AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario 90 litri nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335885)

MANO81 27-11-2011 20:42

acquario 90 litri nuovo
 
salve a tutti, mi sono da poco iscrittyo a questo forum, ma è da un pò che vi leggo, ho allestito il mio acquario comprato usato da un amico.
dimensioni 80 ( larghezza) 30 (prof) 45 (h.) askool ambiente, avviato il 30/10/2011.
40 litri circa di acqua di rubinetto e il resto acqua osmotica,filtro con cannolicchi spugna e carbone attivo, trio maxi e ho inserito anche batteri aktivedrops dela sgh.
è il mio primo acqiario e mi è sempre piaciuta l amazzonia, cosi prendendo spunto qua e la sto cercando di ricreare qualcosa di amazzonico.
fondo di quarzo ghiaietta bianca e sotto del fertile depontix mix della dennerle
come piante ho messo anubias barteri-anubians congensis-anubias nana e echinodorus ozelot e poi ho inserito una bella radice che ho comprato dal negoziante.
riscaldatore della termoactive 100watt e temperatra a 26 gradi
come pesciolini ho optato per 4 corydoras sterbai
10 neon
2 otocinclus affinis
3 pesci accetta
2 caridina japonica ..dovrebbero essere
per quanto riguarda i valori dell acqua ,il negoziante a cui l ho porata per controllarla, mi ha detto che i parametri erano tutti ok, solo che non li ho segnati e ora non ve li saprei mettere, ricordo solo che ha detto che ho un acqua buonissima con 300 microsimens..
ora aspetto critiche e consigli su come allestire al meglio il mio acquario...metterò anche le foto a breve
grazie mille in anticipo a tutti.

berto1886 27-11-2011 21:18

mmm... dire che è buona non vuol dire niente bisogna conoscere i valori!!

Ale87tv 27-11-2011 22:20

sposto in primo acquario :-):4:

Agro 27-11-2011 22:24

Fatti scrivere i valori, non ti accontentare di un ok, e un foto non ce la vuoi proprio far vedere?

MANO81 28-11-2011 00:15

ok appena ritorno al negozio mi facio ridire il tutto, anche se volevo comprare un kit per controllare l'acqua per i fatti miei.
ora vi metto qualche foto.ah dimenticavo per quanto riguarda l'impianto di illuminazone possiedo una sola lampada da 18w...purtroppo molto poco...quindi poca scelta di piante :-(
http://s9.postimage.org/i08s8pg5n/vista_frontale.jpg

http://s8.postimage.org/z8keyjmyp/vista_destra.jpg

http://s10.postimage.org/u1596dg2t/vista_frontale_2.jpg

berto1886 28-11-2011 00:16

non male... ma lo vedo un pò vuoto... aggiungi ancora piante ;-)

Johnny Brillo 28-11-2011 00:33

Concordo con Berto metti più piante.

Inoltre proverei a mettere il legno dalla parte sinistra più verso il fondo e l'anubias che hai dietro spostarla davanti così copri anche la parte tagliata del legno.

Anto86 28-11-2011 01:10

Si qualche pianta in più non guasta...però cavolo 18 watt su qul litraggio sono pochi eh..non mi piacciono molto i pesci accetta ma quello è un mio gusto personale, per il resto della popolazione aspettiamo i valori ;-)

Elia00 28-11-2011 10:09

Direi bellino ma sei al primo mese prova ad aggiungere altre piante e se puoi potenzi il tuo impianto di luci.

MANO81 28-11-2011 10:41

quindi interrare un po la radice e mettere davanti l anubias...di spostare la pianta mi era venuto in mente a dire la verità....si le piante le devo aumentare, adesso vedo quale altra pianta posso mettere con cosi poca luce..per l impianto luci mi sa che è un problema aumentarlo...dovrei rifare l impianto giusto??
correggetemi se sbaglio, io accendo con un timer , le luci alle 15 e le faccio spegnare alle 23, alcuni mi dicono che è troppo tempo e orari sbagliati , altri che va bene...che dite?? io tornando a casa un po tardi da lavoro me lo vorrei vedere un po acceso l acquario..per quello che lo lascio acceso fino alle 23..ditemi voi..razie mille per il momento.

Johnny Brillo 28-11-2011 12:27

Più che interrarla la radice io sposterei semplicemente il lato sinistro più verso il vetro posteriore in modo da fare lo spazio per l'anubias che hai dietro e spostarla davanti a coprire la parte tagliata del legno. Con così poca luce puoi mettere anubias, microsorium, muschi e ceratophyllum demersum.
Vedi se questa modifica può esserti utile:
http://www.acquaportal.it/Articoli/A...te/default.asp
Con le luci meglio se parti da 6ore e poi aumenti di mezzora a settimana. Non c'è nessunissimo problema se lo tieni acceso fino a tardi, basta che rispetti il fotoperiodo e non vai oltre le 9/10 ore.
------------------------------------------------------------------------
Un'altra cosa, non so se lo sai ma le anubias non vanno interrate. Sono piante epifite e vanno legate a legni o rocce lasciando fuori dal fondo il rizoma altrimenti marciscono. Dalla foto non riesco a vedere bene se le hai interrate o meno.

MANO81 28-11-2011 12:42

ok lo spostamento della radice l ho capito ora:-)...si mi piace....proverò a farlo.
si in effetti ho fatto l errore. l ho interrata, ora devo prenderla e legarla alla radice..azz....
la modifica del neon l'avevo vista, un po complicata da fare...adesso vedo che fare.
ok per il fotoperiodo..grazie mille !! stasera mi metto all opera .

Cursor 28-11-2011 12:52

Cacchio che bella radice !!
Forse anche la hygriphila polisperma resiste con quella luce ... l'ho vista crescere in vasc scarsamente illuminate .
Ho letto che hai il carbone nel filtro , toglilo perche' non serve .

Come miglioramenti io interrerei la radica dalla parte del "ceppo" lasciando scoperti i rami , magari la metti che spunta dall'angolo posteriore sinitro verso l'anteriore destro .....

Anche il fondale non lasciarlo piatto , creando dei livelli differenti la vasca sembra piu' naturale secondo me ...

MANO81 28-11-2011 13:23

grazie, appena l ho vista me la sono acchiappata , mi è piaciuta subito !
ho provato a girarla e rigirarla ma alla fine ci sta solo cosi...ammenoche taglio dei rami ...come dici tu molto probabilmente non ci sta, ma proverò a fare delle ulteriori prove.
Il carbone attivo si ce l ho, in tanti mi hanno detto che non serve, a parte quando ho dei pesci ammalati.
ora devo attaccare le anubias alla radiciona, e poi vedrò come girare un po il tutto...grazie mille a tutti !!

berto1886 28-11-2011 20:04

precisazione il carbone serve per levare i medicinali che useresti per curare i pesci :-) puoi prova anche con la limnophila certo non sarà bellissima con così poca luce ma ce la dovrebbe fare ;-)

Cursor 28-11-2011 20:40

Berto anche la sagittaria no ... ??
Gia' che ci sono uso il tread di mano per informarmi meglio su questa stupenda pianta .... e' molto resistente e necessita di poca luce vero ??

Anto86 28-11-2011 20:49

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061274291)
Berto anche la sagittaria no ... ??
Gia' che ci sono uso il tread di mano per informarmi meglio su questa stupenda pianta .... e' molto resistente e necessita di poca luce vero ??

Confermo :1:

berto1886 28-11-2011 21:37

confermo pure io ma occhio che diventa tranquillamente 20 - 25cm di altezza molti la considerano da primo piano in una vasca piccola è da sfondo!

Anto86 28-11-2011 21:40

A me non hai mai superato i 10#12 cm...#24
------------------------------------------------------------------------
volevo scrivere 10 - 12 cm

Cursor 28-11-2011 22:39

Bene allora mi sa' proprio che la tentero' anche in vasca da me in una zona un po' in ombra ... avro' o.3 watt in quella zona , che dite troppo scarso ??.

Mano scusa se mi inserisco nel tuo post ma vedrai che ti sara' utile anche a te .. e' una bella piante e ci farai un pensierino :13: ..

Anto86 28-11-2011 22:44

0,3w/l sono proprio pochi..speriamo bene...

MANO81 28-11-2011 23:27

LA SAGITTARIA??' se è quella a ciuffo per intenderci mi piace molto....vediamo se ce l ha il mio rivenditore...vi posto una foto, quella anubias sulla sinistra che devo legare al tronco, può restare fuori dell' acqua un 4 cm oppure muore?? essendo alta alta fa fatica a stare al pelo dell acqua.
http://s7.postimage.org/jm2fnrfif/IMG_2226.jpg

berto1886 28-11-2011 23:31

le foglie non essendo abituate si seccheranno a meno che tu non le tenga sempre umide ma non garantisco niente...

Corydoras 98 28-11-2011 23:35

io metterei della limnophyla cresce dappertutto,a me l'ha consigliata berto e con 0.20 watt/litro cresce una meraviglia... (malamente ma cresce)

MANO81 28-11-2011 23:42

ok poi la lego alla radice cosi sono apposto...do,ani vado a vedere quali piante ha il mio amico e poi vediamo che riesco a mettere...grazie mille a tutti !!

berto1886 28-11-2011 23:45

ah si la limno cresce ovunque ma se le dai tutto ciò di cui ha bisogno diventa bellissima :-)

Cursor 28-11-2011 23:58

Guarda e' un peccato per quelle anubias che sono troppo grandi secondo me pero' la radice e' proprio bella .
Ti servirebbero piante tipo limnophila o magari delle echinodorus ( guarda le bheleri )da mettere dietro sullo sfondo e una dove c'e' il ceppo della radice poi il resto della vasca lo riempi con piante che restano basse :13: ...

MANO81 29-11-2011 00:29

grazie, domani vado al volo al negozio, nel frattempo ho messo l anubias che con le radici crea una sortadi rampino vicino alla radice e senza bisogno di legarla resta ferma :-)
intanto vi metto i valori che ho misurato con le striscette che mi ha dato il mio amico, che gia so che sono poco attendibili:
no2-0
no3-0
gh tra il>7 e il >14
kh 6°d
e ph 7,6/8,0
se non sbaglio dovrei avere un ph piu basso vero?

berto1886 29-11-2011 00:37

si va beh non farci affidamento... quando avrai test più seri se ne riparlerà

Johnny Brillo 29-11-2011 01:23

Ora già va molto meglio, sono contento che tu abbia ascoltato il mio consiglio. Secondo me potresti tagliare le radici dell'anubias grande senza intaccare il rizoma e puoi provare ad incastrarla in qualche fessura legandola anche se serve. In questo modo man mano che crescerà il rizoma si incastrerà nel legno e le radici faranno presa.
Per il resto concordo in pieno con i consigli che ti hanno già dato.

MANO81 29-11-2011 09:19

;-) tagliare le radici? mmm...oggi provo a vedere un pò...
------------------------------------------------------------------------
oggi voglio passare dalle mie parti in campagna per vedere se riesco a trovare qualche ramo di quercia o castagno piccolo da mettere sulla parte post destra dove ho l anubias gigante, cosi posso legare anche quella..

berto1886 29-11-2011 12:21

prenditi un bel pezzo di legno di manila e legacela sopra vedrai che farà la sua porca figura ;-)

MANO81 29-11-2011 13:26

grazie berto...ma quel legno lo dovrei comprare, io mi volevo basre sul risparmio...cmq adesso guardo il tipo di legno che dici te.
grazie mille !

Metalstorm 29-11-2011 14:58

vanno bene anche i legni raccolti (ottima la quercia) a patto però che siano ben secchi e privi di corteccia

MANO81 01-12-2011 23:52

salve a tutti, ho fatto delle modifiche, cosi mi sembra migliorato, sto aspettando ancora delle piantine come quella nuova sulla destra in primo piano.
alla fine il negoziante mi ha regalato una radice piccola , e io l ho messa nella parte posteriore destra dell acquario. vi posto foto cosi mi dite ..ciao ciao
http://s8.postimage.org/vp7fwifgh/IMG_6238.jpg

http://s10.postimage.org/nnrnpg9k5/IMG_6239.jpg

Anto86 01-12-2011 23:54

Anche se mi sembra un po' vuoto mi piace lo stesso, bravo -34

berto1886 02-12-2011 00:07

si aspettano nuove piante allora!! :-)

Johnny Brillo 02-12-2011 00:11

Bello ottima la modifica. Quel legno è stupendo.
Ma l'anubias grande sulla destra è legata al legno?

Anto86 02-12-2011 00:17

Anche perchè se fosse diversamente ti marcirebbe... :-(

MANO81 02-12-2011 12:14

bene grazie, l anubias non è legata perchè le radici hanno fatto una sorta di uncino , e cosi l 'ho messa aggrappata alla radice, prima lavevo messa interrata, infatti mi avete detto tutti di toglierla al volo, e cosi ho fatto.
Dovrebbero arrivare le piantine oggi o sett prox...speriamo..grazie a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09423 seconds with 13 queries