![]() |
Metodo berlinese
un berlinese fatto veramente bene fin dall'inizio non ha eguali! io con rocce vive ottime, acqua di osmosi ottima, sale ottimo, schiumatoio ottimo, reattore di calcio ottimo, corallina nel reattore di calcio ottima senza fosfati, molto movimento, luce HQI: VALORI DELL'ACQUA (nitrati e fosfati) PARAGONABILI AD ALCUNI ZEOVIT.
|
paragonabili allo zeo perchè hai poco carico organico per me
ciao ale |
si il berlinese e la base esenziale x tutti i sistemi,ma a delle lacune che lentamente ne stanno venendo fuori,da solo non e sufficiente x tirare fuori certe crescite o colori
ciao da blureff |
Quote:
|
alimentazione con cibo vivo (bacterioplacton-zooplacton.fytoplacton)
dificilmente allevabile quei danno colori e crescite in acquario e ci sono modi differenti x riuscire ad allevarli ormai il semlice berinese non basta piu ma e la base di partenza ciao da blureff |
no no...anzi.....avendo pochi animali i nitrati sono alti....avendo più coralli li avrei più bassi. anche la zeovit sta avendo qualche lacuna sai? nello spur qualche giorno fa uno qua sul forum ci ha detto che analizzando lo spur in laboratorio ha trovato del rame dentro.. meglio meno plancton in vasca che sapere che si da rame senza saperlo! :-))
|
Quote:
|
ma infatti lo lascio usare a te lo spur! io non lo uso di certo!! -b10 altre lacune? eccola: è un sistema che se lo usi a ***** di cane mandi tutto a puttane. poi ha bisogno di dindi in più...e inoltre porta via tempo in più: lascio a te la voglia di cambiare spesso carbone, zeolite, dosare bak, food, poi aminoacidi...e nel tuo caso lo spur. contento adesso?? #19
|
li e colpa tua se non segui il sistema a modo e non trovi l'equilibrio giusto,sta al gestore non al metodo di conduzione,qualunque esso sia
ciao da blureff |
qualsiasi sistema se lo segui mandi tutto a puttane...
scusami Luca ma è un discorso senza senso.... Cmq con + animali credo intendesse pesci.. |
si matteo ma un reattore di calcio se è regolato male non succede quasi nulla...e uno skimmer va da solo.. il berlinese consiste solo in questi due apparecchi. il metodo zeovit comporta un impegno costante diverso e più complesso rispetto al solo berlinese puro...indipendentemente dal fatto se uno il metodo lo sa usare o no. se uno è esperto allora ok...ma c'è gente anche principiante che ci fa casini! ho conosciuto gente che dava gli aminoacidi a bestia senza neanche avere un corallo in vasca... forse mi ero espresso male. con questo rispondo a blureef: prima di tutto io il metodo l'ho provato e senza difficoltà; e secondo ripeto: la conduzione di un metodo basato solo su un reattore di calcio insieme ad uno skimmer è ben più semplice di un metodo zeovit. questo dico.
|
Quote:
|
Ma che diamine di discorsi sono??????
A prescindere dalle parolacce che chiedo cortesemente di evitare...... : 1) che nello Zeospur2 ci sia del rame non e' una novita'..... lo diceva apertamente un'anno fa in fiera a Norimberga, se qualcuno non lo sa e' perche' non ha letto e non si e' informato, non perche' e' tenuto nascosto..... 2) i metodi possono essere piu' o meno validi, ma se sono metodi che funzionano lo sono solo ed unicamente perche' ci si dedica tempo, passione, amore, soldi etc etc etc, se fai una vasca nella speranza di metterla li' e poi leggerti le etichette della Kent per quanto cibo usare, a mio avviso e' meglio cambiare hobby.... 3) il metodo Zeovit e' un metodo che puo' non piacere, ma se non altro ti insegna a calibrare gli interventi con i prodotti sulla base di come reagiscono gli animali, ti insegna quindi anche a guardare la vasca e comprenderne la salute sulla base degli "ospiti"...... 4) non credo che il metodo berlinese (che io apprezzo enormemente) sia meno complesso, alla fine anche qui se sbagli a dosare lo iodio mandi la vasca a farsi friggere.... lo stesso se hai la salinita' sballata.... lo stesso se hai il magnesio bassissimo.... Potrei andare avanti per ore..... |
luca togli on holiday che te devo manda un pm :-))
ciao ale |
Quote:
|
ma allora siete duri o lo fate apposta!!!!! HO DETTO SEMPLICEMENTE CHE IL BERLINESE PURO è MENO IMPEGNATIVO DI UNO ZEOVIT DA MOLTI PUNTI DI VISTA! STOP! E SI PUò LO STESSO RAGGIUNGERE RISULTATI MOLTO VICINI AL METODO ZEOVIT ANCHE COL SOLO BERLINESE! NON HO DETTO ALTRO! cosa c'entra lo iodio??? tu lo dosi?? beh....fai male!!! perchè c'è gente che non lo usa neanche e ha lo stesso una bellissima vasca!!!! ti piace la vasca di teratani che è adesso sulla homepage di acquaportal???? eh...quella va senza iodio lo sai?! boia...la gente che va a dritto come i ciui senza ragionare e chiacchiera a vanvera mi fa andà di fori!!! è ovvio che anche nel berlinese c'è da controllare varie cose come la salinità, magnesio e altre cose basilari...ma non le ho neanche citate queste cose perchè erano sottointese!!! non vorrai mica fare una vasca di barriera con acqua senza sale!!! sarebbe il massimo!
|
quale secondo voi l'alternativa futura?
|
l'alternativa futura? a che cosa ti riferisci?
|
Quote:
|
io prima o poi voglio provare il metodo bc
cmq il berlinese credo sia la base di ogni buon acquario ciao ale |
Pack, dall'alto della tua sapienza se scendi ai miei livelli (molto popolari) e mi fai vedere i tuoi successi al di la' delle parole ti sarei infinitamente grato.
Lo iodio lo non dovrei usarlo? perche'? mah, forse hai ragione tu, chi lo suggerisce e' un'emerito ignorante e dovrebbe imparare qualche cosa.... lo suggeriro' a Girz ed a Pohl..... e' meglio che anche loro ne facciano a meno.... ma probabilmente anche Calfo continua a sbagliare come anche Knop.... Va beh, resto comunque in attesa di vedere i tuoi successi per poter comprendere meglio tutti i segreti da "rubarti". Grazie |
Quote:
|
il berlinese è la base, tutti gli altri vengono usati o per ottenere colori da paura, o per una crescita davvero esponenziale...
Certo che con la sola base avrai un bellissimo acquario, ma come faceva notare donatello certi colori (con zeovit) o certi ratei di crescita (vedi metodo BC) o l'azzeramento dei nutrienti (vedi jaubert, adley, etc.), questa base da sola non basta ;-) Si può essere d'accordo o meno, si potrà condividere o no, ma è grazie a questi appassionati che il Berlinese ha avuto delle marce in più..... p.s. my opinion #23 |
Io non vedo tutti questi metodi passati, presenti e futuri come veramente alternativi. Ognuno apporta qualche elemento in più e permette di ottenere qualcosa di meglio lungo la strada (ovviamente senza fine) verso la replica perfetta della natura.
Per questo mi sembra inutile mettere l'uno contro l'altro il berlinese (ma se non ce l'ha più nessuno un belrinese "puro"!) con lo Zeovit (che richiede una base "berlinese"), con il BC (che è un berlinese affinato e migliorato), e così via. Sono tutti tasselli da prendere in considerazione e su cui riflettere. Il problema semmai è che per scopi commerciali, che non si devono condannare, qualcuno cerca di esaltare le differenze per far credere che sia una VERA alternativa e non solo un affinamento. Commercialmente ad esempio il sig. Pohl è un genio :-)) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Mettere un po' di zeolite da cambiare una volta ogni 2 mesi, 6 gocce di zeofood, 3 ml di alcool (al posto di zeostart)..... tutto questo lo trovi impegnativo???? Io il metodo zeovit l'ho provato, e ti posso assicurare che ci metto molto più tempo a pulire lo skimmer che a fare tutto ciò che il metodo richiede! Il metodo l'ho sospeso per vedere come reagiva la vasca, ma ho intenzione di riprenderlo.... è solo questione di giorni!!! Quote:
Ahssì???? Riusciresti a dirmi perchè faccio male?? In base a cosa dici che è sbagliato? O lo dici tanto per dire?????? Quote:
Quote:
|
Quote:
Perchè ti scaldi tanto? Se a te non piace zeovit non usarlo.....che ti cambia nella tua vita? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Pack, rilassati che l'acquariofilia deve essere relax......non stress...... |
ma continuate?? :-D mi fate solo ridere! rispondo solo ad alcune vostre misere domande: una vasca senza iodio ce l'ha teratani....e la tua fa schifo in confronto alla tua!!! matteo dice che non lo dosa mai lo iodio..poi se non è vero non lo so! se venite voi a riempirmi la vasca di acroporine così ve le posto le mie foto! sono uno studente sapete! :-)) valori di nitrati e fosfati? nitrati sotto 5 spettrofotometro e fosfati 0,04 merck. mi ritengo soddisfatto tenendo conto che ho praticamente la vasca vuota e i coralli che ciucciano non ce ne ho molti. ho solo una euphyllia e un sarcophyiton piccolino. poi la vasca è piccolina...e c'ho uno zebrasoma adulto e una salarias che cagano come vacche. ora ripeto l'ultima volta e poi basta: non ho mai detto che la zeovit da brutti risultati....HO SOLO DETTO CHE è UN AGGIUNTA AL BERLINESE E BISOGNA STARGLI PIù DIETRO! se per te fare 4 passi invece di due vuol dire farne meno...allora torna a scuola e studia meglio la matematica! che devo dirti! :-)) per lo iodio o avete capito male o avete voluto capirmi male! se manca certo che va dosato! ma oggi giorno con i buoni sali che ci sono con dei cambi dell'acqua frequenti secondo me lo iodio lo rifornisci a sufficienza senza doverlo dosare. ovvediamo un pò se continuate ancora a fare il commento per ogni frase che dico!!!!! :-D
|
Quote:
non credo che ci sia altro da aggiungere... Quoto ! ( per i litiganti : credo che stiate litigando per niente...insomma è ovvio che bisogna dosare gli elementi che non sono nelle concentrazioni ottimali, ma dosare senza sapere quanta sia la concentrazione in vasca non ha senso secondo me. Mi sa che siete un po -04 ....relax relax relax -83 ) |
Quote:
Quote:
[quote]tenendo conto che ho praticamente la vasca vuota e i coralli che ciucciano non ce ne ho molti. ho solo una euphyllia e un sarcophyiton piccolino. poi la vasca è piccolina...e c'ho uno zebrasoma adulto e una salarias che cagano come vacche. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
certo che è un aggiunta al berlinese, certo che gna stare+ attenti come è certo che lo iodio può essere pericoloso ma se diventa pericoloso magari è colpa tua mentre se lo usi con criterio serve ai coralli e ha funzioni cicatrizzanti e protettive con i pesci riguardo a: la tua vasca fa schifo confronto a quella di matteo ,beh mi sa che la vasca di tuesen tu non la hai vista, la vasca di matteo è davvero bella(certo la devo vedere ancora dal vivo mentre quella di tuesen la ho vista svariate volte), ma credimi non hai visto quella di tuesen con una barriera centrale e colori da urlo con tutto il rispetto x matteo non la trovo inferiore e anzi..... |
secondo me con solo uno skimmer a vasca ancora vuota di coralli nitrati e fosfati come li ho io posso essere soddisfatto se sono al terzo mese di avviamento con due pesci non molto piccoli. tu nelle mie condizioni non saresti contento? dico che si possono raggiungere valori simili alla zeovit anche se non ho coralli perchè credo che mettendo coralli i valori mi si abbassano ancora di più. poi io non ho mai negato la bellezza della zeovit!!!! ma chi mai l'ha negata?? ragazzi è questo che non avete capito...io dico solamente che la zeovit porta del lavoro in più....non che non sia uno stupendo metodo! ora vedo come mi va la vasca...poi ci sta che ce la metterò pure io! ce l'ho già avuta...perciò ho pure tutto! zeolite, reattore di zeolite, food e start! :-)) i cambi dell'acqua li intendo settimanalmente o al massimo ogni due settimane. mi abbasso a rispondervi perchè cerco solo di spiegarvi cosa voglio dire...senza cercare di litigare...ma se devo essere attaccato sempre per ogni cosa che dico...allora mi sembra assurda la situazione. paperino io non faccio altro che voler dire nient'altro che quello che hai detto tu qua sopra! "certo che è un aggiunta al berlinese, certo che gna stare+ attenti come è certo che lo iodio può essere pericoloso ma se diventa pericoloso magari è colpa tua mentre se lo usi con criterio serve ai coralli e ha funzioni cicatrizzanti e protettive con i pesci" lo iodio basta misurarlo con il test...tutto quà. :-)) però io per questo mi limito a dosarlo col cambio dell'acqua settimanale: mantengo iodio nell'acqua sempre, senza rischiare nulla.
|
:-) aggiungo che se tieni molli e anche lps fossi in te non metterei zeovit, non scherzo eh, a me quando avevo tirato al limite con la zeolite i molli stavan soffrendo mentre x i duri non avevo problemi a parte lòa crescita bloccata(i colori xò eran diventati luminosi) al dottore con le zeolite tirata al massimo partirono alcune LPS tracy ecc
davvero fossi in te ci penserei 10 volte prima di usarlo in una vasca che non sia SPS |
Vasca con un flavescens, un salarias e un paio di molli........ #24
....... che ti serve zeovit? E' ovvio che con una vasca del genere tieni quei valori....... è una vasca vuota!!!!! Ne riparleremo più avanti!!!!!! ;-) |
Che dire.... 3 mesi di vasca, qualeche pesce ed un paio di coralli....
Ciao...... |
#25
|
ragazzi ma infatti per ora vi ho detto che non la metto la zeolite. ho tutto il materiale ma per ora tengo tutto in garage! ;-) cmq il mio obiettivo è tenere ancora i due molli in vasca...e intanto popolo con gli lps...visto che la mia euphyllia anchora sta bene (ho anche quella in vasca eh!!) poi quando passerò agli sps vedrò. ps. il mio zebrasoma è uno scopas..non un flavescens! #19 scusa ricca ma te dici che ho quei valori perchè ho una vasca vuota....ma nel senso che sono bassi e che poi mi si alzeranno con l'introduzione di coralli o che mi si abbasseranno con l'introduzione di coralli??
|
Quote:
Quote:
|
ricca posso dirti che di pesci non ne metto altri...e gli animali che metterò saranno solo lps o sps. credo che i valori andranno in meglio...no?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl