AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Il mio primo nano! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349188)

Alvar_Hanso 30-01-2012 03:05

Il mio primo nano!
 
Salve a tutti mi chiamo Roberto
sto iniziando questa avventura nel marino con la mia prima vaschetta
misure 50x30x30
ho inserito in maniera provvisoria circa6.9kg di rocce...l'allestimento verrà ultimato nei giorni a venire in quanto devo spostare la vasca da dove si trova attualmente.
pensavo di dedicarla ai molli...vorrei una vasca colorata e che dia una forte sensazione di movimento
consigliatemi voi sulle specie che potrei ospitare
per il movimento stavo pensando a due koralia nano da 900lt/h
non so se farlo solo con rocce o se inserire sabbia....voi che dite?
altro dilemma è la luce....non so su cosa buttarmi e non saprei neanche quale tipo di illuminazione sia più consona per questa vasca....suggerimenti? :)
per il momento è tutto e vi ringrazio
http://s14.postimage.org/e5vcku57h/2...213_Medium.jpg

http://s14.postimage.org/k87kp2j19/2...217_Medium.jpg

http://s14.postimage.org/4b8sscqn1/2...220_Medium.jpg

Riccio79 30-01-2012 09:03

Ciao e benvenuto.... Ho la vaschetta delle tue stesse identiche misure, quindi capisco perfettamente il problema di fare una rocciata..... Devo dire che la tua non è che mi faccia impazzire, sopratutto la parte centrale "sospesa"... Mi sembra anche poco stabile... Ma dovendo spostare la vasca non penso sia il layout definitivo.... Anche se la rocciata rimane sempre qlc che va incontro ai ns gusti eh.....
Detto questo passiamo all'illuminazione... Con quelle misure hai poca scelta... O T5 o led....io ho 3 t5 da 24 w.... La plafo è da 60 cm essendo i tubi da 58 cm, quindi sborsa un po' ai lati, ma almeno illumino tutta la vasca... ( la mia vasca la puoi vedere nella mia firma)... Oppure vai di led... Certo il costo di partenza è un po' altino, ma tra risparmio energetico e risparmio sui tubi.... I led li danno per 50.000 ore, i tubi io li cambio ogni 6/8 mesi ( a circa 15€ a tubo)....
Sulla sabbia io sono per inserirla molto più avanti a vasca ben matura, vale a dire dopo 6-8-10 mesi....
Con due nanokoralia per il movimento sei a posto.... Ma io le farei andare in contemporanea sei vuoi un bel movimento... Io prima ne avevo una più una mini jet da 550 l/h e mi soddisfaceva appena... Ora sono passato ad una nanostream da 1800 l/h e sono molto più soddisfatto ( a conti fatti la vasca dovrebbe essere sui 35-38 l netti)...
Procurati i test, leggi attentamente. Le guide qui in evidenza e armati di tanta pazienza!!! 😉😉😉

Alvar_Hanso 30-01-2012 11:16

Ciao Riccio79 e grazie per le info :)
il problema che mi sono posto per le t5 era proprio quelle delle misure visto che come hai detto anche tu sbordano dalla vasca....quindi le pl non le prendo proprio in considerazione giusto?
beh la pazienza c'è anche se da buon acquariofilo incallito....mi tremano le mani hehehehe
ma vorrei cercare di partire nel modo migliore.
si la rocciata è da rifare vediamo se domani spostando la vasca riesco a fare qualcosa di più carino....anche se metto tranquillamente da parte il lato estetico in favore della funzionalità in previsione dell'inserimento dei coralli mi piacerebbe creare molti punti di appoggio...

per le pompe....secondo te è meglio averne due da 900 come avevo in mente....o ne prendo solo una da 1800 lt/h?

ho cliccato il link in fimra ma non mi apre la pagina

Riccio79 30-01-2012 12:01

Immagino che ti tremino le mani... ma appunto da acquariofilo incallito, sai che te le devi tenere in tasca!! :-D :-D
Io ti suggerisco di metterne 2 di pompe, di modo da creare due tipi di corrente differente....se prendessi la nanok evo, se non sbaglio dovrebbe avere le stesse dimensioni della nanok da 900 l/h, ma è piu potente.... a quel punto le potresti accendere, nella fase di maturazione entrambe puntate verso la rocciata, quando sarà popolata invece alternativamente, in modo appunto da creare due movimenti differenti....

Prova a cliccare ora sulla firma.....
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... Le PL io non le prenderei in considerazione, poco performanti e le devi cambiare spesso.... se metti dei led seri puoi mantenere anche sps....

Alvar_Hanso 30-01-2012 12:49

ok allora do un'occhiata anche alle evo...
infatti volevo prenderne due proprio per avere un miglior movimento potendole sistemare meglio....ok per le pl scartate :)
mi butto alla ricerca di qualche plafo t5 vediamo se trovo qualcosa di interessante.....nel caso posso postare il link per farla vedere e ricevere consigli?

Riccio79 30-01-2012 13:32

Non ci sono problemi a postare i link.... ti consiglio di valutare plafo da 4x24w.... ne trovi anche sul ns mercatino di AP....
Buona ricerca!

pirataj 30-01-2012 14:04

Piacere e benvenuto tra noi nanisti.

La rocciata mi pare poco stabili quindi la rifarei qui qualche suggerimento su come fare al meglio le rocciate http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311097

Per il movimento deve essere intorno alle 30 volte il volume della vasca, quindi visto che la tua è un 45l netti un movimento intorno ai 1400l/h può bastare per il movimento ti riporto questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296469

Perl la sabbia ti consiglio di inserila fra una 10 di mesi, adesso ti si riempirà di schifezze che con il tempo di faranno aumentare n maniera incontrollata gli inquinanti.

Alvar_Hanso 30-01-2012 14:07

allora ragazzi ho dato una sistemata alla rocciata e adesso comincia a convincermi....appena l'acqua si fa più chiara posto qualche scatto per i vostri consigli....
ok per la sabbia meglio aspettare.....ma se la riuscissi a prendere viva....il concetto rimane lo stesso?
e per il movimento prenderò sicuramente due koralia nano da 900 lt/h

pirataj 30-01-2012 14:14

Si il concetto rimane uguale

Alvar_Hanso 30-01-2012 15:31

ragazzi per realizzare una plafo a led....
questi qui potrebbero andare bene?
http://www.ebay.it/itm/25x-3W-High-P...item2a171ff94d

Alvar_Hanso 30-01-2012 16:15

inato ho midificato la rocciata...inizia a piacermi
ma ovviamente sono apertissimo a tutte le critiche e suggerimenti
http://s11.postimage.org/6d0a1jiqn/3...226_Medium.jpg

http://s11.postimage.org/pji2igom7/3...229_Medium.jpg

camiletti 30-01-2012 16:30

non l' hai incollata , vero? Allora è assolutamente instabile...

Birk 30-01-2012 16:33

Quote:

Originariamente inviata da Alvar_Hanso (Messaggio 1061420306)
ragazzi per realizzare una plafo a led....
questi qui potrebbero andare bene?
http://www.ebay.it/itm/25x-3W-High-P...item2a171ff94d

non SEMBRANO male,
ma devi prendere ache i blu,
sinceramente ti consiglio di leggere le discussioni del Fai da te riguardanti le plafo ( e anche altre cose utili )
inoltre per i led e driver ti consiglio Satisled. molti utenti ne sono soddisfatti.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061420485)
non l' hai incollata , vero? Allora è assolutamente instabile...

quoto,
o la incolli o cerchi di disporre le rocce ad incastro.

Alvar_Hanso 30-01-2012 16:47

no la rocciata non è incollata però appena fatta mi sembra stabile ho fatto varie prove e cosi com'è adesso non si muove niente sono tutte incastrate l'una con l'altra con buona superficie di appoggio proprio per evitare ondeggiamenti o movimenti....a parte la roccia piccola sulla destra...quella si che è instabile devo trovarle la giusta collocazione
per i led sto cercando varie info proprio nelle sezioni fai da te
avreste qualche link in particolare da segnalarmi?

Birk 30-01-2012 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Alvar_Hanso (Messaggio 1061420550)
no la rocciata non è incollata però appena fatta mi sembra stabile ho fatto varie prove e cosi com'è adesso non si muove niente sono tutte incastrate l'una con l'altra con buona superficie di appoggio proprio per evitare ondeggiamenti o movimenti....a parte la roccia piccola sulla destra...quella si che è instabile devo trovarle la giusta collocazione
per i led sto cercando varie info proprio nelle sezioni fai da te
avreste qualche link in particolare da segnalarmi?

sicuramente questo è utile : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292

Alvar_Hanso 30-01-2012 16:51

grazie mille vado subito a dare un'occhiata

camiletti 30-01-2012 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Alvar_Hanso (Messaggio 1061420550)
no la rocciata non è incollata però appena fatta mi sembra stabile ho fatto varie prove e cosi com'è adesso non si muove niente sono tutte incastrate l'una con l'altra con buona superficie di appoggio proprio per evitare ondeggiamenti o movimenti....a parte la roccia piccola sulla destra...quella si che è instabile devo trovarle la giusta collocazione
per i led sto cercando varie info proprio nelle sezioni fai da te
avreste qualche link in particolare da segnalarmi?

sinceramente mi piace, l' unico problema è che quando lavorterai dentro l' acquario un qualiasi movimento delle rocce sposterà il tu, il chè è assolutamente da evitare ( con il rischio di uccidere i batteri sulla superficie), quindi ti consiglio di incollare...
l' unico problema sono quelle du e roccette in fondo, completamente slegate dal resto...

Alvar_Hanso 30-01-2012 22:16

grazie camiletti
infatti sto pensando seriamente di incollare il tutto ma
con cosa posso incollarle?
la paura che ho è che essendo ancora molto work in progress vorrei aspettare la forma definitiva prima di incollare perchè sennò poi non posso fare più modifiche...
per quelle rocce a destra (credo ti riferisci a quelle) per il momento non so dove metterle....ma sto ancora crecando qualche altra bella roccia per completare il tutto slanciando anche la parte destra verso l'altro e cercare di ottenere più appoggi possibili per i coralli

Riccio79 31-01-2012 11:41

SIcuramente ti conviene aspettare di avere la conformazione definitiva prima di incollare.... però cerca di dargli la forma definitiva al più presto, continuare a spostare le rocce non è il massimo...
Per incollare puoi usare la colla milliput...

dilan87 31-01-2012 14:11

alzala un po sta rocciata è troppo bassa!!! le rocce mi sembrano buone anche la forma piatta è molto gestibile!!! io sono contro le rocciate incollate però vabbe sono gusti!! -28

camiletti 31-01-2012 16:06

anche io preferisco senza colla, ma se sono un pezzo di rocci a unica o al massimo due, l' ha troppi spezzoni di roccia, praticamente DEVE farlo... comunque non si vede tanto la colla o il cemento ( puoi usare anche questo ma devi rtirarlo fuori dall' acqua---)

Alvar_Hanso 05-02-2012 00:03

dopo qualche modifica e aggiunta di un paio di nuove rocce
ecco il layout definitivo che ve ne pare?
http://s16.postimage.org/qmrt2q91t/0...247_Medium.jpg

http://s16.postimage.org/40mhpzvbl/0...248_Medium.jpg

http://s16.postimage.org/k1f32yt75/0...249_Medium.jpg

come illuminazione cosa mi consigliate....led, t5, quanti W?

Manuelao 05-02-2012 00:04

Ma è stabile?


Emanuele

Alvar_Hanso 05-02-2012 00:13

direi di si....non sono incollate ma come sono messe non si muovono

Manuelao 05-02-2012 00:15

Ok allora ;-)


Emanuele

Alvar_Hanso 05-02-2012 00:16

hehehe...sono sempre alla ricerca di consigli su tutto anche perchè per il momento ho solo le rocce...
avresti qualcosa da consigliarmi come luce e movimento?
grazie

Manuelao 05-02-2012 00:18

Cosa vuoi allevare?
I t5 più piccoli sono quelli da 24 watt ma sono lunghi 60cm


Emanuele

Alvar_Hanso 05-02-2012 00:39

clavularia, briareum, ricordea, xenia e cose simili...purtroppo non ricordo tutti nomi
anzi se hai qualcosa da consigliarmi proponi pure :)

Riccio79 05-02-2012 02:21

A me la rocciata piace... E avendo le stesse misure so quanto ê complicato fare una rocciata decente...
Per la luce ed il movimento io confermo quanto già detto, 2 nanokoralia e led..... O T5 che ti sborsano un pelo..
Le pompe le devi inserire il prima possibile peró......

Alvar_Hanso 05-02-2012 14:24

si ci ho dovuto lavorare parecchio per creare qualcosa di gradevole viste le dimensioni della vasca e la scelta non azzeccata delle rocce....primo acquisto in assoluto e non mi sono regolato con le dimensioni
lo so riccio....purtroppo sono 4 giorni circa che siamo bliccati dalla neve e non essendo questo un territorio abituato a nevicate del genere non siamo attrezzati.
volevo fare l'ordine ma sto aspettando che la situazione migliori un po altrimenti le cose mi rimarranno in giacenza e poi chissà che fine faranno.
per l'illuminazione dici che mi conviene realizzare da solo una plafo a led?
altrimenti come alternativa stavo pensando ad una plafo 2x24 t5
che ne dici?

dr.jekyll 05-02-2012 14:38

Io dico che ti conviene realizzare una plafo led. I t5 sono meglio ma la tua vasca è troppo piccola i t5 vanno dai 60 cm in su

Alvar_Hanso 05-02-2012 14:49

per ealizzarla hai qualche link di riferimento per tutto ciò che servirebbe?
per rendermi conto della spesa...

un'altra cosa...non so se la sciare tutto al buio o fornire 1-2 ore di luce al giorno con una plafo 3x13 t5 6400°K
tu che dici?

grazieeee

Riccio79 05-02-2012 15:44

Allora... Per la costruzione della plafo a led non so che dirti, nel senso che io sono handicappato con il fai da te, quindi per me è impensabile, se ne fossi capace valuterei assolutamente la cosa.....
Per quanto riguarda i T5 ti posto un paio di foto appena fatte alla mia che ha le stesse misure identiche della tua, così ti rendi conto di quanto possano sbordare i T5........ Con 2x24 w non ci allevi praticamente nulla, te la sconsiglio vivamente, soldi buttati via... Piuttosto guarda sul mercatin che ci sono interessanti plafo anche 4 x 24w, con poca spesa..........
Io ti consiglio vivamente il buio per almeno un mese.......
------------------------------------------------------------------------
Dall'ipad non riesco ad allegarti foto... Se mi dai la mail te le invio li.....

Alvar_Hanso 07-02-2012 16:16

ciao a tutti....al momento non riesco a reperire le due koralia nano900 che volevo prendere per il mio nano e stavo pensando di andare in negozio e prendere una hydor pico 1000 da a giiungere all'attuale pompa da 450lt/h per fornire una buona corrente alle rocce in attesa delle koralia che ne dite?
le incrostazioni sulle rocce da rosa/viola stanno diventando verdino brillante....cosa devo fare?

Alvar_Hanso 10-02-2012 23:14

acciamo un po d'ordine....altrimenti finisco che compro tra un anno hehehe

pompe d movimento
al momento in vasca ho una hydor pico 1000(1000lt/h)
ed una pompa da 450lt/h che toglierò in seguito agli acquisti....
io volevo prendere questo kit che come prezzo non mi sembra niente male
http://www.natura-amica.it/1/hydor_s...t_6530577.html
il primo della lista
cosi avrei due pompe di movimento controllate per ricreare il moto ondoso in più la pico 1000 che potrebbe restare sempre accesa magari non al massimo della portata
oppure ho trovato questa inserzione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351192
visto quanto costa una pompa sicce di questo tipo......
che mi dite?
oppure prendo un'altra pico 1000? e basta?

ps sto cercado anche le nanostream ma non trovo niente di usato che si adatti alla mia vaschetta e nuove costano non poco....
grazieee

Riccio79 11-02-2012 11:01

Interessante la prima proposta... Io andrei senza dubbio su quella... Hai il controller, e hai 2 pompe.... Le puoi gestire come ti pare....

Alvar_Hanso 11-02-2012 12:39

piace anche a me ora ho il dubbio se prendere quelle due da 1600lt/h oppure 2 koralia nano900 e lo smartwave....ho paura che le prime due siano troppe per la mia vaschetta

garth11 11-02-2012 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Alvar_Hanso (Messaggio 1061454529)
acciamo un po d'ordine....altrimenti finisco che compro tra un anno hehehe

pompe d movimento
al momento in vasca ho una hydor pico 1000(1000lt/h)
ed una pompa da 450lt/h che toglierò in seguito agli acquisti....
io volevo prendere questo kit che come prezzo non mi sembra niente male
http://www.natura-amica.it/1/hydor_s...t_6530577.html
il primo della lista
cosi avrei due pompe di movimento controllate per ricreare il moto ondoso in più la pico 1000 che potrebbe restare sempre accesa magari non al massimo della portata
oppure ho trovato questa inserzione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351192
visto quanto costa una pompa sicce di questo tipo......
che mi dite?
oppure prendo un'altra pico 1000? e basta?

ps sto cercado anche le nanostream ma non trovo niente di usato che si adatti alla mia vaschetta e nuove costano non poco....
grazieee

Ottima la prima offerta...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao 11-02-2012 13:11

Vai per la prima #70


Emanuele

Riccio79 11-02-2012 13:39

Dalla mia esperienza con le nanok ti posso dire che, nonostante le pulissi spesso con l'acido, dopo un po' perdono di potenza...... Io adesso monto una nanostream da 1800l/h....
Io andrei tranquillo sulle koala da 1600 l, tanto una volta fatta la maturazione le farai andare alternate, e penso che con il controller puoi anche non farle andare al massimo.... Quindi ti dureranno di più....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17003 seconds with 13 queries