![]() |
Primo acquario
Ciao,
3 giorni fa abbiamo allestito il nostro primo acquario, siamo praticamente neofiti e ci siamo affidati al negozio. L'acquario ha queste caratteristiche : 120 lt lordi Filtro cannolicchi + bambagia Pompa regolabile 6 W Solo piante finte Il sasso è stato messo solo per tenere fermo il legno per non farlo galleggiare, verrà rimosso quando il legno sarò imbevuto. temperatura 26 gradi Solo acqua del rubinetto ( consiglio del negozio ) Non vogliamo pesci troppo impegnativi, ma abbastanza resistenti. Livelli a ora : ph 8,4 KH TAC > 20 GH DT TH > 21°d No2 = 1 No3 = 10 http://s13.postimage.org/vy1nq645v/varie_enrico_015.jpg Abbiamo inziato il trattamento con microorganismi ( ultra rapido ) e neutralizzante per metalli. Volevamo qualche consiglio sull'allestimento e visto le piante finte, sui pesci da inserire e sopratutto la quantità. Grazie a chiunque ci voglia aiutare. |
ciao e benvenuti su ap, un consiglio che posso darvi è di mettere piante vere, perché facilitano di molto la gestione della vasca che potrà trovare un suo equilibrio senza aggiunta di additivi chimici, non dovrete combattere col le alghe, potrete fare cambi ogni due tre settimane e i pesci ringrazieranno di sicuro.
Anche senza molta luce e fondo fertile potete mettere almeno cerathophyllum e anubias, pianta a crescita rapida la prima e che si può ancorare sul legno la seconda e non necessitano di fertilizzazione. |
Quote:
Ci hanno consigliato di iniziare a mettere un pulitore sabato ( a una settimana dall'allestimento #24 ) ...vedremo. Per quanto riguarda l'allestimento pensate che manchino piante o altri ripari per i pesci? L'acqua è un pochino torbida, pare sia dato dal legno mi confermate? Grazie per il consiglo sul tipo di pianta vera da inserire, se non sono troppo dispendiose come tempo e/o eventuali potature, le inseriremo sicuramente. |
Quote:
Per l'acqua torbida sicuramente è il legno (per caso l'hai bollito prima di immergerlo?) ma non è un problema, ad alcuni pesci piace ;-) Per le piante, invece, dispendiose o no (dipende da quali sceglierai) sicuramente apporteranno un vantaggio estetico e pratico :-)) In bocca al lupo e non esitare a chiedere! |
Pulitore intendo un pesce di colore scuro con la bocca a ventosa. Lo ricordo bene perchè mi è stato regalato da un amica che dismetteva l'acquario e noi lo abbiamo portato al negozio per metterlo al momento giusto nel nostro acquario.
Siamo dubbiosi ancora sulla possibilità di inserire ancora piante/strutture nell'acquario, non vorremmo "riempirlo" troppo. ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo, no non abbiamo bollito il legno abbiamo bollito il sasso. Infine non abbiamo lavato la ghiaia ( nessuno ce l'ha detto ) sarà un problema? |
Il pesce e meglio che lo identificate, prima di ritrovarvi in vasca un pleco che raggiunge i 40 cm.
Per il legno non ce problema, per il fondo ce il rischio che ogni molta che viene leggermente smosso il fondo sia alzi una nuvola di polvere. Mi raccomando durante la maturazione non toccate niente in vasca le correzioni si fanno a maturazione terminata. |
Quote:
Il ghiaino sarebbe stato meglio lavarlo, però ovviamente dipende da quanto esso sia impregnato di polvere, magari è una sciocchezza. Per il legno non fa niente, sicuramente è lui la causa dell'acqua ambrata ma ripeto, è un fattore non-negativo. Per le piante stesso discorso, capisco che possano impegnarvi e che non volete riempire l'acquario ma...pensateci bene! Attendiamo notizie per il pesce #70 |
se il negoziante non ha problemi a tenerlo, lasciatelo a lui per il periodo della maturazione, perché metterlo in situazione di stress e pericolo di vita facendogli attraversare il picco dei nitriti?
Ci sono piante che non necessitano quasi di manutenzione, come anubias, microsorum, mentre quelle a crescita rapida, basta una potatina e via; se vi mettete in casa un acquario dovete valutare che andrà curato, anche se il tempo da riservare ad esso varia tantissimo in funzione a ciò che contiene. Nel vostro caso bastano 5 minuti di osservazione dei pesci, quando ci saranno, per controllare che nessuno manchi all'appello o abbia comportamenti strani e mezz'ora ogni due settimane per cambi e potature. |
Grazie.
Oggi siamo passati al negozio, ci hanno consigliato di inserire se vogliamo anubia e microsorium solo se ci piacciono esteticamente, in fin dei conti ci hanno detto che non cambia molto visto le dimensioni dell'acquario e le dimensioni delle piante, comunque siamo interessati a inserirle. Per quanto riguarda altre decorazioni basta così? secondo voi l'acquario è troppo vuoto? La nostra prima idea è quello di mettere pesci rossi da acqua un pò più calda ( oranda o fantail ), guppy e neon per iniziare o ci consigliate di partire con un biotopo particolare? pensavamo all'america centrale. |
se mettete i pesci rossi, non potrete inserirne più di tre e se poi dovrete mettere il pesce da fondo c'è il rischio che abbia difficoltà a nutrirsi perché i carassi sono molto ingordi e finirebbero per mangiare solo loro.
Guppy e neon sono incompatibili perché vogliono valori diversi; i parametri dell'acqua di questa vasca sono perfetti per i pecilidi, come guppy, platy, velifera. Se mettete piante a stelo come cerathophyllum avrete la possibilità di vedere nascere e crescere tanti avannotti. Mettetevi d'accordo col negoziante per il ritiro di quelli in esubero perché i pecilidi sono molto proliferi. |
leggete un po di sezioni del forum dedicate ai "principianti" per evitare errori che possano compromettere il futuro della vostra passione.......
gia leggendo qualche intervento ci sono diversi punti di riflessione: nell'ultimo intervento hai scritto che vorresti guppy e neon.... non sono assolutamente compatibili ( i primi vogliono ph basico i secondi acido....) se vuoi un biotopo amazzonico non puoi utilizzare acqua di rubinetto perche ha kh e gh troppo elevato..... ti occorre acqua da osmosi... comunque scusa se mi permetto ma ti ripeto di leggere bene prima di muoverti ancora e non fidarti dei negozianti che venderebbero di tutto. anche io sono un neo acquariofilo (ho avviato il mio primo acquario il 4 gennaio) ma ì da circa 3 mesi che seguo il forum.ù Io mi sono mosso così. 1) ho letto tutte le guide dedicate ai principianti. 2) dopo aver letto ho deciso cosa volevo ottenere (leggendo le relative schede pesci e piante). 3) sto approfondendo nelle sezioni dedicate gli aspetti legati all'allestimento dell'acquario (già realizzato) introduzione delle piante e dei pesci. i principi che mi guidano sono: 1) informarsi per bene; 2) pazienza (prima di mettere i pesci - devi aspettare almeno un mese) 3) osservare (non mettere sempre le mani in acqua) |
Ciao, bell'acquario! Inserite tante piante, anubias e microsorum sono poco esigenti, non serve fertilizzante, nè luce troppo forte e devono essere legate con del filo da pesca su tronchi e sassi, è molto semplice tranquilli!
Sono anche piante che possono essere inserite tranquillamente se volete mettere dei pesci rossi, in quel litraggio non ne metterei più di tre. Inoltre le optate per i carassi sconsiglio altri tipi di pesci. |
Quindi no guppy e neon insieme????
Scusate...siamo un pò confusi...ognuno ci dice una cosa diversa :-) |
nessuna confuzione, vogliono semplicemente valori dell'acqua opposti:
- guppy, dura e alcalina - neon, tenera e acida nonstante siano un abbinamento che si trova frequentemente in acquari di neofiti e nonostante i negozianti dicano che 'ormai sono abituati a vivere in condizioni diverse di quelle adatte a loro' |
Quote:
Quote:
Quote:
|
infatti il negoziante mi ha detto proprio questo...ormai si sono abituati.
|
tranquillo...il negoziante è sempre il negoziante....
ti farebbe mettere i neon anche in un'ampolla di vetro. |
Quote:
Quando dobbiamo misurare ancora i valori? |
il neon da 20 watt è ok per anubias e microsorum? meglio metterle subito o alla fine della maturazione?
|
non sei nemmeno a 0,2 w/l pochini pochini anche per anubias e microsorum....
|
Quote:
Che intensità dobbiamo mettere per tenere in vita queste due tipo di piante? |
almeno 0,3 ci deve essere
|
meglio che mettiamo un 40 watt?
|
bhe direi di si...
|
Illuminazione originale ripristinata, abbiamo montato un 25 Watt e ne installeremo uno aggiuntivo da 20 stasera.
E' troppo o 45 watt vanno bene? Inoltre abbiamo notato che purtroppo le ventose del filtro sono usurate, tendono a staccarsi, e visto che ci sono altre parti usurate/rovinate, abbiamo un gruppo filtro nuovo da montare. Possiamo fare questa opearazione di cambio dell'involucro di plastica o rischiamo di rovinare la maturazione dell'acquario? C'è una procedura particolare? Ho visto che la lana bianca è diventata scura quasi nera...è bene cambiarla? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Con 25 watt anubias o piante simili crescono lo stesso? Pensavamo di inserire qualche pianta vera attorno al legno centrale. Il 20 watt sarebbe un'aggiunta in più...magari aspettiamo e vediamo come va. |
con piante finte quanto tempo devo tenere acceso la luce al giorno?
|
Quote:
|
io avevo capito che ci volevi mettere delle piante vere, con 45w sei a 0,4 w/l non è poi tantissimo.... però se tieni le piante finte (spero di no) non serve a nulla questa intensità luminosa e puoi anche restare con 25 watt
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
io spero sempre che vi convertiate tutti alle giungle.... comunque, ormai l'impianto è modificato quindi nulla vieta che se un domani deciderai di aggiungere piante (e lo spero tanto) potrei aumentare l'intensità.... per ora lascia 25w
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
c'è uno spazio vuoto nella zona centrale dove il legno fa quella specie di arco... la metterei lì....
|
mi confermato che il vecchio temometro a mercurio è il migliore per misurare la temperatura precisa?
|
bhe si..... è il più affidabile
|
Quote:
mah ------------------------------------------------------------------------ ho un ph di 8,5...mi sembra molto elevato, ho messo solo acqua del rubinetto per ora, fino al primo cambo il negoziante mi ha detto di non mettere osmotica, in queste condizioni di ph elevato che pesci potrei inserire? Non ho ancora deciso il biotopo :( |
i poecilidi vogliono acqua alcalina...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl