![]() |
Plafoniera rio 180 rotta, passo a LED? (aggiunti prezzi)
scusate se apro un topic su un argomento già trattato, ma le discussioni sul forum sono così ampie che non è possibile trovare una risposta senza perdere 4 mesi a leggere le centinaia di pagine scritte, quindi se qualcuno avesse voglia di rispondere direttamente al mio quesito gliene sarei grato:
- si è rotta la plafoniera t5 del rio 180, considerati i costi sto valutando l'ipotesi di passare ai led. La vasca è da riallestire a seguito di un periodo di fermo totale, lo farò inserendo alcuni tronchi di medie dimensioni e poche piante, per lo più anubias nane quindi tutta roba poco esigente. Quello che mi preme è avere una buona resa cromatica, non andare a crearmi problemi di alghe causati da eccessiva illuminazione e, se possibile, mantenere il coperchio della juwel. Secondo voi il gioco vale la candela? che materiale consigliate? Ho dato uno sguardo in vari negozi online ma ho trovato una marea di prodotti dai costi estremamente differenti quindi non sono stato in grado nemmeno di farmi un'idea precisa su quanto dovrei eventualmente spendere. Mentre scrivo inizio a pensare che forse comprare un'altra plafoniera t5 sarebbe la soluzione più sensata ma non voglio rimorsi quindi prima chiedo. Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di darmi qualche dritta. |
Cosa vuol dire si è rotta la plafoniera? Cosa si è rotto? Non fai prima ad aggiustare quella e spendi anche meno?
Riguardo ai led dai un'occhiata qui così ti fai un'idea,se non lo avessi già letto! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505 |
Quote:
ti ringrazio molto per il link, l'avevo già visionato durante la mia ricerca ma non ha risolto una delle mie questioni, in quanto parla di montare i led (presumo una plafoniera) interponendo una lastra di plexiglass, cosa che io non potrei fare volendo mantenere il coperchio originale. Ho visto che esistono dei tubi a led (praticamente dei t8) ma non ho avuto modo di capire come sono alimentati e se il tutto sia stagno o meno |
potrebbe essere una cavolata, magari un collegamento nel ballast o il ballast stesso...ti conviene aprirla, anche a costo di danneggiarla un pò, visto che avendo anch'io il rio 180 sò che è ben sigillata e non ha punti di apertura.
|
Quote:
Non so sinceramente se esistano plafoniere già fatte a led con i led adatti al dolce! Il post parla di una plafoniera "fai da te" ;-) |
come suggerite di aprirla? io avrei pensato di fare un taglio rettangolare con una fresa sulla parte superiore (quella esterna per intenderci) ma lavorerei totalmente alla cieca non avendo idee su come siano disposte le componenti all'interno. Mi sembra che non sia possibile aprirla agendo sul punto di giunzione dei due gusci originali ma potrei anche sbagliarmi. Se avete qualche idea migliore è ben accetta, intanto grazie mille dei consigli.
|
|
fantastico G R A Z I E!! anche se penso che farò il lavoro all'esterno, alla fine con un po' di cura l'intervento non è sgradevole nemmeno alla vista!
vi farò sapere i risultati! grazie ancora a tutti! |
il mio negoziante di fiducia mi propone una soluzione a led composta da due tubi 18w 89cm l'uno. Uno con una fila di led bianchi e una rossi, l'altro bianco e blu, compresi di alimentatore da 48w e aggeggi vari per il montaggio e collegamento, installazione al posto dei t5 del juwel senza segare niente il tutto per € 320
come vi sembra il prezzo? il risultato estetico l'ho visto ed è strepitoso |
Quote:
|
ah dimenticavo, avete qualche eventuale contatto alternativo per procurarsi le lampade? io ho dato uno sguardo in internet, le lampade costano tutte attorno a quella cifra almeno nei negozi online che ho trovato (140€ l'una) poi ci sono una 50na di € tra connettori e alimentatore, se posso spendere sensibilmente meno fatemi sapere, se invece stiamo parlando di risparmiare un 10% allora mi affido a loro che godono sicuramente della mia fiducia a livello di competenza (anche se non metto in dubbio che siano relativamente cari)
|
Non so riguardo ai prezzi se ce ne siano di più economici,ma con quei soldi lì mi compro l'acquario nuovo! Oppure vado avanti 20 anni a cambiare neon!
|
io sono davvero un principiante per quanto riguarda queste cose..non mi sono mai posto il problema di comprare materiale non juwel quindi nemmeno so se esista. Nei negozi in cui sono stato ho trovato sempre e solo i t5 originali, che ricordo sono dei 45w da 895mm), se il produca anche qualche altra azienda a costi inferiori questo lo ignoro. Così non fosse le due lampade vengono 33€ l'una e durano un anno, quindi anche tralasciando il costo del ballast e pregando il cielo che non si rompa dopo 2 anni come l'originale sono come minimo 66€ l'anno. Un tubo a led (così dicono) dura 8-10 anni.
Con questo non voglio giustificare la spesa, anzi sarei ben felice di poterla evitare, ma non conosco alternative vantaggiose. Se si possono acquistare t5 a 15€ l'uno certo è un altro discorso, diversamente spendere soldi per riparare una plafoniera e sostituire i neon guadagnandosi un anno di autonomia forse non è poi così conveniente. Ripeto sto valutando, ogni proposta alternativa è più che ben accetta! |
I T5 li trovi tranquillamente a meno di 15€.
Cerca OSRAM O Philips, sul forum ci sono tantissime discussioni su questi punti. Oram |
Quote:
Comunque io i T5 juwel li pago 23 euro in negozio! Guarda qui: http://www.petingros.it/catalog/lamp..._id=29&sort=2a oppure qui: http://www.ilregnodellanatura.it/det...872b3ef1709059 Dai un'occhiata alle spese di spedizione che di solito sui neon,causa imballaggio,sono un po' più alte! |
grazie a tutti. ora che ho quasi tutte le informazioni (mi manca solo la conferma del prezzo del ballast) valuterò bene quale delle due scelte è la migliore!!
|
Quote:
|
Scusa, ma non hai appena comprato i neon?!
Quelli già ce li hai, la plafoniera juwel costa un centinaio di euro... mi sembra più economico direi! I neon poi costano sui 20 - 23 euro, non 33! Ma non è che è in garanzia ancora?la juwel da due anni su tutte le componenti elettriche...Certo se hai già tagliato tutto... ------------------------------------------------------------------------ piccolo particolare poi: Con 323 euro, on line (http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p-3673.html) ci compri tutto l'acquario nuovo, una plafoniera di ricambio, e ti resta qualcosa anche per gli accessori!! |
nono i neon non li ho comprati, ne ho un paio da 39 che avevo su un acquario che poi ho venduto con relativo porta lampada (ma che per ovvie ragioni non sono intercambiabili).
La plafoniera non l'ho aperta perchè ho pensato bene di attendere qualche giorno meditando sulle Vs. risposte e acquisendo informazioni, il weekend sarà il momento opportuno nel caso prenda la decisione di sostituire il ballast (e/o ripristinare un contatto saltato). Spulciando in internet ho anche scoperto che esistono vari tipi di plafoniere juwel, esteticamente identiche ma alcune saldate, altre solo incastrate e poi siliconate sul bordo e una terza versione che si apre facendo scivolare la parte superiore su quella inferiore..indovinate quale ho io?... non è nemmeno in garanzia perchè sono già passati più di due anni. |
io se fossi in te proverei prima ad aprirla a questo punto, nel caso fosse andata la sostituirei con un'altra sempre juwel.
l'unica alternativa valida sarebbe una plafoniera esterna (costa poco e puoi anche aumentare le lampade) , ma a quel punto dovresti volere l'acquario aperto! Se l'alternativa dei led costa 330 euro...per me non sarebbe neanche un'alternativa! Un'altra cosa: Lo so che è un pò un tentativo "a vuoto", ma tentar non nuoce! Se mastichi l'inglese contatta l'assistenza juwel, ho sentito più volte di grandi aziende che per fidelizzare il cliente alla fine sostituiscono o riparano il pezzo anche fuori garanzia, o a prezzi stracciati. Magari una piccola sviolinata sulla loro cortesia, qualità, ecc...chi lo sa!! |
si ti capisco, questo è stato il mio ragionamento iniziale. Poi però mi sono detto che i 320€ tolta l'iva diventano 250 che forse hanno più senso dei 160 di plafoniera e t5 juwel nuovi (che non potrei scaricare perchè fatturati come materiale specifico per acquari). Le opzioni sono quindi led o lavoro fai da te. A questo punto nel weekend mi darò al bricolage! Mi rimane un po' di "bavetta" (passatemi l'espressione) per la possibilità di giocare con lo spettro che offrono i led associati ad un dimeratore, regolando un po' l'intensità di rosso blu e bianco si riesce a far risaltare moltissimo i colori della vasca, ma posso sempre farlo in un secondo momento anche perchè il dimeratore non è certo in regalo...
|
stevie812, i gusti sono gusti, però, per me, lo scopo di illuminare l'acquario è fornire la luce necessaria alle piante ed avere i colori in vasca più aderenti possibile a quelli naturali, non quello di far risaltare questo o quel colore ;-)
|
Quote:
|
Secondo me ti stai complicando la vita, se poi tutto questo circo lo hai tirato su per avere una scusa per montare dei LED è un altra cosa...
Scusa io a 350 € ho comprato un rio 180 con il mobile... come ti dicevano quella dei Led non è affatto un alternativa, se però la vedi come un occasione per montare dei led allora non dovresti neanche farti i problemi di quanto vai a spendere ti pare? ;-) |
hai ragione, il fatto è che quando ho comprato l'acquario il venditore mi ha regalato 4 t5 juwel quindi non mi sono mai soffermato a valutare il discorso illuminazione. Mi sono fidato dei prezzi in negozio 33€ per un t5 45w e 130 per la "plafoniera" da sostituire. Detta così, tra spendere 200€ per l'impianto di serie e 320 per un impianto a led che dicono durare 8-10 anni, convverrai che la cosa sembri meritevole di valutazione. Dopo aver letto i vostri pareri però sono giunto alla conclusione che prima di affrontare qualsiasi spesa fosse conveniente provare a riparare la plafoniera. Ieri l'ho aperta, adesso vado a fare un salto in ferramenta per vedere se hanno un ballast compatibile e poi rimonto tutto. Se a qualcuno interessasse ho fatto un paio di foto con dimensione e posizione del taglio. Tra l'altro su internet ho trovato alcune informazioni scritte da un tizio che ha aperto il blocco da sotto (?????) io ho fatto tutto da sopra e direi che è molto più semplice visto che il ballast è avvitato nella parte inferiore della "plafoniera".
Sembra non ci fossero infiltrazioni macroscopiche anche se le viti che fissano la copertura esterna del ballast hanno punti di ruggine evidenti quindi quantomeno un po' di umidità è filtrata |
ho dovuto aspettare un po' per il ballast ma finalmente i miei t5 sono tornati ad illuminare la vaschetta! grazie a tutti per il supporto e per avermi fatto risparmiare una bordata di €!!!
ah, t5 originali juwel in un negozio ferrarese € 18,00#70 |
ciao, io ho lo stesso problema con la mia plafoniera (rio 400) puoi postare le misure cosi domani provo ad aprire e vedere il da farsi? :4: che ballast hai usato?
dove è che hai presso i neon? io su web gli ho trovati tra 30 e 35 euro l'uno; quasi il doppio di quello che hai spesso tu #06 |
ciao! sul mio il ballast originale è più o meno centrato, il consiglio che mi sento di darti è quello di fare un'apertura al centro della plafoniera (da sopra ovviamente) per individuare la posizione esatta, e quindi procedere al taglio vero e proprio. Prima di farlo procurati il ballast, io ho usato un osram 2x49 che è sensibilmente più lungo dell'originale, quindi regolati sulla sua lunghezza onde evitare di dover allargare il foro in un secondo momento.
i t5 me li ha procurati un amico in un negozio di ferrara mi raccomando segnati i numeri dei fili quando smonti, probabilmente dovrai anche fare ponte tra due cavi perchè i ballast che trovi in giro (ameno quelli che ho trovato io) hanno 7 ingressi mentre l'originale juwel 8. buon lavoro ;) |
perfetto, ma prima di aprire il tutto ho un dubbio... ho letto che la il ballast del rio 400 è 2x54... quanti watt deve avere un neon per essere alimentato da questo ballast? i 2 neon (nuovi) che ho io adesso sono osram 36W/840 daywhite... è possibile che sia questo l'errore?
|
Non ho capito come pensi di mettere due T8 36W dove c'erano due T5 54W. I portalampade sono diversi, i T5 hanno diametro 16mm ed i T8 26mm e di conseguenza anche i pin hanno diversa distanza.
Hai cambiato i portalampade? |
federico mi ha tolto le parole di bocca, se usi t5 di wattaggio differente (o addirittura t8) dovresti avere problemi o di diametro o di lunghezza (o entrambi). a meno che tu non abbia un rio 400 non recente che montasse di default quelle lampade (non ho idea di che t8 montassero i 400 di qualche anno fa). Così fosse ovviamente hai bisogno di un reattore specifico per quelle lampade e quel vattaggio, non può andare bene quello che attualmente montano sulla versione coi t5. Il reattore installato sarà di potenza pari alla somma dei wattaggi dei due neon installati, e credo che cambi come tipologia tra t8 e t5 (di questo non sono sicuro non essendo il mio campo)
|
purtroppo... non sò che ballatas monti il rio 400 in mio possesso (me lo hanno regalato usato), sò che è vecchio più di 3 anni...
I neon 36W di cui vi parlo sono stati comprati nuovi dalla vecchia proprietaria (appunto perché i precedenti non funzionavano più) e di conseguenza non sò che wattaggio usare... |
dunque ipotizzando che i neon possano essere montati sulla plafoniera, ovvero che siano di lunghezza e diametro compatibili, sono quelli giusti. Se sono 2 t8 da 36w significa che all'interno del plasticone c'è un ballast da 72w (nota bene un ballast secifico per lampade t8). Le specifiche che hai letto sul sito della juwel, sempre assumendo che quanto ho detto sopra corrisponda al tuo caso, sono relative al modello più recente, che monta un'altra tipologia di lampade, e non possono esserti di aiuto.
Il mio consiglio è di andare in un negozio con la plafoniera in modo che possano verificare con un paio di t8 nuovi ed escludere che il problema siano i neon. A quel punto puoi procedere ad aprirla da sopra, sostituire il ballast e richiudere! |
Bene, ora ci siamo. La tua ipotesi è giusta, i neon (120cm) sono montati e non funzionano, quindi o sono i neon o il ballast. Appena ho un pò di tempo porto la plafoniera in negozio. Grazie stevie182 :4:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl