AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   aiuto disposizione piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330276)

loc_79 30-10-2011 23:38

aiuto disposizione piante
 
ciao a tutti,
un pò di tempo fà aprii una discussione sull'anubias nana, dove chiedevo consigli su come fare a fermare la continua crescita di alghe su di essa, e devo dire che i vostri consigli mi sono veramente serviti!

ora vorrei mostrarvi la situazione attuale dell'acquario, per avere consigli su come disporre al meglio le piante, sulla potatura e magari anche sull'aggiunta di nuove piante.

http://s7.postimage.org/8liewkr1z/HPIM5276.jpg

http://s7.postimage.org/v2gaon5yv/DSCF1641b.jpg

http://s7.postimage.org/kdkzfcnp3/DSCF1640b.jpg

come si vede da queste foto(un pò sfocate), nella parte destra c,è la radice con sopra l'anubias nana, che viene praticamente ricoperta dalla Limnophila sessiflora, così facendo ho risolto il problema delle alghe sull'anubias, ma come effetto non è un granché.
la bacopa inizialmente era sempre centrale ma spostata verso la parete posteriore, ma mi perdeva tutte le foglie basse, forse per la poca luce, l'ho spostata al centro e mi sembra che si è ripresa bene ma messa li nel mezzo #24
per il resto aspetto i vostri consigli e le vostre critiche per dare un' aspetto + soddisfacente alla flora.

Danny85 01-11-2011 03:26

A me non dispiace l'effetto della limnophila a destra,piuttosto riempirei al centro dietro e la parte sinistra la terrei un po' più bassa!
La bacopa la puoi usare come pianta da centro basta che non la fai diventare troppo alta!
Quanta luce hai?

loc_79 01-11-2011 15:11

due t8 30W uno 4000K e l'altro 7000K + 2 t5 24W uno 4000K e l'altro 7000K
disposte in questo modo

http://s7.postimage.org/iayb2l6l3/DSCF1618.jpg

la bacopa come la poto?
e che piante mi consiglieresti per mettere al centro dietro?

Danny85 02-11-2011 12:30

Volevo sapere la luce proprio per consigliarti le piante al meglio,hai 108 watt su quanti litri? Sparo,160?
La bacopa è una normale pianta a stelo che si riproduce per talea,la tagli all'altezza che vuoi e ripianti la talea,come la limnophila!

loc_79 02-11-2011 18:38

no no sono 160lt ma circa 190lt -28d#

#70 per la potatura bacopa

Danny85 03-11-2011 01:38

Quote:

Originariamente inviata da loc_79 (Messaggio 1061218394)
no no sono 160lt ma circa 190lt -28d#

Ma lordi!?
Comunque non hai moltissima luce,potresti inserire rotala rotundifolia,hygrophila polysperma,egeria densa,ecc.
Guarda queste tabelle ma fai attenzione che alcune piante se non sono sotto la luce diretta,come per esempio la tua bacopa,fanno fatica e perdono le foglie basali!
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

loc_79 03-11-2011 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Danny85 (Messaggio 1061219320)
Quote:

Originariamente inviata da loc_79 (Messaggio 1061218394)
no no sono 160lt ma circa 190lt -28d#

Ma lordi!?
Comunque non hai moltissima luce,potresti inserire rotala rotundifolia,hygrophila polysperma,egeria densa,ecc.
Guarda queste tabelle ma fai attenzione che alcune piante se non sono sotto la luce diretta,come per esempio la tua bacopa,fanno fatica e perdono le foglie basali!
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

grazie x i consigli veramente molto utili#70
la luce effettivamente ha un rapporto di circa 0,5W/lt praticamente una luce media, guardando la tabella delle piante, la mia scelta di aggiungere 2 t5 da 24W, è stata collegata al fatto che i ballast me li sono costruiti artigianalmente con i circuiti delle lampade a basso consumo
http://s7.postimage.org/zg0nrd453/DSCF1626.jpg
e lampade di questo tipo con vattaggio superiore son difficili da trovare e anche costose.
comunque la scelta delle piante mi sembra abbastanza ampia ;-)

Danny85 03-11-2011 23:33

Non pensare che tutte quelle che ci sono scritte con i 0,5 watt crescano bene,ci sono quelle un po' meno esigenti come quelle che ti ho scritto io e quelle un po' più esigenti,come per esempio la bacopa (e neanche tantissimo).
Per esempio nonostante siano scritte sui 0,5 w/l secondo me althernanthera,blyxa,rotala wallichi non ce la fanno a crescere bene! Dopo è vero che ogni ecosistema e acquario ha le sue caratteristiche,ma se la bacopa perde le foglie basali quasi sicuramente per l'althernanthera c'è poca luce!
Io al posto tuo farei crescere un bel cespuglietto di najas (suppongo sia quella dietro nella parte centrale) e gli affiancherei una rotala rotundifolia.
Sulla sinistra al posto del miscuglio tra limnophila e,suppongo,hydrocotyle metterei o hygrophila o egeria (magari quest'ultima che essendo di un verde un po' più scuro contrasta un po' rispetto alle altre piante).
In modo da creare una foresta di limnophila sulla destra,una cosa molto simile ma con egeria sulla sinistra e in centro tenere rotala e najas un po' più ordinate con la bacopa davanti;e sposta anche quello stelo di ludwigia,mi sembra,vicino alla bacopa al centro!
L'hydrocotyle la metterei come pianta da centro facendo un cespuglietto basso,magari al posto della pietra bianca sulla sinistra,che non mi piace neanche tanto perché ha un colore troppo acceso :-D

Per curiosità due lampade a risparmio energetico da 24 watt quante le hai pagate? Io in negozio di illuminotecnica con 26 euro ho preso il ballast T5 2 x 39 watt e se lo prendi on-line lo trovi anche a molto meno!

loc_79 03-11-2011 23:54

sicuramente farò tesoro dei tuoi consigli molto validi e appena posso li metto in opera, devo prima sostituire il filtro interno con uno esterno già acquistato, così posso disporre tutto meglio, avendo + spazio e in modo "definitivo".
la pietra bianca, presa dal giardino di mio padre, mi piaceva perché piana di forellini, ma effettivamente non fà bella figura-28d#, magari andrebbe meglio ne tuo di acquario visto che hai un fondo bianco:-))

le lampade le ho pagate 3 16 €, comunque piano piano sistemerò anche il parco luci magari quando dovrò sostituire i due t5 ne metto due da 39W visto che lo spazio lo consente!

grazie tante ancora #70

mouuu11 04-11-2011 00:01

Una domanda .. la pianta dietro la bacopa alla fine della radice.. come si chiama?
Secondo me potresti aggiungere del muschio o della microsorium sulla radice (secondo me leggermente grandina) .
Poi altra cosa secondo me non devi necessariamente aggiungere altre piante .. in natura ( a parte che non ce ne sono cosi tante dove vivono gli scalari ma non guardiamo queste sottigliezze) non si trovano 100 piante in ogni metro.. meglio una foresta di piante simili

loc_79 04-11-2011 01:10

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061221213)
Una domanda .. la pianta dietro la bacopa alla fine della radice.. come si chiama?
Secondo me potresti aggiungere del muschio o della microsorium sulla radice (secondo me leggermente grande)

non te lo so dire che pianta è, l'ho avuta in regalo insieme ad altre piante acquistate su internet, so solo dirti che cresce tantissimo, un paio di settimane fà arrivava fino avanti e ogni volta che la poto mi ricresce subito + di prima!
http://s7.postimage.org/p94d10szb/DSCF1448.jpg ecco com'era il 2 ottobre.

ma la microsorium come ce la metto sulla radice? va legata?

Danny85 04-11-2011 02:21

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061221213)
Una domanda .. la pianta dietro la bacopa alla fine della radice.. come si chiama?
Secondo me potresti aggiungere del muschio o della microsorium sulla radice (secondo me leggermente grandina) .
Poi altra cosa secondo me non devi necessariamente aggiungere altre piante .. in natura ( a parte che non ce ne sono cosi tante dove vivono gli scalari ma non guardiamo queste sottigliezze) non si trovano 100 piante in ogni metro.. meglio una foresta di piante simili

Che in natura non ci siano sono d'accordo.....poi va' a gusti,a me piacciono i plantacquari!
Non è najas la pianta che dici?

loc_79 04-11-2011 12:21

guardando le foto su internet la pianta di cui parliamo dovrebbe essere la najas


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09761 seconds with 13 queries