AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Incollare vetri senza silicone (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345915)

nuovobuio 16-01-2012 16:24

Incollare vetri senza silicone
 
Magari è una domanda sciocca, ma possibile sia questo l'unico modo per incollare i vetri dell'acquario? È faticoso, mi viene sempre una schifezza, rimangono sempre sbavature e alla fine mi ritrovo a dover coprire gli angoli con angoli in legno o in metallo, quando invece mi piacerebbe mostrare le giunture dei vetri pulite, senza coprirle.

Ma come faccio?

khavy 16-01-2012 18:08

Non cso se esistono altrnative al silicone...
Ho appena finito il mio secondo acquario,e ti posso garantire che l'unico modo per non avere sbavature e coprire tutte le parti dove non vuoi avere silicone con schoc di carta e giornali, come fanno vedere nelle guide...
(il primo acquario l'ho fatto senza coprire e mi è venuto uno schifo!)

oni305 16-01-2012 19:16

Quote:

Originariamente inviata da khavy (Messaggio 1061382966)
Nper non avere sbavature e coprire tutte le parti dove non vuoi avere silicone con schoc di carta e giornali

quoto

Zalez 16-01-2012 19:17

come ti ha suggerito khavy, copri con carta di giornale e silicone le zone che non interessano e che poi rimuoverai una volta passato il silicone inoltre usa anche una spatola per "levigare" il silicone e renderlo uniforme così da non lasciare sbavature e rimuovere il silicone in eccesso

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ca/default.asp
come illustrato qui.
io ho smontato e risiliconato due vaschette (piccole) e sono venute abbastanza bene.
inoltre ho usato il silicone TRASPARENTE (questo avevo trovato) e devo dire che mi piace molto il risultato, sicuramente il trasparente si vede di meno rispetto ad silicone nero.
prova!
ciao

Mel 16-01-2012 20:12

Aggiungendo relativamente poco al costo del vetro, un vetraio onesto te lo fa lui e te lo fa bene.

Paolo Piccinelli 16-01-2012 22:40

Basta imparare a fare le cose per bene.

Su www.acquaportal.it nella sezione fai da te ci sono almeno cinque articoli che spiegano come fare in modo semplice e con molte foto. ;-)

pèsciolo 19-01-2012 19:40

Abbi pazienza, si ordinato, pulito e calmo. se tieni a mente queste tre regole stai tranquillo che viene una meraviglia :)

Cursor 19-01-2012 20:05

Le cose piu' importanti nell'incollare un'acquario sono :

- pulizia delle parti da incollare

- mascheratura perfetta e con scotch di qualita'

- sigillante di ottima qualita'

- mano ferma e movimenti provati e riprovati prima di cominciare a incollare

- rapidita' - a seconda del metodo di incollaggio

- gli aiutanti fanno sempre ( o quasi ) comodo

Che io sappia non esiste alternativa al sigillante ....

neoncento 19-01-2012 21:05

ma per incollare vasche abbastanza grandi(150x40x50 circa),conviene mettere degli spessori tipo degli stuzzicadenti o roba varia tra i vetri?in modo che rimanga più silicone e il peso della lastra non lo faccia trabordare tutto???

Mel 19-01-2012 21:15

Cursor a guardare il tuo avatar e leggere "sigillante" mi parte in automatico la musichina...
Clicca per vedere il video su YouTube Video

Cursor 19-01-2012 23:32

:-D tutti a guardare il sigillante nel video eheheheheh .....

Comunque neon lo spessore di sigillante serve anche per dare elasticita' alla struttura che sotto la pressione dell'acqua sulle lastre ha un minimo di gioco oltre che , giustamente come dici tu , a non far assottigliare il sigillante fresco sotto il peso della lastra stessa e far entrare in contatto le lastre fra loro .
Per gli spessori usate quelli per le piastrelle ... ci sono da 1 - 2 ecc. mm quindi fate tutto con precisione .
Li vendono a buste da 50 o piu' pezzi ... con uno fate tutto :-)).
Basta che ne fai vari pezzettini e li incolli sullo spessore della lastra con una punta d'attak ( dove andrai a mettere il silicone ) , basta un pezzetto piccolo ... calcola che un po' di silicone in quel punto deve comunque esserci .
Fai conto 2 / 3 spessorini per lastra ....

neoncento 19-01-2012 23:53

ok,quindi van messi ;-)
io pensavo agli stuzzicadenti,così una volta asciugato il silicone li avrei rimossi e chiusi i buchini..mentre se ho capito bene,tu dici di lasciarli direttamente li in pezzi piccoli piccoli e cmq darci su del silicone anche a loro...giusto?
ah..ancora una cosa...gli spessori non li metto anche sui lati..o si??

Cursor 20-01-2012 13:02

Gli spessori devi metterli tra ogni lastra anche nei laterali e per questo devi tener conto dello spessore quando fai fare una vasca artigianale .
L'ho letta anche io questa cosa degli stuzzica denti ma sinceramente non mi fiderei ... se tu tagli dallo spessorino per piastrelle ( che e' fatto a + ) un quadratino di 2mm X 2mm e lo incolli su uno dei due lati che vai a unire ( ovviamente 2/3 per vetro ) non hai problemi dato che il sigillante comunque lo copre completamente ;-).
Mi raccomando quando fai le rifiniture bagana con acqua e sapone il dito o la spatolina così il sigillante non si attacca e non lo togli tutto ...

jab 20-01-2012 14:59

Ma se non togli glii spessori, il peso non va a gravare sui punti dove li hai messi? non è meglio toglierli quando si è asciugato tutto e tappare i buchi con altro silicone?

neoncento 20-01-2012 15:03

grazie mille dei consigli!appena riesco vado a vedere indicativamente cosa mi costeranno i vetri e li ordino..poi magari aprirò un topic sull'avanzamento lavori e altri consigli utili che man mano vi spillerò :) ..nel mentre appena riesco metto 2 foto della vasca che ho ora..
ultima cosa,la lastra della base mi conviene farla più spessa?perchè non avessi letto niente io l'avrei fatta anche lei da 10mm,ma vedo che sovente per vasche più grandi usano fare la base più spessa,e mi è venuto il dubbio!
la mia sarà all'incirca 150x50cm..

Cursor 20-01-2012 16:24

Dipende anche dal futuro allestimento comunque se non metti grosse rocce o comunque grossi pesi con 12mm sei piu' tranquillo .... con 10 mm su 150 X 50 H ti ci vuole un tirante superiore ....

Jab non succede nulla perche' e' il peso della lastra che va' a gravare sullo spessorino ....

Mel 20-01-2012 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061393552)
Dipende anche dal futuro allestimento comunque se non metti grosse rocce o comunque grossi pesi con 12mm sei piu' tranquillo .... con 10 mm su 150 X 50 H ti ci vuole un tirante superiore ....

Jab non succede nulla perche' e' il peso della lastra che va' a gravare sullo spessorino ....

Come si calcola se ci vuole un tirante? Secondo questo:
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium
con un 150x50x50, il vetro del 10 è "very safe".

neoncento 20-01-2012 17:04

sarà una vasca dolce..il marino non mi piace..quindi tanti legni e piante..e poche pietre!
di tiranti ne metto 2 centrali e 2 alle estremità,perchè dovranno sorreggere anche i neon..
poi vedo un attimo,se riesco la vasca che ho ora(120lt) la
dedico a dei ciclidi..che son la mia vera passione :)

Cursor 20-01-2012 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 1061393565)
Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061393552)
Dipende anche dal futuro allestimento comunque se non metti grosse rocce o comunque grossi pesi con 12mm sei piu' tranquillo .... con 10 mm su 150 X 50 H ti ci vuole un tirante superiore ....

Jab non succede nulla perche' e' il peso della lastra che va' a gravare sullo spessorino ....

Come si calcola se ci vuole un tirante? Secondo questo:
http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium
con un 150x50x50, il vetro del 10 è "very safe".

Ho provato a usare il calcolatore ma niente non ho capito ... io ho un 120 X 60 H X 50 P con vetro da 10mm e ho dovuto tirantarlo perche' spanciava di 0.5 / 0.6 .
E' anche vero che l'altezza della vasca ho letto che incide sulla flessione delle lastre quindi 50 di altezza e' meno gravoso che 60 ... ma e' anche vero che stiamo parlando di 150cm .

La juwel fa' il rio 400 con vetri da 10mm e laterali da 8mm con tiranti .... io la farei tutta 12mm con tiranti .

Mel 20-01-2012 18:46

infatti mettendo "safety" a 4 (very safe), ti consiglia il 12.....
La jewll risparmia sui vetri..

Io ho la Rio 180, tutta del 6 con tirante centrale.
Mi si è scollato il tirante e spancia 5mm. Ho appena ordinato una vasca stesse misure ma tutta del 10.

neoncento 20-01-2012 19:37

a me very safe mi da 10mm...cmq mettendogli 2 tiranti centrali e 2 laterali penso non muova...
secondo voi cosa andrò a spendere di vetri???così mi faccio un idea indicativa e quando vado a chiedere so più o meno su che prezzi devo stare per comprare bene e non farmi fregare come al solito :-D:-D:-D

Cursor 20-01-2012 21:24

Sui prezzi non saprei perche' variano di moltissimo a seconda del vetraio .... ti consiglio di chiedere a tutte le vetrerie che conosci e trovi vicino alla tua zona e poi valuti .

neoncento 24-01-2012 18:15

gentilmente,vi mando a questo thread dove chiedo consigli per la mia nuova vasca..

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061403762

se potete dateci un occhio così parto! #70

carpakoi 25-01-2012 02:22

scusate se mi intrometto , mi devono fare una vasca da 180x60x50 vetri 12mm , secondo http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium mettendo a 4 safety factor con le mie misure mi da 10mm , quindi con i 12mm dovrei essere abbastanza tranquillo?

neoncento 25-01-2012 11:39

in teoria...visto che sicuramente sarai più pratico di me,puoi dare un occhio al link della discussione che ho messo sopra?io stò cercando di fare una vasca da 1.50mt...grazie mille...

carpakoi 25-01-2012 14:11

tanto pratico di montaggio no , magari di info generale forse si...
ti incollo un paio di link che ho trovato, magari ti possono servire

http://translate.google.it/translate...ioacuario.html

http://translate.google.com/translat...e-vitrage.html

http://www.lsoft.it/acquari/il_vetro.htm

jab 26-01-2012 18:39

ragazzi ho letto che il saratoga è garantito per acquari massimo 100litri!!!

nuovobuio 30-01-2012 06:26

dopo 3 pagine, io ancora non ci ho capito una mazza -.-
ora sono incollate una schifezza, come le disincollo/ripulisco i vetri dal silicone vecchio, per rifare il tutto seguendo i vostri consigli?

vendita 30-01-2012 10:34

Guarda che in prima pagina c'erano già i consigli migliori ;-)
Qua trovi le risopste alle tue domande (pulizia, incollaggio ecc ecc).
Con un cutter tagli il silicone che fissa le lastre, pulisci bene rimuovendo tutto il vecchio silicone, e ri fissi il tutto.
Trovi altre guide con immagini qua e qua.
Esistono anche dei solventi tipo il "Via Sil" che rimuovo iil silicone molto bene.. ovviamnte dovrai pulire i vetri da ogni residuo di prodotto prima di stendere il nuovo silicone altrimenti "ciccia".
Per vedere se le lastre sono incollate bene guardi le giunture e non devi trovare bolle d'aria all'interno.. se ne trovi scolli, pulisci e rifai. Basta prenderci la mano.
Fai le cose con calma mi raccomando e con tutte le attenzioni del caso.. le lame tagliano sempre meglio quando non devono! ;-)

jab 30-01-2012 14:17

il segreto di tutto?? mooooolta calma!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11770 seconds with 13 queries