![]() |
modificare valori dell'acqua da ph8 a ph7-6.5
ciao a tutti!
questi sono i valori dell'acqua del mio acquario. ph=8 gh=9 kh=9 no2=0 no3=0 il mio acquario e' di 80 litri avviato da un mese circa con tante piante anche giovani ma per ora nessun pesce. ero interessato a modificare i valori sopraindicati e volevo stare su un ph 7 oppure 6.5 come posso procedere? ringrazio tutti |
Per prima cosa devi abbassare il KH e portarlo a 4-5, con acqua osmotica. A questo punto ti risulta piu' facile modificare il pH; con un KH 9, hai moto effetto tampone, quindi anche con l'aggiunta di acidi deboli, il pH fa' fatica a scendere. Per portare il pH ai valori da te stabiliti, puoi usare CO2. :1:
|
ok,e per portarlo a 4-5 da 9,devo tenere in mente qualche formula/conto.
mi spiego meglio,da 80 litri quanta ne devo cambiare con quella della osmosi? aggiungo solo quella della osmosi oppure mescolata con l'acqua di rubinetto? per l'uso della co2 intendi dire un'impianto della co2 giusto? grazie |
Se hai una vasca di 80 litri netti a KH 9, se vuoi un KH di 4,5 ne cambi 40 litri con acqua di osmosi. Ti ricordo che l'acqua di osmosi ha un kh ed un gh prossimi allo 0. Detto questo, tutto il resto sono solo delle semplici proporzioni.
Altra cosa da non sottovalutare!!! Oltre che a far diminuire il KH, abbassi anche il GH sempre con la sessa proporzione; quindi, cambiando 40 litri (per esempio), anche il GH da 9, passa a 4,5. Per la CO2, intendo proprio quella ;) |
posso cambiare tutti i 40 litri in una volta sola?potrebbe creare dei problemi alle piante?
per ora non dispongo di tale impianto.. qualche altro metodo efficace oltre la torba? |
Che io conosco no..........
Per abbassare il pH, normalmente, si usano acidi deboli, sia di origine organica ( acidi umici, fulvici ecc.) che inorganica acido carbonico (H2O + CO2 → H2CO3), ovvero acqua + anidride carbonica = acido carbonico. Gli acidi organici possono modificarti, abbassandolo, il valore di kh, mentre la CO2 no. Anche per questo ti consigliavo la CO2; oltre al fatto che non ambri l'acqua. Comunque, porta il KH a 4 e ricontrolla il pH, puo' essere che ti vada gia' bene ;) Nessun problema a sostituire i 40 litri in una sola volta. Ricordati solo che dimezzi anche i macro e micro nutrienti delle piante che hai in vasca. Quindi fertilizza ;) |
ok,intanto domani cambio 40 litri con quella d'osmosi e poi vedo,spero hai ragione te,che mi vada bene cosi...
il test lo faccio subito dopo il cambio oppure aspetto qualche giorno? ho queste piante nell'acquario: anubias ceratophyllum microsorum vallisneria criptocoryne Echinodorus Bleheri Hydrocotyle Leucocephala Ammannia Gracilis Cryptocoryne crispatula var. balansae devo comunque usare un fertilizzante?per ora non ho usato niente..qualche consiglio su qualche fertilizzante liquido? grazie |
Prima cosa controlla il valore di KH e GH dell'acqua di osmosi. Non sempre quella che si compera da "pescivendolo" ha quei valori prossimi allo 0.
Aspetta un'oretta che si misceli per bene con quella della vasca, poi esegui i test. |
ho modificato l'ultimo messaggio,potresti dare un'occhio?
e se l'acqua d'osmosi non ha i valori prossimi allo zero,cosa devo fare? |
Echino e crypto assumono molto nutrimento per via radicale. Se non hai un fondo fertile, petterei delle pastiglie da fonto in prossimita' delle loro radici. Per il resto, non mi sembrano piante molto esigenti, ma per me e ripeto per me, un pochino di fertilizzante lo metterei comunque; magari a meta' dose consigliata.
Se l'acqua di RO non ha valori di circa 0, fai le proporzioni utilizzando i valori che ha. |
si,non ho un fondo fertile..
sapresti dirmi la marca delle pastiglie da comperare per Echino e crypto? posso usare un fertilizzante liquido oppure no? grazie |
Come pastiglie, mi trovo bene con quelle di Seachem.
Un goccino di fertilizzante liquido lo userei. |
grazie..domani posto i valori dell'acqua,cosi' dai un'occhio per favore.
ciao a domani |
Ok :42:
|
mi scuso se sfrutto queto thread, ma dato che la mia questione è uguale evito di aprirne un altro.
se karaman ne fosse infastidito provvederò ad aprirne uno mio :) Anch'io vorrei abbassare il PH che al momento è circa ad 8. Ho già la Co2 ma presumo che avendo anche il KH molto alto (11\12) non riesca ad agire correttamente. Vorrei quindi abbassare il KH con cambi con acqua d'osmosi, solo che ho un 180l, a cambiare 90l in un colpo faccio un pò fatica, come posso fare? cambi minori (quanto?) ma più ravvicinati? non ho ancora pesci, solo piante e lumache. grazie :) |
non mi da nessun fastidio amico mio..anzi,mi fa piacere che tu scrivi qui,cosi' imparo qualcosa anch'io.quindi,vai tranquillo..il nostro problema e' lo stesso,quindi,spero anche la soluzione sia la stessa.
ho cambiato l'acqua con quella d'osmosi,stasera faccio il test del ph,gh e kh e vediamo a che punto siamo. a presto ciao dimenticavo...il kh dell'acqua dell'osmosi era 3 e il gh era 0. ho sosituito circa 44 litri di acqua con quella d'osmosi,facendo i conti che non ho 80 litri netti,perche' c'e' la ghiaia,radice,piante,pietre.. speriamo bene..:1: |
Sarebbe meglio fare cambi più diluiti nel tempo ma, visto che non ci sono animali (anche se le lumache lo sono) potreste fare così:
svuotare la vasca della quantità prevista inserire l'osmotica in maniera molto molto diluita nel tempo (un po di lavoro in più e meno sbalzi osmotici anche per le piante ... che sempre esseri viventi sono ;-)) |
eseguiti i test :
il kh e' sceso a 4.5;5 il gh e' sceso a 4 ma il ph e' rimasto sempre a 8,quindi,non mi rimane nient'altro che prendere l'impianto co2????? grazie |
Scusa il ritardo nella risposta #12
Per me, l'unica soluzione per portare il Ph al valore da te voluto, senza modificare ulteriormente le durezze, e' la CO2. |
Quote:
allora,ti chiedevo con : kh 4.5 -5 gh 4 se inserisco la co2 come si deve(quindi,senza esagerare)non e' che creo dei problemi nell'acquario? grazie |
Nessun problema :13:
Ti do' il link della tabella di rorrelazione pH/KH/CO2 http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp Se con il tuo KH attuale (4,5-5) tieni un pH compreso tra il 6,7 ed il 6,9, fornisci abbastanza CO2 per le piante e non rischi nulla con i pesci. :42: |
grazie.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl