![]() |
Ma perchè le piante anubias costano 7 o 10 euro al posto di 5 come le altre?
ciao a tutti,ho fatto caso che tutti i negozi le anubias di qualsiasi varietà con appena 8 foglie di 3 cm le vendono a minimo 7 euro,sapreste spiegarmi il perchè?
questa cosa mi ha fatto venire anche curiosità...se una con 8 foglie var. nana costa 7 euro a quanto potrei vendermi la mia nana con 60 foglie? :-)) |
Perchè sono le piante che si possono vendere a chiunque e hanno una maggiore domanda!
|
A dir la verità non ho mai visto questi prezzi... La mia l'ho pagata 4,50 euro...
|
Semplice è una pianta a crescita lenta, è una pianta che cresce in una serra riscaldata, viene molta richiesta, ed oltre il trasporto il negoziante vuole guadargnarci....
|
le anubias sono indistruttibili, campano anche nelle pozzanghere, tu pagheresti 8 euro per un cespo di egeria, che magari marcisce in 5 giorni?
La risposta più "giusta" in teoria è che costano quella cifra, perchè la gente è disposta a comprarle a quel prezzo! |
Anche qui costano 7 euro
|
Tempo fa ho visto una Barteri nana totalmente ricoperta di alghe, in pratica faceva pan dan con il resto del fondale di ghiaino nero. Il proprietario l'ha estratta dall'acqua attaccata ad una roccia, l'ha letteralmente asciugata con uno strofinaccio per rimuovere le alghe e l'ha rimessa in acqua. E' ancora viva. Credo che una pianta del genere valga anche di più di un deca.
|
Qui da me io le pago 5 € come tutte le altre.
|
Quote:
|
Io il massimo a cui l'ho vista è 5€.. però in effetti è proprio una spesa che si fa una volta sola..perchè è estremamente difficile che muoia..e se hai pazienza (un paio d'anni) ti riempi la vasca da una sola pianta..
|
Qui da me dipende dai negozi: alcuni le vendono a 2 euro in più rispetto agli altri vasetti!
Mediamente il prezzo è di 4 euro a vasetto ma le anubias (e il microsorum) costano 6 euro... Però ci sono le eccezioni, in alcuni negozi ci sono i vasetti che costano 3,5 euro a qualche volta anche le anubias! Tuttavia è un aumento che c'è da un annetto al massimo, perchè gli anni scorsi le pagavo tutte lo stesso prezzo! |
Quote:
|
Ne ho acquistate 3 qualche mese fa. Ho pagato 8 euro le Schott e 7 euro le Barteri. Una delle Schott ha un fiore da quasi due mesi.
Quoto chi ha detto che costano in funzione del fatto che per farle diventare di una grandezza commerciale deve passare più di un anno e le serre vanno riscaldate e tenute ad umidità estremamente elevata. Per chi non lo sapesse, le Anubias vengono riprodotte e coltivate semisommerse e solo in seguito vengono inserite in acquario completamente sommerse. |
Praticamente tutte le piante per acquari vengono coltivate in forma emersa, mantenendo in acqua solo le radici...
Qualche post più indietro si parlava dell'Azienda Anubias e lì si può leggere un interessante articolo sulla coltivazione! La cosa diversa, semmai, è che le anubias vengono coltivate in Sardegna, in una serra sempre di proprietà dell'azienda omonima ma per comodità riguardanti il clima. Forse il trasporto dalla sardegna alle altre regioni è più costoso e, insieme alle caratteristiche della pianta, adatta a tutti gli acquari in pratica, fanno aumentare di qualche euro il prezzo! :-) |
Il prezzo lo fanno la varietà (se è rara è più cara), le dimensioni (se comprate una pianta madre costa molto di più) e anche il marchio.
Una echinodorus madre della Tropica la pagate anche 30 euro... però li vale tutti. |
quoto il picci
inoltre posso dire che da me,in un negozio che è un supermarket dell'animale e quindi ha prezzi abbastanza equilibrati,le piante costano(tutte)piccole 3.90,medie,5.90,madri 26.90 ma se vai nei "negozietti"costano 7 o 6(piccole o medie che siano) |
Credo di aver letto da qualche parte che le coltivazioni emerse siano molto più veloci sia nella crescita che nella moltiplicazione, questo è un buon motivo, la prossima estate, quando le temperature lo permetteranno, magari di provare .
Concordo con il prezzo, max 5 euro. |
Le piante in idroponia ctrescono più velocemente, con meno problemi di aprassiti e con costi ridottissimi... pensate solo se la serra di questo filmato fosse un unico, gigantesco acquario:
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Io ho provato, con successo, con l'alternathera; la cosa positiva è che puoi concimare senza problemi. La vera difficoltà consiste nell'ambientamento acquatico; quando poi si passa in acquario, nonostante l'abbia defogliata, non è riuscita ad ambientarsi.
|
sarà che al sud costa un po' tutto di meno, però io qui a lecce ne ho presa una con più di 20 foglie (nella settimana dopo l'acquisto me ne ha fatte altre 3 e adesso ne fa almeno 1 a settimana) l'ho comprata a 4 euro!:-))
|
Quote:
io ne ho 1 con più di 60 fohlie var.nana ma non sarebbe possibile allevale emerse da soli? :-)) |
se le anubias o le varie erbe che coltiviamo in acquario fossero prodotte per uso vivaistico, sarebbero costate 1€ l'una -28d#
|
c'è da dire pure che anubias, microsorum, bolbitis, costano di piu perchè oltre ad essere lente nella crescita hanno bisogno di serre a parte a loro dedicate per la loro coltivazione.
a differenza delle varie piante,infatti hanno bisogno per vivere in emersione un'umidità molto elevata....e quindi in serra hanno un costo di mantenimento superiore rispetto alle altre =) |
allora coltivarle in emersione da soli è impossibile?
|
usa un cerca corydoras, c'era un topic sulla coltivazione in emerso ;-)
|
Quote:
ok,vedo se riesco a trovarlo ;-) |
Quote:
|
ragazzi potete darmi l'articolo? grazie,non lo trovo
------------------------------------------------------------------------ Quote:
credo proverò con una potatura di anubias ;-) |
Paolo, qui da noi le anubias costano di più indipendentemente dalla specie e dalle dimensioni #06
C'è un ricarico più alto perchè è la pianta che possono appioppare a tutti... Io però ho provato a chiedere la spiegazione e, almeno dove ho chieso, se vedono che un po' te ne intendi non fanno i furbi e te la vendono allo stesso prezzo delle altre! ;-) |
A me costano dai 3,90 ai 5,30..
|
Quote:
anche quì mamail di sotto dei sette euro,io una broad leaf con 8 foglie l'ho pagata 7 euro (è già caro diper sè e se ilminegoziante non sà che mi rifornisco solo da lui me l'avrebbe passatea 10 euro come agli altri clienti -:33) |
di dice che la marca anubias sia "migliore" delle altre e che abbia piante piu belle e piu grosse...
mà... #24 |
Quote:
io non sto parlando della marc anubias (non che non sia buona,io compro sole le piante di questa ditta in negozio :-) ) ma io parlo della pianta in generale :-) |
ragazzi ma mi è venuta una domanda...le anubias ce la farebbero a apassate l'inverno all'aperto?
|
Quote:
|
Quote:
Che dici, resisterà? Quoto Alexander. |
Quote:
io ho letto in internet in vari siti che può stare in un minimo di 8 gradi ad un massimo di 30 quì le temperature è raro scendano sotto 5 gradi #24 e se facessi una piccola serra in cui metto un ripiano con l'acquae le piante in emersione e intorno tanti secchi d'acquain modo che evapori e ci sia molta umidità? :-) |
Cory, ma chi te lo fa fà! Aspetta la bella stagione per gli esperimenti, in primavera inoltrata, con una piccola serra, magari...... se hai letto il reportage su Anubias avrai visto che le irrorano da sopra continuamente con acqua, tu come farai?
|
Quote:
allora,per ora ho messo 4 anubias sfuori,vediamo se campa,è li da 2 settimane,la crescita sembra bloccata ma non dà segni di deperimento per la serra io avrei in mente di farne una di un paio di metri quadri (ho già la struttura pronta...per ora però c'è la motozappa sotto...:-) ) per l'umidità io ricordo che quest'estate mio nonno in questa piccola serra non irrigava i peperoni e metteva 3 secchi d'acqua dentro,l'acqua evaporava in 2 giorni (circa 50 litri) la terra era sempre umida e dal tetto cadevano sempre gocce (anche la notte) per ora io invece vorrei prenderne una di quelle allaperto e provarla a far crescere in emrsione in casa,mettendon in una vschetta con rizoma sott'acqaue foglie fuori,sigillo la vaschetta con carta di plastica (quella per cicinare) e nebulizzo ogni tanto...vediamo come và...:-)) come ti pare l'idea? |
ragazzi stò cominciando l'esprimento pe rl'emersione di un anubias :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl