![]() |
finalmente i miei Ram!!! (foto aggiornate pag.4 e 8) ARRIVANO I PICCOLI!!
salve bella gente!
finalmente oggi ho preso i miei primi Ram!! sono una coppia e ve li presento: il maschio della casa,colui che "dovrebbe" portare i pantaloni.. #24 http://s17.postimage.org/j1wlckgjv/260120122538.jpg http://s17.postimage.org/d28u8wvrf/260120122544.jpg http://s17.postimage.org/rzhb9x8zv/260120122546.jpg ------------------------------------------------------------------ questa invece è la femminuccia :-) http://s16.postimage.org/58ggopsch/260120122541.jpg http://s16.postimage.org/ufrcoyvgh/260120122543.jpg http://s16.postimage.org/dt9sfw2ip/270120122553.jpg ed ora insieme!! http://s16.postimage.org/6fyzuo7up/270120122554.jpg la qualità delle foto è quella che è...n95 8gb.. #23 non ho di meglio a portata di mano! :-D comunquesia c'ho azzeccato? son maschio e femminuccia come m'ha detto il pescivendolo? il maschio a vista è leggermente più grosso e più colorato, lei è più tenue e con una leggera rosatura nel ventre.. ci siamo quindi no? passiamo al capitolo comportamenti.. :-)) quando li ho inseriti in vasca il maschietto (leggi sopra il fatto dei pantaloni.. #rotfl# ) s'è andato subito a nascondere dentro il guscio di cocco...è stata lei che gironzolando l'ha spinto fuori a farsi un giro..cosicchè ha preso coraggio.. #23 le cose veramente strane che fanno sono due: (non ho mai avuto ram quindi illuminatemi #12 ) 1) si sono letteralmente intrippati con la porosa della Co2 che spunta dal fondo... sembra quasi che mordano le bollicine che ne fuoriescono.. #rotfl# ma è normale? o è la nuova droga del secolo..? #rotfl# 2) dopo una decina di minuti di girovagare hanno inizato a fare un'altra cosa strana, lui va vicino a lei e piega la coda illuminando quel paio di puntini che già ha..(saranno si e no 3,5cm compresa la coda..quindi credo piccoli), stessa cosa fa lei quando lui si allontana un pò..va vicino,piega la coda tremando e gli si mette accanto.. #24 ma che è? un corteggiamento? ma non son piccoli ancora? o è il frutto della nuova droga a base di lieviti? #19 grazie a chiunque abbia letto fin qui!! #25 #rotfl# |
Quote:
Per quanto riguarda i comportamenti da te descritti purtroppo non so aiutarti, ma sicuramente lo farà qualcuno più esperto qui sul forum. Una curiosità: in quanti litri hai messo la coppia di Ram e con quale popolazione? A breve mi cimenterò anche io nel loro allevamento e mi servirebbe qualche dritta...grazie! |
no no è droga, è corteggiamento :)
|
il maschio è sicuramente maschio (vedi 2o raggio della dorsale visibilmente più lungo)
la femmina sembrerebbe femmina, devi aspettare che cresca un po' per essere certo al 100%, ma i comportamenti che descrivi che somigliano molto ad un corteggiamento sono incoraggianti. il fatto di nascondersi appena inseriti è normale, pensa a cosa hanno passato negli ultimi 2-3 giorni quegli animali. presi dall'allevamento sballottati dal corriere, messi in vasca dal negoziante, quindi nuovamente traslocati. sbalzi di temperatura (spesso anche medicinali per contrastare lo stress).... spesso la timidezza si protrae per qualche giorno. il giocare con le bollicine o con gli arredi e le piante è tipico dei ram che sono molto vivaci ;) |
Quote:
per adesso la vasca è dedicata solo a loro, sia per conoscere i loro comportamenti, sia perchè ancora sono indeciso su quali altri pesci (che non si scannino e che non scannino la prole) inserire. Quote:
e poi, li ho inseriti ieri in acquario e dopo mezz'ora già si sfarfalliano..? #rotfl# Quote:
che poi, se quelli sono corteggiamenti, non dovrebbe esserci dubbio.. tranne che... #rotfl# |
essendo giovani i comportamenti stile corteggiamento sono solo istintivi ;)
visto che hai dei ciclidi ti consiglio prima di sovraffollare la vasca di goderti qualche riproduzione. nel frattempo potresti mettere qualche otocinclus e/o qualche neritina. gli oto sono timidi per cui potresti vederli poco, mentre le neritine hanno il vizio di appiccicare le uova bianche su arredi e vetri... però contribuisono a tenere in ordine la vasca e fanno parte dell'ambiente naturale dei ram. E non li infastidiscono in alcun modo durante la riproduzione. In un secondo momento potresti inserire un gruppetto di piccoli caracidi (da 5 a 10) cardinali, neon, nannostomus, hemigrammus, pristella... ce ne sono molti. o anche in alternativa dei "pesci accetta", a patto di mettere qualche pianta galleggiante. |
grazie per i consigli graditissimi! :-)
per quanto riguarda la vasca, per adesso e proprio per gli accoppiamenti, non vorrei sovraffollarla. in un secondo momento, anch'io avevo pensato a neon o cardinali (rasbore?) però ho letto che potrebbero divorare eventuali avannotti, confermi? per le caridine ne ho già una dentro arrivata con delle anubias,..sinceramtne non so cosa sia ancora dato che è minuscola e bianca con una leggera puntina nera nel guscio.. la vedo di rado nel vetro o arrampicata nelle vallisneria\cabomba.. quale tipo sarà? |
tutti i caracidi sono predatori, ma è anche nel normale ordine delle cose che i predatori mangino le larve più deboli. L'importante è che il rapporto tra prede e predatori non sia eccessivo e che ci siano abbastanza nascondigli da consentire a "mamma ram" di non essere continuamente stressata dagli attacchi. Se metti 5-10 piccoli caracidi ed hai una vasca ben piantumata e magari unanoce di cocco o una tana creata con rocce e/o legni non dovresti avere grossi problemi.
ti consiglio però di lasciar affinare la coppia con qualche riproduzione prima di inserire altri ospiti, il che non guasterà neppure all'equilibrio biologico della vasca ;) di caridine non mi intendo, però se è una specie molto piccola, o se è ancora troppo giovane potrebbe diventare cibo vivo per i tuoi ram ^^ |
Se ne parla in molti thread: le caridine coi ram vengono predate, ma non di più di quanto riescano a riprodursi. Sono i guppy formato gambero.
Secondo me ai Ram fa solo bene mangiare un po' di cibo vivo, e le caridine proliferano lo stesso. Una volta adulte poi vengono ignorate. Basta avere un po' di piante. |
Quote:
infatti ieri qualche morsichetto l'hanno dato...però è rimasta lì.. :-] per quanto riguarda la compagnia dell'acquario mi son deciso, per ora resta così com'è. in futuro vedremo se potrò aggiungere qualcos'altro. #36# un ultima cosa, li vedo spesso vicino al riscaldatore uno di fianco all'altro. ma può essere che la temperatura sia troppo bassa..? è impostata a 26,5°\27° C dovrebbe esser giusta no? #24 e poi, è mia possibile che la coppia si sia già formata? oO non fanno un centimetro da soli..se si allontana il maschio la femmina gli va dietro..e viceversa.. in questo momento stanno scandagliando la noce di cocco e le vicinanze.. :-)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
allora speriamo si riproduca il più presto possibile sta lumachina.. così risparmio sul vivo.. #rotfl# per quanto riguarda le piante ce la sto mettendo tutta, ma con la scarsa illuminazione che ho la vedo dura, vediamo come va nei prossimi mesi.. -35 |
Le lumachine i miei non le mangiano, ma se glielo schiaccio contro il vetro ci si fiondano!
|
ottimo..ora che lo so, appena ne esce qualcun'altra vedo di triturarla.. :-D
ma nell'avatar è il tuo ram quello? ma la razza è uguale alla mia? perchè vedo i colori del tuo, c'è più blu rispetto al mio, può essere l'età..? i tuoi quando erano piccoli erano come il mio in avatar? #24 |
Quote:
http://desmond.imageshack.us/Himg824...jpg&res=medium |
spettacolare!!!
li ho riguardati adesso e mi devo ricredere.. sono più blu di ieri quando l'ho portati, più colorati.. ambientamento? |
si, "ambientamento", intendendo anche il recupero dallo stress subito nei viaggi. Poi crescono velocemente e crescendo si colorano. non di giorno in giorno ma quasi.
|
Sì il colore dipende dall'umore oltre che dall'età. Vedrai anche che spesso la femmina presenta una livrea quasi incolore, gialla spenta, quando deve mostrare la propria sottomissione, e sgargiante quanto il maschio quando invece devono accoppiarsi :-))
|
si infatti lei sembra davvero pallida a confronto a lui..
riguardo questo che mi dite? Quote:
|
Vivono bene sui 25 - 26, si riproducono a 27 - 28.
Se li tieni sempre a temperatura alta poi si stressano però. La tua temperatura quindi non è certo fredda per loro. Magari però il termostato scalda la vasca in modo poco uniforme, hai il termometro dall'altro lato? |
26 - 27 va bene per loro. Verifica che il riscaldatore funzioni bene e che il suo termostato sia ben tarato utilizzando un altro termometro.
potrebbero semplicemente essere incuriositi dal riscaldatore, o aver scelto come tana un nascondiglio lì accanto. |
allora, ho il termometro dalla parte opposta da dove è situato il riscaldatore.
mi regolo con quello. la temperatura inizale, quando li ho inseriti, era di 26° perchè ho letto che è quella la temperatura ideale. poi, dopo qualche ora, 5 o 6, l'ho alzata di 1° perchè vedevo che stavano proprio vicino al riscaldatore, pensando che la volessero un tantino più alta.. la abbasso di nuovo a 26? in effetti, vicino al riscaldatore, dove si mettono di solito, c'è un avvallamento.. può essere che gli piaccia star li indipendetemente dalla temperatura? anche i carassi stavano li.. #24 a sto punto mi viene il dubbio della corrente.. ma non sembra troppo forte.. #24 |
No tranqui, per la corrente non c'è problema. O sono un po' timidi o si devono ambientare :)
|
ok, quindi riporto a 26 la temp?
|
direi di sì.
|
ok fatto!
grazie di tutto ad entrambi! #70 peccato che non c'è il tastino adatto.. sappiate che da questo momento vi assillerò di domande quando avrò qualche dubbio! :-D |
volentieri :)
|
i miei la corrente se la vanno a cercare... si piazzano proprio davanti l'uscita del filtro e nuotano fianco a fianco ^^.
|
Ciao, per dovere di cronaca vi segnalo il link del topic in cui si parla di sessaggio dei ciclidi nani:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287342 Questa discussione non la sposto perchè comunque si stanno affrontando anche altri temi, per cui ormai ok, ma per il futuro ricordatevi che esiste anche quel topic ;-) Per il resto....postaci una foto della vasca, così abbiamo una visione d'insieme migliore ;-) |
avevo visto quel thread ma, siccome avevo varie domande da fare, ho pensato di aprire un unico topic senza sparpagliare le risposte!
spero di non averne bisogno in futuro di quel thread! #19 per quanto riguarda la vasca, proverò a fare qualche foto con il nokia n95, ma credo con scarsi risultati.. in caso, vedrò di farmi prestare qualche macchinetta che mi faccia un paio di foto quantomeno discrete.. #70 |
anche con una compatta scadente basta appoggiarla su una sedia o qualcosa di fermo col flash disattivato e l'immagine della vasca sarà più che accettabile. i pesci verranno mossi ma non è un problema.
|
ok!! ci proverò pomeriggio o al massimo domattina!
vediamo che schifezza esce.. #rotfl# |
come promesso ecco alcune foto sia della vasca che della inseparabile coppia!
info: vasca 100 lt lordi, 85 netti chiusa, allestita un mese e mezzo fa circa illuminazione 1 neon 18w + 18 led bianchi (spero un giono in una plafoniera..e scoperchiare tutto ) fotoperiodo 18:30\2:30 alba\tramonto 19:00\2:00 fertilizzazione, fondo fertile (+ghiaino <3mm) + ogni 7 giorni Amtra System (iniziato da una settimana) Co2 gel 25 bolle\min. temperatura 26° C filtro interno aquarium system cobra130 con cannolicchi,spugna e lana riscaldatore ferplast bluclima 300w (esagerato, lo so) termometro a ventosa Sera flora: anubias nana sagittaria vallisneria spiralis cabomba egeria densa Lysimachia nummularia (andata a male per via della temp. troppo alta) fauna: da qualche giorno 1 coppia di apistogramma ramirezi ph 6,8 gh 8 kh 5 No2 0 No3 <0,5 -------------------------------------------------------------------------- http://s15.postimage.org/am818wnon/CIMG1014.jpg http://s15.postimage.org/vyk4kbx0n/CIMG1026.jpg http://s15.postimage.org/66u7he0o7/CIMG1029.jpg http://s15.postimage.org/44tq352p3/CIMG1035.jpg http://s15.postimage.org/d2eg0hv53/CIMG1036.jpg http://s15.postimage.org/98pl5336v/CIMG1038.jpg http://s15.postimage.org/hjbecwyqv/CIMG1041.jpg http://s15.postimage.org/6asmbdvjb/CIMG1042.jpg http://s15.postimage.org/rcx73gq93/CIMG1045.jpg http://s15.postimage.org/tmlbe7z6v/CIMG1046.jpg http://s15.postimage.org/xqqvkgkiv/CIMG1057.jpg http://s15.postimage.org/t7emyy2nb/CIMG1062.jpg #70 |
hai avuto molto gusto nella scelta e posizionamento delle rocce.
alle piante invece devi dare un po' di tempo per crescere. La vallisneria tende ad occupare densamente lo spazio fino al pelo dell'acqua, per cui non l'avreimessa in primo piano, ma solo sullo sfondo e/o in una zona, ma come detto è questione di gusto. sicuramente se vuoi vedere delle riproduzioni evita altri ospiti fino a che la vegetazione non si infittisce un po'. |
grazie danny!
per il posizionamento delle rocce sulla sinistra ho preso spunto da qualche allestimento che ho trovato sul web, invece per quelle della parte destra credo che metterò una radice prima o poi.. #24 per quanto riguarda le piante le uniche 2 vallisneria sono quelle infondo a sinistra, tutto il resto sono ciuffetti di sagittaria sparsi un pò ovunque, nella speranza che crescano e stololano.. a parte le vallisneria, che sono state afflitte dagli attacchi dei carassi in passato >:-( , tutto il resto della flora è proveniente da potature , quindi devo solo aspettare e sperare.. :-)) |
rieccomi di nuovo! :-))
chiunque abbia avuto ramirezi o qualsiasi altro apistogramma, descrive i comportamenti del maschio nei confronti della femmina. la insegue, la rilega dietro il filtro (c'è un thread proprio in questa sezione), la fa sbiancare, e cose così.. ora io mi chiedo e vi chiedo: ho un maschio con tendenze omosessuali oppure è lei ad averle? #rotfl# cioè, non gli fa fare un centimetro che lo rincorre e lo chiude in un angolo. tutto il giorno, in qualsiasi momento. non deve muoversi, se lo fa, le si fionda accanto e lo spinge con il muso fino a farlo arrivare all'angolo. ma siamo davvero sicuri che siano maschio e femmina e non il contrario?! #24 qualcuno ha avuto esperienze simili o ha letto qualcosa a riguardo? ho googlato un pò e quello che insegue è SEMPRE il maschio e non la femmina!! oddio.. :-)) |
tendenzialmente si, ma può essere una questione di carattere o di età. magari la femmina è già pronta e il maschio deve ancora maturare. comunque il maschio che stressa la femmina fino a farla sbiancare o a relegarla costantemente in un rifugio non è esattamente buono ;)
|
grazie danny!
sempre preciso e puntuale! #70 Quote:
adesso il maschio è leggermente più grande della femmina,solo che lei ha la pancia più grossa.. quindi devo pensare che è solo una questione di maturazione sessuale? anche nei pesci la donna matura prima..??! #30 e che ca... #rotfl# Quote:
se fosse stato così avrei pensato ad un corteggiamento insistente da parte di lui.. #19 devo capire ancora molto di sti ram eh.. :-D |
corteggiamento insistente si, ma non aggressivo. Il maschio insegue la femmina ma se la femmina continua a scappare o nonè una femmina o non è pronta per accoppiarsi. altrimenti agli inseguimenti si alternano parate e momenti di tranquillità e intimità.
sono troppo fighi quando nuotano fianco a fianco. I cacatuoides invece (non so i ram, i miei non lo hanno mai fatto) arrivano anche ad accarezzarsi con la coda e a strofinarsi l'un l'altra ^^ |
ma guarda te.. #12 quasi quasi ti fanno sentire un guardone.. #rotfl#
i primi giorni nuotavano insieme..dove andava uno c'era pure l'altro.. ora non fanno altro che scannarsi.. #07 |
L'allestimento così com'è ora spinge anche i pesci ad uno stress eccessivo....offri più ripari al/alla malcapitato/a e metti delle piante galleggianti...poi inizia a nutrirli con del congelato e fagli prendere una buona forma e colore....a quel punto riverificheremo il sesso....se il problema persiste ;-)
|
per quanto riguarda i ripari aspetto di far crescere bene le piante e di piantarne altre, per qualche radice aspetto la disponibilità.. :-))
oggi ho riprovato ad aumentare la temperatura. è come l'altra volta, all'aumento della temperatura fino a 28° la situazione si capovolge, è lui ad inseguire lei. lui prende colori bellissimi, sulle pinne e in faccia, incredibile. #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl