AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro interno o esterno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32955)

Yoda 20-02-2006 17:10

filtro interno o esterno?
 
Salve, ancora non ho acquistato l'acquario, ma il momento si avvicina.
Sto considerando un modello rettangolare da 100x40x50. Circa 200 litri suppongo.
Purtroppo (e non capisco proprio perchè), tutti i negozianti vendono acquari con filtro interno, che io detesto (questo mostro nero che prende spazio e rovina l'estetica) e neppure su richiesta fabbricano un acquario senza filtro interno -05 !
A me l'idea dell'esterno alletta, ma non ho idea di come si utilizzi, di che vantaggi abbia, ma soprattutto di quali eventuali SVANTAGGI possa avere. La cosa che mi viene più ovvio pensare è che possa perdere col tempo, cosa che in effetti per un filtro interno è improbabile. Che non può contenere il termoriscaldatore, ma immagino sia un problema relativo; che devo installare dei tubi di entrata ed uscita...a parte questo cosa dovrei sapere?
Ed in caso dovessi convincere il negoziante a costruire l'acquario senza filtro, che modello di filtro esterno mi consigliereste?
Per concludere...ne vale davvero la pena? Oppure è migliore quello interno? In fin dei conti posso sacrificare l'estetica se l'ambiente ne ricava un giovamento.
Saluti,
michele

marco87 20-02-2006 17:28

Mah secondo me l'unico svantaggio è che se per caso ti si rompe(ipotesi poco probabile) ti allaga la casa...x il resto solo vantaggi secondo me...sono più efficienti e puoi prenderlo della misura che vuoi...
x le marche eheim o askoll...per me ne vale la pena se devi ancora allestire l'acquario...

gughi 20-02-2006 18:57

Quote:

Originariamente inviata da mark87
Mah secondo me l'unico svantaggio è che se per caso ti si rompe(ipotesi poco probabile) ti allaga la casa...x il resto solo vantaggi secondo me...sono più efficienti e puoi prenderlo della misura che vuoi...
x le marche eheim o askoll...per me ne vale la pena se devi ancora allestire l'acquario...

quoto in pieno... :-))
non è molto probabile che ti si allaghi la casa...no... ;-)

GFONDA 22-02-2006 22:44

Ci sono acquari che vengono venduti con filtro esterno, ad esempio quelli più grandi della stessa Askoll. Prova http://www.acquaingros.it/shop/produ...16fab28dffbec8

Ciao

UlTiMo 22-02-2006 23:12

a mio parere i filtri esterni sono i migliori, per il tuo acquario andrebbe più che bene l'askoll filtro pratico 300 che secondo me è un buonissimo filtro a tre strati di filtraggio. Le differenze tra interno esterno sono queste:

interno: antiestetico, diminuisce il litraggio netto, difficile nella manutenzione

esterno: si può nascondere dentro al mobile sotto l'acquario o in alternativa si può collocare sullo stesso piano dell'acquario, lascia più spazio a piante e pesci, si smonta e rimonta in due secondi


per il termoriscaldatore lo devi mettere o di quelli per filtri esterni ma io ti consiglio di mettere il classico termoriscaldatore al vetro con ventose

ciao :-)

UlTiMo 22-02-2006 23:59

qui c'è il funzionamento del pratico

http://www.acquaingros.it/shop/produ...c26e4d95957f85

Yoda 23-02-2006 02:18

Grazie a tutti delle risposte! Mi domando, ma sarà opportuno ordinare via internet un oggetto delicato come un acquario? Nella mia città i negozi non hanno acquari di marca, hanno generalmente quelli che costruiscono loro, tutti dotati di filtro interno incollato, e nessuno si è mostrato propenso a costruirne uno senza filtro su richiesta...perchè poi non lo so.
L'unica possibilità mi sembra quell'acquario askoll, che mi sembra anche abbia un buon prezzo, nella mia città a parità di dimensioni con filtro interno mi chiedono 300€ circa, qui leggo 200€ con filtro pratiko incluso!

Yoda 23-02-2006 02:22

Ma una domanda: vedo sempre questi filtri interni con materiale filtrante in appositi cestelli, ma il filtro meccanico sembra una scheda con una forma ben sagomata per il modello in questione: non si può usare la comune lana sintetica che vendono a pacchi nei negozi di acquari in questo filtro? Devo per forza utilizzare i filtri della Askoll per la parte meccanica?

GFONDA 23-02-2006 10:20

Quote:

Originariamente inviata da Yoda
Mi domando, ma sarà opportuno ordinare via internet un oggetto delicato come un acquario?

Puoi stare abbastanza tranquillo. Accetta il pacco con riserva, leggi con attenzione le avvertenze sul sito.

Ciao

GFONDA 23-02-2006 10:24

Quote:

Originariamente inviata da Yoda
Ma una domanda: vedo sempre questi filtri interni con materiale filtrante in appositi cestelli, ma il filtro meccanico sembra una scheda con una forma ben sagomata per il modello in questione: non si può usare la comune lana sintetica che vendono a pacchi nei negozi di acquari in questo filtro? Devo per forza utilizzare i filtri della Askoll per la parte meccanica?

Per la parte meccanica devi usare le spugne della Askoll. Vanno cambiate ogni sei mesi e costano 3 - 4 euro. Sono molto pratiche da pulire (se sei di quelli che puliscono spesso il filtro, questione di scuole di pensiero!). Per la parte biologica puoi usare i materiali che preferisci: ha cestelli sovrapposti.
Se non compri il filtro come accessorio della vasca, fai un pensierino anche ai nuovi Tetra.

Ciao

ElBarto 23-02-2006 15:02

secondo me nessuno è propenso a costruirtene uno senza filtro incollato semplicemente per un motivo:
- non sono loro a costruirli, bensì comprano acquari cinesi (cmq buoni se modifichi l'illuminazione) già pronti e te li vendono spacciandoli come fatti da loro.
tra l'altro loro li comprano a meno di 50€ e te li vendono a 300€.
sarebbe da idioti rinunciare ad un cliente per fare un acquario ke tra l'altro ti rikiede minori costi visto ke è senza filtro.

fidati, non sono loro a farli.

Yoda 23-02-2006 16:24

Mi sa che hai ragione...vedrò di rivolgermi alla askoll, hanno un acquario con filtro esterno che fa per me, e anche ordinandolo da internet costa meno di quello del negozio con tanto di filtro incorporato. Però che tristezza di negozianti #07

ElBarto 23-02-2006 19:38

considera ke quì a CT un acquario cinese lungo 1 metro alto 35 profondo 30
pari a 100 litri, completo di filtro, illuminazione e riscaldatore costa 95€

vuol dire ke il negoziante lo compra a circa 30-40€


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09023 seconds with 13 queries