![]() |
Vado di cubo
Inizio dicendo che le mie intenzioni erano di passare da un 60 litri che ho ad un cubo da 180 litri, ma per sopraggiunti problemi il progetto è andato a pu...ne.
Ho quindi comprato sul mercatino un cubo (forma che a me piace molto) Ottavi cm 42x42x45, sump (nuova Reef Project) 38x38x38 con scomparto acqua di rabbocco mobile autocostruito con tubolari 2x2 cm alluminio (Leroy Merlin) rivestito con plexy bianco latte da 5mm attaccato con i rivetti (Brico) all'interno pannelli fonoassorbenti (Leroy Merlin) ho fatto fare i fori alla vasca per scarico da 32 e mandata da 20 (vetraio di fiducia a gratis) scarico composto da passaparete 32, T 32 sopra chiusa con calotta con foro da 5 e sotto attacco porta tubo mandata composto da passaparete da 20, gomito a 90° e attacco porta tubo (il tutto preso da Sapig) tubi di scarico/mandata (Leroy Merlin) scarico tubo spiralato trasparente, quello usato per le piscinette, se tornassi indietro lo cambierei perchè è troppo duro, mandata sempre trasparente. Qualche immagine http://s7.postimage.org/bd2glq4vr/acquario.jpg http://s12.postimage.org/li1wflc7t/acquario_1.jpg http://s12.postimage.org/83otjk5jt/acquario_2.jpg Tecnica: Plafo Elos Elite usata sul mercatino (in futuro upgrade con due barrette led 3w bianchi e royal) Skimmer NAC 3.5 (Fishstreet) Pompa risalita NJ1700 (Reef Project) pompe movimento Hydor koralia 1600 (le avevo già) Termoriscaldatore 100W NJ (Reef Project) Al momento riempito con acqua di osmosi e salata e l'impianto sta girando, ho avuto problemi con il tubo di mandata che faceva un rumore infernale #24 #24 #24quando scaricava in sump, poi ho trovato le giuste curve e sono riuscito ad eliminare il rumore #22 #22 #22. Appena sara matura trasferiro i molli che ho nell'altra vasca, discosomi viola punte blu, rossi flou, verdi e spero di trovare quelli blu, sinularia, capnella, sarco, clavularia, palithoa, rodacthis con granchio porcellana in simbiosi e vorrei aggiungere degli LPS. Pesci cerchero dei gobidi magari di quelli che vanno in simbiosi con i gamberi pistolero. Ringrazio il forum perchè grazie ai vostri articoli e suggerimenti mi avete aiutato nella realizzazione (anche se molti di voi non sono nemmeno consapevoli dell'aiuto che mi avete dato) #28 #28 -28 P.S.: foto penose fatte con Iphone, quando sarà più carino vado di reflex, scusatemi. |
In bocca al lupo per la nuova avventura..
Emanuele |
Buona partenza
|
seguo ;-)
abbiamo vasche simili. |
Un bel cubotto vediamo come evolverà ;-)
|
in bocca al lupo
|
buona fortuna ;-)
|
In bocca al lupo!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Auguri anche a te! Siamo allo stesso punto!
|
Ad elettronica ed elettricita tu sei piu avanti io ho solo messo una multipresa con interruttori per il momento l'altra settimana mi e' arrivato Arduino e lo sto studiando (nemmeno quando andavo a scuola mi impegnavo cosi tanto ahahah) forse in futuro automatizzero tutto (molto forse e molto futuro)
|
Potresti fare una foto con i pannelli montati?
|
Ops non l'ho messa aspetta che adesso provo.
|
Eccola sempre con iphone
http://img.tapatalk.com/97195019#48af-853f.jpg |
Ok grazie :-)
|
Inserito un 20kg di sabbia Caribsea oolite proveniente da acquario dismesso piena di Benthos......
|
Quote:
|
Da un mese solo acqua, adesso ho inserito solo la sabbia gia' bella matura e piena di benthos.
|
Quote:
ma questo è il mio parere... in ogni caso... |
I pareri sono sempre ben accetti, le rocce che dovro mettere sono due anni che stanno in acquario, appena i valori dell'acqua mi consentiranno trasloco il tutto dentro a questo cubo. Anche se andro' soggetto ad un periodo di maturazione voglio provare con la sabbia.
|
buon inizio aleslai, che pannelli hai usato? io piramidali adesivi by cooperativa xD
|
Fede per pannelli che intendi?
|
hai ragione.. fonoassorbenti
|
A ok, li ho presi da Leroy Merlin 1m x 1m mi sembra una decina di euro
|
Oggi sono riuscito a montare l'osmoregolatore fai da te. Pompa 12v (quella utilizzata nei camper) prezzo 12 euro + 7 spedizione, due interruttori galleggianti 10 euro , alimentatore 12v lo avevo in casa, tutto collegato in serie provato e funziona.
http://img.tapatalk.com/971992ab-29fd-08fe.jpg |
Finalmente sono riuscito a traslocare la vecchia vasca nel cubo. Per la rocciata mi sono dovuto adeguare agli animali che si erano attaccati a più rocce. Il sarco era attaccato a quattro rocce >:-( , i rodacthis a due e non riuscendo a staccarli ho dovuto mettere le rocce a seconda di come erano attaccati gli animali. >:-( Vi metto un piccolo video. :-):-):-)
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
non è male.. a me piace
|
Grazie, diciamo che l'hanno fatta gli animali la rocciata, avevo intenzione di farla diversa, ho davo via tutto rocce ed animali e facevo tutto nuovo, ma al momento i soldini scarseggiano e mi sono adeguato io a loro.:-):-):-)
|
Bella.. Fai anche due foto :-))
Emanuele |
Stasera posto anche le foto..... ;-)
|
tecnica eccellente!! io azzarderei gia con qualche lps tranquillo!!! la plafo te lo permette!! a livelli come stai messo??
|
Ok qualche foto al volo:
http://s18.postimage.org/ec2m4nqnp/DSC5854.jpg http://s8.postimage.org/k11ptt6cx/DSC5855.jpg http://s18.postimage.org/cuqckl0ol/DSC5856.jpg Per i valori aspetto qualche giorno, comunque visivamente i coralli non mi sembrano stare male dopo lo stress di ieri per spostarli da un acquario all'altro |
Moooolto carino, complimenti.... Ma perché sembra così buio?
PS Mi dici per favore come si chiama quel corallo tutto "arrotolato"? |
Dovrebbe essere una gorgonia non simbiotica
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Non simbiotica? Quindi è destinata a vita breve nelle nostre vaschette... Non pensavo...
|
Allora e' un corallo nero Cirrhipathes spiralis, non e' simbiotica e ha bisogno di essere alimentata. Per quanto riguarda le foto scure e' l'impostazione che ho dato alla macchina fotografica e le ho postate direttamente cosi come erano senza correggere la luminosita in postproduzione.
|
Ho letto un bellissimo articolo di Erisen in merito....
|
Infatti lo volevo citare, il suo acquario per me e' un esempio da seguire. ;-)
|
aleslai, sono incastrati a pressione i profilati nei blocchetti neri? perchè in caso io vedrei di sigillare permanentemente i blocchetti centrali.
Per il resto ottima tecnica e in bocca al pesce palla |
Quote:
|
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377032
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl