AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Comparsa alghe scure...è normale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341303)

Welj 26-12-2011 21:22

Comparsa alghe scure...è normale?
 
Ciao a tutti, dopo il mese di buio, ho iniziato il percorso per dare luce all'acquario. Sono a metà fotoperiodo (4 ore) e stanno comprendo sulle rocce esposte alla luce delle alghe marroncine. Ritenete sia normale? Allego un paio di foto:


http://s15.postimage.org/r6nhvxdqf/foto_1_1.jpg

http://s15.postimage.org/oge5yqh1j/foto_2_1.jpg

http://s15.postimage.org/5phalossn/foto_3_1.jpg

http://s15.postimage.org/pmn7unbnr/foto_4_1.jpg

http://s15.postimage.org/w2w6kqk7b/foto_5.jpg

Ho anche inserito un paio di ospiti (3 in realtà): un paguro e 2 gamberetti (vedi foto) Mi hanno detto che non dovrebbero avere problemi anche se non sono a fotoperiodo completo...corretto?



http://s15.postimage.org/rl32k4ix3/foto_2_2.jpg

Sandro S. 26-12-2011 21:24

diatomee


puntualissimo ciclo algale.

ip_ton 26-12-2011 21:54

E normale non ti preoccupare sono alghe patinose , certo che i tuoi tre ospiti non aiuteranno ma Cmq tra qualche giorno le alghe spariranno .
Non date cibo per ora

Welj 26-12-2011 22:01

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061331428)
diatomee


puntualissimo ciclo algale.

Bene a sapersi

Quote:

Originariamente inviata da ip_ton (Messaggio 1061331521)
E normale non ti preoccupare sono alghe patinose , certo che i tuoi tre ospiti non aiuteranno ma Cmq tra qualche giorno le alghe spariranno .
Non date cibo per ora

In che senso gli ospiti non aiuteranno?

ip_ton 26-12-2011 22:24

Nel senso che non ti aiuteranno a contenerle e se darai cibo potrebbero aumentare perché aumenti I nutrienti in vasca

Welj 26-12-2011 22:54

OK, grazie...spero non mi muoiano di fame...

bibbi 27-12-2011 12:53

come tutti ben sappiamo , le diatomee sono un falso problema .....

Welj 27-12-2011 22:20

...attendo che si dileguino...nel frattempo continuo ad aggiungere un'ora di luce a settimana fino ad arrivare alle 8...

ip_ton 27-12-2011 22:35

Aspetta ad aumentare la luce

pinomartini 27-12-2011 23:47

secondo me ti conviene aumentare ogni 4-5giorni di 30 min almeno cosi mi ha detto lollo

Welj 28-12-2011 21:34

OK, andrò per 30 min ogni 5 gg e magari salto una settimana...tanto non ho fretta!
Grazie del consiglio.

Welj 01-01-2012 21:56

Piccolo follow up: nel pulire il vetro della vasca ho notato dei piccoli esserini bianchi. Provo a postare qualche foto, non ho un obiettivo macro, quindi abbiate pazienza per la qualità:


http://s18.postimage.org/mqb63ue6d/MG_8932.jpg

Di cosa si tratta? Che devo fare?

Inoltre ho un paio di queste che mi gironzolano per l'acquario

...devo eliminarle?

http://s16.postimage.org/on8tb62pd/MG_8931.jpg

Ultima cosa: è ormai da tempo che noto una chiazza che lo skimmer non riesce ad eliminare, che devo fare?



http://s8.postimage.org/gaqx5786p/MG_8934.jpg

danny1984 02-01-2012 09:42

seconda foto aitapsia da eliminare, siringala con aceto di vino

marea 02-01-2012 19:23

:42: Sono un neofita è sono in maturazione da 4 mesi quelli che tu hai ( come gia' ti hanno detto ) sono diatomei, anche io li ho avuti, ho risolto il problema con delle lumache che divorano tutto è lasciano pulite le rocce,è non li alimenti col cibbo :3:
------------------------------------------------------------------------
ho visto le foto che hai mandato è ho letto la risposta data da danny1984 se ha ragione lui (io non conosco cosa fosse) propio ieri legevo che per aipatosia, li mangiano i gamberi buggessi penso si chiamano cosi', informati se vuoi, ne stanno parlando in altri orgamismi.:3:

devildark 02-01-2012 22:06

aipatosia e una nuova alga ??? :4:

Wurdy 03-01-2012 13:05

Welj l'aiptasia siringala subito con aceto e accertati che non ce ne siano altre, adesso che sei senza coralli è molto più facile eliminarle ;-)
L'esserino bianco sul vetro è normale fauna bentonica, buon segno
Per quella patina sul pelo dell'acqua è possibile che tu abbia poco movimento superficiale o che non riesca a scendere dal pozzetto o dallo scarico... in entrambi i casi proverei a direzionare diversamente il flusso delle pompe di movimento.

Welj 03-01-2012 14:25

Grazie dei preziosi cosigli! Provo stasera stessa.

ALGRANATI 03-01-2012 17:42

Per la diatomee non preoccuparti minimamente .....prosegui ad aumentare normalmente il fotoperiodo.
prima vengono ....prima spariscono.

Welj 03-01-2012 22:01

OK. Stasera aggiungo 30 minuti. Ho appena finito di siringare con aceto le 4 aitipsie che ho trovato...Ho anche spostato una delle pompe di circolazione. La macchia oleosa ora ha una forma diversa ma è più a ridosso dello skimmer, spero che ciò aiuti a toglierla di mezzo.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Andrea

chris7410 10-01-2012 17:42

ciao
 
ciao welj
seguo la discussione perche sono anch'io piu o meno allo stesso tuo punto,
luce a 4 ore e mezza e comparsa di diatomee (cosi da quanto ho capito dovrebbero chiamarsi)
aggiorna la discussione sull'andamento delle alghe quando cominciano a sparire....
ma quando cominceranno a sparire?????? a fotoperiodo completo o non centra ???

Welj 11-01-2012 00:29

Ciao Chris, io sono a circa 5 ore e le diatomee stanno già gradualmente riducendosi. Ho siringato man mano tutte le aitipsie (poche a dire il vero) che erano nate. Anche le pompe di movimento stanno iniziando a coprirsi di uno straterello color ruggine che, mi hanno detto, dovrebbe dimostrare la buona maturazione della vasca. Finora sono molto soddisfatto dell'andamento del tutto. Il non avere fretta ed i buoni consigli degli utenti di questo form stanno dando ottimi frutti. Terrò aggiornato il post...magari aggiungi anche tu lo stato della tua vasca e vediamo se ci sono differenze.

chris7410 11-01-2012 12:34

x andrea
 
ciao Andrea
anch'io in verità ho 2/3 aiptasie, ma con cosa le hai siringate??? e che fine fanno dopo la siringa?????
I valori della mia vasca puoi vederli in firma mentre in qualche discussione aperta da me puoi vederne qualche foto se riesco ti posto il link.
------------------------------------------------------------------------
ecco qui dovresti trovare la nascita e l'andamento della mia vasca

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333604

Welj 11-01-2012 21:27

Anzitutto complimenti per la vasca! Le aiptasie le ho siringate con aceto, iniettato direttamente all'interno della parte centrale. Inizialmente appassiscono ed in seguito si sciolgono. Sto meditando di inserire una sump anch'io...come ti trovi?

chris7410 11-01-2012 23:46

ok domani provo
 
ok domani provo con l'aceto....
metti anche tu qualche foto della vasca.
Per quanto riguarda la sump...bè ho iniziato direttamente cosi con schiumatoio e sump non ho proprio preso in considerazione l'eventualità di partire senza, mi trovo bene almeno finora pare vada tutto liscio,pulisco il bicchiere dello schiumatoio ogni 5/6 giorni e aggiungo 30 litri d'acqua osmotica ogni 10.
Per il resto tanta pazienza e nessuna fretta per non rovinare tutto.#70

Welj 12-01-2012 22:30

Anche a me di acqua ne va parecchia!
Ecco una foto di aggiornamento...

http://s15.postimage.org/x7q8q7tuf/MG_9021.jpg

Welj 19-01-2012 22:43

Posto alcune foto di nuove alghe che si stanno formando...non hanno un aspetto confortante...chi mi dice di cosa si tratta?


http://s13.postimage.org/48r4j95ir/foto_1_2.jpg

ALGRANATI 20-01-2012 00:12

direi cianobatteri se intendi quelli rossi

Welj 20-01-2012 21:23

Si, intendo proprio quelli rossi...che roba è? Buono o cattivo presagio?

ALGRANATI 20-01-2012 22:58

bhe, direi non buono ma spessissimo arrivano.

Welj 20-01-2012 23:30

mmmh, nel frattempo avevo letto...Ora sono preoccupato...domani farò un bel cambio d'acqua. Speriamo di riuscire a debellarli. Nel frattempo ho staccato l'illuminazione. Consigli sul come procedere?

Sampei79 20-01-2012 23:41

Se sei sempre in maturazione non dovresti fare cambi d'acqua.. È quasi normale che compaiono i cianobatteri.. Magari potresti verificare il movimento in vasca..
Sei sicuro sia giusto!!

Welj 21-01-2012 00:55

Quote:

Originariamente inviata da Sampei79 (Messaggio 1061394693)
Se sei sempre in maturazione non dovresti fare cambi d'acqua.. È quasi normale che compaiono i cianobatteri.. Magari potresti verificare il movimento in vasca..
Sei sicuro sia giusto!!

...mi sembra di si...come faccio a capirlo? Ho 4 pompe:2 per muovere la superficie e 2 agli angoli. Le colonie più estese però sono proprio vicine alle pompe basse.
Per quanto riguarda il cambio d'acqua, dici che non vale la pena dare una bella sifonata e reintegrare un po'? Ora che ci penso, settimana scorsa ho aggiunto 5 litri di acqua salata...sarà stata una delle cause?

Sampei79 21-01-2012 03:17

Naturalmente quei 5 litri non hanno aiutato senz'altro...
X maturazione si intende varie cose, magari dovresti chiederlo ai più esperti cmq in grandi linee:
Innanzitutto i valori lo determinano po4-no3-no2 devono essere pressoché zero.
Fotoperiodo arrivato ad 8ore
Crescita algale stabile o in regresso
Cmq tieni conto che non finisce mai prima dei 3 mesi all'avviamento di una vasca..
Molta attenzione alla conduzione in questi mesi, altrimenti non fai altro che allungare questo periodo..

Welj 21-01-2012 20:24

Ho letto un po' in giro info su questi batteri...ho anche parlato col negoziante dal quale solitamente mi servo e mi ha detto che in un acquario nuovo è quasi inevitabile incappare in questi sgraditi ospiti. Il consiglio che mi ha dato è stato di sifonare via con un tubicino la colonia, continuare a dare luce e, in caso non dovessero estinguersi mi ha parlato di una polverina apposita. Per ora ho adottato l'approcci meccanico seguendo il suo consiglio. Se non dovesse bastare vedrò di passare a qualcosa di più "chimico".Voi cosa ne pensate?
Mi è anche venuto in mente che, avendo comprato l'acquario usato, forse la lampada (HQI da 150W) è a fine vita. Mi consigliate di cambiarla? In caso ho visto che ce ne sono dai 6 ai 90€...che differenze ci sono?

Welj 09-02-2012 22:16

Sono ancora alle prese con i cianobatteri...mi sta venendo il dubbio che sia colpa della lampada. Ho preso l'acquario usato e non ho idea di quanto tempo abbia. C'è un modo per capire se è esaurita? Ho provato a spegnere la luce per qualche giorno e, come da programma, sono quasi spariti per poi ricomparire una volta ridato luce all'acquario. In caso di cambio lampada, ho visto che ce ne sono di tutti i prezzi (ho una hqi da 150W)...che differenze ci sono tra quelle da 10€ e quelle da 90€?

maraja72 09-02-2012 23:22

http://www.ebay.it/itm/350421224635?...84.m1423.l2649

sono plusrite...ottime luci; quel venditore è tra i più affidabili in circolazione

Welj 10-02-2012 00:00

Grazie!...ma che differenza c'è con altre lampade?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12103 seconds with 13 queries