![]() |
allestimento acquario birby1
Salve sto allestendo l'acquario Birby1 che da scheda dice di essere 50 litri ma in realtà ne sono 38/40 effettivi, ho inserito filtro interno shark adv 400 e termostato regolato a 26 gradi, la ghiaietta, poi ho messo 10ml di sera acquatan, ora volevo sapere da voi quanto e come mettere il sera nitrivec. Il negoziante (sapendo che era un acquario da 50 l) mi ha detto di metterne 5ml al giorno per 5 giorni e poi iniziare a inserire qualche pesciolino. Ma visto che l'acquario è di 38-40 litri quanto nitrivec inserire? e come?
Grazie a tutti dell'aiuto. |
Ciao è benvenuto il Birby è stata a mia prima vaschetta!!! Quanti ricordi... Se lo hai già comprato il Nitrivec usalo pure, ma non è indispensabile, però metti qualche ml in meno.
Indispensabile è invece lasciare maturare la vasca per un mesetto senza assolutamente mettere pesci. Non dar retta al negoziante o alla dicitura del biocondizionatore. Sarebbe utile mettere fin da subito delle piante a crescita rapida e qualche altra adatta alla luce che hai per aiutare la vasca a raggiungere stabilità ed equilibrio. Descrivi l'illuminazione che hai così vediamo di trovare piantine facili che non abbiano particolari esigenze di fertilizzazione. |
Pure io ce l'ho! io ho fatto le misure sono 50 lt netti, lordi 55. Io ho messo l'attivatore batterico 5 ml x una settimana, anche se ho letto che non è indispensabile...Lascialo per un mese senza i pesci (deve compiersi il ciclo dell'azoto) e metti invece delle piante, ti aiuteranno come ha detto bettina con la maturazione e la stabilità dell'acquario. io ho messo delle anubias e crescono bene, hanno fatto nuove foglie. Magari mettine 4 ml di sera nitrivec. Io avevo un altro attivatore.
|
le piantine sono indispensabili? secondo me ho sbagliato a mettere prima l'acqua e poi la ghiaia sottile bianca, perchè quando l'ho inserita si è alzata una polvere e l'acqua è torbida... si toglierà?
|
Quote:
diciamo che andava messa prima la ghiaia e poi l'acqua:-)) cmq il pulviscolo si depositerà da solo,ma ci vorrà un pò |
Ciao, purtroppo si in effetti sarebbe meglio prima stendere la ghiaia e poi inserire l'acqua stando attenti appunto a non sollevare un polverone.. L'hai lavata la ghiaia prima di buttarla dentro? Comunque come hanno detto gli altri, ricorda di aspettare un mesetto per inserire i pesci, in modo che il filtro possa maturare e lavorare in maniera corretta.. Per le piantine invece non sono "indispensabili", ma diciamo che aiutano molto sia nella gestione dell'acquario, sia nel ricreare un ambiente più naturale possibile..
Ciao, Alessio |
spegnere il filtro aiuta a depositare il pulviscolo? e posso spegnero anche se sta facendo il ciclo di sera nitrivec?
|
ciao...la ghiaia in genere va prima sciacquata in una bacinella e poi inserita ad acquario vuoto, successivamente va riempito d'acqua (versondola direttamente su un piatto adagiato sul fondo)...cmq ormai quel che è fatto è fatto...
i consigli sopra vanno tutti benissimo...aggiungerei per completare le istruzioni iniziali, dai qualche granello di mangime...per aiutare lo sviluppo di batteri...il mangime lo vedrai piano piano ricoprire di una patina bianca...è normale ;) |
lascia tutto com è,certo che immagino che la ghiaia non l'avrai nemmeno lavata e quindi ci sarà l'acqua completamente torbida,ma non preoccuparti si depositerà da sola la polvere
|
Quote:
Grazie mille a tutti per l'aiuto!!:-) |
per i neon dipende dal wattaggio,per essere certi misurali,cmq te la cavi con pochi euro se compri quelli commerciali anzichè quelli per uso acquariofilo(tanto sono uguali).....e per le piantine dipende da chi e quali compri,cmq se cerchi in rete ci sono molti negozi on line che le vendono#70
|
ah quindi mi serve sapere solo lunghezza del neon, i watt decido io? qualcuno che ha il birby sa dirmi quale voltaggio supporta? per le piantine io vorrei metterne giusto un paio...
|
Quote:
|
si mà in realtà dicevo un paio perchè il Birby 1 non è grande come acquario, poi volevo metterci qualche roccia, a proposito che roccia mettere? ora cerco di mettervi una foto attuale..
