AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Restyling acquario 100 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350292)

mazar 03-02-2012 13:43

Restyling acquario 100 l
 
Salve a tutti
ho deciso recentemente di rifare il fondo del mio acquario e di conseguenza apportare alcune modifiche alla vasca.


la mia vasca:

100x30x40 credo sia un pet company (regalato)

ospiti:

2x corydoras
3x pangio
4x guppy
4x platy
1x ancistrus
6x cardinali
3x rasbore

Di seguito quanto fatto fin'ora:

- ho aggiunto un neon di 20w a quello di serie da 25w modificando il coperchio della vasca
- ho foderato il coperchio (parte interna) con speciale pellicola riflettente
- ho aggiunto al neon da 25 w un riflettore dannerlee
- ho installato un mini impianto di co2 dannerle bio 60 (non mi convince)
- ho acquistato un filtro esterno askoll 200 (arriva lunedi)

quello che vorrei fare:

- togliere il filtro interno ricavando più spazio nella vasca sostituendolo con askoll 200
- togliere l'attuale fondo e rifarlo nuovo in direzione zen con muschi e creando un mini bonsai sfruttando un legno già presnte in vasca.
- vorrei mettere uno sfondo nero (attualmente ho una parete bianca)

Ho letto perecchi articoli, forum ecc.. in merito però mi sentirei più sicuro se qualcuno di voi esperti mi aiutasse con qualche suggerimento sulle operazioni che andrò a fare per il restayling, non mi fido molto dei commercianti in zona.

Sono indeciso su:

- preparazione del fondo ottimale per riuscire ad avere un buon tappeto non ho idea su quali prodotti orientarmi
- colore del fondo, vorrei stare sul grigio scuro per far risaltare meglio il verde oppure utilizzare una tonalità di marrone scuro #24
- vorrei inserire alcune pietre sul grigio tipo le seriyu stone che però se non sbaglio sono calcaree ... e costano troppo
- per il filtro in arrivo è meglio se lo attivo subito o dopo aver fatto il restayling?


voi cosa ne pensate?
ringrazio tutti per i consigli ....

mazar 03-02-2012 16:23

Forse ho sbagliato a scrivere qualcosa.... Che non mi risponde nessuno.....
Nel frattempo ho tolto la co2 perche' non dava segni di vita dopo due giorni....
Qualcuno mi consiglia un impianto valido con rapporto qualità/prezzo?

Grazie a tutti

alex369 03-02-2012 16:36

Quote:

Originariamente inviata da mazar (Messaggio 1061432167)
Salve a tutti
ho deciso recentemente di rifare il fondo del mio acquario e di conseguenza apportare alcune modifiche alla vasca.
[...]
quello che vorrei fare:

- togliere il filtro interno ricavando più spazio nella vasca sostituendolo con askoll 200
- togliere l'attuale fondo e rifarlo nuovo in direzione zen con muschi e creando un mini bonsai sfruttando un legno già presnte in vasca.

Fammi capire, hai appena rifatto il fondo e pensi di rifarlo ancora?
Quote:

la mia vasca:

100x30x40 credo sia un pet company (regalato)

ospiti:

2x corydoras
3x pangio
4x guppy
4x platy
1x ancistrus
6x cardinali
3x rasbore
Non so quanta roba tu ci voglia mettere in un acquario non-enorme ma ad esempio i corydoras vanno in un gruppo maggiore (5-6 esemplari). I guppy ti popoleranno la vasca, i cardinali andrebbero in 10-15 e le rasbore andrebbero maggiorate di numero. Ovviamente non puoi fare tutte queste cose perché l'acquario, come ti dicevo prima, non è un oceano

Spiegaci meglio cos'hai in mente, cercheremo di aiutarti al meglio #70

mazar 03-02-2012 17:08

Ok ...allora

Il fondo attuale e' il primo fondo da quando ho attivato l'acquario circa 1 e mezzo

I pesci: 20 giorni fa erano esattamente come come li hai descritti tu in gruppi poi ho avuto una moria dopo l'inserimento di una pianta credo ....dopo averla tolta non si sono verificati altri casi sono passati ormai 20 giorni e l acqua e' ok.... Dopo la moria sono stati inseriti i platy e i guppy...

Hai ragione sulla confusione ma purtroppo ogni tanto ci mette il becco la mia donna .... Non so se hai capito -43...... Io avrei ripopolato le specie gia' presenti.

La mia idea e' quella di rifare tutto salvando solo i pesci....come scritto sopra.

alex369 03-02-2012 17:23

Quote:

Originariamente inviata da mazar (Messaggio 1061432760)
Ok ...allora

Il fondo attuale e' il primo fondo da quando ho attivato l'acquario circa 1 e mezzo

I pesci: 20 giorni fa erano esattamente come come li hai descritti tu in gruppi poi ho avuto una moria dopo l'inserimento di una pianta credo ....dopo averla tolta non si sono verificati altri casi sono passati ormai 20 giorni e l acqua e' ok.... Dopo la moria sono stati inseriti i platy e i guppy...

Hai ragione sulla confusione ma purtroppo ogni tanto ci mette il becco la mia donna .... Non so se hai capito -43...... Io avrei ripopolato le specie gia' presenti.

La mia idea e' quella di rifare tutto salvando solo i pesci....come scritto sopra.

Perfetto. Ma perdona ancora la curiosità: quale pianta credi ti abbia ucciso i pesci?
Quote:

Originariamente inviata da mazar (Messaggio 1061432167)
- ho acquistato un filtro esterno askoll 200 (arriva lunedi)

quello che vorrei fare:

- togliere il filtro interno ricavando più spazio nella vasca sostituendolo con askoll 200
una volta che lo hai acquistato...
- togliere l'attuale fondo e rifarlo nuovo in direzione zen con muschi e creando un mini bonsai sfruttando un legno già presnte in vasca.
fattibile
- vorrei mettere uno sfondo nero (attualmente ho una parete bianca)
avresti più effetto-profondità, quindi fai pure #70

Indeciso su:
- preparazione del fondo ottimale per riuscire ad avere un buon tappeto non ho idea su quali prodotti orientarmi
Aspetta qualche esperto ma ti consiglierei jbl o dennerlee
- colore del fondo, vorrei stare sul grigio scuro per far risaltare meglio il verde oppure utilizzare una tonalità di marrone scuro #24
Intendi il ghiaino da mettere? Se si il colore è a piacere, cerca di essere il più naturale possibile
- vorrei inserire alcune pietre sul grigio tipo le seriyu stone che però se non sbaglio sono calcaree ... e costano troppo
se sono calcaree non prenderle
- per il filtro in arrivo è meglio se lo attivo subito o dopo aver fatto il restayling?
Dovresti passare i materiali filtranti, già con le colonie batteriche, tra i due filtri, e magari aggiungere batteri, ma anche per questo attendi conferma di qualche esperto
voi cosa ne pensate?
ringrazio tutti per i consigli ....

in grassetto le risposte :)

mazar 03-02-2012 17:46

Grazie mille .... La pianta era una cabomba comprata in un negozio non di fiducia.

Aspettiamo allora di sentire anche gli altri.....

Altro quesito: durante il cambio metto i pesci con l'acqua dell'acquario dentro ad una vasca abbastanza grande anche di plastica, metto il filtro nuovo con i componenti del vecchio filtro, pulisco bene l'acquario con acqua e amuchina, tolgo l'involucro del vecchio filtro, procedo con il nuovo allestimento ...... E adesso??? rimetto la vecchia acqua con i pesci ? il filtro nuovo con i materiali vecchi ha bisogno di girare per un po' da solo?

fischer03 03-02-2012 18:23

..non avevo mai sentito di una pianta che avesse provocato una moria.. sei sicuro che la colpia sia della pianta e non di qualcos'altro? ..l'acqua vecchia non riuscirai a metterla tutta in una vasca di plastica, ti conviene mettere quella in più in taniche e poi la rimetterai alla fine..
il filtro nuovo io lo farei girare prima per un mese insieme al filtro vecchio e poi quando cambi il layout lo fai girare nella vaschetta di plastica, cosi eviti di maneggiare i cannolicchi del vecchio per metterli nel nuovo..:-)

mazar 03-02-2012 18:35

Credo sia stata la pianta... Una volta tolta non e' morto piu' nessuno e l'acquario e' attivo da piu' di un anno e mezzo .......

Grazie per i suggerimenti....

Johnny Brillo 03-02-2012 19:15

Che valori ha la tua vasca?
Una pianta non credo che possa causare la morte dei pesci, più che altro hai dei pesci che vogliono valori dell'acqua diversi.
Ancistrus, cardinali e rasbora vogliono un ph acido, mentre i guppy e i platy basico. Anche la durezza dell'acqua è diversa, i primi acqua tenera e i secondi acqua più dura.
I corydoras invece dipende dalla specie.
Già solo questo potrebbe spiegare la moria dei pesci.
Inoltre il fondo lo vedo un pò troppo popolato con cory, pangio e ancistrus. Gli ultimi due diventano anche abbastanza grandicelli (10 cm).
Oltre a restaurare la vasca io rivedrei bene anche la popolazione.

Mettere un filtro esterno e il cartoncino nero sono delle ottime idee.
Visto i pesci da fondo che hai andrebbe bene un ghiaino inerte di 1-2 mm e arrotondato.
Se poi vuoi usare solo muschio non hai bisogno nè di fondo fertile nè di co2.
Le seiryu stone puoi anche comprale se ti piacciono e poi le tratti con del plastivel come ho fatto io, così non ti daranno problemi.

mazar 03-02-2012 20:01

Ok mettero' in atto i vostri consigli

I corydoras 3,5 cm le rasbore i pangio 6/7 cm ancistrus 10 cm e i cardinali sono presenti dal primo avvio ... 1 anno e mezzo ..... I platy e guppy da 20 giorni . PH 6,8

Johnny Brillo 03-02-2012 20:15

Oltre al ph non li sai gli altri valori?
Con cosa li misuri?

mazar 03-02-2012 22:53

Uso le strisce 6 in 1 ....

PH 6,8
KH 6
GH 8
NO2 1
NO3 0
Cl2 0

Johnny Brillo 03-02-2012 23:00

I valori misurati con le strisce non sono affidabili, dovresti prendere dei test a reagente che danno valori sicuri e affidabili.
Se quelli fossero i valori reali, platy e guppy andrebbero tolti perchè vogliono valori di gh kh e ph più alti.
Ti consiglierei anche di scegliere una specie tra cardinali e rasbora e portare il gruppetto ad una decina di esemplari.

mazar 03-02-2012 23:15

Quindi quando riallestisco devo eliminare delle specie ? Come faccio?

Oltre al muschio sul ramo vorrei inserire delle altre piante ecco perché chiedo aiuto sul fondo migliore e su la co2 ...

Johnny Brillo 03-02-2012 23:31

Metti i pesci in un sacchetto e li riporti in negozio.

Io sfoltirei anche quelli da fondo.

Per le piante dipende da cosa vuoi coltivare. Guarda questa tabella le piante nella colonna centrale dovrebbero fare al caso tuo.

mazar 03-02-2012 23:44

Oooookkkkkeyyyy.......

Pero' io vorrei tenere una specie che abbia la possibilità di riprodursi #28c cosa potrei fare???

Per il fondo vorrei tenere i pangio li adoro ... Che dici ne aggiungerei un paio ...

Per il fondo cosa mi consigli vorrei mettere power sand + acqua soil amazonia
Per la co2 non so .....
Come luce come sono messo secondo te?

Ti ringrazio per le risposte #70

Johnny Brillo 03-02-2012 23:50

Hai una luce media in acquario, per questo ti ho detto di consultare quella tabella e prendere in considerazione le piante nella colonna centrale.
A seconda delle piante poi si sceglie il fondo. Puoi prenderne di semplici che non hanno bisogno nè di co2 nè di fondo fertile oppure più esigenti. Quindi in base alla tua scelta si sceglie anche il tipo di fondo.
E allora tieni solo i pangio, 4/6 dovrebbero andare più che bene e soprattutto della stessa specie visto che vivono in gruppo.

mazar 04-02-2012 00:14

Ok per i pangio ... E gli altri che dici Tengo solo guppy e platy ?

Per la flora :

Utricolaria graminifolia non l'ho vista nella tabella
Vescicularia dubyana
Riccia
Lilaeopsis brasiliensis

Johnny Brillo 04-02-2012 00:27

Se vuoi usare la co2 e tenere un ph acido e quei valori dell'acqua che hai messo prima meglio che platy e guppy traslochino.
Potresti tenere i pangio, un gruppetto di cardinali o rasbora e poi una coppia di pesci "principali".
Per l'utricularia ce bisogno di più luce per farla crescere compatta altrimenti tende ad alzarsi e perde la sua bellezza.
Riccia e vesicularia vanno bene, anche la lilaeopsis ha bisogno di molta luce.

mazar 04-02-2012 00:37

......mmm....mmm.... Cosa consigli per i principali?
Una terza pianta in alternativa alle due da escludere?

Johnny Brillo 04-02-2012 00:53

Potresti mettere dei colisa. Oppure dei ciclidi nani, ma prima di fare delle scelte ben precise ci sarebbe da fare i test con i reagenti e sapere i valori precisi.
Da quello che ho capito vorresti fare un pratino, ma ti serve molta più luce. Ci sono anche piante più facili ma che con poca luce crescono meno compatte e male.

fischer03 04-02-2012 00:56

per la co2 il top sarebbe una bombola ricaricabile..però è piuttosto costosa..in alternativa potresto usare un impianto con bombola usa e getta da 500g, per es quello della askoll, con micronizzatore..io pure usavo bombola usa e getta con micronizz e mi son sempre trovato bene..
l'anubias var nana come ti sembra?

mazar 04-02-2012 01:14

Stupendi i colisa .... Bella pure la anuria nana ... Come crescita com ' e'?
Che ne dite echinodorus tenellus?

fischer03 04-02-2012 01:23

l'anubias ha una crescita piuttosto lenta, però con co2 la sua velocità di crescita aumenta notevolmente (le mie continuano a fare foglioline!!) e si può moltiplicare semplicemente dividendo in due il rizoma!..per l'echinodorus invece io non l'ho mai provata, non dovrebbe essere sbagliata per te, solo che se non sbaglio cresce cmq un po, sui 10 15 cm se non sbaglio.. cioè è un pratino un poco alto forse..

Johnny Brillo 04-02-2012 01:23

L'anubias nana forse volevi dire. E' una pianta epifita, non va interrata ma legata a legni o rocce ed ha pochissime esigenze in fatto di luce e fertilizzanti perchè ha una crescita lenta.
Di anubias ce ne sono moltissime varietà anche molto grandi.
L'echinodorus tenellus è una delle piante da pratino meno esigenti ma comunque con molta luce cresce meglio, altrimenti tende ad allungarsi e a non essere folta e compatta.

mazar 04-02-2012 01:30

Ops ho scritto male ... Potrei provarle entrambe lo scopo non e' ristretto al pratino .... Grazie ancora ... Vi tengo informati sugli sviluppi ora aspetto il nuovo filtro che arriva lunedì.

Non abbandonatemi eh!!!

Johnny Brillo 04-02-2012 01:32

Non ti preoccupare:-)
Facci sapere.

fischer03 04-02-2012 10:51

eheh! #70 sempre presenti! :-))

mazar 05-02-2012 15:29

Eccomi .....

Dopo un paio di notti a pensare ho deciso il mio progetto :

Acquisto nuovo acquario askoll ambiente 60 x 35 x 44 ....commenti? Se non sbaglio dovrebbe avere due neon ....

Mobile ikea mod. Expedit molto carino, economico ... Forse bianco

Filtro askoll pratiko 200 in arrivo domani

Fondo : aspetto vostri consigli in base alle piante ...

Rocce:
Faro' un giretto giu' sulla spiaggia del lago e sicuramente trovero' qualcosa

Flora:
Vescicularia dubiana su ramo
Riccia
Anubias nana messa su altro legno in maniera orizzontale
Echinodorus tenellus
5 pianta ancora da decidere .... Consigli?

Fauna:
Vedremo piu' avanti ....

Cosa ne pensate?

mazar 05-02-2012 23:25

fermi tutti .....

ho trovato un offerta su askoll tenerif 60x35 85L ........ che faccio? consigli consigli .....

mi sa che vado di tenerif ... :-))

Johnny Brillo 05-02-2012 23:48

Ma non dovevi riallestire il tuo 100 litri????:-))

A quanto l'hai trovato?

mazar 06-02-2012 00:07

ciaoooo
si in effeti hai ragione ma non so se mi conviene ... sono attirato da molti fattori, la posizione in casa ora non è delle migliori, il vetro presenta alcuni graffi, dovrei modificarlo di nuovo per il filtro che arriva domani ..

askoll ambiente sui 150 € + spese di spedizione
askoll tenerif sui 175 e senza spese

ti avviso che ho aperto una nuova discussione sull'argomento dell'acquisto sul mio primo acquario ... ho sbagliato?scusate+

aspetto news grazie

bettina s. 06-02-2012 00:15

Quote:

Faro' un giretto giu' sulla spiaggia del lago
inviiiiiiiiiiiiiidia!!!

Quote:

selaginella o bacopa caroliniana o cryptocryne parva
non è che siano proprio intercambiabili... nel senso, sono proprio diverse :-))

Quote:

Fauna:
Vedremo piu' avanti ....
il fondo: ghiaia, sabbia, ecc, chiara, scura dipende anche dagli ospiti che inserirai.

daniele68 06-02-2012 00:23

dato che hai aperto un'altra discussione in primo acquario ti ho spostato questa e chiuso l'altra in modo che le informazioni non vengano disperse..
Buon forum Mazar;-)

mazar 06-02-2012 00:44

tenkiu' Daniele#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061439158)
Quote:

Faro' un giretto giu' sulla spiaggia del lago
inviiiiiiiiiiiiiidia!!!

Quote:

selaginella o bacopa caroliniana o cryptocryne parva
non è che siano proprio intercambiabili... nel senso, sono proprio diverse :-))

si vorrei sceglierne una tra quelle ..

Quote:

Fauna:
Vedremo piu' avanti ....
il fondo: ghiaia, sabbia, ecc, chiara, scura dipende anche dagli ospiti che inserirai.

di tutto il resto che ne pensi?

mazar 06-02-2012 12:43

Buongiorno a tutti

Continuando il discorso vorrei inserire le seguenti specie:

Pangio kuhlii
Caridine red cherry
Un branco di mini rasbore boraras o altro
Una coppia di colisa lalia o altro

Vorrei mettere del ghiaino color grigio scuro ma non nero......

Aspetto consigli sui pesci sopra descritti , sul fondo e sul colore del ghiaino.....

Grazieeeeee

dannyb78 06-02-2012 14:32

gli anabantidi gradiscono particolarmente piante galleggianti, in più prevedi una zona con vegetazione molto densa per dare riparo alla femmina e agli altri ospiti durante il periodo della riproduzione in cui il maschio è particolarmente aggressivo.
visto il litraggio una sola coppia di una sola specie di anabantidi, cui puoi abbinare caracidi/cirpinidi, come le rasbore o i danio e/o pesci da fondo compatibili con acqua basica e non troppo tenera, come appunto i pangio.
il fondo grigio va bene,s e metti i pangio meglio sabbia o comunque ghiaia fine.

mazar 06-02-2012 15:16

bene allora stiamo andando bene ... mi sembra.

hai consigli sul modello dell'acquario? e sulla preparazione del fondo, cosa metto sotto il ghiaino?

-28d#-28d#-28d#

dannyb78 06-02-2012 15:35

io mi sono trovato bene con il jbl aquabasis ma ce ne sono anche altri che vanno molto bene. Vedi dove ti servi cosa hanno, poi cercalo sul forum per vedere che non sia sconsigliato.

il modello di vasca non ho letto tutto il thread, ma ho visto che hai cambiato idea diverse volte. Puoi riassumere le possibili scelte e/o esigenze e budget?

ho visto che vuoi usare l'expedit come base. usa i moduli da 44, o al limite da 79, perchè altrimenti rischi che si imbarchi al centro. i divisori interni sono leggeri, non trasferiscono peso ma si piegano ;)

mazar 06-02-2012 16:02

ok allora:

il dilemma è comprare un altro acquario e sono in direzione del tenerif 60 x 35 ... 85 l se non sbaglio.... oppure tenermi il mio vecchio 100 l pet company e rifarlo totalmente anche se ha qualche graffio e dovrò modificarlo per farci stare il filtro ... oggi è arrivato il mio pratiko 200 ....

per il mobile ho intenzione di prendere questo:
http://www.ikea.com/it/it/images/pro...E215405_S4.JPG

inserendo un paio di antine cosi si assetta meglio ... ne ho già uno e credo si possa fare...

vorrei allestirlo cosi:

Rocce
Faro' un giretto giu' sulla spiaggia del lago e sicuramente trovero' qualcosa

Flora
Vescicularia dubiana su ramo
Riccia
Anubias nana messa su altro legno in maniera orizzontale
Echinodorus tenellus
una tra queste : selaginella o bacopa caroliniana o cryptocryne parva


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17205 seconds with 13 queries