AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aumento ossigeno in vasca con OXYDATOR?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332746)

fishunter 12-11-2011 13:32

Aumento ossigeno in vasca con OXYDATOR??
 
Ciao a tutti, navigando in rete ho trovato questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6410.html

mi sembra possa essere molto utile per incrementare l'ossigeno in vasca; premetto che ho una vasca da 200 litri mediamente piantumata e fertilizzata con co2 a 20 bolle/min.
Penso possa rivelarsi una buona arma contro i cianobatteri che ricoprono parte del ghiaino del fondo e magari messo direttamente dentro un cestello del filtro esterno da anche un gran contributo di ossigeno ai batteri con conseguente miglioramento del biologico.

Vi sembra che tutto questo possa avere senso? qualcuno di voi ha già usato il prodotto in questione o similari?Può avere controindicazioni?

Grazie mille a tutti
Ciao
Matteo

lorenzo180692 12-11-2011 13:46

scusa ma se lavora con del perossido di idrogeno (comune acqua ossigenata) ti posso dire che essendo molto instabile tende a decadere da sola con il tempo formando H2O più ossigeno gassoso che resterebbe in soluzione nell'acqua.... non serve un catalizzatore.
mi sembrava di aver letto qui sul forum di qulacuno che usava l'acqua ossigenata come integratore.... però adesso non so dirti #24

fosco 12-11-2011 14:10

Quote:

Originariamente inviata da fishunter (Messaggio 1061239049)
Ciao a tutti, navigando in rete ho trovato questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6410.html

mi sembra possa essere molto utile per incrementare l'ossigeno in vasca; premetto che ho una vasca da 200 litri mediamente piantumata e fertilizzata con co2 a 20 bolle/min.
Penso possa rivelarsi una buona arma contro i cianobatteri che ricoprono parte del ghiaino del fondo e magari messo direttamente dentro un cestello del filtro esterno da anche un gran contributo di ossigeno ai batteri con conseguente miglioramento del biologico.

Vi sembra che tutto questo possa avere senso? qualcuno di voi ha già usato il prodotto in questione o similari?Può avere controindicazioni?

Grazie mille a tutti
Ciao
Matteo

come POTREBBE avere un senso...è un prodotto che è sul mercato da almeno un decennio,
migliora la degradazione dei rifuti e aumenta sensibilmente la concentrazione di ossigeno....non puoi metterlo nel filtro esterno o interno che sia va messo in vasca....

Jumpy70 12-11-2011 18:54

Io l'ho preso per combattere i ciano che mi stavano ricoprendo tutte le piante ma devo dire che non ho avuto nessun risultato benchè nel marino sempra funzioni. I miei ciano però erano diversi da quelli che ricoprono normalmente il ghiaino (infatti sul fondo non ne avevo).

Cmq lo lascio in vasca lo stesso per ossigenare

fosco 12-11-2011 21:05

più che inserire un oxidator sarebbe meglio individuare la causa dei ciano batteri....

Jumpy70 12-11-2011 21:14

Questo lo so, ma visto che le cause non le ho trovate e le piante erano soprafatte ho dovuto ricorrere all'eritromicina per sistemare tutto visto che oxydator e altre soluzione non davano risultati.

berto1886 13-11-2011 00:17

secondo me, salvo alcuni casi (vasche con soli pesci tipo quelle dei carassi, marini) è un aggeggio che non serve e tra l'altro la vasca ne diventa dipendente

daniele68 13-11-2011 01:47

Quote:

tra l'altro la vasca ne diventa dipendente
in che senso?
La potremo mandare in comunità--oppure è una vasca "fatta"....per comunità.:-D

crilù 13-11-2011 02:05

Daniele, stasera ottima cena e abbondante vino novello o la birra do it yourself? :-))

daniele68 13-11-2011 02:19

Quote:

Daniele, stasera ottima cena e abbondante vino novello o la birra do it yourself?
niente di ciò...
Personalmente la penso come Berto, non per la dipendenza ma per il fatto che tendo a gestire il più naturalmente possibile (attenzione non vasche naturali , ma senza troppa chimica e tecnologia) le mie vasche.
Era solo una battuta che il buon Berto avrà capito;-)

fosco 13-11-2011 11:06

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061240306)
Quote:

Daniele, stasera ottima cena e abbondante vino novello o la birra do it yourself?
niente di ciò...
Personalmente la penso come Berto, non per la dipendenza ma per il fatto che tendo a gestire il più naturalmente possibile (attenzione non vasche naturali , ma senza troppa chimica e tecnologia) le mie vasche.
Era solo una battuta che il buon Berto avrà capito;-)

come non quotarti Daniele... gestire le vasche il più naturalmente possibile spesso viene confuso con la vasca completamente naturale(gestione particolare e riservata ad acquariofili che ha una buona maturità e sensibilità nel "leggere "la vasca)
mentere l'equilibrio naturale tra filtro,popolazione,smaltimento degli inquinanti e continuità dei valori è spesso disattesa e per questo vengono usate le varie resine e correttori chimici...fino a dei limiti che determinano un forte stress nei pesci.


se posso aggiungere,di oxidator ne ho 3 da 10 anni 2 nuovi mai usati....ogni tanto provo a metterlo in vasca ma non succede nulla,non si consuma neppure il perossido....
penso perchè in vasche equilibrate a livello di ossigeno e di riduzione penso che non abbia motivo di funzionare.

crilù 13-11-2011 13:41

daniele68 era una battuta...;-)

daniele68 13-11-2011 18:10

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061240837)
daniele68 era una battuta...;-)

lo so Crilù.. ma ho temuto che Berto se la prendesse anche se è un ragazzo con senso spiccato dell'humor ;-)

Perdonatemi l'OT

berto1886 13-11-2011 20:29

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061240306)
Quote:

Daniele, stasera ottima cena e abbondante vino novello o la birra do it yourself?
niente di ciò...
Personalmente la penso come Berto, non per la dipendenza ma per il fatto che tendo a gestire il più naturalmente possibile (attenzione non vasche naturali , ma senza troppa chimica e tecnologia) le mie vasche.
Era solo una battuta che il buon Berto avrà capito;-)

l'ho capita l'ho capita... non me la sono presa e poi, per così poco?? :-D :-D

daniele68 13-11-2011 23:43

secondo me il fatto che le persone propongano o provino a mettere in acqua perossido ha spinto la ricerca delle case produttici di materiale per acquari a cercare di inventare qualcosa di meno invasivo ma che servisse allo stesso scopo.

Ora io non amo utilizzare la chimica in vasca ma credo che sia una erogazione controllata di ossigeno molecolare come quello dell'ozono.

Sinceramente so che chi possiede vasche che per motivi di biotopi o natura del pesce allevato non ha piante e il movimento con pompe o la stessa pompa filtro non sia sufficiente a ossigenare l'acqua viri su queste innovazioni.

La cosa che più mi preoccupa è il modo in cui l'acquariofilo viene attratto da queste tecnologie o tecniche (vedi utilizzo perossido) e di come se ne parla e purtroppo per mettere sull'altro piatto della bilancia le possibili controindicazioni bisogna arrivare a trattati di chimica che sembra quasi che chi deve comprarsi questi 5 vetri prima deve fare un corso o laurearsi in chimica e biochimica.
Tutto ciò ci induce, non a me per ora, a metterci in casa oxydator, CO2, reattori per CO2, plafo da centinaia di euro, miscugli vari per debellare lumache, alghe, correttori di valori , biocondizionatori.... non so... forse per la mania di voler tutto e subito..
Sinceramente come ne ho fatto a meno adesso, credo che non ne sentirò la mancanza..opinione personale

berto1886 13-11-2011 23:51

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061242410)
Sinceramente come ne ho fatto a meno adesso, credo che non ne sentirò la mancanza..opinione personale

idem :-) sto bene così!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11457 seconds with 13 queries