![]() |
Primo acquario e primi dubbi ;)
Ciao a tutti. Su YAHOO ANSWERS ho fatto la stessa domanda e mi hanno detto di rivolgermi qui per informazioni più precise. Vi racconto la mia storia:
Qualche mese fa mi ero fatta un'acquario e il pomeriggio stesso sarei dovuta ad andare a prendere i pesci, ma mio fratello gli ha dato una spinta e l'ha buttato giù. Mi ci è voluto tempo per riprendermi dallo shock, ma finalmente ho deciso di fare un'altra volta il grande passo: mi hanno regalato un'acquario da 50/60 litri completo di filtro, termostato, fondale e decorazioni. Io ho intenzione di farmi un' acquarietto tropicale: che pesci ci posso mettere? Come li allevo? Pensate siano meglio i pesci rossi? (con i pesci rossi ho molta esperienza e volevo fare qualcosa di nuovo ma se pensate che non sia ancora pronta ditemelo!! :P) Quanto devo fargli fare di ricircolo viste le dimensioni? Please rispondete al più presto!!!! :5: |
Benvenuta -28
Lascia perdere answers e segui noi. Prima cosa leggi le guide e leggiti il ciclo del azoto, altrimenti potresti fare fatica a comprendere i consigli. Ricorda più grande è l'acquario e più semplice è da gestire, sembra impossibile me è così, l'ideale sarebbe sui 100 litri ma anche un 60 va bene. I pesci rossi in 60 litri non ci stanno, di semplice vi sono i guppy, ma non ti fossilizzare su una specie, guarda le schede dei pesci o vai in un negozio guada che pesci ti piacciono e poi vediamo di scegliere vasca e il resto. |
Ciao e benvenuta
Guarda, un acquario per poter ospitare dei pesci deve prima essere maturo, per quello ci vogliono al meno quattro settimane. I pesci rossi, non sono pesci tropicali ma di acqua fredda e comunque l’acquario che hai non è adatto a loro perché troppo piccolo. Ti consiglio di dare un’occhiata a le guide al primo acquario |
ciao..io sono un neofita come te, ma posso aiutarti nei primi passi.
Intanto descrivici il filtro: cosa contiene? un'altra cosa...io non ci metterei i pesci rossi...possono superare benissimo i 15 cm di lunghezza..è troppo piccola la vasca..già due pesci rossi starebbero strettini. Quindi..direi che sei obbligata a "fare qualcosa di nuovo" come dici te. #70 Prima di tutto...cosa vuoi mettere? scegli la tua "specie regina" che può essere una pianta o un pesce (ovviamente qualcosa che possa stare in 60lt!), qualcosa che nel tuo acquario non deve assolutamente mancare e in base a quello si può costruire l'acquario. devi postare anche quanta luce hai (che luci, che watt e possibilmente anche i Kelvin). inoltre devi indicare che fondo era compreso nell'acquario e quali decorazioni. Prima di tutto si dà una bella pulita all'acquario (se è nuovo basta uno straccetto con un po' d'acqua..niente prodotti chimici!), preparerai il fondo, inserirai le piante e poi metterai l'acqua. attenderai che il filtro matura per un mese e poi potrai inserire gradualmente i pescetti. |
ciao!anche io ho un acquario da 60 litri e perora sto allevando guppy, black molly e yellow molly che sono praticamente della stessa famiglia!
Per iniziare devi mattere in funzione il tuo acquario mettendo i giusti prodotti e fare lavorare il tuo filtro per almeno otto giorni! c'è chi dice che il filtro quando l'acquario è nuovo dovrebbe lavorare per almeno un mese e dopo bisognerebbe inserire tutti i pesci e le piante! con il mio primo acquario da 30 litri ho fatto così! dopo qualche anno, dal momento che dovevo fare lavori nella stanza in cui avevo posizionato il mio acquario l'ho praticamente messo fuori uso per ripristinarlo a lavori conclusi! questa seconda volta ho allestito di nuovo tutto l'acquario e ho fatto funzionare la pompa per una settimana e dopo ho inserito pesci e piante! diversamente ho fatto quando ho acquistato il mio attuale acquario da 60 litri! ho allestito l'acquario, inserito due compresse di bactozym della tetra, aquasafe nella quantità giusta, indicata nel retro della confezione e ho fatto funzionare l'acquario per circa un giorno e subito dopo ho inserito i pesciolini! per il mio secondo acquario di trenta litri che ho comprato ieri, invece, metterò 20 litri di acqua del mio acquario da 60 litri e 10 litri di acqua nuovi, sempre aggiungendo una compressa di bactozym e aquasafe, in modo da poter mettere da subito i pesci nell'acquario, o almeno il giorno dopo! |
CILIEGINA, per favore, stai dando dei consigli molto sbagliati #26, ti consiglio di leggere subito le guide al primo acquario e il ciclo del azoto.
I pesci non si mettono in acquario prima di 4 settimane affinché il filtro sia maturo |
Quote:
inoltre se lo lasciasse maturare un mese prima di tutto starebbe tranquilla che i suoi pesci non rischiano la vita, secondo non sarebbe costretta a buttare via i soldi per gli attivatori batterici: non ne avrebbe bisogno. basterebbe inserire qualche scaglia di cibo nel filtro. Perchè buttare via i soldi se si può fare benissimo in un altro modo e stare tranquilli lo stesso? (anzi forse anche di più). anche perchè c'è da portare i valori dell'acqua a quelli desiderati, in quel mese può fare tutti i cambiamenti che vuole senza rischiare di uccidere qualche povero esserino. |
ciliegina concordo con gli altri stai dando consigli pericolosi, in otto giorni non maturi niente, anche se usi batteri, e la settimana dopo ti trovi con i pesci in vasca in pieno picco dei nitriti.
|
il mio negoziante di fiducia mi ha sempre fatto fare così, di certo non ho mai fatto di testa mia!è stato lui a consigliarmi il bactozym in quanto mi aveva spiegato che solo così potevo mettere dei pesci nell'acquario in modo sicuro e io mi sono sempre fidata!
------------------------------------------------------------------------ il mio negoziante mi ha sempre fatto fare così e io mi sono fidata! solo per il mio primo acquario ho aspettato un mese prima di introdurre i pesci ma a suo tempo mi servivo da un altro negoziante. purtroppo il mio primo acquario era messo in cucina e i pesci morivano sempre. quando ho riallestito l'acquario ho cambiato negoziante ed è stato lui ha suggerirmi così dicendo che la prima volta i miei pesci erano morti tutti perchè avevo sbagliato dall'inizio e non avevo messo questi prodotti aspettando un mese inutilmente! ho solo riportato il consiglio del mio negoziante, dal momento che mi sono trovata benissimo ( e non ho mai avuto morie di pesci improvvise ), ma di certo non era mia intenzione dare consigli sbagliati. ciò significa che non posso fidarmi neppure di questo negoziante? :2: |
Quote:
Qui invece nessuno ha qualcosa da vendere. se fosse per il negoziante ti farebbe spendere un patrimonio lì dentro..quando invece, facendo diversamente si ottengono risultati anche migliori. quando si va in negozio si devono avere le idee chiare: "voglio quello!" e se lui ti dice "prendi questo che è meglio, prendi pure questo che aiuta, prendi anche questo ", tu rispondi "no! voglio quello!" :4: |
Quote:
|
anche questo è vero! io in effetti mi sono fidata e vedendo che non avevo avuto problemi ho creduto che fosse in buona fede! quindi per l'acquario da trenta litri cosa mi consigli? nonostante ci metto l'acqua dell'acquario da 60litri in funzione da un anno devo aspettare un mese prima di mettere gli avanotti?
|
Quote:
Il neofita no. non sa cosa fare, chiede aiuto, sempre che se si accorge che nella vasca qualcosa non va, e magari la risposta al suo sos arriva dopo un giorno e magari gli arrivano due/tre risposte discordanti. E col picco dei nitriti..bè addio ai pesci! I tuoi pesci sono morti per altri motivi, te lo assicuro..probabilmente avevi sbagliato qualcosa e nessuno t'ha saputo spiegare come risolvere il problema. Del negoziante ti puoi fidare, mica ti dà del veleno...ma ti fa spendere un sacco di soldi e soprattutto a lui non importa nulla dei tuoi pesci! Quindi, fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio! Aspettare il mese è una sicurezza in più...considerando che gli attivatori batterici potrebbero anche fare cilecca! l'ultima volta che hai avviato l'acquario, inoltre, hai messo l'acqua di un acquario già avviato...questo si che ha salvato la vita ai pesci! |
Si, devi aspettare 4 settimane, l'acqua del vecchio acquario sicuramente avrà un carico batterico che aiuterà il nuovo filtro a popolarsi più rapidamente dei batteri necessari al “ciclo del azoto” ma questi batteri hanno bisogno di un po’ di tempo per riprodursi e diventare abbastanza per fare a dovere il suo lavoro.
|
no l'acquario da 60 litri l ho allestito con acqua nuova usando prodotti chimici! metterò l'acqua del vecchio acquario in quello che ho acquistatio ieri e che servirà per fare crescere gli avanotti
------------------------------------------------------------------------ comunque grazie cubitalo seguirò il tuo consiglio. |
L'acqua in genere ha una bassa carica batterica, per me è meglio prendere dei cannolicchi da un filtro maturo che l'acqua.
|
ragazzi...mi sa che stiamo perdendo di vista la creatice di questo post! :7::15:
|
Quote:
Poi fare entrambe le cose, e l’acqua del vecchio acquario e cannolicchi del vecchio filtro da mettere nel nuovo filtro (mi raccomando i cannolicchi devono restare il minor tempo possibile fuori dal acqua) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=14&lang_id=19 |
il mio filtro è questo: http://www.tetraitalia.it/tetra/go/7...=14&lang_id=19.
come vedi è provvisto di cartucce filtranti che devo cambiare ogni 4 settimane a meno che l'acqua non sia eccessivamente sporca e devo anticipare i tempi. |
Quote:
A parte che non mi sembra che quel modello abbia quelle scatolette di plastica con dentro i materiali filtranti, e anche se fosse aprili e tira fuori i materiali filtranti e e fai la normale manutenzione. Ancora più attenzione si deve prestare alla manutenzione dei filtri senza cannolicchi, in questo caso le spugne fanno da supporto ai batteri. |
si si ha tutto! proverò a seguire il tuo consiglio!
|
Quote:
|
Quote:
|
Si potresti ma sul altro quante spugne rimarrebbero?
E comunque tieni sotto controllo i nitriti dell'acquario avviato se lo fai. |
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Scusa io modificherei il filtraggio di quel filtro, come primo elemento filtrante la lana e poi tre spugne grosse, quando la portata cala lavi o cambi la lana, le spugne le strizzi nel acqua tolta con il cambio solo se troppo intasate, mai tutte insieme ma a qualche settimana l'una dall'altra.
La manutenzione del filtro va fatta solo a bisogno non a scadenzario, e poi meglio un filtro giustamente sporco che uno sempre bello lindo. In oltre cosi abbassi i costi di gestione. |
spetta però perchè io sarò dura come i sassi ma non ho capito una cosa nel sito tetra c'è scritto che c'è una sezione dedicata alla filtrazione biologica dove si insediano i batteri..... tu ciliegina hai identificato quale sezione del filtro è? perchè se devi cambiare anche quella c'è qualcosa che non torna.... ogni mese ti trovi con un filtro lindo e un acquario che matura una volta al mese, continui picchi di nitriti ed ecco spiegati i decessi.....
a questo punto segui i consigli di chi ti ha detto di non sostituire un bel nulla e avvia la maturazione nella vasca nuova (1 mese) con nuovo materiale filtrante... io cmq proporrei di spostarci con questa discussione nel topic di ciliegina.... |
Quote:
scusa ma come faccio a cambiare tutto il filtraggio se la struttura del filtro non me lo permette? e poi il filtro è praticamente ottimo! poi dispone di una spugna nera superficiale, un prefiltro per le particelle più grosse e un filtro fine. e comunque il filtro lo tolgo sporchissimo quindi non è mai bello limpido se non all'inizio, praticamente il primo giorno. |
Con il tempo tutto il filtro tende a diventare un biologico.
Hai ragione blackstar, ciliegina apri una discussione cosi continuiamo la :-) ChicGiuly scusa sa ti abbiamo rubato la discussione, spero almeno che quello che abbiamo scritto ti sia di utilità . |
Quote:
i miei pesci sono sanissimi! non ho nessun decesso se non per vecchiaia! ho pesci che ho acquistato quando ho comprato l'acquario e ti posso garantire che stanno tutti benissimo, compresi gli avanotti che sono quelli più sensibili. inoltre i batteri si insediano nella spugna nera che è quella che io naturalmente non cambio! cambio solo la cartuccia. |
Quote:
ora ho capito la questione del filtro.... sembrava che cambiassi tutto ogni mese..... cmq se ti interessa ancora parlarne puoi alzare la discussione che hai già aperto e modificarne il titolo e continuiamo lì |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl