AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio 1°Acquario (Riepilogo) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336834)

Angelo91 02-12-2011 18:00

Il mio 1°Acquario (Riepilogo)
 
Allora qua in questo nuovo post riassumo tutto cosi con tutte le informazioni necessarie potete consigliarmi ed aiutarmi nel modo migliore:

Inizio con le prime foto dell'acquario appena comprato e vuoto:

http://s12.postimage.org/ui9jgrnqx/3...13406677_n.jpg


http://s9.postimage.org/b4bnnf9zf/38...43994043_n.jpg


http://s8.postimage.org/jbxx47dfl/38...18833789_n.jpg

Alcune info:

http://s8.postimage.org/t1lb0ra2p/39...00980023_n.jpg

Prodotti usati:

http://s12.postimage.org/wdwbrxcl5/3...32889665_n.jpg

Oggi ho aggiunto che piante (Anubias barteri var.barteri):

http://s7.postimage.org/qpoggxbwn/38...51231218_n.jpg

http://s9.postimage.org/tlf95q4p7/38...39512818_n.jpg

Acquario completo di queste 3 piante:

http://s9.postimage.org/jf6nmqkaz/39...25346789_n.jpg

http://s9.postimage.org/qnnc953d7/38...65808865_n.jpg

Data Avvio: 22/11/2011 (aspetterò un mese che maturi il filtro lo so)

Temperatura: 26 Gradi

Oggi mi sono arrivati anche i Test reagenti della Askoll ed ho analizzato l'acqua ecco i valori:

Illuminazione per adesso 5-6 ore da aumentare mezzora ogni settimana.

NO2: quasi 0 meno del 0.05
NO3: più o meno 12.0
PH: ultimo livello colore 8.4
GH: 18.4
KH: 14

Come sono i valori? Il PH troppo alto vero? Come abbassarlo?

Che pesci posso mettere appena sistemo ciò che c'e di bisogno?

Spero che non ho dimenticato nulla.. SONO NELLE VOSTRE MANI voglio fare le cose come si deve e bene che ci tengo alla salute dei pesciolini che ci andranno a vivere.
------------------------------------------------------------------------
PS: la prossima settimana mi regalano qualche altra pianta a crescita veloce, e comunque scusate la qualità delle foto specialmente dell'ultima ma ho usato il cellulare dato che la digitale e rotta.

blackstar 02-12-2011 18:13

ciao, personalmente non amo per nulla le piante finte ne gli arredi 'artificiali', oltretutto il ghiaino è un pò fluo... cmq sn gusti....

hai messo il fondo fertile sotto il ghiaino (è indispensabile per lo sviluppo delle piante)?

hai sciacquato il ghiaino prima di inserirlo in vasca?

la tua acqua è molto dura probabilmente sarà necessario tagliarla con dell'acqua osmotica per ridurre, gradualmente i valori di gh-kh.... di conseguenza anche il ph dovrebbe abbassarsi un pò...

probabilmente come fauna potresti orientarti su poecilidi come i guppy...

Angelo91 02-12-2011 18:23

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061282901)
ciao, personalmente non amo per nulla le piante finte ne gli arredi 'artificiali', oltretutto il ghiaino è un pò fluo... cmq sn gusti....

hai messo il fondo fertile sotto il ghiaino (è indispensabile per lo sviluppo delle piante)?

hai sciacquato il ghiaino prima di inserirlo in vasca?

la tua acqua è molto dura probabilmente sarà necessario tagliarla con dell'acqua osmotica per ridurre, gradualmente i valori di gh-kh.... di conseguenza anche il ph dovrebbe abbassarsi un pò...

probabilmente come fauna potresti orientarti su poecilidi come i guppy...

Per le due piante finta ho intenzione di eliminarle appena mi regalano la prossima settimana quelle vere, per adesso di vere ne ho le 3 Anubias..
Il fondo fertile non c'e lo messo perché dato che ho intenzione di mettere solo qualche pianta vera poco esigente non serve dato che si nutrono dall'acqua.

Il Ghiaino (l'ho sciacquato si) non e molto fluo poi come metto qualche foto decente vedi meglio (poi sono gusti certo).

Quanta acqua di osmosi? Uffa qua non so dove acquistarla in provincia.

cubitalo 02-12-2011 18:28

Guarda non te la prendere, ma quelle piante di plastica e quella ghiaia finta sono assolutamente da levare
Prenditi della ghiaia di grana media, meglio se scura, se vuoi piante vere, sappi che la maggior parte hanno bisogno anche di un substrato fertile sotto la ghiaia.
Con quel unico neon avrai un rapporto molto basso di watt per litro, dunque non potrai avere delle piante esigenti, dunque prima di spendere soldi inutili informati di quanta luce necessitano le piante che andrai a prendere o acquistare.
Questa tabella ti potrebbe essere utile.
------------------------------------------------------------------------
Non è detto che dovrai per forza acquistare l’acqua d’osmosi, ci sono anche pesci e piante che possono vivere in acque dure.
Qua sul sito troverai tantissime schede che ti potranno aiutare nella scelta.

Johnny Brillo 02-12-2011 18:32

Ciao Angelo, allora i gusti sono gusti ma secondo me hai reso tutto un pò troppo artificiale.
In fase di maturazione non preoccuparti dei valori dell'acqua si andranno ad aggiustare dopo, ora pensa solo ad aggiungere piante e non toccare niente.
Parti con 6 ore di illuminazione e aumenti di mezzora a settimana fino a portarle a 8/10.
Conosco bene il tuo acquario (petcompany) ce l'ho avuto anch'io e so ogni difetto tra cui l'illuminazione che è scarsa, hai un solo neon da 25w. Oltre ad anubias, microsorium, muschi e ceratophyllum non puoi mettere.
Se vuoi migliorare un pò le cose c'è quest'articolo, vedi se ti può servire:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...petcompany.asp
Oppure se non vuoi metterci le mani puoi anche prendere un riflettore.
I batteri puoi anche evitarli che non servono, ma visto che ormai l'hai comprati usati pure.

Angelo91 02-12-2011 18:32

Quote:

Originariamente inviata da cubitalo (Messaggio 1061282928)
Guarda non te la prendere, ma quelle piante di plastica e quella ghiaia finta sono assolutamente da levare
Prenditi della ghiaia di grana media, meglio se scura, se vuoi piante vere, sappi che la maggior parte hanno bisogno anche di un substrato fertile sotto la ghiaia.
Con quel unico neon avrai un rapporto molto basso di watt per litro, dunque non potrai avere delle piante esigenti, dunque prima di spendere soldi inutili informati di quanta luce necessitano le piante che andrai a prendere o acquistare.
Questa tabella ti potrebbe essere utile.

Ripeto:

Le 2 piante finta li devo eliminare la prossima settimana. (poi non danno nessun disturbo ai pesci)

La ghiaia ormai la devo lasciare non posso andare a svuotare e smantellare tutto l'intero acquario, poi perché dovrei toglierla?
Per il fondo fertile non mi serve perché le piante che ci andrò a mettere oltre a queste non ne hanno di bisogno e di piante esigenti non ne metterò.

L'illuminazione va bene quel neon perché come sai anche tu queste piante hanno bisogno di poca luce.

blackstar 02-12-2011 18:34

per le anubias il fondo non serve ma per le piante da interrare serve eccome fidati.... cmq ormai non ci puoi più fare nulla... al limite dovrai integrare con delle tabs da immergere nel ghiaino nelle vicinanze delle piante con radici sommerse....

per calcolare quanta acqua d'osmosi (ro) ti serve puoi usare questo schema
http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php

devi misurare anche i valori di durezza e ph della tua acqua di rubinetto

funziona per i valori di durezza.... il valore da ottenere lo devi impostare in base alla fauna che scegli, quindi prima decidi cosa mettere poi comincia ad organizzare l'habitat più adatto per i tuoi pesci...

occhio a scegliere pesci con valori simili e a non fare mischioni

Angelo91 02-12-2011 18:36

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061282937)
Ciao Angelo, allora i gusti sono gusti ma secondo me hai reso tutto un pò troppo artificiale.
In fase di maturazione non preoccuparti dei valori dell'acqua si andranno ad aggiustare dopo, ora pensa solo ad aggiungere piante e non toccare niente.
Parti con 6 ore di illuminazione e aumenti di mezzora a settimana fino a portarle a 8/10.
Conosco bene il tuo acquario (petcompany) ce l'ho avuto anch'io e so ogni difetto tra cui l'illuminazione che è scarsa, hai un solo neon da 25w. Oltre ad anubias, microsorium, muschi e ceratophyllum non puoi mettere.
Se vuoi migliorare un pò le cose c'è quest'articolo, vedi se ti può servire:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...petcompany.asp
Oppure se non vuoi metterci le mani puoi anche prendere un riflettore.
I batteri puoi anche evitarli che non servono, ma visto che ormai l'hai comprati usati pure.

Ciao Johnny allora:

Cosa c'e di tanto artificiale?
Ho detto che le piante finta sono solo 2 ed le sostituisco con del ceratophyllum che mi regala silverhand, poi cosa resta? solo il corallo poi e tutto naturale.

La luce si che la posso modificare ma perché dovrei se le uniche piante che devo mettere sono anubis ed ceratophyllum?

cubitalo 02-12-2011 18:37

è vero che è bello ciò che piace…. ma dai, c’è pure un corallo

blackstar 02-12-2011 18:37

i cambio d'acqua cmq adesso non sono da fare perchè l'acquario è in maturazione, te ne dovrai preoccupare quando la vasca sarà pronta per ospitare i pesci

Quote:

L'illuminazione va bene quel neon perché come sai anche tu queste piante hanno bisogno di poca luce.
per le anunbias ok, ma le altra 'a crescita' rapida che devi mettere, quali piante sono?

Angelo91 02-12-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061282942)
per le anubias il fondo non serve ma per le piante da interrare serve eccome fidati.... cmq ormai non ci puoi più fare nulla... al limite dovrai integrare con delle tabs da immergere nel ghiaino nelle vicinanze delle piante con radici sommerse....

per calcolare quanta acqua d'osmosi (ro) ti serve puoi usare questo schema
http://www.mauriziogiunti.it/calcoliacqua/rotap.php

devi misurare anche i valori di durezza e ph della tua acqua di rubinetto

funziona per i valori di durezza.... il valore da ottenere lo devi impostare in base alla fauna che scegli, quindi prima decidi cosa mettere poi comincia ad organizzare l'habitat più adatto per i tuoi pesci...

occhio a scegliere pesci con valori simili e a non fare mischioni

Grazie del link, comunque io come piante metto solo ceratophyllum e anubis o piante simili che non hanno bisogno di fondo particolare.

Certo che non faccio mischioni, voglio solo il bene per i pesci che ci andrò a mettere.
Anzi chiedo a voi che mi consigliate di metterci in modo da non modificare di troppo l'acqua attuale.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061282949)
i cambio d'acqua cmq adesso non sono da fare perchè l'acquario è in maturazione, te ne dovrai preoccupare quando la vasca sarà pronta per ospitare i pesci

Quote:

L'illuminazione va bene quel neon perché come sai anche tu queste piante hanno bisogno di poca luce.
per le anunbias ok, ma le altra 'a crescita' rapida che devi mettere, quali piante sono?

Ok prima aspetto come consigliato che l'acquario maturi...

Come altre piante il ceratophyllum.

blackstar 02-12-2011 18:45

hai guardato tra i poecilidi...tipo guppy, platy, portaspada???

Johnny Brillo 02-12-2011 18:49

No Angelo è solo una questione di gusti, anch'io nel mio primo acquario avevo messo una botte e un castello quindi figurati:-)
il corallo centra poco e la sabbia gialla non è proprio naturale, ma ti ripeto è a te che deve piacere e sei liberissimo di fare quello che vuoi.
Ti parlavo dell'illuminazione giusto perchè se vuoi mettere altre piante c'è da lavorarci su, ma ora che hai chiarito che vuoi mettere solo piante di un certo tipo ok#70
Non so se ti ho già detto in un altro post che le anubias non vanno interrate ma legate a legni o rocce in modo da lasciare il rizoma fuori dal fondo altrimenti marcisce.
Se vuoi mettere altre piante ci sono microsorium per cui vale lo stesso discorso delle anubias.

Angelo91 02-12-2011 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061282967)
No Angelo è solo una questione di gusti, anch'io nel mio primo acquario avevo messo una botte e un castello quindi figurati:-)
il corallo centra poco e la sabbia gialla non è proprio naturale, ma ti ripeto è a te che deve piacere e sei liberissimo di fare quello che vuoi.
Ti parlavo dell'illuminazione giusto perchè se vuoi mettere altre piante c'è da lavorarci su, ma ora che hai chiarito che vuoi mettere solo piante di un certo tipo ok#70
Non so se ti ho già detto in un altro post che le anubias non vanno interrate ma legate a legni o rocce in modo da lasciare il rizoma fuori dal fondo altrimenti marcisce.
Se vuoi mettere altre piante ci sono microsorium per cui vale lo stesso discorso delle anubias.

Si ho capito che vuoi dire ma ormai mica posso andare a svuotare e smantellare tutto per togliere la sabbia gialla... :2:

Sisi oltre alle anubias e ceratophyllum non ho intensione di mettere nulla di altre specie di piante.
Comunque sisi le ho legate una al corallo e le altre due alle pietre senza sotterrare il rizoma.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061282962)
hai guardato tra i poecilidi...tipo guppy, platy, portaspada???

I Guppy mi piacciono gli altri due non molto.

Mi piacevano anche i Neon ma non posso metterli insieme che vivono con valori diversi.

Johnny Brillo 02-12-2011 19:08

Per rendere le cose un pò più naturali puoi prendere dei legni e delle rocce, così togli il corallo e le piante le leghi li.
Ci sono anche tante varietà di muschi e microsorium molto belli che vengono sempre legati agli arredi e hanno bisogno di pochissima luce.
Se proprio la sabbia gialla non ti piace in extremis puoi sempre prendere un ghiaino di 2/3mm di un altro colore e mettercelo sopra.
Per i pesci dipende se vuoi usare solo l'acqua del rubinetto o hai intenzione di usare anche l'acqua d'osmosi.

blackstar 02-12-2011 19:09

eh si i neon vogliono valori diversi....

coi guppy non avresti problemi di popolazione, si riproducono alla velocità della luce...

Angelo91 02-12-2011 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061283001)
Per rendere le cose un pò più naturali puoi prendere dei legni e delle rocce, così togli il corallo e le piante le leghi li.
Ci sono anche tante varietà di muschi e microsorium molto belli che vengono sempre legati agli arredi e hanno bisogno di pochissima luce.
Se proprio la sabbia gialla non ti piace in extremis puoi sempre prendere un ghiaino di 2/3mm di un altro colore e mettercelo sopra.
Per i pesci dipende se vuoi usare solo l'acqua del rubinetto o hai intenzione di usare anche l'acqua d'osmosi.

Si dai e da solo una settimana e mezzo che ho quest'acquario pian piano vedo di effettuare qualche cambiamento e renderlo più naturale come hai detto tu..

Per il ghiaino da metterci sopra ci ho pensato anche io vedo di farlo la prossima settimana, che colore lo compro?

Con l'acqua di rubinetto che pesci posso mettere?
Devo analizzarla giusto?

Comunque in Caso Guppy e platy e da prendere in considerazione.. Qualche altro colorato della stessa famiglia?

Johnny Brillo 02-12-2011 19:34

Non sono proprio esperto di pesci, ci sono guppy, platy, portaspada, molly black, molly baloon, colisa, velifera, trochogaster...Ovviamente da non mettere tutti insieme:-D
Guarda qui ci sono le schede dei pesci:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/
Puoi fare le ricerche in base al valore di ph e di livello di nuoto.
Per il ghiaietto a mio gusto personale il più naturale è marrone scuro o chiaro.

Peppe_Ice 02-12-2011 21:48

ciao Angelo! Johnny ti ha già detto molto :-))

comunque sarà il tuo primo acquario, quindi è normale, all'inizio si fanno delle scelte che in quel momento piacciono, ma dopo qualche anno sentirai il bisogno di cambiare per provare qualcos'altro..ripeto, è normale ;-)

io personalmente lascerei tutto com'è, tranne le piante finte e il corallo che le toglierei anche subito ;-)..il fatto di mettere la ghiaia di un altro colore sopra senza togliere quella che hai già non so, non vorrei che poi si mischiano tra loro e il risultato non sarebbe molto bello...come arredamento metterei uno oppure un paio di legni e/o qualche sasso (non di mare né calcareo!)

come piante oltre all'anubias e al ceratophyllum metterei qualche bella microsorius e un po' di muschio di java sempre ancorati ai legni e sassi..oppure anche a mezza noce di cocco!

l'illuminazione la lascerei così, tanto le piante sono poco esigenti e quella che c'è può bastare.

fai maturare il tutto per 4 settimane e poi iniziamo a parlare della fauna! ok?? ;-)

qualsiasi cosa vuoi fare proponila prima qui così ti sappiamo anche consigliare un po'! e mi raccomando, in queste 4 settimane non devi fare alcun cambio dell'acqua! ti devi limitare SOLO a rabboccare quel poco di acqua evaporata e ad aumentare di mezz'ora a settimana il fotoperiodo!

Angelo91 02-12-2011 23:39

Quote:

Originariamente inviata da Peppe_Ice (Messaggio 1061283431)
ciao Angelo! Johnny ti ha già detto molto :-))

comunque sarà il tuo primo acquario, quindi è normale, all'inizio si fanno delle scelte che in quel momento piacciono, ma dopo qualche anno sentirai il bisogno di cambiare per provare qualcos'altro..ripeto, è normale ;-)

io personalmente lascerei tutto com'è, tranne le piante finte e il corallo che le toglierei anche subito ;-)..il fatto di mettere la ghiaia di un altro colore sopra senza togliere quella che hai già non so, non vorrei che poi si mischiano tra loro e il risultato non sarebbe molto bello...come arredamento metterei uno oppure un paio di legni e/o qualche sasso (non di mare né calcareo!)

come piante oltre all'anubias e al ceratophyllum metterei qualche bella microsorius e un po' di muschio di java sempre ancorati ai legni e sassi..oppure anche a mezza noce di cocco!

l'illuminazione la lascerei così, tanto le piante sono poco esigenti e quella che c'è può bastare.

fai maturare il tutto per 4 settimane e poi iniziamo a parlare della fauna! ok?? ;-)

qualsiasi cosa vuoi fare proponila prima qui così ti sappiamo anche consigliare un po'! e mi raccomando, in queste 4 settimane non devi fare alcun cambio dell'acqua! ti devi limitare SOLO a rabboccare quel poco di acqua evaporata e ad aumentare di mezz'ora a settimana il fotoperiodo!

Sisi tutto perfetto e chiaro ma adesso che ho la possibilità di fare i test, ed ho iniziato a mettere qualche pianta e devo solo aspettare voglio farmi un idea sui pesci da mettere, solo un idea..

Peppe_Ice 03-12-2011 00:42

con i tuoi valori, guppy, platy, portaspada, molly, trichogaster, betta splendens..ce ne saranno altri ma al momento non ricordo..e comunque non tutti insieme eh! ;-)

Angelo91 03-12-2011 14:45

Guppy e Betta ho visto tramite le schede pesci acqua dolce qua in forum che vivono con gli stessi valori Come temperatura, PH ed ecc li posso mettere insieme?

Johnny Brillo 03-12-2011 14:50

No Angelo, il betta è molto aggressivo con i pesci che hanno code e colori molto appariscenti. Non per niente è detto pesce combattente:-) Se lo metti in un piccolo acquario senza nascondigli con un altro maschio si scannano fino alla morte di uno dei due.

Peppe_Ice 03-12-2011 15:08

quoto Johnny!!!

Angelo91 03-12-2011 16:07

Avevo trovato due pesci che vivono con valori simili e che mi piacevano ma non si può.
Sono troppo indeciso non so che pesci potrei mettere.

Per non parlare che qua o negozianti non offrono molte specie...

Ero partito che volevo mettere i neon ma l'acqua questa che ho e molto dura.

Angelo91 03-12-2011 17:22

Invece Guppy e Paracheirodon axelrodi (Cardinale)?

Angelo91 03-12-2011 17:35

Ok mi rispondo da solo ho visto bene e mi sono accorto che i cardinali sono i neon e che non possono stare insieme ai Guppy.
------------------------------------------------------------------------
Una domanda:

I Platy sono i classici pesci rossi?

nickre 03-12-2011 18:07

no i pesci rossi sono carassi, i platy poecildi come i guppy

Angelo91 03-12-2011 18:41

Ho fatto varie ricerche e quasi quasi faccio cosi:

Poecilia Reticulata "Guppy"

Valore dGH: 6 - 25
Valore PH: 7.0 - 7.5
Temperatura: 18 - 28°
Livello nuoto: Globale

Xiphophorus Maculatus "Platy"

Valore dGH: 10 - 19
Valore PH: 7.0 - 7.5
Temperatura:20 - 25°
Livello nuoto: Medio

Corydoras

Valore dGH: Fino a 20
Valore PH: 6.5 - 7.0
Temperatura: 26°
Livello nuoto: Basso

Otocinclus Affinis

Valore dGH: Fino a 20
Valore PH: 6.5 - 7.0
Temperatura: 22 - 26°
Livello nuoto: Medio Basso


Allora Riepilogando Guppy, Platy, Corydoras e Otocinclus
Portaspada no.

Angelo91 03-12-2011 19:12

Che dite possono convivere tra di loro?
Suggerimenti?

Con i valori che ho io dell'acqua vanno bene?
Naturalmente tempo che matura il filtro mi avete detto che il PH scende.

Johnny Brillo 03-12-2011 20:01

Premettendo che di pesci ne so poco....:-)
Secondo me potrebbe andare ma devi tenere i valori del ph più vicino possibile alla neutralità. Ci sono vari tipi di corydoras alcuni dei quali vanno bene per acque dure tipo aeneus.
Sia corydoras che otocinclus vanno messi in gruppetti di 5/6 esemplari. Gli otocinclus meglio se li metti dopo sei mesi perchè hanno bisogno di valori dell'acqua molto stabili.

Angelo91 03-12-2011 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061285043)
Premettendo che di pesci ne so poco....:-)
Secondo me potrebbe andare ma devi tenere i valori del ph più vicino possibile alla neutralità. Ci sono vari tipi di corydoras alcuni dei quali vanno bene per acque dure tipo aeneus.
Sia corydoras che otocinclus vanno messi in gruppetti di 5/6 esemplari. Gli otocinclus meglio se li metti dopo sei mesi perchè hanno bisogno di valori dell'acqua molto stabili.

Sisi hai ragione, so anche che gli otocinclus meglio se li metto dopo un bel po di mesi che i valori sono belli stabili.

Quindi dai aggiudicato, oltre cosi non sarei capace di cercare altre "combinazioni" con i valori dell'acqua mia... Se qualche esperto vede qualcosa di sbagliato o altre soluzioni si faccia avanti. :1:

Comunque ma i pesci vanno messi a poco a poco giusto?
Altra domanda quanti guppy? Quanti platy? ed ecc...

Johnny Brillo 03-12-2011 20:55

OK allora per gli otocinclus.
Spero che si faccia avanti qualcun altro non vorrei aver detto una cavolata.:-)
Si i pesci mettili 4/5 alla volta e a distanza di una settimana l'uno dall'altro, così il filtro si abitua a lavorare su un carico organico sempre maggiore.
Guppy e platy considera che sono molto prolifici e l'acquario ben presto si riempirà di avannotti che puntualmente dovrai dar via per non sovraffollarlo. Io partirei con 1 maschio e due/tre femmine sia per guppy che per platy. I corydoras prendili tutti della stessa specie 5/6 vanno bene.

Angelo91 03-12-2011 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061285145)
OK allora per gli otocinclus.
Spero che si faccia avanti qualcun altro non vorrei aver detto una cavolata.:-)
Si i pesci mettili 4/5 alla volta e a distanza di una settimana l'uno dall'altro, così il filtro si abitua a lavorare su un carico organico sempre maggiore.
Guppy e platy considera che sono molto prolifici e l'acquario ben presto si riempirà di avannotti che puntualmente dovrai dar via per non sovraffollarlo. Io partirei con 1 maschio e due/tre femmine sia per guppy che per platy. I corydoras prendili tutti della stessa specie 5/6 vanno bene.

Ook tutto chiaro, Grazie Johnny...
Adesso che mi sono fatto un idea sono più tranquillo, adesso aspetto e basta che il filtro maturi, facendo se possibile qualche modifica tipo sostituire quelle piante finta con le vere e vedo se possibile risolvere un pò la questione della sabbia... e poi faccio un altro test appena e tempo e vedo se i valori si sono stabilizzati e se vanno bene... Poi proseguo con l'acquisto dei pesci. (SPERANDO CHE NEI NEGOZI CHE CI SONO QUA LI TROVO) Guppy e platy li ho visti, Corydoras non saprei... Per gli otocinclus poi ci penso dato che li metterò fra circa 5-6 mesi.

Johnny Brillo 03-12-2011 21:18

Più piante metti e meglio è...
Quei pesci li trovi di sicuro sono i più commerciali e per iniziare sono ottimi, così ti fai un le ossa. Prova a vedere se trovi legni e pietre vere così ci leghi sopra le anubias o microsorium o muschi o basta:-)) e danno un effetto molto bello e naturale.

Angelo91 03-12-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061285186)
Più piante metti e meglio è...
Quei pesci li trovi di sicuro sono i più commerciali e per iniziare sono ottimi, così ti fai un le ossa. Prova a vedere se trovi legni e pietre vere così ci leghi sopra le anubias o microsorium o muschi o basta:-)) e danno un effetto molto bello e naturale.

Purtroppo l'acquario non è solo mio ma di tutta la famiglia e siamo in 5.. -28d#
Ognuno ha i suoi gusti e poi credo che hai un po capito la mia situazione, intanto io cerco di renderlo più naturale seguendo i tuoi consigli..

Appena poi faccio esperienza con questo comunque me ne compro un altro, uno tutto mio più professionale e lo faccio a maniera mia, seguendo tutto quello che sto imparando in questo meraviglioso forum.. :6:

Intanto cerco di sistemare tutto prima che parto a gennaio per qualche mese affidandolo al resto dei proprietari spiegandogli tutto per bene...
Voglio che sia facile da gestire e prima di pensare ai decori voglio assicurarmi che i pesci che ci andrò a mettere possano vivere bene...

Johnny Brillo 03-12-2011 21:33

Un bel casino mettere d'accordo 5 teste:-D
Come acquario per iniziare va bene, lo presi anch'io non sapendo niente di acquari. Poi informandomi man mano l'ho modificato tutto cambiando filtro, distruggendo il coperchio e montando una plafoniera, fino al punto di non sopportarlo più.
La gestione di un'acquario allestito come il tuo è semplice. Non ci sono piante da potare, si devono solo fare i cambi d'acqua e dare da mangiare ai pesci (non troppo).
Hai già preso un timer per le luci?
A ricorda di staccare il termoriscaldatore quando fai i cambi perchè se resta fuori dall'acqua acceso rischia di rompersi.

Angelo91 03-12-2011 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061285219)
Un bel casino mettere d'accordo 5 teste:-D
Come acquario per iniziare va bene, lo presi anch'io non sapendo niente di acquari. Poi informandomi man mano l'ho modificato tutto cambiando filtro, distruggendo il coperchio e montando una plafoniera, fino al punto di non sopportarlo più.
La gestione di un'acquario allestito come il tuo è semplice. Non ci sono piante da potare, si devono solo fare i cambi d'acqua e dare da mangiare ai pesci (non troppo).
Hai già preso un timer per le luci?
A ricorda di staccare il termoriscaldatore quando fai i cambi perchè se resta fuori dall'acqua acceso rischia di rompersi.

Eh si, beh c'e sempre la prima volta, se lo avrei comprato adesso che so queste cose evitavo certe spese inutili (Il corallo 20 euro) Ogni pianta finta 10 euro per un totale di 20 quindi solo il corallo e le due piante 40 euro per questo mio padre non li vuole togliere o almeno cerco di spiegare bene dato che non sa molto di acquari e capirà.

Comunque si il timer lo già acquistato e programmato come hai detto tu, ed ogni settimana aumento 30 minuti.

Per il riscaldatore menomale che me lo hai detto che forse una volta lo avevo uscito da acceso. (menomale che funziona ancora correttamente)

ross 03-12-2011 21:55

Io vado controcorrente e (i gusti sono gusti) per me il fondo di quel colore piace e sono convinta che con delle piante "vere" diventerà molto bello, tutti gli acquari con un fondo neutro per essere come dite il più naturali possibili (sono praticamente tutti simili),evviva qualcosa di diverso!!! :12:

Johnny Brillo 03-12-2011 22:09

Ammazza 20 euro per il corallo....Io il castello che presi all'inizio almeno l'ho recuperato nel presepe e anche la botte:-D
Con 40 euro ti saresti riempito l'acquario di piante prendendole sul mercatino:-))
Puoi provare a rivenderle sul mercatino, magari a qualcuno piacciono...
Non volevo neanche dirtelo pensando che fosse ovvio e avresti potuto prenderla come un'offesa:-D

Ross i gusti so gusti e in quanto tali non giudicabili, però se si vuole rispecchiare al meglio la natura i colori sono quelli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14289 seconds with 13 queries