|
Quote:
per le roccie va a gusti,basta che non siano appuntite |
Eccola, pessima definizione, fatta con cellulare, lo sfondo è finto, la ghiaia e le conchiglie le ho messe io... http://imageshack.us/photo/my-images...022012175.jpg/
------------------------------------------------------------------------ http://img217.imageshack.us/img217/3883/04022012175.jpg Uploaded with ImageShack.us |
eh eh,io personalmente le conchiglie le lascerei per chi ha acquari marini;-),cmq se proprio le vuoi tenere togli almeno quelle con le punte affilate,che potrebbero ferire i pesci......e quel bel fondo bianco,resterà bianco per pochissimo:-)
|
si sporca il fondo? ma non c'e' il filtro?e poi scusa ma i pesci si tagliano con le conchiglie mi pare strano... cmq seguirò il tuo consiglio su neon e piantine... ;D
|
certo che il fondo si sporca,il fitro non fa i miracoli,poi essendo così chiara sicuramente rifletterà la luce e oltre allo sporco organico avrai anche delle alghette....è sempre sconsigliato mettere arredi appuntiti nelle vasche,siano essi roccie o come nel tuo caso conchiglie
|
Quote:
|
Quote:
La vasca dovrà maturare un mese prima di poterci introdurre i pesci. Le piantine permettono di raggiungere e mantenere un equilibrio dei parametri dell'acqua e saranno un aiuto per formare un ambiente sano per i pesci. Puoi inserire anche solo delle anubias che non vanno interrate nella ghiaia e del cerathophyllum demersum che può anche essere lasciato libero e galleggiante: investi in piantine piuttosto che in roba chimica: in correttore di Ph non serve a nulla messo nell'acqua dura della rate, perché il suo effetto sarà di poche ore e poi tutto torna come prima e sbalzi di PH sono deleteri per i pesci. Le conchiglie ti suggerisco di levarle per evitare alterazioni dei valori, piuttosto mettici qualche piccola radice dove potrai legare delle anubias, creando un effetto come questo. http://s7.postimage.org/7fmye55iv/anubias_su_radice.jpg le anubias le dovrai acquistare, ma il cerathophyllum o latre piantine a stelo a crescita rapida le trovi facilmente anche nel mercatino di ap. Se puoi fai una foto dell'interno del coperchio cos' identifichiamo il neon che hai. |
Quote:
|
se hai letto bene sono piante che non vanno interrate, per cui puoi lasciare il ghiaino che c'è, per la disposizione, una volta che ce le hai vedi a tuo gusto, il cerathophyllum se lo lasci galleggiante, si dispone come vuole a seconda di come gira l'acqua, l'importante è mettere qualche piantina da subito.
|
Il mio filtro Shark ADV 400 porta come opzionale anche una cartuccia con cannolicchi in ceramica da acquistare separatamente.. che dite? sono necessari? oppure va bene così il filtro?
|
i cannolicchi vanno sempre bene,più spazio per i batteri;-)
|
ma le anubias quanto costano? ho viste delle anubias nane a 7 euro l'una...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
devo fare i test prima di mettere le piante?? |
le anubias sono abbastanza coriacee quindi no,ma metti anche piante a crescita rapida tipo hygrophilia o egeria.....i test cmq procurateli il prima possibile,in modo da scegliere che fauna vuoi e sistemare il layout
|
Quote:
|
il layout è l'estetica che vuoi ottenere,che deve essere piacevole sia per te che per i pesci(ti faccio un esempio:il layout per dei ciclidi nani dovrà essere ricco di anfratti e nascondigli,perchè amano nascondersi e sono territoriali).
quindi di solito prima si decide che pesci tenere e poi si fa l'estetica della vasca in base alla specie;-) |
mi domando ancora:
- il ph sarà sicuramente alto, come farlo scendere a livelli che mi servono? -con le piante non avrò bisogno di maggiore CO2? |
Quote:
|
Quote:
Ecco la radice su cui innestare le piantine, che ne pensate? solo anubias? chi mi descrive come legarle alla radice? il negoziante mi ha detto di mettere la radice immersa in acqua per 2-3 giorni prima di metterla nell'acquario perchè sennò galleggia.. http://s15.postimage.org/tdqq6a3xz/07022012177.jpg |
bhe si mi sembra piuttosto esile quindi quasi sicuramente galleggerà.... 2 o 3 giorni potrebbero non bastare...
dovresti bollirla per evitare che rilasci tutto il tannino in vasca ed eventualmente metterla in vasca con un peso sopra.... personalmente metterei solo le anubias nella parte centrale dove c'è il tronco liscio... il resto lo lascerei così |
Quote:
|
io la mia non l'ho bollita, ho legato alla radice un sasso bello piatto e l'ho inserita in acquario, si è ricoperta di "muffetta bianca" e poi e sparito tutto.
il sasso l'ho nascosto sotto la ghiaia e nessun problema ... forse ho avuto fortuna ma io mi sono mosso così .... ripeto forse fortuna del principiante visto che sono alle prime armi ... Ciao Andrea |
Quote:
si posso al limite sciaquarla e legarlaad una pietra in acquario ma bollirla mi pare un pò impossibile vista forma e dimensioni... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl