:04

Acrilico/Vetro
 
Si parla tanto della luminosita e della trasparenza ma non sono riuscito a trovare niente per quanto riguarda la durata. Se metto ad esempio due vasche una in acrilico ed una in vetro, quale secondo voi a distanza di anni, si spera, si scolla prima. Quale delle due è più affidabile sulla distanza?

Ovviamente a parita di qualità ... ;-)

lucignolo72 11-02-2012 22:09

in teoria le vasche in acrilico non si scollano mai in quanto i lati sono fusi insieme....quindi sono decisamente piu sicure di quelle in vetro....

io ho dei dubbi ,invece, sulla durata nel tempo della trasparenza.... secondo me a distanza di qualche anno si ingiallisce....senza considerare l'alto rischio di rigature

Athos78 11-02-2012 22:14

Quote:

Originariamente inviata da lucignolo72 (Messaggio 1061456946)
in teoria le vasche in acrilico non si scollano mai in quanto i lati sono fusi insieme....quindi sono decisamente piu sicure di quelle in vetro....

io ho dei dubbi ,invece, sulla durata nel tempo della trasparenza.... secondo me a distanza di qualche anno si ingiallisce....senza considerare l'alto rischio di rigature

Si lo pensavo anche io, ma mi hanno detto che il silicone si scolla piano piano e perde, mentre l'acrilico si stacca di netto tutta la parete ..... ?!? #24

mioteo 11-02-2012 22:32

Che io sapevo le vasche in acrilico sono un tutt'uno,non era così?

pinomartini 11-02-2012 22:35

le vasche in acrilico sono più sicure di quelle di vetro...pero con il tempo perde la trasarenza e si raschia facilmente

Sampei79 12-02-2012 01:29

Pur io sono dell'idea che l'acrilico sia sicuro e robusto ma anche molto più facile da graffiare e ingiallisce

RUTHLESS86 12-02-2012 08:03

l'acrilico.....quando e se si ingiallisce.....in un attimo diventa nuova!

Athos78 12-02-2012 12:44

Ok, mi pare quindi che come affidabilità l'acrilico sia mooolto più vantaggioso del vetro ...#24

mioteo 12-02-2012 12:51

Anche la questione peso va a vantaggio dell'acrilico!

RUTHLESS86 12-02-2012 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061457851)
Ok, mi pare quindi che come affidabilità l'acrilico sia mooolto più vantaggioso del vetro ...#24

dipende....acrilico devi dedicargli il triplo del tempo per pulirlo.....e si graffia......il vetro ci metti un attimo...!!

lucignolo72 12-02-2012 19:16

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1061457450)
l'acrilico.....quando e se si ingiallisce.....in un attimo diventa nuova!

un attimo proprio no.... ce ne vuole di olio di gomito...

RUTHLESS86 12-02-2012 19:18

la porti dove la hai comprata.....e te la rilucidano a nuovo....

mioteo 12-02-2012 19:48

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1061458968)
la porti dove la hai comprata.....e te la rilucidano a nuovo....

Questo però vuol dire svuotarla.....
Bisogna capire quanto impiega ad ingiallire,se lo fa nel giro di pochi anni non so quanto valga.....

Sampei79 12-02-2012 19:52

Mai avuto una..
Cmq l'ho vista da un amico, molto belli davvero i colori, molto affidabile ma l'ingiallimento penso si noti dopo 4/5 anni.. Anche se resta sempre un bel vedere

lucignolo72 12-02-2012 20:28

anche i graffi vengono via lucidandola.... il problema è che va svuotata....

RUTHLESS86 12-02-2012 23:09

SE INGIALLISCE....E RIPETO.....SE INGIALLISCE.....ò lo fa dopo tanti anni secondo me!! e tralaltro non ho mai visto una vasca in acrilico sbiadita!

Jean05 13-02-2012 00:48

io voto per l'acrilico, devo solo capire come si pulisce ..... e se dovesse graffiarsi come si lucida so di carte abrasive che aiutano parecchio.....

RUTHLESS86 13-02-2012 05:47

se la graffi fuori pasta abrasiva ma fallo fare da chi lo ha gia fatto.....se la graffi dentro....devi svuotare fino al graffio!!

emio 14-02-2012 14:47

...io preferisco ancora il vecchio caro vetro...
..è sicuramente piu' robusto e duraturo...
..sulla resistenza nel tempo dell'acrilico ho dei seri dubbi...
..qualche anno fa girava la favola che i CD fossero virtualmente eterni...
..a distanza di 15 anni hanno dimostrato tutti i limiti del materiale...
..oggi si sa che il policarbonato del CD audio dura non piu' di 10/15 anni poi si deve buttare il CD e ricomprarlo, pena il non riuscire piu' a leggerlo con nessun lettore....
..dopo questo periodo diventa di un bel giallo ocra nonostante le cure ed il fatto che non prendano luce...
..nulla è immortale...tutto si deteriora...
..per le vasche in acrilico, come per i led, data la tenera eta' dell'idea, ancora semplicemente non abbiamo una casistica...
..prima o poi lo sapremo...

Athos78 14-02-2012 17:32

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 1061463722)
...io preferisco ancora il vecchio caro vetro...
..è sicuramente piu' robusto e duraturo...
..sulla resistenza nel tempo dell'acrilico ho dei seri dubbi...
..qualche anno fa girava la favola che i CD fossero virtualmente eterni...
..a distanza di 15 anni hanno dimostrato tutti i limiti del materiale...
..oggi si sa che il policarbonato del CD audio dura non piu' di 10/15 anni poi si deve buttare il CD e ricomprarlo, pena il non riuscire piu' a leggerlo con nessun lettore....
..dopo questo periodo diventa di un bel giallo ocra nonostante le cure ed il fatto che non prendano luce...
..nulla è immortale...tutto si deteriora...
..per le vasche in acrilico, come per i led, data la tenera eta' dell'idea, ancora semplicemente non abbiamo una casistica...
..prima o poi lo sapremo...

Il paragone con i CD mi sembra un pò azzardato .... :-)) I CD devono essere letti da un laser che non perdona il minimo errore ... diversa storia sono le nostre vasche. Diverso ancora se volessi farci solo un contenitore per le rocce vive modello refugium ;-). In quel caso non mi interessa se diventa opaco, ma solo che non si apra o perda .... quindi se le siliconature durano meno dell'incollaggio questo mi basta ;-)

ZON 14-02-2012 17:39

anche il materiale e' totalmente diverso uno e' PC policarbonato (CD dvd ) e l'altro e' PMMA o metacrilato...

emio 15-02-2012 10:56

..mi pareva si parlasse di acquario e non di sump o contenitori in genere....
...è chiaro che si tratta di materiali diversi ma io parlavo di casistica che nel caso del metacrilato ancora non c'è, come non c'è per i led...
..le famose 50.000 ore di cui si parla per i led, per ora, non sono comprovate, sono poco piu' di una speranza...
..cosi' come per i cd 15 anni fa' si parlava di immortalita' sostanziale....il tempo poi ha dimostrato altro...

ZON 15-02-2012 15:26

eh appunto emio il policarbonato ingiallisce molto piu precocemente..oltre ad essere piu fragile del PMMA

se vai una vasca in PC si spezza prima del vetro..
io lo lavoro (faccio bottiglie di palstica) e ti posso garantire che non ci farei mai una vasca in PC.

savo69 15-02-2012 16:36

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061464157)
anche il materiale e' totalmente diverso uno e' PC policarbonato (CD dvd ) e l'altro e' PMMA o metacrilato...

Quoto..... e' tutt'altra cosa il PC dal PMMA

L'unico "difetto" dell'acrilico è che si graffia facilmente e quindi richiede tempo e cura nella pulizia, ma vi garantisco che non vedere incollaggi di silicone e vedere la trasparenza che ha, ripaga ampiamente lo sforzo fatto per pulirlo....

sul discorso durata ha ragione emio a dire che ancora non si sa come saranno le vasche in acrilico tra 15 anni, pero' si sa che le vasche in vetro dopo 15 anni sono sicuramente graffiate.... e i graffi dal vetro non li levi con una pasta abrasiva.... francamente se tra 15 anni la mia vasca sara' da buttare perche' ingiallita e non recuperabile, me ne faccio fare un'altra uguale e sono apposto per altri 15 anni..... se consideriamo che una vasca delle mie dimensioni in acrilico costa la metà rispetto alla stessa vasca in vetro, penso di potermi permettere di buttarla e rifarla tra 15 anni

GROSTIK 15-02-2012 16:42

io ho la vasca in acrilico da 2 anni .....
pulizia sicuramente bisogna metterci + attenzione e tempo rispetto al vetro (ho dei mini-graffi ma la storia che si gaffia solo a vederelo è una cavolata)
trasparenza secondo me l'acrilico è il massimo e poi non ha siliconature che anche se ben fatte si notano ....
robustezza e tenuta l'acrilico non si scolla le lastre sono praticamente saldate ..... e tra vetro ed acrilico sicuramente il primo si rompe prima in caso di urto ....
questione ingiallimento .... io ripero dopo 2 anni non vedo differenze ....
:-)

Jean05 15-02-2012 19:52

e i costi? quanta differenza c'è di costi tra acrilico e vetro?

Maurizio Senia (Mauri) 15-02-2012 20:07

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061466624)
io ho la vasca in acrilico da 2 anni .....
pulizia sicuramente bisogna metterci + attenzione e tempo rispetto al vetro (ho dei mini-graffi ma la storia che si gaffia solo a vederelo è una cavolata)
trasparenza secondo me l'acrilico è il massimo e poi non ha siliconature che anche se ben fatte si notano ....
robustezza e tenuta l'acrilico non si scolla le lastre sono praticamente saldate ..... e tra vetro ed acrilico sicuramente il primo si rompe prima in caso di urto ....
questione ingiallimento .... io ripero dopo 2 anni non vedo differenze ....
:-)

Quoto anche la mia vasca a 2 anni l'unica pecca se si può dire e pulirla con tranquillità e attenzione....io uso calamite per acrilico ogni 3 giorni per le patine e una volta a settimana raschietto in plastica per alghe incrostanti.;-)

Maurizio Senia (Mauri) 15-02-2012 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Jean___005 (Messaggio 1061467242)
e i costi? quanta differenza c'è di costi tra acrilico e vetro?

Per vasche Medio/Grandi attorno hai 400 - 500 litri in su il prezzo e quasi identico paragonato ad un'ottimo Extrachiaro.;-)

dodarocs 16-02-2012 01:00

Ma le vasche in vetro per quanti anni si usano e poi si cambiano? a 10 anni io non ci sono arrivato tra graffi e voglia di farne un'altra con misure diverse l'ho cambiata, io francamente non ne conosco gente che ha la vasca per tantissimi anni e sempre la stessa.
Questa vasca che ho cambiato era in vetro extrachiaro ora l'ho presa in acrilico e in effetti è molto più delicata qualche graffio già l'ho fatto ma le mani in vasca non le mai messe per pulirla, sempre pulita con raschietto e calamita.

Maurizio Senia (Mauri) 16-02-2012 09:39

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061468269)
Ma le vasche in vetro per quanti anni si usano e poi si cambiano? a 10 anni io non ci sono arrivato tra graffi e voglia di farne un'altra con misure diverse l'ho cambiata, io francamente non ne conosco gente che ha la vasca per tantissimi anni e sempre la stessa.
Questa vasca che ho cambiato era in vetro extrachiaro ora l'ho presa in acrilico e in effetti è molto più delicata qualche graffio già l'ho fatto ma le mani in vasca non le mai messe per pulirla, sempre pulita con raschietto e calamita.

Concordo ..... la vita media di una vasca e circa 3 anni per svariati motivi si cambia, quindi una volta svuotata la vasca in Acrilico la si può lucidare e riportare come appena ritirata.;-)

giangi1970 16-02-2012 10:31

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061468269)
Ma le vasche in vetro per quanti anni si usano e poi si cambiano? a 10 anni io non ci sono arrivato tra graffi e voglia di farne un'altra con misure diverse l'ho cambiata, io francamente non ne conosco gente che ha la vasca per tantissimi anni e sempre la stessa.
Questa vasca che ho cambiato era in vetro extrachiaro ora l'ho presa in acrilico e in effetti è molto più delicata qualche graffio già l'ho fatto ma le mani in vasca non le mai messe per pulirla, sempre pulita con raschietto e calamita.

Quotone...
Led a parte che non centrano niente....
Ma chi cacchio la tiene una vasca per 10-15 anni...
Gia' 5,mediamente,son tantissimi....

emio 16-02-2012 10:54

...giangi...
..non so' tu a chi ti riferisca...
..io conosco tantissima gente che ha vasche in vetro da oltre 10 anni...
..chi ha soldi da buttare (beati loro) si puo' permettere di cambiare la vasca ogni 2/3 anni...
..gli altri, con quello che ormai costa il vetro (a maggior ragione l'extrachiaro) la vasca la tengono il piu' possibile, salvo che non mutino le esigenze o l'arredamento della casa non ne renda assolutamente necessaria ed improrogabile la sostituzione...
..una vasca media in vetro float credo che ormai superi tranquillamente i 1000 €...sbaglio ?...

giangi1970 16-02-2012 11:26

Emio....
Ma che stai a di????:-D:-D
La media che un'acquariofilo(e non pieno di soldi) che tiene una vasca supera a fatica i 5 anni...ma a fatica....
Sara' che i miei contatti son diversi....bho....ma difficlmente uno tiene la stessa vasca per 10 anni...
1000€ per solo vasca in float?????????????
Dimmi la verita...te le fai fare da Svaroski le vasche????
Con 1000€ ...e io sono molto caro perche' mi servo da terzi e non le faccio per mancanza di tempo....ti viene una vasca(parlo di sola vasca) da 120/70/60H tutto del 15mm...e ti ripeto...io son fuori mercato come prezzi...e 120x70 tanto media non e'....

savo69 16-02-2012 11:41

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061467275)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061466624)
io ho la vasca in acrilico da 2 anni .....
pulizia sicuramente bisogna metterci + attenzione e tempo rispetto al vetro (ho dei mini-graffi ma la storia che si gaffia solo a vederelo è una cavolata)
trasparenza secondo me l'acrilico è il massimo e poi non ha siliconature che anche se ben fatte si notano ....
robustezza e tenuta l'acrilico non si scolla le lastre sono praticamente saldate ..... e tra vetro ed acrilico sicuramente il primo si rompe prima in caso di urto ....
questione ingiallimento .... io ripero dopo 2 anni non vedo differenze ....
:-)

Quoto anche la mia vasca a 2 anni l'unica pecca se si può dire e pulirla con tranquillità e attenzione....io uso calamite per acrilico ogni 3 giorni per le patine e una volta a settimana raschietto in plastica per alghe incrostanti.;-)

Mauri , ma che calamite usi per l'acrilico? Io ho quella della tunze con il suo relativo feltrino per acrilico e devo dire che internamente pare funzioni bene, ma per l'esterno ci ho tirato dei graffi paurosi... Per fortuna sono all'esterno e quindi con un po' di pasta abrasiva e un panno da carrozziere dovrei risolvere il problema senza fare danno, pero' sta di fatto che ho usato la calamita 2 volte ed ho fatto danno

Maurizio Senia (Mauri) 16-02-2012 11:45

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061468792)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061467275)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061466624)
io ho la vasca in acrilico da 2 anni .....
pulizia sicuramente bisogna metterci + attenzione e tempo rispetto al vetro (ho dei mini-graffi ma la storia che si gaffia solo a vederelo è una cavolata)
trasparenza secondo me l'acrilico è il massimo e poi non ha siliconature che anche se ben fatte si notano ....
robustezza e tenuta l'acrilico non si scolla le lastre sono praticamente saldate ..... e tra vetro ed acrilico sicuramente il primo si rompe prima in caso di urto ....
questione ingiallimento .... io ripero dopo 2 anni non vedo differenze ....
:-)

Quoto anche la mia vasca a 2 anni l'unica pecca se si può dire e pulirla con tranquillità e attenzione....io uso calamite per acrilico ogni 3 giorni per le patine e una volta a settimana raschietto in plastica per alghe incrostanti.;-)

Mauri , ma che calamite usi per l'acrilico? Io ho quella della tunze con il suo relativo feltrino per acrilico e devo dire che internamente pare funzioni bene, ma per l'esterno ci ho tirato dei graffi paurosi... Per fortuna sono all'esterno e quindi con un po' di pasta abrasiva e un panno da carrozziere dovrei risolvere il problema senza fare danno, pero' sta di fatto che ho usato la calamita 2 volte ed ho fatto danno

Per pulire con Calamita devi prima pulire l'esterno con pelle di daino umida per levare la polvere che se non levata crea dei micro graffi.......uso questa Calamita http://www.vascaaquariumsupply.com/M..._p/mf00360.htm

savo69 16-02-2012 12:17

Grazie mauri :-) sempre disponibilissimo.....

La si prende solo su quel sito?

Maurizio Senia (Mauri) 16-02-2012 12:23

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061468877)
Grazie mauri :-) sempre disponibilissimo.....

La si prende solo su quel sito?

La devi prende fuori dall'Italia qui non si trova......esiste anche la 510A o 130A sono piu grandi e costano.

http://www.marineandreef.com/Mag_Flo...aner_s/495.htm

lucignolo72 16-02-2012 13:27

scusate..... ma qui si dice che le vasche in acrilico costano di meno.....ma è certa questa cosa?

io sapevo che le vasche in acrilico costano di piu....

se costano realmente di meno risopetto una vasca in vetro....forse si puo incominciare a far pendere l'ago della bilancia verso l'acrilico....

dodarocs 16-02-2012 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061468498)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061468269)
Ma le vasche in vetro per quanti anni si usano e poi si cambiano? a 10 anni io non ci sono arrivato tra graffi e voglia di farne un'altra con misure diverse l'ho cambiata, io francamente non ne conosco gente che ha la vasca per tantissimi anni e sempre la stessa.
Questa vasca che ho cambiato era in vetro extrachiaro ora l'ho presa in acrilico e in effetti è molto più delicata qualche graffio già l'ho fatto ma le mani in vasca non le mai messe per pulirla, sempre pulita con raschietto e calamita.

Concordo ..... la vita media di una vasca e circa 3 anni per svariati motivi si cambia, quindi una volta svuotata la vasca in Acrilico la si può lucidare e riportare come appena ritirata.;-)

Ho fatto lo stesso ragianamento quando ho fatto la vasca nuova, visto ogni max 3 anni ho rifatto la rocciata e rimpiccioliti gli animali.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061468591)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061468269)
Ma le vasche in vetro per quanti anni si usano e poi si cambiano? a 10 anni io non ci sono arrivato tra graffi e voglia di farne un'altra con misure diverse l'ho cambiata, io francamente non ne conosco gente che ha la vasca per tantissimi anni e sempre la stessa.
Questa vasca che ho cambiato era in vetro extrachiaro ora l'ho presa in acrilico e in effetti è molto più delicata qualche graffio già l'ho fatto ma le mani in vasca non le mai messe per pulirla, sempre pulita con raschietto e calamita.

Quotone...
Led a parte che non centrano niente....
Ma chi cacchio la tiene una vasca per 10-15 anni...
Gia' 5,mediamente,son tantissimi....

Io sono un cacchio che l'ha tenuta per 10 anni, ma io sono un caso a parte #rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061468792)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061467275)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061466624)
io ho la vasca in acrilico da 2 anni .....
pulizia sicuramente bisogna metterci + attenzione e tempo rispetto al vetro (ho dei mini-graffi ma la storia che si gaffia solo a vederelo è una cavolata)
trasparenza secondo me l'acrilico è il massimo e poi non ha siliconature che anche se ben fatte si notano ....
robustezza e tenuta l'acrilico non si scolla le lastre sono praticamente saldate ..... e tra vetro ed acrilico sicuramente il primo si rompe prima in caso di urto ....
questione ingiallimento .... io ripero dopo 2 anni non vedo differenze ....
:-)

Quoto anche la mia vasca a 2 anni l'unica pecca se si può dire e pulirla con tranquillità e attenzione....io uso calamite per acrilico ogni 3 giorni per le patine e una volta a settimana raschietto in plastica per alghe incrostanti.;-)

Mauri , ma che calamite usi per l'acrilico? Io ho quella della tunze con il suo relativo feltrino per acrilico e devo dire che internamente pare funzioni bene, ma per l'esterno ci ho tirato dei graffi paurosi... Per fortuna sono all'esterno e quindi con un po' di pasta abrasiva e un panno da carrozziere dovrei risolvere il problema senza fare danno, pero' sta di fatto che ho usato la calamita 2 volte ed ho fatto danno

Una spruzzata con lo spruzzino con acqua d'osmosi e poi asciugo con un panno di micro fibra, questo per l'esterno prima di passare la calamita.

giangi1970 16-02-2012 14:58

Franco....ma tu non fai media!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22636 seconds with 13 queries