AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   in lutto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346339)

Nexet 18-01-2012 11:38

in lutto
 
stamani ho trovato una bruttissima sorpresa , talmente che non avrei voglia piu' di questo hobby.
ho un impianto co2 con estintore e regolatore di pressione che erogava da 2 settimane in modo costante e stamani ho trovato che erogava troppa co2 da uccidermi tutti e dico tutti i miei amici .
6 ancistrus
4 cory
9 cardinali
5 DISCUS che avevo cresciuto da piccoli ....

per fortuna ho altri 6 discus che erano in quarantena in una vasca ma sinceramente non so come possa essere accaduto fino a ieri sera co2 al minimo e stamani al massimo ....

carpakoi 18-01-2012 11:44

mi dispiace davvero tanto , è brutto perdere i nostri amati pescioni ma fatti forza :-)

crilù 18-01-2012 11:47

Ma non potete proprio farne a meno di questa benedetta CO2?

Nexet 18-01-2012 11:48

grazie ora vorrei capire se prendere a pugni in faccia quello stron** che mi ha venduto il riduttore o cosa . non mi spiego questo alzamento dell'erogazione da sola

eu73 18-01-2012 11:48

Mi dispiace molto.
Sono appassionato di acquariofilia da pochissimo ma leggo spesso di incidenti legati alla co2; nel mio piccolo ho preferito fare senza, sia per motivi di semplicità della gestione del sistema sia per evitare questi incidenti.
Prendi quello che è successo come una spinta ad andare avanti senza forzature esterne, cercando di avere un acquario più naturale (per quanto naturale possa essere un acquario)...

Nexet 18-01-2012 11:51

per avere dei discus con un kh a 4 e un ph a 6,8 e delle piante c'è bisogno per forza della co2. l'unica cosa che farò e vedere la causa e poi comprero un'elettrovalvola che funzioni solo di giorno in modo da accorgermi di questi errori .
che sfiga pure di notte doveva capitare .
------------------------------------------------------------------------
qualcuno mi da qualche consiglio nel modo in cui testare il riduttore di pressione in modo preciso ?

carpakoi 18-01-2012 12:00

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061387518)
Ma non potete proprio farne a meno di questa benedetta CO2?

io sono contrario a tecniche pericolose per i pesci,e vero che succede raramente ma se succede addio , immagina aver cresciuto dei pesci per 10 anni e poi per un problema ti ritrovi senza i tuoi cari amici pescioni
------------------------------------------------------------------------
nexet ci sono altri acidificanti naturali per abbassare il ph e per il kh e gh puoi usare acqua osmosi , io ci penserei su , non ti intestardire per orgoglio , ciao :)

Nexet 18-01-2012 12:10

guarda che ho gia un impianto osmosi èè il problema non è il kh o il gh , ma sono le piante e il ph .
dimmi un modo per avere un ph costante a 6,8 con un kh a 4 e tener conto delle piante che hanno bisogno di co2 .
la torba ? non penso che riesci a controllarla la dovresti levare qnd il ph scende e rimetterla quando sale avresti sbalzi di ph .
------------------------------------------------------------------------
ps : anche io sono contrario alla co2 infatti aprii anche post su questo forum se andate sul mio profilo li vedete .
tipo abbassare il ph senza intaccare il kh
e le uniche risposte erano co2 o torba si cui questa non la puoi controllare e sn stato costretto alla co2 .

una cosa penso che venderò la mia 300 litri messa su subito a 250 euro con supporto filtro interno riscaldatore e tutta la strumetazione .
sono stato sempre sfortunato con questo acquario non mi è mai piaciuto per questo mi sono rotto e stavo costruendo una 540 litri da me e penso che ora affretterò i tempi per costruirla .
ora posso solo capire l'errore dove sia stato o il difetto .
consigli per testare il riduttore di pressione ?

Metalstorm 18-01-2012 12:14

oddio, non è che se devi tenere il ph a 6,5 la torba la cambi quando il ph sale a 7,5

comunque se hai anche le piante che necessitano di co2, alla fine ti tocca usarla....devi solo affidarti a componenti di provata qualità

Nexet 18-01-2012 12:18

beh la toba se la inserisci non sai quando ti farà scendere il ph e quando la levo non sai a quando sale e come dici le piante necessitano di questa maledetta co2 .
il riduttore non era manco scadente a doppio manometro pagato 50 euro .
quindi non saprei prp per questo vorrei provarlo anche perchè è nuovo .
------------------------------------------------------------------------
T_T http://imageshack.us/photo/my-images...mag0123gu.jpg/
ero molto affezionato a questi pesciolini .

Cursor 18-01-2012 12:23

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342778

Spero che non finisce come nel caso che ti ho lincato dove dopo 8 pagine di discussione era colpa del padre sabotatore ..... la co2 e' utilissima in molti casi ma se devi usarla " ad cazzum " come scrive qualcuno :-)) , evita .
Nel tuo caso ti chiedo subito , riduttore da 15 euro comperato in ferramenta ??

Johnny Brillo 18-01-2012 12:23

Meglio se compri un phcontroller. Lo colleghi all'elettrovalvola, imposti il valore di oh che vuoi e lui gestisce tutto per te. Se avessi avuto questo giocattolino non sarebbe avvenuta questa disgrazia.
Mi dispiace....

Nexet 18-01-2012 12:25

per fortuna non li ho spostati ieri gli altri discus ... i miei unici animaletti in casa rimasti oltre al cane e alle artemie T_T.
ora sono rimasto con
2 blu diamond da 14 cm
2 pigeon discus da 15 cm
2 da 10 cm che sono incroci tra blu diamond e pigeon
per fortuna tutti e sei erano in quarantena perchè li ho acquistati 3 giorni fa .

si infatti il mio prossimo acquisto sarà elettrovalvola e phcontroller.
------------------------------------------------------------------------
mi consigliate un metodo per testare il riduttore di pressione in modo preciso ?
------------------------------------------------------------------------
riduttore PAGATO ben 50 euro T_T ora posto la foto

Cursor 18-01-2012 12:31

Eh sì perche' se devi tenerla accesa solo durante il giorno ( cosa che alcuni fanno ) avresti comunque un sali scendi dei valori e a sto punto non so' se sia il caso ... col controller sei apposto .
Per testare quello che hai ora dovi fare diverse prove arrivando a un punto di stabilita' dove sai che con tott apertura del riduttore hai un ph = .... .
Se noti grosse variazioni e non trovi un settaggio stabile .... probabilmente non e' di buona qualita' .
Se comunque compri il controller e' superfluo ... ci pensa l'eletro valvola a staccare ..-

Nexet 18-01-2012 12:36

si certo però il riduttore è nuovo quindi lo vado a cambiare (anche se acquistato su ebay) e mi faccio sentire -.-' sempre se sia difettoso.
ecco la foto del riduttore :
http://imageshack.us/photo/my-images/201/imag0125t.jpg/

Agro 18-01-2012 12:37

La maggioranza degli incidenti, che ho visto, avviene con riduttori non specifici per uso acquariofilo.

berto1886 18-01-2012 12:41

infatti... tra l'altro, non so se sono io che sono cieco, manca la valvola a spillo

Nexet 18-01-2012 12:43

la valvola a spillo intendi quella del riduttore che e frontale ? oppure quella dell'estintore che e aperta ed è situata dietro quindi nn la vedi .

Agro 18-01-2012 12:47

Intende la valvola posta dopo il riduttore per la regolazione fine delle bolle.

Nexet 18-01-2012 12:49

la regolazione fine la regolavo con la valvola quella che vedi facciale e facevo uscire 1 bolla a secondo .
presi questo prodotto perchè nella descrizione gia ha la valvola a spillo all'interno ... mi abbia fatto qualche pacco ?
fatto sta riuscivo ad erogare 1 bolla a secondo per 2 settimane poi questa notte la tragedia .

berto1886 18-01-2012 12:55

mmm... il problema forse è quello... la valvola a spillo serve proprio a evitare sbalzi del genere

Nexet 18-01-2012 12:56

quindi pensi che non sia all'interno ? comunque qualche sito che vendano elettrovalvola+controller a buon prezzo please ?

Cursor 18-01-2012 12:57

Non mi pare studiato per uso acquariofilo e 50 euro sono davvero tanti .... io ho pagato 60 uno della hydor con doppio manometro e non e' dei migliori ....

Nexet 18-01-2012 13:02

comunque ora ho messo un tubo dal riduttore che va in un bicchiere in modo da tener sotto controllo le bolle che eroga e lo faccio stare cosi una settimana e vediamo se è costante .
ps . un sito economico per elettrovalvola e controller ?

Agro 18-01-2012 13:05

Più che un controller ti serve un buon impianto co2.

Cursor 18-01-2012 13:05

Il mercatino di acqua portal ... comprali usati ...

berto1886 18-01-2012 13:06

aquariumline.com ;-)

Cursor 18-01-2012 13:07

Ps scusate l'ot ... poi dai un'occhiata in fai da te per le misure della vasca che devi fare perche' secondo me hai sbagliato ....

Nexet 18-01-2012 13:09

ah grazie mille =D corro subito .

Felix7 18-01-2012 13:11

Mi dispiace tantissimo mi è capitato anche a me che mi si innalzava le bollle al min di co2 ma solo perchè ho un ph controller pacco....ed ormai l'impianto inizia ad avere i suoi anni....>:-(
Mi dispiace...#12#12

Johnny Brillo 18-01-2012 13:16

Prova qui
:-)

Metalstorm 18-01-2012 13:25

Ragazzi una cosa: ci sono tantissime parti dell'acquario su cui si può con un po di ingengo e informazione andare a risparmiare evitando di cacciare via soldi (arredamento, sostituzione delle luci, materiali filtranti,...), perchè andare al risparmio su componenti come la regolazione di una cosa potenzialmente pericolosa come la co2?#24

Nexet 18-01-2012 13:26

infatti non ho risparmiato con un riduttore di 50 euro ò.ò .
comunque ottimo 100 euro peccato che non sia disponibile T_T.

Nexet 18-01-2012 13:47

mi sa che è il riduttore difettoso . nonostante l'abbia pagato 50 euro ma che caxxo .
avevo regolato 1 bolla al secondo e dopo 15 minuti rallenta l'erogazione ò.ò

Agro 18-01-2012 14:27

Con un po' di più ti prendevi questo che è più sicuro.

Nexet 18-01-2012 14:32

e simile il mio ò.ò comunque non capisco ora si è regolarizzato caccia 1 bolla al secondo non vedo aumenti ... spero che non sia stata mia nipote ieri sera -.- ma caxxo non me ne accorgevo ? ò.ò ufff comunque terrò sotto d'occhio per 4 5 giorni il riduttore e comprerò elettrovalvola e controller piu valvola a spillo sempre se siano disponibili ovunque sito visiti non sono disponibili -.-.

Agro 18-01-2012 14:36

Ma non la tieni chiusa in un mobile?

Nexet 18-01-2012 14:48

non ho il mobile ma solo il supporto in ferro .
per il nuovo acquario chiuderò sump e tutto nel mobile .

Agro 18-01-2012 15:03

Se fai la sump non chiuderlo eccessivamente di serve un certo ricambio d'aria, sul posteriore prevedi delle feritoie per il ricambio d'aria e non tenerlo troppo a ridosso del muro

Tillandsias 18-01-2012 15:11

Solidarietà allo sfortunato utente.
Io mi sarei messo a piangere come un bambino...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12242 seconds with 13 queries