AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtri esterni Tetra, JBL, Askoll.....dubbi sul sistema di filtraggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346989)

alexfdj 20-01-2012 22:37

Filtri esterni Tetra, JBL, Askoll.....dubbi sul sistema di filtraggio
 
Ciao a tutti....

il mio dubbio non è nè sulla funzionalità tantomeno su quale sia meglio o peggio (penso che siano tutti validi, cambia solo il prezzo e magari il consumo ma di poco).

Il mio dubbio è sulla disposizione dei materiali all'interno. Mi spiego meglio:

JBL e Tetra hanno una disposizione, come da istruzioni, dove i cannolicchi stanno in basso e il grado di spugne passano da grande a fine man mano che si va verso l'uscita del filtro.

Askoll invece ha i cestelli molto capienti e numerosi, dove i materiali vanno da spugne più grosse e fini sino ai cannolicchi che stanno proprio prima dell'uscita.

Ora, nel filtro interno che andrò a rimuovere dopo avere implementato un filtro esterno la disposizione è ad imbuto, ovvero spugna grossa, lana, spugna fine e cannolicchi poi uscita......

Magari è un dubbio stupido, ma ciò che mi piace dell'Askoll è la capienza ma i cannolicchi nella parte superiore, nel caso in cui io debba sostituire alcuni elementi (tipo torba che va cambiata ogni 2-3 mesi oppure carbone attivo in caso di medicazioni, ecc.) nei cestelli inferiori, dovrei rimuoverli con conseguente corsa ad immergerli in acqua dell'acquario per non pregiudicarne i tanto preziosi abitanti, e così via se dovessi risciaquare le spugne ecc.... mentre negli altri due i cannolicchi resterebbero sempre nella parte bassa dunque anche con operazioni di manutenzione come sopra descritte non verrebbero mai tolti dall'acqua anche se come primo stadio di filtraggio (anche se ci sono le spugne grosse come prefiltro) mi sembrano troppo esposti a tutto ciò che arriva dall'acquario, andandosi così ad "intasare" (passatemi il termine) sicuramente molto prima.....

Boh......sto svarionando di testa???? Ditemi voi....ma consigliatemi.....#17#17

Grazie
Ale

plays 20-01-2012 22:52

stai ragionando bene ;-)
I cannolicchi in basso del tetra non servono per il filtraggio biologico ma è meccanico,
la funzione biologica viene spostata alle spugne e alle bioball (se ci sono). Se pensi di usare torba è più pratico questo sistema.

Se togli due minuti i cannolicchi non succede nulla, basta rimetterli in acqua subito

Giudima 21-01-2012 11:49

Nell'Askoll (presumo ti riferisci al Pratiko) basta mettere i materiali di frequente sostituzione (carbone, torba per rimanere all'esempio) nel cestino più in alto, così in caso di manutenzione / sostituzione non dovrai interessare i cestelli situati più in basso.

alexfdj 21-01-2012 12:59

Dunque la strategia dispositiva può essere rivista????? In effetti il Pratiko è quello che mi attira di più per la vasta gamma di cestelli e per l'utilizzo dei cannolicchi proprio come filtrazione biologica.....

Giudima 21-01-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj (Messaggio 1061395332)
Dunque la strategia dispositiva può essere rivista????? .....

Assolutamente si ;-)

plays 21-01-2012 16:36

Non avevo sottilineato questo aspetto :P

Nell'askoll se tieni la torba più in alto dei cannolicchi può andare bene

alexfdj 21-01-2012 19:32

ok...il candidato ideale per ora è il pratiKo 300 anche se i pareri contrastanti che si sentono per il forum riguardo alla nuova versione mi disturbano.....non ho trovato nessuno che ce l'ha e ne parla male ma varie persone che dicono che è rumoroso ma poi non ce l'hanno....spero che qualcuno che lo utilizza mi dia un responso...

toccio 23-01-2012 18:18

Ciao, io ho un JBL CrystalProfi e lo trovo molto silenzioso. I cannolicchi in basso hanno una funzione meccanica, nel senso che servono principalmente a rompere il flusso d'acqua in modo che questa si disperda in tutta la larghezza del filtro. Il filtraggio biologico è affidato alle spugne nei due cestelli centrali. Il primo cestello funge invece da filtro meccanico (ai lati entra l'acqua ed al centro torna in vasca) ed è quello che si estrae per la manutenzione.
Rispetto al Pratiko che avevo prima trovo molto più comodo il meccanismo di sgancio dei tubi dalla testa.
Se devo fare un appunto al JBL, trovo assolutamente insufficiente il pescante nella vasca, che mi risucchia gli avannotti; infatti stavo pensando di sostituirlo proprio con quello della Askoll che ha una sferetta all'interno per evitare di risucchiare cose troppo grosse.

alexfdj 23-01-2012 18:22

grazie Toccio per l'opinione. Ma non c'è nessuno che ha visto in funzione il nuovo Pratiko?????

alexfdj 24-01-2012 15:23

nessuno?????

plays 24-01-2012 20:07

prova a usare la ricerca, sicuramente qualcuno lo usa

alexfdj 24-01-2012 23:04

si...ci avevo già provato ma tra quelli che ho trovato c'è uno che ne parla male del tipo che è rumoroso come un trattore ed un altro che dice che va bene....non mi basta

plays 24-01-2012 23:21

se il problema è il rumore prendi un tetra,
anche io avevo lo stesso dubbio

alexfdj 24-01-2012 23:46

mi piacerebbe di più la disposizione dei materiali filtranti del pratiko anche se mi fanno molto cantiere quei corrugati come tubi di aspirazione e mandata.....

blackcat81 25-01-2012 00:40

ciao
io ho il pratiko 300. prima ho usato anche il pratiko 100. come rumore il 300 si sente.... non e' un rumore assordante ma si sente.
per i canolicchi io ho riempito i 4 cestelli piu in basso e i 2 in alto li uso per la torba e la posso rimuovere facilmente e seza rimuovere i cannolicchi.
il filtro richiede poca manutenzione ed e' sempline da smontare e pulire.il suo lavoro lo fa piu che bene. insomma sono soddiafatto dell'acquisto

alexfdj 25-01-2012 00:43

Quote:

Originariamente inviata da blackcat81 (Messaggio 1061405145)
ciao
io ho il pratiko 300. prima ho usato anche il pratiko 100. come rumore il 300 si sente.... non e' un rumore assordante ma si sente.
per i canolicchi io ho riempito i 4 cestelli piu in basso e i 2 in alto li uso per la torba e la posso rimuovere facilmente e seza rimuovere i cannolicchi.
il filtro richiede poca manutenzione ed e' sempline da smontare e pulire.il suo lavoro lo fa piu che bene. insomma sono soddiafatto dell'acquisto

insomma, al di là dello spazio che mi serve in vasca e l'estetica, vorrei non dovere sentire quel mzmzmzzmzmzmzmzmzmmz di sottofondo mentre osservo in silenzio la mia vasca....

ecco perché pensavo ad un Tetra o volendo "risparmiare" quei qualche euro all'anno di elettricità al JBL Critsalprofi e901, che dicono essere molto silenzioso e come il pratiko ha il prefiltro.....

alexfdj 25-01-2012 20:58

Suvvia.....ragazzi datemi il responso finale.....che devo prenderlo sto filtro esterno così modifico tutto l'acquario.... ;-)

plays 25-01-2012 21:44

un minimo di rumore lo fanno tutti, io cmq prenderei il tetra.
Dai un occhio anche agli Eheim

alexfdj 25-01-2012 21:59

per gli eheim siamo fuori budget....

angiolo 26-01-2012 10:44

Allora Tetra senza problemi: un valido prodotto e silenziosissimo.

alexfdj 26-01-2012 20:09

scoperta dell'ultimo secondo.....ma il Tetra non ha l'uscita col classico beccuccio ma ha solo la spray bar????? Me lo confermate????

Per la CO2 non va bene la spray bar....

alexfdj 26-01-2012 23:52

chi ha il tetra????

Nitro 76 27-01-2012 00:03

Io ho tetra EX 400, EX 700; JBL 900, 1500 e Pratiko 200............:-D
I Tetra hanno solo la spraybar, JBL becco e spraybar, Askoll becco (collo d'oca).
I piu' silenziosi sono i Tetra, JBL ed Askoll si equivalgono, ma anche loro sono silenziosi.
Qualita' delle plastiche ed agganci, Askoll, poi JBL infine Tetra.
Praticita' nella manutanzione Askoll, JBL e poi Tetra.
Disposizione materiali filtranti ed evantuali modifiche degli stessi JBL, Askoll, poi Tetra.
Il vantaggio principale di JBL e' di avere un prefiltro sul primo cestello, quello che manca a Tetra.
A mio parere, se punti su un filtro silenzioso, vai di Tetra; se lo vuoi "potente" come spinta di acqua, Askoll; se invece lo vuoi versatile JBL.
:-)

alexfdj 27-01-2012 00:11

capperi Nitro..... e perché non ti sei fatto vivo prima????? #rotfl#

Grazie Mille.... La JBL ti ringrazia per il nuovo cliente.....

Nitro 76 27-01-2012 00:12

Ottima scelta!!! Comunque sono tutti e 3 filtri molto validi. ;-)

alexfdj 27-01-2012 00:23

lo so che sono molto validi ma mi mancava l'esperienza diretta di qualcuno come te ( 5 acquari????? beato te) per capire quale fosse più interessante per il mio UNICO acquario....grazie Mille ;-)

alexfdj 09-02-2012 00:36

Solo la conferma che ho appena integrato il JBL Cristal Profi Greenline e901 nel mio acquario....facile l'installazione, l'avvio e silenzioso, da subito praticamente.....

:-)

Nitro 76 09-02-2012 00:38

Ottimo, sono contento per te;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12315 seconds with 13 queries