AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Alghe, alghe e alghe! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335436)

Magello 25-11-2011 15:05

Alghe, alghe e alghe!
 
Ciao, ho avviato il 27 ottobre un nanoreef di misure 40X26X30 trasferendo il contenuto di una vecchia vasca da 60 litri, ad oggi ho rocce completamente ricoperte da cianobatteri.
Ecco le foto:
http://img687.imageshack.us/img687/8...1112500039.jpg

http://img21.imageshack.us/img21/660...1112500040.jpg

http://img641.imageshack.us/img641/3...1112500041.jpg

http://img696.imageshack.us/img696/3...1112500042.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/310...1112500043.jpg

Ho lo skimmer niagara 280 caricato con resine aquili antinitrati e fosfati, e una pompa koralia nano da 900 l/h.
Cosa devo fare per eliminare i ciano e che tipo di alga è quella della 3° foto che cresce a dismisura?

garth11 25-11-2011 15:20

filamentosa e ciano... abbassa gli inquinanti!

Magello 25-11-2011 15:22

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061267098)
filamentosa e ciano... abbassa gli inquinanti!

Li ho misurati con i test salifert e me li davano praticamente nulli tutti e due, i valori li puoi vedere in firma.

Tonyreef 25-11-2011 16:01

Ciao!
La temperatura mi sembra troppo bassa!Anch'io ho avuto problemi di alghe con nitriti/nitrati/fosfati quasi a zero.Probabilmente sarà dovuto ai silicati!
Hai usato acqua di rubinetto?Magari è questo il problema.Fai ripetuti cambi con acqua di osmosi e dovresti risolvere

Giuansy 25-11-2011 16:13

ma io dico che sono i silicati ....se i valori in firma sono giusti.....
la temperatura non c'entra tanto piu con i ciano ...che proliferaro con temperature alte ...non basse.....

cmq comincerei anche a togliere la sabbia.....che da una bella mano con le filamentose

pirataj 25-11-2011 16:20

quoto giuansy

che tipo di illuminazione hai?

Il filtro niagara skimmer l hai già comprato se nò ti suggerisco di non prenderlo

La sabbia ti si riempie di schifezze dello spurgo delle roccie.

e quello che vedi è il risultato

Che tipo di acqua utilizzi? te la fai tu o la compri?

Qui puoi leggere qualche info sui cianobatteri http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301735

Magello 25-11-2011 17:12

La temperatura ora è a 27° perchè ho cambiato il riscaldatore da 25w che avevo prima con uno da 50w.
L'illuminazione è data da plafoniera a led AQL http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10961.html.
L'acqua d'osmosi la compro in un negozio.

erisen 26-11-2011 00:55

ciao Magello
evita gli sbalzi di ogni tipo, compresa la temperatura (intanto gradualmente cerca di portarla a 25 - 26 gradi e mantienila sempre costante così.

i due suggerimenti importanti che mi sento di darti:

1 - togli la sabbia completamente, andrai poi a reinserirla in futuro, a maturazione completata... cioè dopo 6 - 8 mesi circa
lasciando il fondo nudo potrai aspirare il sedimento in accumulo e impedirai la formazione di accumuli di nitrati e fosfati latenti, nonchè i cianobatteri.

2 - fai almeno 2 settimane di buio, poi gradualmente riparti col fotoperido, aumentando la luce di mezz'ora al giorno. così facendo i cianobatteri scompariranno quasi certamente.
nel mentre, usa integrare settimanalmente dei batteri vivi, tipo i biodigest, che faranno da competitori biologici contro le alghe e i ciano e aiuteranno la tua vasca a creare un proprio equiibrio per smaltire la sostanza organica in eccesso.

ora le domande di routine ;-)
i test che usi di che marca sono? l'acqua con che sale la prepari? che tipo di illuminazione hai? come sei messo col movimento in vasca?

Magello 26-11-2011 11:40

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061268497)
ciao Magello
evita gli sbalzi di ogni tipo, compresa la temperatura (intanto gradualmente cerca di portarla a 25 - 26 gradi e mantienila sempre costante così.

i due suggerimenti importanti che mi sento di darti:

1 - togli la sabbia completamente, andrai poi a reinserirla in futuro, a maturazione completata... cioè dopo 6 - 8 mesi circa
lasciando il fondo nudo potrai aspirare il sedimento in accumulo e impedirai la formazione di accumuli di nitrati e fosfati latenti, nonchè i cianobatteri.

2 - fai almeno 2 settimane di buio, poi gradualmente riparti col fotoperido, aumentando la luce di mezz'ora al giorno. così facendo i cianobatteri scompariranno quasi certamente.
nel mentre, usa integrare settimanalmente dei batteri vivi, tipo i biodigest, che faranno da competitori biologici contro le alghe e i ciano e aiuteranno la tua vasca a creare un proprio equiibrio per smaltire la sostanza organica in eccesso.

ora le domande di routine ;-)
i test che usi di che marca sono? l'acqua con che sale la prepari? che tipo di illuminazione hai? come sei messo col movimento in vasca?

I test che uso sono della salifert, l'acqua la preparo con sale Tropic Marin, e l'illuminazione è data da una plafo led AQL 18000K (http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10961.html) e una plafoniera sunshine con una pl blu da 18w.
Il movimento è dato da una nano koralia 900lt/h più il movimento dato dal Niagara 280.

Per la sabbia ok, la aspiro tutta, ma per quanto riguarda il periodo di buio, posso farlo anche con un ocellaris in vasca?
Ah, complimenti per la tua vasca Erisen, è fonte di ispirazione per molti...:-))

garth11 26-11-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1061268858)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061268497)
ciao Magello
evita gli sbalzi di ogni tipo, compresa la temperatura (intanto gradualmente cerca di portarla a 25 - 26 gradi e mantienila sempre costante così.

i due suggerimenti importanti che mi sento di darti:

1 - togli la sabbia completamente, andrai poi a reinserirla in futuro, a maturazione completata... cioè dopo 6 - 8 mesi circa
lasciando il fondo nudo potrai aspirare il sedimento in accumulo e impedirai la formazione di accumuli di nitrati e fosfati latenti, nonchè i cianobatteri.

2 - fai almeno 2 settimane di buio, poi gradualmente riparti col fotoperido, aumentando la luce di mezz'ora al giorno. così facendo i cianobatteri scompariranno quasi certamente.
nel mentre, usa integrare settimanalmente dei batteri vivi, tipo i biodigest, che faranno da competitori biologici contro le alghe e i ciano e aiuteranno la tua vasca a creare un proprio equiibrio per smaltire la sostanza organica in eccesso.

ora le domande di routine ;-)
i test che usi di che marca sono? l'acqua con che sale la prepari? che tipo di illuminazione hai? come sei messo col movimento in vasca?

I test che uso sono della salifert, l'acqua la preparo con sale Tropic Marin, e l'illuminazione è data da una plafo led AQL 18000K (http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10961.html) e una plafoniera sunshine con una pl blu da 18w.
Il movimento è dato da una nano koralia 900lt/h più il movimento dato dal Niagara 280.

Per la sabbia ok, la aspiro tutta, ma per quanto riguarda il periodo di buio, posso farlo anche con un ocellaris in vasca?
Ah, complimenti per la tua vasca Erisen, è fonte di ispirazione per molti...:-))

Non riesci a riportarlo al negozio?

Magello 26-11-2011 12:55

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061268947)
Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1061268858)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061268497)
ciao Magello
evita gli sbalzi di ogni tipo, compresa la temperatura (intanto gradualmente cerca di portarla a 25 - 26 gradi e mantienila sempre costante così.

i due suggerimenti importanti che mi sento di darti:

1 - togli la sabbia completamente, andrai poi a reinserirla in futuro, a maturazione completata... cioè dopo 6 - 8 mesi circa
lasciando il fondo nudo potrai aspirare il sedimento in accumulo e impedirai la formazione di accumuli di nitrati e fosfati latenti, nonchè i cianobatteri.

2 - fai almeno 2 settimane di buio, poi gradualmente riparti col fotoperido, aumentando la luce di mezz'ora al giorno. così facendo i cianobatteri scompariranno quasi certamente.
nel mentre, usa integrare settimanalmente dei batteri vivi, tipo i biodigest, che faranno da competitori biologici contro le alghe e i ciano e aiuteranno la tua vasca a creare un proprio equiibrio per smaltire la sostanza organica in eccesso.

ora le domande di routine ;-)
i test che usi di che marca sono? l'acqua con che sale la prepari? che tipo di illuminazione hai? come sei messo col movimento in vasca?

I test che uso sono della salifert, l'acqua la preparo con sale Tropic Marin, e l'illuminazione è data da una plafo led AQL 18000K (http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10961.html) e una plafoniera sunshine con una pl blu da 18w.
Il movimento è dato da una nano koralia 900lt/h più il movimento dato dal Niagara 280.

Per la sabbia ok, la aspiro tutta, ma per quanto riguarda il periodo di buio, posso farlo anche con un ocellaris in vasca?
Ah, complimenti per la tua vasca Erisen, è fonte di ispirazione per molti...:-))

Non riesci a riportarlo al negozio?

Ce l'ho da due anni, prima era in un 60 litri, poi quando ho fatto il cambio di vasca l'ho messo in questa...

erisen 26-11-2011 16:50

ti conviene affidare il pesce a qualcuno e fare le due settimane di buio, con a seguito un aumento graduale del fotoperiodo.
se proprio non puoi, proviamo un'altra soluzione ;-)

garth11 26-11-2011 20:15

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061269472)
se proprio non puoi, proviamo un'altra soluzione ;-)

mi fai paura

erisen 26-11-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061269900)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061269472)
se proprio non puoi, proviamo un'altra soluzione ;-)

mi fai paura

...perchè :-))?

garth11 26-11-2011 21:37

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061270074)
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061269900)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061269472)
se proprio non puoi, proviamo un'altra soluzione ;-)

mi fai paura

...perchè :-))?

chissà cosa ti inventi!

Magello 26-11-2011 22:29

Intanto ho tolto la sabbia, e rifatto la rocciata di modo che la corrente arrivi meglio in tutti i punti per non far proliferare ancora i ciano, vediamo un po se in questa settimana regrediscono un poco...

cristiellos 27-11-2011 01:39

io credo anzi sono convinto che hai i valori a zero perche' nitriti e nitrati se li ciucciano le alghe!!
come d'altronde successe a me mesi fa!!
Io per risolvere ho comperato un impiantino per produrre acqua di qualita' e non appena ho sifonato le rocce per bene gli no2-no3 sono schizzati alle stelle per tre settimane per poi ristabilirsi.
In bocca al lupo
P.s. fai sparire quel pesce altrimenti sparisce da solo!!!
------------------------------------------------------------------------
http://s9.postimage.org/5r3jn9se3/IMG_5610.jpg
------------------------------------------------------------------------
vedi come ero messo!!!

erisen 27-11-2011 13:18

Quote:

Originariamente inviata da Magello (Messaggio 1061270217)
Intanto ho tolto la sabbia, e rifatto la rocciata di modo che la corrente arrivi meglio in tutti i punti per non far proliferare ancora i ciano, vediamo un po se in questa settimana regrediscono un poco...


data l'enorma quantità di ciano che ti ritrovi, difficilmente regrediranno come speri ;-)
hai fatto benissimo a togliere la sabbia, ma dovresti fare un periodo di buio, anche breve... secondo me

dilan87 28-11-2011 15:22

io ho molti ciano come lui ma ho coralli e pesce dentro!! sto andando di resine anti fosfati per le filamnetose ma per i ciano il biodigest farebbe effetto??

erisen 28-11-2011 17:07

relativamente poco dylan, devi risolvere lo scompenso organico alla base di tutto... ossia il problema è molto probabilmente causato dal pinnuto o dai prodotti che eventualmente usi per nutrire i coralli... il sistema non smaltisce bene la sostanza organica in eccesso, e i ciano proliferano.

puoi provare a fare i famosi 3 giorni di buio completo alla vasca + botta batterica. spesso riesce a limitare fortemente la diffusione dei cianobatteri, ma non è garantito

dilan87 28-11-2011 18:47

oddio!!! ni ma sto nano è avviato da 3 anni rinizio con la maturazione??? mi viene da ridere per non dire altro!!! il sistema era arrivato in una situazione ottimale a febbraio poi mi sono morti dei coralli (cavolata mia) e mi sono riempito di ciano e alghe!! ma è possibile che sto ancora patendo i casini di marzo?? dai non ci credo!! i livelli sono ok
------------------------------------------------------------------------
non integro nulla solo la triade!!

erisen 28-11-2011 18:55

dylan come sei messo con nitrati e fosfati?
se sono rasenti a zero, e con un test affidabile... beh la prospettiva è buona.

purtroppo sti ciano sono un problema seccante... a volte vengono fuori per un problema e dopo ce li trasciniamo per mesi e mesi anche se i valori tornano ok!

dilan87 28-11-2011 19:13

ho fatto la prova con i salifert e acquamedic tutte e due test nuovi e i risultati sono:

nitrati salifert = impercettibili
nitrati acquamedic = 5
fosfati salifert = 0.08
fosfati acquamedic = 0.01

premetto che le alghe fanno il loro dovere e quindi dovrei sta piu alto con i fosfati penso!!

Comunque da quando uso le resine ho notato una discreta diminuzione algare filamentosa però da una settimana a sta parte non vedo piu miglioramenti la situazione si è stablizzata in un bel tappetino sul vetro posteriore!!! eppure le cambio settimanalmente le resine!!
tengo piu possibile alto il magnesio oltre a tenere stabili gli altri due perchè ho sentito che il magnesio alto aiuterebbe!! oggi ho fatto un cambio ciccione circa 6 litri e sto pensando di comprà sti batteri che mi hai detto perchè saranno circa 3 anni che non li metto piu #12

dilan87 28-11-2011 19:24

tiè
 
http://s7.postimage.org/7fx286uyv/IMG_1193.jpg

dilan87 30-11-2011 11:41

iuuuuu.... nessuno mi puo di niente??

kaballinus 19-12-2011 20:17

Mhhh mi sa che hai li stessi problemi che ho avuto io. I Ciano sotto consiglio di Nico gli ho debellati con 3 giorni di buoio assoluto. La sera prima di iniziare il buio appena spente le luci ho buttato dentro 2 fiale di batteri. Poi ho avvolto tutti i vetri con sacchetti per la spazzatura neri e lasciato per 3 giorni. Non vorrei gufare ma quelle non sono filamentose, mi sto battendo ora con quelle ..... ce n'erano poche insieme ai ciano, si son rinforzate dopo che i ciano sono spariti, secondo me è briopsis... io sto cercando di prendere una dolobella, un maspelia piccolino e un mitrax.....vedremo... per domani aspetto il Kent Fresh/marine Poly OX che doserò con mooooooolta attenzione....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10253 seconds with 13 queries