AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Riproduzione..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342791)

Marco_fiuggi 03-01-2012 13:10

Riproduzione.....
 
Salve a tutti ho da circa 5 anni dedicato uno dei miei acquari a delle bellissime oranda, l'acquario e' un 200lt con filtro esterno dove tengo 5 oranda alimentate regolarmente con mangimi specifici e surgelati tipo chironomus rosse e farnie e ogni tanto anche qualke pezzetto di insalatina.
L'acqua ha un ph intono a 8 ed e'abbastanza dura.
I pesci crescono che e' una bellezza ma finora non ho mai assistito a nessun tentativo di deposizione di uova....
Qualcuno mi sa spiegare il perche' o darmi qualche dritta??
In saluto a tutti

marco.pasi 03-01-2012 14:09

Ciao, provo a darti una risposta,
forse i 5 oranda sono tutti dello stesso sesso (cosa abbastanza difficile su 5), valori dell'acqua non ottimali o temperatura dell'acqua.
Oppure può essere che depongano ma tu non te ne accorga in quanto dopo si mangiano le uova.
Io ne ho 5 in 230 litri, li tengo a 23° con valori pH 7,5 kH 10 gH 12 nitrati 20, nitriti assenti e mi si riproducono.

Gerrix 03-01-2012 14:48

Il principale fattore che induce i carassi alla riproduzione è l'arrivo della primavera(quindi un graduale aumento della temperatura che comporta un aumento della microfauna e degli insetti in generale),è per questo che in laghetto o nei vasconi esterni è quasi certo che i carassi si riproducono,mentre in acquario,essendo pressochè stabili perennemente le temperature,la riproduzione è rara...
Secondo me in un acquario che ospita (solo) carassi non bisogna tenere il termoriscaldatore,così anche i pesci percepiscono un pò di stagionalità...

Marco_fiuggi 03-01-2012 17:48

forse potrebbe dipendere dalla durezza...
Nel mio acquario non ho nessun riscaldatore!
Provero' ad abbassare la durezza in maniera molto graduale , comunque non credo che abbiaNoai deposto

malù 03-01-2012 21:44

Ciao Marco sono anche io nella tua situazione.........ho avuto 2 femmine e 3 maschi in 180 litri per 4 anni e nessuna riproduzione, mettono gli opercoli, si inseguono ma non concludono mai........qualche riproduzione (come dice marco.pasi) può anche sfuggire ma in 4 anni di qualcosa mi sarei accorto.
La mia acqua è medio-dura (gh10) con ph 7.5, nitrati a circa 10 mg/l e T 22°.
Adesso sto provando con una coppia sola in vasca, vedremo.........

Gerrix 04-01-2012 11:12

Avete provato a somministrargli per una settimana solamente cibo animale tipo chironomus,dafnie,artemie?Potrebbe funzionare :1:

crilù 04-01-2012 11:34

Non disperare, i miei si sono riprodotti a quasi 10 anni, va a sapere....:-))

Marco_fiuggi 04-01-2012 19:02

M'ha non so' cosa dire ho visto riproduzioni in 20 lt in 2 mesi.... E a me niente..... Provare con cibo animale per una settimana potrebbe essere un tentativo ma inizio a credere che dipenda da altri fattori credo potrebbe dipendere dalla luce sempre la stessa intensita'....

onlyreds 07-01-2012 11:17

come detto in acquario è + difficile. Si legge appunto di riproduzioni in 20L e poi, come nel tuo caso, con le condizioni abituali, niente.
Questo dimostra che la riproduzione è più un istinto di sopravvivenza della specie che sinonimo di benessere dei pesci.
L'unico tentativo per indurli alla riproduzione è quello di cercare di ricreare il cambio di stagione.
Abbassa il fotoperiodo adesso e fra un paio di mesi, quando arriverà la primavera, aumentalo; in contemporanea aumenterai il cibo fresco (dafnie ed artemie) e magari aumenta i cambi d'acqua usandone un po' d'osmosi per abbassare un filo la durezza. Ed in bocca al lupo!!

Marco_fiuggi 07-01-2012 15:00

la mia intenzione e' quelle di inserire una seconda lampada da utilizzare appunto come stimolo....
Ma anche agire magari sulla temperatura aumentando di un grado la settimana la temperatura fino ad arrivare da 18 a 21 gradi aumentando di un grado a settimana , credo che insieme a un lieve calo della durezza e al cibo surgelato porrebbero dare diciamo la scossa giusta!!!!

angelo p 07-01-2012 18:13

non li ho mai riprodotti in acquario,ma in vasche esterne molte volte.
l'elemento scatenante ,secondo me,è l'inalzamento della temperatura,ovviamente se hanno le uova da deporre.;-)

Simone77 07-01-2012 22:56

Marco, scusa, ma visto che hai la vasca fredda, non fai prima ad aspettare che la temperatura in vasca si alzi naturalmente a primavera?
Io se fossi te adesso cercherei di abbassarla più che alzarla!

angelo p 08-01-2012 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061360375)
Marco, scusa, ma visto che hai la vasca fredda, non fai prima ad aspettare che la temperatura in vasca si alzi naturalmente a primavera?
Io se fossi te adesso cercherei di abbassarla più che alzarla!

-35


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12140 seconds with 13 queries