AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   io metto in dubbio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328684)

guasta21 22-10-2011 14:09

io metto in dubbio!
 
Buongiorno a tutti,
scrivo per discutere della reale utilità dei vari schiumatoi, skimmer, reattori di calcio e altri strumenti che io ritengo sofisticati (per il semplice fatto che in realtà ne so poco!).
Mi spiego: io ho un acquario da 250L, 50 kg di rocce vive, un classico filtro interno, un areatore, una pompa di movimento, STOP.
integro con varie boccettine calcio, ferro, magnesio & co.

questa "tecnica" essenziale mi è stata consigliata dal mio negoziante di fiducia che è biologo (non faccio niente senza sentire il suo parere), controllo i parametri fondamentali (No3, Kh, Ph, densità, Mg, Ca, Nh3Nh4,Fe) una volta al mese e le piccole oscillazioni vengono prontamente riequilibrate.

Il risultato è una vasca bella e funzionante

è davvero necessario tutto il resto? :-)

DiBa 22-10-2011 14:16

Dipende cosa vuoi allevare! Poi be' ... Che valori hai ? E che test usi? Perche con un filtro interno biologico dubito che tu sia realmente apposto!

Manuelao 22-10-2011 14:23

Facci vedere qualche foto..
Cosa allevi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

guasta21 22-10-2011 14:24

Kh 13, No3 10, Ph 8.2, Mg 1250, densità 1023..test della sera.
Allevo i "soliti noti"..un pagliaccio, un pesce farfalla, un balestra..un gruppetto di chromis viridis.
I valori sono stabili, a volte il calcio mi scende intorno ai 400, ma integro immediatamente

In ogni caso non ho problemi tali da definire il mio sistema inadeguato e i pesci sono sani!

Manuelao 22-10-2011 14:27

Che dimensioni ha la vasca?
Se non allevi coralli il filtro può anche andare..


Sent from my iPhone using Tapatalk

guasta21 22-10-2011 14:33

La vasca è 110x45x50.
Non ho coralli ma per cause di forza maggiore (costo).
ma credo che qualche corallo molle potrebbe vivere tranquillamente

guasta21 22-10-2011 15:09

In ogni caso ho iniziato questa discussione semplicemente per capire quali sono gli effettivi vantaggi e cosa danno a conti fatti di più le strumentazioni aggiuntive;-)

darios.d 22-10-2011 15:30

#07

Quote:

Originariamente inviata da guasta21 (Messaggio 1061197472)
Kh 13, No3 10, Ph 8.2, Mg 1250, densità 1023..test della sera.
a volte il calcio mi scende intorno ai 400, ma integro immediatamente

In ogni caso non ho problemi tali da definire il mio sistema inadeguato e i pesci sono sani!


Se vuoi avventurarti nei coralli duri (sps o lps) allora la tecnica devi rivederla per forza, per i molli anche: i tuoi valori secondo me sono: kh troppo alto, magnesio troppo basso, No3 troppo alto, salinità un po bassa, No2 e Po4? Non pervenuti? Lo schiumatoio e i reattori vari servono a ricreare (o tentano di ricreare) le migliori condizioni per la vita e crescita dei coralli. Per i coralli molli probabilmente qualcosa che si abitua ai tuoi valori potresti anche trovarlo, per i duri la vedo dura ( :-D ) a meno che non vuoi avere una massa di esseri marroni e sofferenti. Inoltre, non mi è parso di leggere il movimento che hai, anche quello è fondamentale per far andare bene il sistema, se lo hai scritto e non l'ho visto chiedo scusa in anticipo. Per le funzioni dello schiumatoio e delle altre cose tecniche penso che se fai una ricerchetta sul forum puoi leggere di tutto e di più.
P.S.: schiumatoio e skimmer sono la stessa cosa detta in due lingue diverse.

Abra 22-10-2011 15:42

Quote:

Originariamente inviata da guasta21 (Messaggio 1061197472)
Kh 13, No3 10, Ph 8.2, Mg 1250, densità 1023..test della sera.
Allevo i "soliti noti"..un pagliaccio, un pesce farfalla, un balestra..un gruppetto di chromis viridis.
I valori sono stabili, a volte il calcio mi scende intorno ai 400, ma integro immediatamente

In ogni caso non ho problemi tali da definire il mio sistema inadeguato e i pesci sono sani!


Bhè mi sembra che hai una vasca di soli pesci,non vedo cose particolari da fare,inizia a tirare su coralli esigenti,e vedrai da solo se sono indispensabili gli accessori che hai scritto.
Quando hai una vasca che ti inizia a consumare 100€ al mese di integratori il reattore è d'obbligo,se vuoi risparmiare....così come se volessi colori e animali sani lo skimmer ci vuole sennò ora come ora nella tua vasca stenterebbero sia come colori che magari come vita,visto che non ci hai detto a quanto hai i fosfati e soprattutto con che test misuri i valori.
Lascia stare il negoziante biologo ;-) non è esserlo che dà la marcia in più,ci sono acquariofili non biologi che potrebbero insagnare a parecchi di loro.

Stefano G. 22-10-2011 16:03

quoto Abra ..... per una vasca di soli pesci anche il biologico funziona ........ da almeno 50 anni
però se tu montassi uno schiumatoio (non indispensabile) diminuirebbero gli inquinanti e aumenterebbe l'ossigenazione ...... con maggior benessere degli animali ;-)

Amphiprion95 22-10-2011 17:16

io sto facendo un esperimento e gia un anno che tengo l'acquario da 100 lt con biologico e coralli duri ma mi sono preso una grossissima responsabilita e cmq un fattore importante che luce hai...???

Stefano G. 22-10-2011 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061197716)
io sto facendo un esperimento e gia un anno che tengo l'acquario da 100 lt con biologico e coralli duri ma mi sono preso una grossissima responsabilita e cmq un fattore importante che luce hai...???

quali coralli duri ??#24

guasta21 22-10-2011 17:47

Ho 3 T8, assolutamente inadatte per i duri, per i molli siamo al limite ma io preferisco evitare..
------------------------------------------------------------------------
quindi tu hai più o meno la mia stessa situazione? come ti trovi?
------------------------------------------------------------------------
comunque, fosfati o non fosfati..i pesci sono sani, robusti e alcuni li ho in vasca alcuni da anni.
Vi porto la mia testimonianza perchè nonostante sia senza coralli(anche se 50kg di rocce vive hanno il loro perchè :) ) posso dire di aver raggiunto il mio obbiettivo: un acquario marino funzionante e che non crei grossi grattacapi grazie a (almeno per me) una buona stabilità dei valori!

Abra 22-10-2011 18:03

Quote:

Originariamente inviata da guasta21 (Messaggio 1061197779)
Ho 3 T8, assolutamente inadatte per i duri, per i molli siamo al limite ma io preferisco evitare..
------------------------------------------------------------------------
quindi tu hai più o meno la mia stessa situazione? come ti trovi?
------------------------------------------------------------------------
comunque, fosfati o non fosfati..i pesci sono sani, robusti e alcuni li ho in vasca alcuni da anni.
Vi porto la mia testimonianza perchè nonostante sia senza coralli(anche se 50kg di rocce vive hanno il loro perchè :) ) posso dire di aver raggiunto il mio obbiettivo: un acquario marino funzionante e che non crei grossi grattacapi grazie a (almeno per me) una buona stabilità dei valori!

Ma come scusami scrivi "metto in dubbio" che cosa ? una vasca coma la tua nessuno ha mai scritto che necessita degli accessori che hai elencato.
Ora se devi mettere in dubbio qualcosa lo dovresti fare se allevi cose che necessiterebbero di questi accessori e tu ne fai a meno.
Hai una vasca con pesci, non sai a quanto hai i fosfati, usi 3 neon T8 e ci vieni a mettere in dubbio che certi aggeggi con una vasca coma la tua non siano indispensabili.....lo sappiamo tutti ;-)

Stefano G. 22-10-2011 18:04

Quote:

Originariamente inviata da guasta21 (Messaggio 1061197779)
comunque, fosfati o non fosfati..i pesci sono sani, robusti e alcuni li ho in vasca alcuni da anni.
Vi porto la mia testimonianza perchè nonostante sia senza coralli(anche se 50kg di rocce vive hanno il loro perchè :) ) posso dire di aver raggiunto il mio obbiettivo: un acquario marino funzionante e che non crei grossi grattacapi grazie a (almeno per me) una buona stabilità dei valori!

non voglio sminuire il tuo contributo ........ ma che un acquario marino funzioni anche con una tecnica minima si sa da tanto tempo
anche io ho allestito vasche con filtri biologici ..... il primo addirittura funzionava con un sottosabbia alimentato da un aeratore #23
oggi la tecnologia ti aiuta facilitando il mantenimento di tutti gli animali ....... perchè non usarla ?

RobyVerona 22-10-2011 18:19

Diciamo che nel tuo caso il reattore di calcio è del tutto inutile e li non ci piove, ma sullo skimmer.... Io avrei comunque da obbiettare come ho da obbiettare sulle reali capacità e conoscenze del tuo negoziante biologo... Perchè ti fa integrare ferro e altri microelementi visto che hai una vasca di soli pesci? A che servono? Questi vengono si dosati negli acquari marini ma più che altro nel caso in cui si allevino SPS ed LPS.
Io in una vasca come la tua mi limiterei a tenere su livelli adeguati la triade, anche solo con cambi d'acqua quindicinnali.
Per quanto riguarda il fatto che gestisci una vasca di soli pesci con il biologico è possibile, anche se sempre sconsigliabile.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

IVANO 22-10-2011 18:32

La maggior parte dei negozianti hanno i pesci con vasca gestite con filtro biologico, ma nella stessa vasca non mettono sicuramente SPS e LPS.
Sei sbilanciato, con quel kh dovresti avere il Mg a 1350 circa.....per il resto la tua tecnica è compatibile con la vita in acquario ma se ci metti una foto possiamo dirti se è migliorabile.
Immagina che una persona può vivere tranquillamente a pane ed acqua, magari con qualche vitamina o pastiglia ogni tanto, ma una dieta corretta e una giusta alimentazione ti fa vivere decisamente meglio.Stesso discorso per i tuoi pesci e i tuoi molli........

ALGRANATI 22-10-2011 22:07

giuro non riesco a capire l'utilità di questo topic....sarà una mia mancanza probabilmente.#13

Amphiprion95 22-10-2011 22:11

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061197722)
Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061197716)
io sto facendo un esperimento e gia un anno che tengo l'acquario da 100 lt con biologico e coralli duri ma mi sono preso una grossissima responsabilita e cmq un fattore importante che luce hai...???

quali coralli duri ??#24

io allevo isp sps molli gorgonie coralli neri.......

Manuelao 22-10-2011 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061198153)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061197722)
Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061197716)
io sto facendo un esperimento e gia un anno che tengo l'acquario da 100 lt con biologico e coralli duri ma mi sono preso una grossissima responsabilita e cmq un fattore importante che luce hai...???

quali coralli duri ??#24

io allevo isp sps molli gorgonie coralli neri.......

Puoi postare due foto che son curioso?

Stefano G. 23-10-2011 00:00

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061198158)
io allevo isp sps molli gorgonie coralli neri.......

Puoi postare due foto che son curioso?[/QUOTE]
pure io sono curioso #24

darios.d 23-10-2011 00:05

Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061198153)

io allevo isp sps molli gorgonie coralli neri.......

coralli neri? PO4 alti? :-D

guasta21 23-10-2011 02:10

il senso del mio topic è: siamo sicuri che le varie attrezzature aggiuntive che voi avete siano davvero necessarie? non è una domanda retorica, voglio cercare di capire un altro punto di vista!
non credete che avreste risultati ugualmente soddisfacenti anche con un una vasca semplice?
ok, forse sarebbe molto meno autosufficiente, ma con un controllo maggiore non avreste lo stesso risultato?
e per essere ancora più chiaro, credo che se avessi un'illuminazione adeguata potrei allevare con dei buoni risultati coralli molli ma anche duri, dopo aver monitorato per i tempi necessari quei valori che sono buoni ma non ottimali per questo tipo di animale.


e per i molti dubbiosi anche per il titolo del mio topic: sono uno studente di comunicazione, il titolo era così, per trovare un pò più pareri, lasciatemi dare un piccolo senso ai miei inutili studi! :-D


domani carico qualche foto!

ALGRANATI 23-10-2011 08:23

cerco di capire i tuoi dubbi e ti rispondo con un'altra domanda..................ma secondo te per quale motivo hanno, negli anni , inventato questi accessori aggiuntivi che aggiuntivi ormai non sono + ma sono diventati il cuore del sistema stesso?

sicuramente per mantenere coralli molli e pesci si possono pensare sistemi decisamente molto meno costosi e + semplici ma come ti sposti da queste 2 categorie di animali, devi necessariamente pensare ad attrezzature diverse.
Come ben diceva Cristian qualche post fa, se inizi ad avere, per esempio, parecchi coralli duri LPS e SPS, sicuramente puoi andare avanti con integratori di calcio, carbonati e magnesio ma ti viene a costare una fortuna .......a quel punto metti un reattore di calcio e hai risolto .

stesso discorso con coralli SPS...........o non metti pesci.......o metti una quantità di rocce PAUROSA oppure non riuscirai mai a raggiungere risultati che raggiungi facilmente con una schiumatoio.


per quanto riguarda invece Manuelao........sono curioso anche io di vedere foto .

ALGRANATI 23-10-2011 08:25

e aggiungo.......adesso ho capito, forse, il senso del topic e non mi sembra + provocatorio.....quindi........parliamone tranquillamente e con calma che magari viene fuori qualcosa di carino.
Chiedo magari ai " VECCHI " dell'acquariofilia se possono venire a raccontare le differenze che hanno trovato negli anni.

Bigshow 23-10-2011 09:56

Quote:

Originariamente inviata da darios.d (Messaggio 1061198350)
Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061198153)

io allevo isp sps molli gorgonie coralli neri.......

coralli neri? PO4 alti? :-D

Penso si riferisca a Cirriphates spp.#24

Amphiprion95 23-10-2011 10:04

le foto ve le posto non appena mi arriva la plafo nuova e la la nikon ma cmq i miei valori non sono per niente alti sono assolutamente perfetti non ho i po4 alti sono a tasso 0 e non uso i tesr della sera ma uso per qualcuno i test askoll e qualche atro (come il po4) li m tengo sott?occhio eletronicamente

guasta21 23-10-2011 10:19

@ LAGRANTI: è la stessa cosa che mi stavo chiedendo io! Ok, ho capito che facilitano le cose e riducono i costi.
La mia domanda, per chiarire definitivamente la mia posizione riguardo questo topic (per niente provocatorio) è: tralasciando l'aspetto dell'illuminazione che non è adeguato a coralli duri e probabilmente nemmeno per i molli, secondo voi, sarei in grado (io come chiunque) di allestire un marino di pesci e coralli di buona qualità (e per buona qualità intendo coralli e pesci sani grazie a una stabilità dei valori) con un'attrezzatura semplice (filtro biologico, areatore e delle pompe di movimento proporzionate alle dimensioni della vasca) ?

secondo me si

questo è il mio acquarietto:

http://s2.postimage.org/47cmwm5g/22102011252.jpg

http://s2.postimage.org/47fxzb50/22102011253.jpg

gerry 23-10-2011 10:42

[QUOTE=guasta21;1061198562] sarei in grado (io come chiunque) di allestire un marino di pesci e coralli di buona qualità (e per buona qualità intendo coralli e pesci sani grazie a una stabilità dei valori) con un'attrezzatura semplice (filtro biologico, areatore e delle pompe di movimento proporzionate alle dimensioni della vasca) ?

secondo me si



Si, secondo me si può fare, ma la vasca dovrà avere pochi pesci dovrai fare molti cambi e la vasca andrà avanti i gli invertebrati dovranno essere molto "semplici" e senza pretese, insomma quello che si faceva sopravvivere in vasca diversi anni fa
(sinceramente però non capisco che differeza hai nel gestire uno schiumatoio al posto del biologico)
Comunque TUTTE le vasche cho ho visto senza schiumatoio ma solo con il filtro biologico "tirano a campare".......

Ultima cosa (scusa la brutalità) la tua vasca sembra quella dove sto tenedo i pesci in attesa che parta la vasca "seria" e sta andando avanti con 2 neon e pratico400; e tutti quelli che vengono a casa mi chiedono perchè i pesci continuano a stare in castigo (i pesci sono in ottima salute ma hanno un comportamento non tranquillo)
Secondo me bisognerebbe cercare di ricreare un minimo di ambiente marino, non un ambiente "lunare"

ciao GErry

maurofire 23-10-2011 11:08

Andando indietro con gli anni quando avevo il biologico ed allevavo solo pesci non facevo niente di particolare tolti i cambi d'acqua ogni 15 giorni e basta e fin lì tutti d'accordo, mentre per i coralli duri e impossibile allevarli in salute con queste condizioni. Anche i molli esigono una vasca con condizioni diciamo buone, ma sempre con l'ausilio di uno skimmer.

IVANO 23-10-2011 11:17

Gerry ha riassunto il nocciolo della questione.Lui da mesi ha una vasca tipo la tua in attesa di finire i lavori in casa e ripartire seriamente.I pesci sono sani, crescono e ha addirittura un anemone ..però è una vasca bruttina che serve come tampone.Sterile come bellezza e piena di alghe.....e considera che non hai T8 ma i T5

Stefano G. 23-10-2011 11:20

Quote:

Originariamente inviata da guasta21 (Messaggio 1061198562)
@ LAGRANTI: è la stessa cosa che mi stavo chiedendo io! Ok, ho capito che facilitano le cose e riducono i costi.
La mia domanda, per chiarire definitivamente la mia posizione riguardo questo topic (per niente provocatorio) è: tralasciando l'aspetto dell'illuminazione che non è adeguato a coralli duri e probabilmente nemmeno per i molli, secondo voi, sarei in grado (io come chiunque) di allestire un marino di pesci e coralli di buona qualità (e per buona qualità intendo coralli e pesci sani grazie a una stabilità dei valori) con un'attrezzatura semplice (filtro biologico, areatore e delle pompe di movimento proporzionate alle dimensioni della vasca) ?

secondo me si

se leggi un pò il forum scoprirai che esistono vasche gestite in modo naturale ...... non hanno neppure il biologico :#O
il biologico ossidante rischia di produrre sempre troppi nitrati
se allestisci un biologico riducente puo essere utile ma ....... è abbastanza complesso
per rinunciare allo schiumatoio ( mi sembra sia questo l'oggetto in questione) basta allestire un rifugio con alghe e dsb di dimensioni adeguate

guasta21 23-10-2011 11:31

Ok, ma cosa mi da in più uno schimatoio? se si riesce a far "quadrare i conti" anche senza, magari con un pò più d'impegno dell'acquariofilo, a cosa serve?

ok, siamo d'accordo, un "vero" acquario marino deve avere lo skimmer, e ci sono decine e decine di articoli che decantano i suoi effetti miracolosi; ma se, a conti fatti, i risultati sono li stessi cosa me ne faccio?

Ok, avrò più alghe, ogni mattina do una passata al vetro
Ok, farò un cambio d'acqua ogni 15 giorni invece di ogni mese

scusate ma credo che lo schiumatoio si metta solo perchè va di moda, e non perchè effettivamente da palesi benefici in più.
rimango convinto che con un buon filtro biologico, una buona illuminazione e un ottimo movimento dell'acqua si possano raggiungere le stesse condizioni.
Non parlo su basi teoriche, parlo dati alla mano.
Poi ok, nonostante abbia a che fare con gli acquari da 6 anni mi considero ancora un neofita, ma sono convinto che con impegno e dedizione si possano riuscire ad avere gli stessi risultati di un acquario con una strumentazione più evoluta.
saluti

fappio 23-10-2011 11:34

certo ... non è che si mette un reattore di calcio a prescindere... se hai un forte consumo , la cosa migliore è metterlo certo che senza coralli duri il reattore non serve, o meglio, potresti non usarlo .....per quanto riguarda lo schiumatoio , toglie nutrienti , se riesci a gestire senza , non sei obbligato a metterlo ... il loro funzionamento è appurato , nel bicchiere dello schiumatoio trovi cacca e in uscita dal reattore si misurano valori di kh e calcio notevolmente maggiori rispetto a quelli in entrata ....;-) la filtrazione biologica è alla base , nei marini , viene svolta dalle rocce ...

dhave 23-10-2011 11:34

Un mio caro amico ha da 4 anni una vasca con biologico da 300 litri. E' passato dal coperchio con t8 alla plafo t5 giusto qualche mese fa (per copiare la mia vasca aperta ^^).

Zonathus e molti pesci, ben pochi reef-safe.
Cambio dell'acqua ogni 7 giorni del 20%.
Sabbia sul fondo e poche rocce.
Luce molto blu
Anemoni che si dividono a tutto spiano.

La vasca è molto piacevole, luce azzurra e piena di colore dato dai pesci.
Però si scorda qualunque corallo. Sia per la tecnica, sia per i pesci che se lo pappano.

Ma a lui i coralli non piacciono... quindi (per me) fa bene a procedere così.

guasta21 23-10-2011 11:39

e aggiungo: ok, il mio acquario è privo di coralli e questo è un limite estetico evidente dettato sia dai costi elevati degli invertebrati sia dall'illuminazione inadatta

Bigshow 23-10-2011 11:44

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061198655)
se leggi un pò il forum scoprirai che esistono vasche gestite in modo naturale ...... non hanno neppure il biologico :#O
il biologico ossidante rischia di produrre sempre troppi nitrati
se allestisci un biologico riducente puo essere utile ma ....... è abbastanza complesso
per rinunciare allo schiumatoio ( mi sembra sia questo l'oggetto in questione) basta allestire un rifugio con alghe e dsb di dimensioni adeguate

Proprio il mio caso, per evitare di usare lo skimmer (preferisco non essere legato alla tecnica "superflua") ho una criptica piena di rocce e il DSB+rocciata nella vasca principale.

fappio 23-10-2011 11:47

il nostro scopo è mantenre i nutrienti bassi e garantire alla vasca gli elementi necessari... poi uno ci può arrivare come meglio crede .... certo che se ho in vasca filamentose e alghe varie , do ferro e altri fertilizzanti, riduco la capacità filtrante della vasca , almeno che a uno non piaccia il verde e la vegetazione , la vedo un pò dura ....:-D

Stefano G. 23-10-2011 11:49

Quote:

Originariamente inviata da guasta21 (Messaggio 1061198689)
e aggiungo: ok, il mio acquario è privo di coralli e questo è un limite estetico evidente dettato sia dai costi elevati degli invertebrati sia dall'illuminazione inadatta

dettato anche dalla mancanza di tecnica adeguata ;-)

fappio 23-10-2011 11:51

21, immagino che tutti siamo d'accordo che in una vasca con qualche roccia dentro e pesce robusto , non serve ne reattore di calcio ne schiumatoio... quest'ultimo ti aiuterebbe a tenere un pò più pulito , ma non è indispensabile ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16768 seconds with 13 queries