![]() |
Vasca 60x40x40,posso inserire una coppia di scalari?
Ciao ragazzi. Secondo voi posso tenere una coppia di scalari in una vasca di queste dimensioni? Sarebbero 96 litri... La vasca devo ancora farmela fare,posso modificare solo l'altezza perchè altrimenti dovrei cambiare anche il mobile e la plafoniera... In caso di risposta negativa,quale sarebbero le minime dimensioni per tenere gli scalari? Grazie!
|
La svilupperei di più in lunghezza...il litraggio credo sia al minimo.
|
Per svilupparlo in lunghezza dovrei cambiare anche il mobile e la plafoniera... Non so,da una parte vorrei farlo,dall'altra preferirei evitare perchè tutto il materiale che ho rimarrebbe inutilizzato e dovrei spendere altri soldi...
|
Quote:
|
Avrei mobile e plafoniera inutilizzati,visto che sono per una vasca da 60cm... Come filtro ho un Eheim 2224,quindi fino a 200l dovrei stare tranquillo. Se non è ossile tenerl in una vasca come quella che voglio/posso fare significa che metterò altro,non voglio tenerli sacrificati e rischiare anche il nanismo indotto.
|
A mio avviso ci sono pesci molto più belli degli scalari (de gustibus, ovviamente) ma ti linko un paio di opinioni "discordanti"
http://114.12.168.109.dsl.static.ip....d.php?t=287293 http://it.answers.yahoo.com/question...7073113AASiMKl #70 |
Prendi un altro mobiletto da 60 più un'altra plafo da 60, unisci il tutto in modo sicuro e ti fai un bel 120x40, l'altezza della vasca 40 cm è poco, deve essere almeno 40/45 cm la colonna d'acqua, quindi la vasca almeno da 50/55 cm considerando che ci vanno 3/4 cm di sabbia e in alto dovrai lasciare qualche cm dal bordo..
In una vasca da 60x40 non metterci gli scalari, soffrono e basta. |
Quote:
|
Non credo di poter fare una cosa del genere,posso arrivare al massimo ad una vasca lunga 80-90cm... Comunque se non stanno bene non li metterò,se non potrò fare una vasca più grande metterò altri pesci. Alex tu a quali pesci ti riferisci?
|
Quote:
|
Quote:
in 60x40x40 no scalari, la vasca ha misure inadatte, è troppo corta in lunghezza e in altezza. se la coppia scoppia non ci sono abbastanza vie di fuga, 40 cm è l'altezza minima della colonna d'acqua al netto del fondo, una vasca che ospita degli scalari per farli stare al meglio deve essere alta minimo 50cm. con 40cm di altezza della vasca le possibilità di crescita scorretta del pesce o eventuale nanismo non sono da escludere. come ti hanno detto, ma vedo che te ne sei reso conto tu stesso, di specie belle che possono vivere in quella vasca ce ne sono, se posso darti un suggerimento farei un salto nella sezione ciclidi nani ;) |
Grazie mille ragazzi, vedrò se posso prendere una vasca 80x50x40,in questa dovrebbero starci,altrimenti cambierò target. O metto una coppia di Ramirezi oppure vado su dei pesci da branco,mi piacciono molto le Rasbore Galaxy. In caso,queste potrebbero starci con i Ramirezi?
|
Quote:
evita caracidi e ciprinidi se vuoi avere delle riproduzioni dei ciclidi in vasca, perchè, nonostante le ridotte dimensioni, sono dei fenomenali predatori. |
Voglio farla alta 50 e profonda 40,credo che possa andare bene... Non punto alla riproduzione,è possibile che i ciclidi mangino anche i pesci adulti?
|
le galaxy non sono particolarmente grosse, la sicurezza al 100% che non siano predate non potrai mai averla.
|
Capito,grazie. Credo che prenderò la vasca 60x40x40,poi magari quando potrò ne prenderò una per gli Scalari. Mi piacerebbe moltissimo allevare Discus e Scalari insieme,ma immagino che ci vogliano vasche molto grosse.
|
si e un sistema di filtraggio molto sovradimensionato #36#
|
Scalari e Discus sono pesci magnifici,un giorno sono quasi sicuro che dedicherò una vasca a loro! Comunque ragazzi,grazie mille per le delucidazioni,credo che per adesso allestisco questa vasca 60x40x40,poi in seguito vedremo! :-)
|
Si i ciclidi nani sono molto belli ce ne sono di diverse qualità: Ramirezi, pelvicachromis pulcher, apistogramma.
Degli ultimi ce ne sono tantissime varianti una più bella dell'altra. Quote:
Se vorrai allevarli entrambi è d'obbligo avere dua vasche saparate... |
Quote:
|
A me non pare proprio ci siano pareri discordanti, gli unici che dicono il contrario sono quelli egoisti e cui non importa dell'incompatibilità dei pesci.
1) valori dell'acqua 2) Scalare è territoriale, aggressivo Poi ce ne sono tanti altri che chi se ne intende di più di discus può aggiungere, ma solo per questi 2 motivi già sarebbe sufficiente. A prescindere dai valori, che uno può rispettare o meno a discapito dei pesci che devono sopravvivere anzichè vivere (è come mettere una persona in una stanza piena di pm10 ma non tali da ucciderla, non muore subito, ma non vive molto bene e a lungo, magari qualche hanno dura), solo il fatto del loro comportamento fa pensare che non possano convivere, la coppia di scalari essendo territoriale si prenderà il suo spazio e obbligherà sempre il branchetto di discus (perche sono pesci da branco non da coppia) a starsene in disparte, amenochè non si ha una vasca da 5000 lt o superiore e molto lunga... Il discus mangia pacifico, con calma e lentamente, si gusta il cibo, lo lascia depositare sul fondo e poi soffia per prenderlo, lo scalare è un ingordo e si avventa sul cibo come se non mangiasse da giorni, i discus finirebbero col morire di fame... |
Io avevo letto cose diverse,ma comunque trovo giusto quello che dici. In ogni caso era solo un'idea,vuol dire che quando avrò una vasca adatta sceglieró una delle due specie! :-)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
sono d'accordo sul fatto che le vasche monospecie son senz'altro le migliori. |
Quote:
|
Quote:
è sbagliato anche dire che gli scalari siano portatori sani di flagellati, i flagellati chi più chi meno se li possono prendere tutti i ciclidi se vivono in vasche sovraffollate, hanno una cattiva alimentazione, subiscono stress, passaggi repentini di t°, cattiva igiene della vasca ecc... comunque siamo molto OT |
ah ah, ma cosa vuol dire nel link postato di yahoo che gli scalari sono pesci "espansivi"?
Trovo che 100 litri siano veramente il minimo, ma con 60 cm di lunghezza totale non mi sentirei molto sicuro. I ramirezi sono molto più indicati, e non avresti il problema dell'altezza della vasca. Più la vasca è alta e maggiore deve essere la potenza della plafoniera per far penetrare la luce sul fondo. |
anche io penso che non sia possibile,è troppo piccola,mi è capitato di usare in passato vasche di quelle dimensioni per tenere coppie in riproduzione (una per vasca)ma si trattava di una collocazione temporanea per un allevamento intensivo e le vasche erano nude,non arredate per motivi pratici
|
Quote:
|
Si ok si può valutare anche una convivenza, ma se mettiamo che una coppia di scalari ha bisogno di minimo 150 lt, un gruppetto di 4/5 discus almeno 300, vuol dire che minimo l'auquario dovrà essere di 500 lt, e piuttosto lungo direi tipo 200x50 h50, allora si...
Infatti è il mio sogno una vasca così grande... ho un mobile di 180x50 e vorrei fare l'acquario della stessa misura.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl