AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   MarineDream....Sognando il Marino.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351580)

MarineDream 08-02-2012 18:06

MarineDream....Sognando il Marino..
 
Ciao a tutti mi sono iscritto oggi sul forum..dopo che ho avuto per anni un acquario d'acqua dolce..un 150 lt..ora mi sono fissato sul marino..sono stupito e affascinato dal mondo di colori anche se un po preoccupato dell'inizio..sto sistemando casa con la mia ragazza e come prerogativa in progetto ho gia predisposto un bello spazio per un acquario..splendido..in pratica di fronte all'ingresso a fianco al pilastro portante della casa in centro vorrei costruire un bell'acquario..non so ne le dimensioni ne come iniziare..so solo che da questo pilastro al muro faremmo un arco sopra..e sotto vorrei mettere l'acquario e il pezzo rimanente un mobiletto basso..in pratica sarebbe una visione bellissima sia dal lato salotto che dal lato ingresso..ora...lo spazio dal pilastro all'altro pilastro sarebbe di 2,20 metri..non farei tutto acquario..ma vorrei fare una cosa fatta bene e splendida..non mi interessa metterci mesi o anche anni..la cosa importante è che funzioni e sia perfettamente integrata nel salotto..ok.....ora ho descritto questo mio sogno..ma non so neanche da che parte cominciare..qualcuno è disposto a seguirmi ed è talmente umile a iniziare questo persorso da 0??cioè da cosa e come iniziare a muovermi, se conviene comprare un acquario e farmelo allestire..o se qualcuno di voi vuole aiutarmi fisicamente alla progettazione di questo acquario da 0..qualcuno esperto nel farli da 0..mi sono innamorato di quello di un certo LOLLO visto qui sul forum..complimenti vivissimi..grazie a tutti per la vostra disponibilità

gamberotto 08-02-2012 18:26

Beh...... innanzitutto benvenuto.
Parti con il piede giusto. Partire dicendo di non avare fretta è il segreto per avere qualche possibilità di riuscita. Nel marino la fretta è la peggiore consigliera che si possa avere. La scelta del mito da seguire...... LOLLO.... non potevi scegliere meglio.... il MAGO DEL FAI DA TE.
Ho avuto il privilegio di vedere dal vivo quello che sta mettendo in piedi (anche se non era finito) e sono rimasto sbalordito dalla precisione, dall'ingegno e dalla costanza nel ricercare per ogni problema una soluzione personalizzata. Poi non è stato celere nell'allestimento...#18#18
Quindi un mix sapiente di genio e pazienza......
Per aiutarti la cosa migliore è:
- capire innanzitutto cosa vuoi allevare nella vasca
- le misure della vasca
- lo spazio che puoi dedicare alla tecnica relativa alla vasca che vuoi inizializzare.

Ci sono differenze notevoli tra vasca e vasca e tra allestimento e allestimento. E di conseguenza tra tecnica e tecnica.
Rispondi a questi quesiti e poi BUDGET PERMETTENDO (altra variabile non indifferente tra le molteplici scelte che puoi fare)... il resto sarà in discesa.
Ciao.......-28-28

MarineDream 08-02-2012 18:44

#70 Allora.....Il mito di LOLLO l'ho trovato un paio di giorni fa appena ho trovato questo forum..e subito mi ha colpito..certo che io non so assolutamente da che parte cominciare..ovviamente per il budget di spesa spenderei il meno possibile..ma comunque voglio fare tutto perfettamente con calma..cosi le spese sono ben distribuite..non so niente del marino..so solo che vorrei un acquario coloratissimo..con coralli,rocce e pesci tipo pagliaccio o roba comunque colorata..non so definire il genere di acquario..ditemi voi come si chiama..;-)
le dimensioni ho la porta aperta dato che nel progetto di casa l'acquario sarebbe il divisorio tra ingresso e salotto, ho a disposizione 2 metri e 20..ma mi sa che è meglio farlo sull'1 e 20 o qualcosa del genere se no la morosa mi spara..per quello che mi hai chiesto dopo penso intendi la vasca che serve sotto all'acquario..scusami ma ho sempre avuto quello di acqua dolce e non avevo niente di esterno..comunque dato che partirei da 0 il mobile sotto dovrei farlo o comprarlo..quindi lo spazio che serve per l'acquario lo uso per quello..immaginate di avere una colonna con un arco alto che si collega al muro..e questo acquario è qui sotto..che si vede sia dal salotto che dall'ingresso..grazi mille..;-)
------------------------------------------------------------------------
ah..e dato che sono un appassionato dei colori e della vita se è possibile farei di tutto anche per la riproduzione dei pesci..;-)

Manuelao 08-02-2012 18:52

Benvenuto.. Dai un'occhiata alle guide che ho in firma


Emanuele

pirataj 08-02-2012 19:02

Piacere e benvenuto -d03 -28

MarineDream 08-02-2012 19:13

questo è il mio ideale di acquario..splendido..
http://s13.postimage.org/cjmzxwbjn/image031.jpg

Manuelao 08-02-2012 21:39

Quote:

Originariamente inviata da MarineDream (Messaggio 1061447480)
questo è il mio ideale di acquario..splendido..
http://s13.postimage.org/cjmzxwbjn/image031.jpg

E che ci vuole??? :-d


Emanuele

Federico Rosa 08-02-2012 21:41

Benvenuto ;-) comincia con le guide che ha in firma Manuelao tanto per capire bene cosa ti aspetta, visto che per il momento sei in fase di progetto prenditi un paio di settimane e leggi più possibile.
Comincio con i consigli ;-) visto che lo vuoi usare come divisorio (ma non dire mai che fa arredamento perchè sarai ucciso all'istante :-)) ) la larghezza è fondamentale. Una vasca troppo stretta infatti ti costringerà a fare una rocciata troppo ripida. Devi considerare che devi lasciare lo spazio per il nuoto dei pesci e per la crescita dei coralli direi una distanza di 15 cm da entrambi i lati lunghi, quindi ti serve una larghezza di almeno 65#70 cm in modo da lasciarne circa 40 per fare la rocciata centrale. Con una larghezza del genere il litraggio aumenta velocemente e con esso anche le spese. Una vasca di 150x70x50 sono circa 500 litri sump esclusa e ti assicuro che costa sia di primo allestimento che di manutenzione.
Non ti voglio certo scoraggiare sia chiaro ma solo aiutarti ad affrontare la cosa sapendo cosa ti aspetta #36#
Una volta decise le misure e cosa vuoi allevare si provvederà a scegliere l'attrezzatura ... intanto buona lettura -28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061448005)
Quote:

Originariamente inviata da MarineDream (Messaggio 1061447480)
questo è il mio ideale di acquario..splendido..
http://s13.postimage.org/cjmzxwbjn/image031.jpg

E che ci vuole??? :-d


Emanuele

almeno ha le idee chiare :-D :-D :-D

devildark 08-02-2012 21:46

Benvenuto ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da MarineDream (Messaggio 1061447480)
questo è il mio ideale di acquario..splendido..
http://s13.postimage.org/cjmzxwbjn/image031.jpg


a porca ciufolina :-D:-D:-D:-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Federico Rosa 08-02-2012 21:48

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1061448034)
Benvenuto ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da MarineDream (Messaggio 1061447480)
questo è il mio ideale di acquario..splendido..
http://s13.postimage.org/cjmzxwbjn/image031.jpg


a porca ciufolina :-D:-D:-D:-D:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

devildark stavo giusto leggendo il topic del tuo nuovo progetto ... e direi che è più o meno quello che mi aspetto da te #36#

MarineDream 08-02-2012 23:44

Ahahah..lo chiamo arredamento semplicemente per dare un senso a chi non è appassionato come la mia morosa ad un acquario..:-D mi sto leggendo tutto..a sto punto opterei per una dimensione di 1 e 20 x70 x 50..quale sarebbe in linee generalissime il costo di un acquario di queste dimensioni?grazie mille a tutti..e ripeto..non so assolutamente nulla..quindi abbiate un po di pazienza..

Federico Rosa 09-02-2012 10:02

Chiedere è lecito e rispondere è cortesia, stai partendo con calma, umiltà e senza fretta questo fa di te già un ottimo acquariofilo ;-) mi pare ci sia in giro un semplice foglio di calcolo per stimare il costo di una vasca, certo molto dipende da che cosa vorrai allevare (quelli che è nella foto dei tuoi sogni ovviamente sono animali che richiederanno la spesa più grande) ... se lo ritrovo ti metto il link

MarineDream 09-02-2012 10:18

Il mio sogno è semplicemente un acquario con rocce coralli coloratissimi e piu pesci possibile tipo pagliaccio o comunque pesci colorati..come si chiama un acquario del genere?

Jonny85 09-02-2012 12:24

In linea di massima da quello che dici ti stai indirizzando verso un berlinese (rocce, tanta luce e tanta corrente) ma non è impresa semplice nè economica...specie sulle dimensioni che ti sei preposto...leggi più che puoi e poi decidi... ;-)

gamberotto 09-02-2012 13:10

Facciamo una finta.... AIUTIAMO il nostro amico con la lista della spesa.....

Vuoi fare una vasca 120 x 70 x 50 (50 di altezza giusto?)
Vuoi allevare anche coralli duri... giusto?
Allora ti servono:

- mobile
- vasca
- sump (più grande è meglio è... ma dipende dallo spazio del mobile)
- vasca di rabbocco (vedi sump)
- pompa di risalita
- sistema di carico/scarico (secondo me due gruppi diversi su 120 cm)
- schiumatoio
- reattore di calcio
- reattore di zeolite (non obbligatorio)
- osmoregolatore
- impianto di osmosi inversa (non obbligatorio ma quasi fondamentale)
- pompe di movimento (due se potenti, altrimenti 4)
- controller pompe
- plafoniera con 2 hqi da 250 + 2/4 t5 attinici (io farei cosi su 120 cm e con altezza 50 anche se non saprei dirti con la profondità 70 cm quali riflettori ci vogliono)
- filtro anti po4 (non fisso ma serve)
- sistema di raffreddamento ( refrigeratore, o ventoline o ventola tangenziale)
- sistema di misurazione temperatura o termometro
- riscaldatore
- roccevive : 1 kg ogni 5-6 litri
- varie come sale, rifrattometro, test.........

Cosa ho dimenticato?
(poi proviamo a mettere il tipo di tecnica e le cifre.....)
Ciao-28

Santissimo reverendo 09-02-2012 13:25

consiglio di non parlare di cifre se no gli prende un collasso :-D
benvenutoo!!

garth11 09-02-2012 13:30

Benvenuto! Quoto il santo


Sent from my iPhone using Tapatalk

gamberotto 09-02-2012 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Santissimo reverendo (Messaggio 1061449569)
consiglio di non parlare di cifre se no gli prende un collasso :-D
benvenutoo!!

Però..... intanto non conosciamo le disponibilità finanziarie del nostro nuovo amico.... inoltre meglio sapere più o meno di che morte morire sin dall'inizio, piuttosto che capirlo a metà strada.... poi che fai?
Ciao.-28

GROSTIK 09-02-2012 13:49

ciao e benvenuto -28
leggi bene informati e poi parti ... la spesa è variabilissima .... ma sicuramente se fatta con criterio può essere più contenuta .... naturalmente i conti in tasca te li devi fare da solo ;-)

Luca 82 09-02-2012 15:20

Benvenuto!


Luca

MarineDream 09-02-2012 18:41

Ciao a tutti..allora..ovviamente la disponibilità economica è la minore possibile..;-)
Nel senso che logicamente meno si spende meglio è..e poi non ho fretta nel fare le cose..e anche se lo completo col passare dei mesi o degli anni non è un problema..coralli molli coralli duri non so neanche cosa possano essere..su chiedo chiedo assolutamente consiglio a voi..anche per quanto riguarda la bellezza come colori, varietà dei pesci e colori della vasca..per la dimensione io farei anche un 1 metro di larghezza x 50 o 60 profondita per 50 di altezza..ma ripeto mi affido a voi..e mi avete scritto che profondita 70 è il minimo..quindi non so..DITEMI VOI LA DIMENSIONE CONSIGLIATA..;-)
grazie mille a tutti..io intanto leggo leggo e leggo..ma è possibile spendere sui 2000 euro di corrente per un acquario di questo tipo all'anno??

MarineDream 09-02-2012 19:42

ahhhhh e se qualcuno ha notizie di acquari usati ovviamente tenuti in ottimo stato fatemi sapere per favore..grazie mille..

devildark 09-02-2012 21:32

io ne avrei notizie :D hehehhe

gamberotto 10-02-2012 00:07

Io ho visto acquari belli anche con vasche 70 x 50 x 50 oppure 80 x 50 x 50.
C'e di serie una vasca che fa 92 x 52 x 52.
Comunque queste sono vasche per il quale non devi spendere una fortuna.... e ti basta una sola plafoniera.
Quindi 80 x 50 x 50.
Una plafoniera da 250 w hqi + 2 t5 d 24 watt.
Ciao....

P.s. i coralli duri sono gli SPS..... poi ci sono gli LPS ..... e ci sono i coralli Molli.
Vai su GOOGLE IMMAGINI e digita coralli sps - coralli lps - e coralli molli.

MarineDream 10-02-2012 10:13

Ciaooo forse ho trovato una vasca da 1.10 per 60 per 50..mancherebbe la plafoniera e altre cose....che plafoniera mi consigliate..?dopo vi dico cosa ha incluso questa vasca cosi mi dite il vostro pensoero..grazie mille..

GROSTIK 10-02-2012 11:39

per farti un idea di quello che puoi fare fatti un giro in mostra e descrivi ... per l'attrezzatura e poi animali c'è sempre il mercatino di AP :-)

MarineDream 10-02-2012 12:21

giro in mostra........cioè....????scusami ma sono appena arrivato..;-)

MarineDream 10-02-2012 12:32

ciao scusate se vi rompo le palle ma mi sento completamente un ignorante perche non so assolutamente nienteeee!!
allora..ho trovato uno http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348554
è una bella vasca mi sembra..110 per 60 per 50..piu mobiletto da ripannellare a 300 euro..come vi sembra..?lui vende anche i pezzi descritti..poi ho trovato uno di treviso che vende questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348021
riuscite a darmi una tua opinione...? con una vasca di questo tipo che plafoniere ci vogliono?
oppure uno di napoli che mi propone uno schiumatoio pagato 220 euro a 100 reefoctopus bh100f dice che va bene per vasche dai 100 ai 400 lt..
grazie mille per la disponibilità..;-)

GROSTIK 10-02-2012 12:32

nel forum ci sono varie sezioni ... in quella chiamata "mostra e descrivi" puoi vedere le foto e gli allestimenti degli utenti per prendere spunto ;-)

MarineDream 10-02-2012 12:39

ahahahah ok..io guardavo sopra e non trovavo la sezione..sorry...

Federico Rosa 10-02-2012 13:31

se la vuoi mettere come divisorio in salotto larga solo 50 ti viene una rocciata troppo ripida e poi non ti piace, o gli cambi posto o larga minimo 65 cm, il mercatino di ap è sicuramente un buon posto dove cercare
la divisione dei coralli in molli, lps (large polip sleractin) e sps (small polip scleratcin) non è certo scentifica ma solo inventata/utilizzata dagli acquariofili, diciamo per semplificare che la difficoltà di mantenimento e l'esigenza di luce cresce con un minimo sui molli fino ad un massimo sugli sps.
Solitamente i molli essendo i più resistenti ed i meno esigenti sono molto consigliati per chi inizia anche per fare esperienza.
Consigliare l'attrezzatura sarà possibile dal momento che decidi il litraggio e che cosa vuoi allevare ... quindi ... studia bene il progetto di partenza e poi vediamo :-))

Sandro S. 10-02-2012 13:32

Quote:

Originariamente inviata da MarineDream (Messaggio 1061447289)
Ciao a tutti mi sono iscritto oggi sul forum..dopo che ho avuto per anni un acquario d'acqua dolce..un 150 lt..ora mi sono fissato sul marino..sono stupito e affascinato dal mondo di colori anche se un po preoccupato dell'inizio..sto sistemando casa con la mia ragazza e come prerogativa in progetto ho gia predisposto un bello spazio per un acquario..splendido..in pratica di fronte all'ingresso a fianco al pilastro portante della casa in centro vorrei costruire un bell'acquario..non so ne le dimensioni ne come iniziare..so solo che da questo pilastro al muro faremmo un arco sopra..e sotto vorrei mettere l'acquario e il pezzo rimanente un mobiletto basso..in pratica sarebbe una visione bellissima sia dal lato salotto che dal lato ingresso..ora...lo spazio dal pilastro all'altro pilastro sarebbe di 2,20 metri..non farei tutto acquario..ma vorrei fare una cosa fatta bene e splendida..non mi interessa metterci mesi o anche anni..la cosa importante è che funzioni e sia perfettamente integrata nel salotto..ok.....ora ho descritto questo mio sogno..ma non so neanche da che parte cominciare..qualcuno è disposto a seguirmi ed è talmente umile a iniziare questo persorso da 0??cioè da cosa e come iniziare a muovermi, se conviene comprare un acquario e farmelo allestire..o se qualcuno di voi vuole aiutarmi fisicamente alla progettazione di questo acquario da 0..qualcuno esperto nel farli da 0..mi sono innamorato di quello di un certo LOLLO visto qui sul forum..complimenti vivissimi..grazie a tutti per la vostra disponibilità



prima di tutto leggi gli articoli sul Portale ( http://www.acquaportal.it/Marino/ ) quando poi avrai dubbi siamo qui pronti a risponderti, ma devi decidere tu cosa fare con la tua testa, altrimenti sarà l'acquario di qualcun altro e non il tuo.

Leggi i topic in questa sezione di altri utenti che fanno più o meno le stesse domande e hanno gli stessi dubbi.

MarineDream 10-02-2012 13:38

il problema è che io sto leggendo..ma cosa intendete per cosa vuoi allevare.....??io vorrei pesci colorati tipo pagliacci o cose del genere..intendete questo..?dimensioni penso 1 metro un metro e 10 per 60 per 50h..puo bastare...?

Federico Rosa 10-02-2012 14:07

cerco di essere più chiaro perchè forse fino a qui non ci siamo riusciti

come ti abbiamo scritto ci sono diversi animali con diverse esigenze in fatto di luce, movimento acqua, resistenza etc.
i pesci, esclusi i problemi di litraggio (non puoi mettere una balena in una vaschetta ma nemmeno mille acciughe ), non hanno particolari esigenze e li potrai mettere in qualunque vasca vorrai (ovviamente generalizzo perchè ci sono pesci particolari con esigenze particolari).
per esempio il pesce pagliaccio (nemo è un amphiprion percula non chiamarlo nemo ma abituati al suo nome latino che è meglio) basta avere un 100 litri e lo tieni tranquillamente (sconsigliata è al limite la sua anemone maè un'altro discorso)
per i coralli c'è una classificazione semplificata che è quella in molli,lps ed sps che trovi brevemente descritta sopra. Decidendo quale tipologia prevalente vuoi allevare tra i corallli si dimensiona l'attrezzatura, puoi fare anche vasca di soli pesci ed allora per esempio le luci non serviranno di grande wattaggio, mentre per i coralli la luce è fondamentale.
solitamente il limite è fisico cioè lo spoazio disponibile dove metterlo ma tu ne hai in grande quantità, quindi la decisione è in base a che cosa vorresti allevare.
per i pesci c'è una sezione con le schede dove trovi i litraggi minimi per i coralli c'è sempre una sezione dove trovi una scheda che ti può aiutare a capirne le esigenze ... spero ora sia più chiaro, saluti

Emanuele Mai 10-02-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061452691)
cerco di essere più chiaro perchè forse fino a qui non ci siamo riusciti

come ti abbiamo scritto ci sono diversi animali con diverse esigenze in fatto di luce, movimento acqua, resistenza etc.
i pesci, esclusi i problemi di litraggio (non puoi mettere una balena in una vaschetta ma nemmeno mille acciughe ), non hanno particolari esigenze e li potrai mettere in qualunque vasca vorrai (ovviamente generalizzo perchè ci sono pesci particolari con esigenze particolari).
per esempio il pesce pagliaccio (nemo è un amphiprion percula non chiamarlo nemo ma abituati al suo nome latino che è meglio) basta avere un 100 litri e lo tieni tranquillamente (sconsigliata è al limite la sua anemone maè un'altro discorso)
per i coralli c'è una classificazione semplificata che è quella in molli,lps ed sps che trovi brevemente descritta sopra. Decidendo quale tipologia prevalente vuoi allevare tra i corallli si dimensiona l'attrezzatura, puoi fare anche vasca di soli pesci ed allora per esempio le luci non serviranno di grande wattaggio, mentre per i coralli la luce è fondamentale.
solitamente il limite è fisico cioè lo spoazio disponibile dove metterlo ma tu ne hai in grande quantità, quindi la decisione è in base a che cosa vorresti allevare.
per i pesci c'è una sezione con le schede dove trovi i litraggi minimi per i coralli c'è sempre una sezione dove trovi una scheda che ti può aiutare a capirne le esigenze ... spero ora sia più chiaro, saluti

quoto #70

MarineDream 10-02-2012 16:04

ciao..io ho ben chiaro che mi sa che mi conviene cominciare con i coralli molli..per questione di resistenza e difficolta nel tenerli...pesci da allevare ripeto che vorrei pagliaccio o comunque cose di quel tipo...dimensioni quelle che ho gia detto..non basta questo per sapere che tipo di plafoniera avere per un acquario da 1,10 x 60 x 50?

gamberotto 10-02-2012 16:10

Capisco le tue perplessità.
Se vuoi fare una vasca "normale" con un budget "umano" stai su una vasca 80 x 50 x 50 (misure minime).
Fai il mobile il più grande possibile e comunque atto a contenere una sump minimo 50 x 40 x 40. Fai un berlinese, senza sabbia e con una quarantina di kg di roccia viva. Una plafoniera con una lampada hqi da 250 watt (consiglio un bulbo hqi con attacco e40) + 2/4 neon t5 attinici (blu), Due pompe di movimento abbastanza performanti soprattutto se vorrai avere anche SPS un giorno, io ti consiglio due tunze 6055 o 6095 con il controller. Come pompa di rilsalita una acquabee 2000/1. Di skimmer non me ne intendo. Io ho un ati 160 bm.

Fondamentale un osmoregolatore e un impianto di osmosi inversa (il primo obbligatoro il secondo non proprio)

Dopo se avrai coralli duri il resto.
Secondo me puoi partire così.
Che ne dite?
Ciao

Federico Rosa 10-02-2012 16:24

gamberotto io dico che su 80x50x50 una 250 per soli molli è molto e mi orienterei su 4 t5 al massimo 6, poi 40 kg di rocce per 200 litri mi sembra tanto, starei sui 30 kg , per il resto son daccordo ma ripeto se vuole farlo come divisorio visibile da entrambi i lati lunghi larghezza 50 non va bene, ti viene una rocciata troppo ripida #36#

ricapitolando:
ospiti: coralli molli e piccoli pesci tra cui sicuramente una coppia di pagliacci
vasca: dim 110x60x50

partiamo da qui? è la tua risposta definitiva? l'accendiamo?
se si si parte :-D:-D:-D

MarineDream 10-02-2012 16:28

ahahahah:-D
è la mia risposta definitiva..anzi..ti faccio vedere una vasca che mi interessa..http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348554
partiamo da qui..domani vado a vederla..e partiamo da sta cosa..non capisco niente neanche di tutto quello che c'è sotto..ma domani vedrò di capire di piu..poi accetto qualsiasi consiglio e qualsiasi cosa volete dirmi

Federico Rosa 10-02-2012 16:46

secondo me 40 cm di altezza son troppo pochi, starei sui 50 minimi di altezza, la vasca è carina e si vede che chi vende è preciso ed appassionato, ed anche bravo nel fai da te con l'elettronica ;-)
già che vai fatti spiegare un po' di tecnica che la sua non è malaccio #36# nella sump, vasca sottostante, nella foto si vede lo skimmer (quel cilindro alto pieno di bollicine a sinistra) che è il cuore filtrante della vasca, la pompa di risalita (quella grigia a destra) il riscaldatore quel tubo rizontale al centro e la tanica di acqua ad osmosi per integrare quella evapoarata (il rabbocco è gestito da l'omoregolatore). Nella foto della vasca si vedano almeno 3 pompe di movimento attaccate ai vetri (Vortech mp10 0 mp20), la plafoniera èdi quelle sospese a led, più chiedi più impari


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,31734 seconds with 13 queries