![]() |
Migliore marca di fertilizzanti
Salve ragazzi,
come da titolo qual'è secondo le vostre esperienze il migliore fertilizzante? O almeno su carta! :D Vorrei affidarmi ad un produttore unico per la mia nuova vasca in allestimento. Grazie mille |
Ciao ruix io ti posso dire che uso i fertilizzanti ada sono un po costosi ma molto validi;-)
|
io penso che ognuno ha il suo stile di fertilizzazione anche in base alle piante presenti: ti presento il mio caso
uso il fertilizzante completo della nuova linea askoll; avendo dell'alternanthera e altre piante esigenti somministro ferro e potassio della tropical. qundi ad ogni vasca va la sua particolare fertilizzazione poi è inevitabile che alcune marche siano le migliori ( come suggeritoti da gigisonia ada è molto valida ) |
non esiste il "migliore" in realtà tutto varia dall'esperienza dell'utilizzatore, in quanto il protocollo della casa spesso va modificato in base alle esigenze della propria vasca, personalmente utilizzo la ELOS, e mi trovo talmente bene, che non la cambierei mai, ma con questo non posso affermare che sia il migliore, ci sono bellissime vasche che vengono gestite con protocolli ada, seachem, equo, dennerle ecc
e addiritura anche con il PMDD quindi scegli il fondo, e di conseguenza la fertilizzazione liquida ;) |
Elos e seachem e non sbagli;)
Sent from my iPad using Tapatalk |
ottimi fertilizzanti sono ELOS o ADA
io ho usato e sto usando ADA è sono prodotti veramente validi ma aimè molto costosi devi mettere in conto almeno un 500 euro per l'allestimento e un 60-100 euro ogni 2-3 mesi per i fertilizzanti(gli step) per gli altri se hai un 100l ti durano 1 anno ho usato anche il pmdd e uso tuttora è ho avuto risultati eccellenti coltivando delle specie rare e difficili senza avere problemi quindi tuto dipende da quanto vuoi spendere e da come vuoi gestire la vasca una gestione elos o ada richiedono moltissimo tempo soprattutto all'avvio devi avere le mani sempre invasca |
Grazie per le risposte. Se volessi mettere la fluorite della seachem, dovrei per forza utilizzare prodotti della seachem per avere buoni risultati oppure potrei fertilizzare con altre marche?
|
Puoi fare come vuoi :)
Sent from my iPad using Tapatalk |
Tks
Ulteriore domanda. E' consigliato seguire gli step consigliati dalla casa prodruttrice? Esempio ADA: Step 1, 2 ,3 Nel caso di ADA oltre Step 1, cosa si potrebbe aggiungere per una vasca nuova nuova? |
Quote:
se si primo mese brighty k, green bacter, phyton git, poi inizi con gli step 1 poi 2 e 3 se no puoi fare come vuoi ma se segui gli step è meglio |
Grazie.
Nel caso di Elos/ADA che hanno fertilizzanti per tutti gli elementi (ferro,potassio ecc.) come faccio a capire quale mettere prima o dopo?? Devo utilizzarli in avvio di vasca? In che dosi? |
Quote:
|
Quote:
Direi però che un primo parametro di scelta potrebbe essere il tempo che vuoi dedicare alla fertilizzazione, e cioè se ti ci vuoi dedicare in modo quotidiano, a giorni alterni, settimanale, ogni 15gg. Da qui opti per la marca che ti garantisce la tua cadenza temporale. Fermo restando che ogni protocollo può essere ampiamente modificato, sia dal punto di vista della frequenza che dei quantitativi. |
OK, grazie a tutti.
Vorrei adesso entrare nel dettaglio, di seguito riporto le piante che andrò a prendere nei prossimi giorni. In base alle loro esigenze che fertilizzazione mi consigliate? Quale il protocollo da seguire? Una illuminazione di 1 w/l potrebbe andare? Solo per info, substrato fluorite. Grazie mille! - Rotala Rotundifolia - Hemianthus Callitrichoides - Rotala Wallichii - Posostemon Helferi - Cabomba Carolinia - Eleocharis Acicularis - Microsorium Pteropus - Eusteralis Stellata - Micranthemum Umbrosum |
be alcune piante richiedono una fertilizzazione un più avanzata ma un protocollo medio spinto dovrebbe andar bene tanto ad aggiungere si fa sempre in tempo e togliere il problema:)
il protocollo lo devi variare in base alle esigenze delle piante |
Ok. Ma cosa intendi per protocollo medio spinto?? Più gocce di quale prodotto? Andiamo per esempio in casa ADA. Cosa dovrei acquistare per avviare la vasca?
Many tks! |
Quote:
la tua conoscenza in materia ... più ne saprai di cosa serve alle piante più il fertilizzante usato diventerà magicamente migliore #70 |
Quote:
ti straquoto alla rande scriptors se vuoi iniziare con ada e fare tutto ada http://www.adaitaly.com/supporto/manuali.html c'è scritto tutto |
Queste sono risposte facili!! :D
Grazie per tutto! Posterò una foto ad acquario finito! |
Quote:
|
Vado su protocollo ADA e la faccio finita :D
Inizialmente seguo le dosi che indicano nel loro protocollo.... vado di step 1, ECA e bright K. Al momento mi sembrano i prodotti base ed essenziali. |
attenzione al brighty k perche alza il kh usalo solo se hai fondo ada
e invece dell'eca ti consiglio il phyton git(estremamente utile per contrastate le alghe iniziali), l'eca ti serve dalla 3 settimana in poi |
Come substrato vado di fluorite. Parto allora con step 1 e phyton.
|
Quote:
ma allora non ti conviene utilizzate tutta la linea seachem senza che fai miscugli? se non è fondo ada vai solo con lo step1 e poi passi al 2 |
Quote:
La fertilizzazione la inizio da subito? o aspetto qualche sett dopo l'allestimento? |
se le piante sono gia sommerse puoi iniziare dopo 1 settimana con dosi bassissime 1/5-1/6
altrimenti inizi dopo 15-20 giorni appena vedi che le piante iniziano a riprendersi |
Grazie.
Cosa ne pensate di questo sito non ufficiale che si propone di calcolare un protocollo seachem indicativo? http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm Sono indicazioni su cui ci si può basare orientativamente? |
credo sia abbastanza affidabile:1:
|
Ragazzi,
dopo qualche mese riprendo questa discussione giusto per non aprire un altro thread. In questo post si è discusso del fatto che il brighty k ADA innalza il KH dell'acqua, ora ne sono convinto anche io... :D Volevo perciò orientarmi sul potassio della Seachem. Pensate che possa essere un buon prodotto sostitutivo? Lo posso mischiare con gli altri step ADA? Tks |
puoi sostituirlo tranquillamente ma se vuoi risparmiare puoi fartelo direttamente tu con del semplice potassio solfato
per la miscelazione se la intendi in vasca va bene se la intendi nei flaconi te la sconsiglio |
tutto e relativo, alla tua vasca, sono molte le marche buone o ottime, ma c'è chi ha anche vasche belle con il pmdd o un fertilizzante unico a basso costo...
|
Grazie a tutti :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl