AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Filamentose "Killer" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329459)

cico23 26-10-2011 13:48

Filamentose "Killer"
 
Buongiorno, vi posto una foto delle filamentose che non riesco a debellare nel mio acquario perchè di quelle che ho visto queste mi paiono esemplari notevoli, mi stanno ditruggendo tutte le piante rosse e intaccando le anubians senza fare danni da quello che sembra...

Ora qualche dato:

vasca avviata da giugno 2009

litri 130 lordi

popolazione :

3 scalari ( erano 4 )
1 botia
inutile dire che sono in attesa di dare via n botia e scalare per lasciare solo la coppia
2 ancistrus

Purtroppo la popolazione e tutto l'acquario è da rivedere , errori provenienti da pessimi negozianti improvvisati acquariofili...

valori acqua ph 6,8 -- po4 10mg/l -- no2>0,3mg/l -- kh5 --no3 12mg/l --

Co2 ripartita ieri dopo 1 mese di stop causa rottura impianto ( acquili ), sostiuita e riattivata ieri con impianto dennerle 160 primus , 10 bolle al minuto.

Fertilizzazzione con tabs della Tetra, ero in procinto di partire con il protocollo saechem base appena acquistato , ma ho sospeso tutto....

Nella confezione della dennerle adesso ho anche il fertilizzante , in stand-by...

Fondo non fertile

illuminazione 4x24watt 10000 kelvin, fotoperiodo di 10 ore a 48w e 4 con i rimanenti 48w.

Sto inserendo 5 ml di acqua ossigenata mescolati a 3 litri d'acqua una volta alla settimana

ora la parola alle immagini:

http://s3.postimage.org/6fr8d4f8f/foto_2.jpg

che faccio posso buttarle via ?

Grazie a tutti e complimenti per il servizio offerto, se tanti negozianti si documentassero ci sarebbe molta meno disinformazione e l'acquariofilia ne godrebbe solo beneficio, e anche le loro stesse tasche.

berto1886 26-10-2011 22:29

sono alghe a pelliccia (ne ho anch'io purtroppo) puoi provare a lavare le foglie della pianta con acqua e candeggina in rapporto 10:1 e passare sulle alghe la soluzione con un batuffolo di cotone, risciacqui sotto acqua corrente molto ma molto bene e la rimetti in vasca in un paio di giorni muoiono, provato e funziona, garantito ;-) occhio che non va fatto con tutte le piante ma solo con piante a foglia "dura" io l'ho fatto sull'althernatera (come quella che hai te) e funge ;-)

cico23 26-10-2011 22:53

ah si?pensavo fosse proprio quella più spacciata per la soluzione ammoniaca o acqua ossigenata...
provo e poi posto le nuove foto...
dici che con i 10000k sarà sempre problematica la cosa?
------------------------------------------------------------------------
Quindi le anubias ovviamente sono a foglia dura?
Echinodosur no giusto ?

berto1886 26-10-2011 22:58

beh i tubi da 10000 li cambierei... il lavaggio lo puoi fare anche all'anubias, all'echinodorus non saprei...

Markfree 26-10-2011 23:07

cambia i tubi da 10000k con tubi da 4000 e 6500 (un tubo al mese, non tutto assieme)

Dato i pesci e le piante che hai aumenta un po la co2, facendo scendere il ph a 6.6 - 6.7 ma soprattutto

Quote:

po4 10mg/l -- no2>0,3mg/l
sei sicuro di questi valori??? che test usi? una foto panoramica della vasca?

cico23 26-10-2011 23:26

domani ti posto la foto, test della tetra a reagente !
Cosa non ti torna po4 o no2?
ho fatto un cambio di 20litri oggi per cercare di abbassare i fosfati, ho fatto bene ?

berto1886 26-10-2011 23:30

i fosfati a 10mg/l sono tantissimi e non credo che i test arrivino a tali concentrazione come scala, gli NO2 potrebbero anche essere giusti, alcuni test riportano un 0,1 - 0,2 come minimo misurabile

Markfree 26-10-2011 23:35

se ricordo bene il fondo scala della tetra è < 0.03 e non > 0.3..è un po diverso!

riguardo i fosfati se li hai davvero a 10 è ovvio che tu abbia alghe...devono stare a 1/10 (circa) dei nitrati

per il cambio hai fatto bene, domani ritesta nitrati e fosfati e facci sapere

cico23 26-10-2011 23:43

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061206265)
se ricordo bene il fondo scala della tetra è < 0.03 e non > 0.3..è un po diverso!

riguardo i fosfati se li hai davvero a 10 è ovvio che tu abbia alghe...devono stare a 1/10 (circa) dei nitrati

per il cambio hai fatto bene, domani ritesta nitrati e fosfati e facci sapere

Hai un pelo ragione ho sbagliato a riportare il dato, è <0.03 !
cmq domani ripeto i test, posto foto e spennello l'alterna e le anubias...

berto1886 26-10-2011 23:44

mi raccomando risciacqua molto ma molto bene prima di rimettere le piante in vasca!

cico23 26-10-2011 23:49

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061206285)
mi raccomando risciacqua molto ma molto bene prima di rimettere le piante in vasca!

ok sai che a vederle foglie dell'alterna mi sembrano debolissime, io provo, se vedo che appena sfiorandole si staccano le lascialo li , che dici? vedi nella foto come sono ricurve?

berto1886 26-10-2011 23:54

tranquillo che non le fai niente... il discorso che sono ricurve può essere dovuto al fatto che non riescono a nutrirsi o dalla poca luce

cico23 27-10-2011 00:18

ok, quale marca di neon mi consigliate?
se ne manteni su un paio dei 10000 per non fare una spesa troppo grossa?

Markfree 27-10-2011 00:50

la spesa è contenuta in quanto dovresti cambiarne (ed eventualmente comprarne) una al mese e puoi prendere una banalissima philips o osram (mi raccomando, 4000 o 6500k) che costano pochi euro e trovi in tutti i negozi di lampade, ferramenta, brico etc....

cico23 27-10-2011 10:22

Ahhh, pensavo costassero 25 euro l'uno, e dato che tra il 120litri e il 20 litri iwagumi sto scucendo un bel po di grana, mi scocciava spendere un 100 euro :-D .....
Ne prendo 4 subito e inserisco a distanza di 1 mese ?
2 da 4500 e 2 da 6000?
Nella plafoniera li monto invertiti in modo che accendendosi a gruppi di 2 ho 2 differenti gradazioni ?
grazie

cico23 27-10-2011 13:35

ecco le foto del 130 litri invaso dalle alghe a pelliccia e gia che siamo qua del 20 litri con alghe a pennello nere se non sbaglio.

Rimisurando i fosfati in tutti e 2 gli acquari i valori sono :

130lit -->

ph 6.6

http://s7.postimage.org/epgvwa7uv/120lit27_10_11.jpg



http://s7.postimage.org/64sm28407/po4120lit.jpg

20lit -->

ph 7.6


http://s7.postimage.org/8c1g3vyo7/20lit27_10_11.jpg






http://s7.postimage.org/cvrgumkp3/po420lit.jpg

http://s3.postimage.org/dxgimftbj/pennello20lit.jpg

Markfree 27-10-2011 14:53

da qui non posso ingrandire le immagini, mi dici tu il valore dei fosfati?

cico23 27-10-2011 15:17

2mg/l 130 lit
5mg/l 20lit

Markfree 27-10-2011 15:58

troppo alti quei fosfati, fai dei bei cambioni con acqua che non ne contenga e abbassali a 1mg/l o poco meno

Penso che cambiando le lampade (si mettile sfasate, 6500 4000 6500 4000 partendo da dietro) e abbassando i fosfati con un po di tempo (purtroppo le alghe spuntano subito ma vanno via con tanto lavoro) risolverai

ti linko la scheda del piccinelli delle tue alghe

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120116

leggo che le lumache si cibano di quelle alghe, prova a vedere in sezione gasteropodi se son compatibili con la tua vasca e la tua fauna magari possono darti un aiutino..purtroppo di lumache non ne so niente :)

cico23 27-10-2011 17:21

Ok grazie , farò cosi, mi sa che l'opzione lumache e simili con un botia che perlustra la zona#e39 sia però impossibile...
Procedo e poi scrivo i risultati...

Ah ultima cosa, protocollo di fertilizzazzione sospeso fino alla vittoria sulle alghe giusto?
altrimenti i fosfati li alzo no?!

Markfree 27-10-2011 18:13

mi ero perso il botia...niente lumache o gamberetti allora!!

la fertilizzazione non incide sul livello dei fosfati, visto che vuoi iniziare il seachem comincia con 1/4 della dose

berto1886 27-10-2011 21:09

io direi piuttosto di levare il botia!

Markfree 27-10-2011 21:44

vorrebbe gia levarlo, ma nel momento che c'è niente lumache o gamberetti

cico23 27-10-2011 21:47

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061207800)
io direi piuttosto di levare il botia!


Certo, purtroppo non è cosi facile come dirlo, il negoziante ha detto che lo riprende peccato che va in una vasci di comunitò di 80 litri....
Per tanto cosi lo tengo io....

berto1886 27-10-2011 21:52

ah si...

cico23 28-10-2011 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061206369)
la spesa è contenuta in quanto dovresti cambiarne (ed eventualmente comprarne) una al mese e puoi prendere una banalissima philips o osram (mi raccomando, 4000 o 6500k) che costano pochi euro e trovi in tutti i negozi di lampade, ferramenta, brico etc....

Stamattina ho girato 6 grossi ferramente e 2 ingrossi di fornitutra elettrica e di questi neon neanche l'ombra...
Ma il bello deve ancora venire, vado in un negozio di acquari e il tipo mi consiglia neon da 25000k, dicendomi che come li cerco io non ci sono, allora quando capisce che non gli compro i neon , mi da il suo suggerimento da professionista dell'acquario, spegni due dei 4 neon ed è la stesso cosa!
Io curioso gli rispondo ma il wattaggio si dimezza e certe piante non sopravvivrebbero, e lui dice che non cambia niente...#70

Sapete linkarmi a un sito dove poter trovare questi benedetti neon?

grazie

Markfree 28-10-2011 14:39

in italia conosco abbastanza poco, girovagando ho visto questo sito che pare serio

http://www.thelightbulbshop.co.uk/Search.aspx?search=t5

ho visto che spediscono in europa ma non ho capito i costi...penso che iniziando l'ordine (senza concluderlo) dovresti capire quanto viene

i tuoi neon sono t5 dato il wattaggio no?

berto1886 28-10-2011 19:09

mmm un genio questo negoziante... vai su www.casadellalampadina.it ;-)

cico23 29-10-2011 10:28

Dovrebbero quindi essere la seconda della riga 3 e la seconda dellla riga 4, 549 mm dovrebbe essere il 60 cm giusto ?
http://www.casadellalampadina.it/cat...p?sg=1238&pg=2

berto1886 30-10-2011 00:40

la prima lampada è da 10000°K evitala prendi una 6500 + la seconda che avevi trovato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10369 seconds with 13 queries