AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   crinum calamistratum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327800)

giulius 17-10-2011 21:02

crinum calamistratum
 
ragazzi avevo intenzione di allestire un biotipo lago africano e per non mettere la solita vallisneria ho visto questa stupenda pianta.
non conosco l'esigenze di questa, ma puo vivere con ph gh kh molto alti?
può essere coltivabile contando solo su 2 neon t5 e magari fertilizzante, ma in assenza di c02 substrato fertile ecc...
sotto con le esperienze dirette #70

Entropy 18-10-2011 11:20

Non cresce benissimo con acque troppo dure e pH troppo alcalino, anche se comunque non muore. Almeno questa è la mia esperienza.
Per il resto è poco esigente. Luce media, poca fertilizzazione (bastano anche le tabs nelle vicinanze delle radici), anche senza surplus di CO2. Il bulbo va lasciato fuori per metà.

giulius 18-10-2011 19:42

grazie entropy:-))

Mirko_81 18-10-2011 20:39

confermo tutto ciò detto da Andrea, inoltre aggiungo che fa radici immense, e una volta piantata, è meglio non cambiare idea :-))

giulius 18-10-2011 21:59

grazie mille!! bisogna sempre vedere sei i ciclidi gradiscono data la fama di sdradicatori di alberi :-D:-D

gio87 20-10-2011 11:38

Quote:

Originariamente inviata da giulius (Messaggio 1061190662)
grazie mille!! bisogna sempre vedere sei i ciclidi gradiscono data la fama di sdradicatori di alberi :-D:-D

se hai la possibilita' di proteggere il bulbo nella fase iniziale di attecchimento, dopo che avra radicato bene : circa 20 giorni, credo sara' difficile anche per i tuoi ciclidi sradicarla. io personalmente ho coltivato questa bellissima pianta molte volte e confermo quanto detto da entropy, aggiungo pero' che se la si vuole rirpodurre la sola aggiunta di tabs non basta, occorre un fondo alto almeno 10 cm e fertillzzato abbondantemente. si rirpoduce emettendo bulbilli laterali che poi crescono e possono essere staccati dal bulbo madre, ma se non si ha un buon fondo fertile le tabs sono appena sufficienti per far crescere bene il bulbo stesso ma non da portarlo alla divisione.
Almeno questo e' quello che ho potuto sperimentare io, entropy tu hai avuto esperienze diverse ?

giulius 20-10-2011 20:23

grazie gio :-)), il terreno fertile non lo metto( passo ai ciclidi africani perche non ho piu voglia di acquari troppo piantumati ). il fondo sarà solo sabbia edile. oltre alle tabs al massimo aggiungerei il protocollo base della seachem , per l'attecchimento l'acquario girera vuoto un mese quindi no problem.
proverò e poi vi aggiorno grazie a tutti -28

Entropy 20-10-2011 20:45

Quote:

se non si ha un buon fondo fertile le tabs sono appena sufficienti per far crescere bene il bulbo stesso ma non da portarlo alla divisione
Confermo #36#. Con le tabs vive, ma con un bel fondo fertile e maturo si riproduce anche.

gio87 20-10-2011 22:49

Quote:

Originariamente inviata da giulius (Messaggio 1061194463)
grazie gio :-)), il terreno fertile non lo metto( passo ai ciclidi africani perche non ho piu voglia di acquari troppo piantumati ). il fondo sarà solo sabbia edile. oltre alle tabs al massimo aggiungerei il protocollo base della seachem , per l'attecchimento l'acquario girera vuoto un mese quindi no problem.
proverò e poi vi aggiorno grazie a tutti -28



aspetta aspetta la sabbia edile non e' adatta alla coltivazione delle piante e' un fondo troppo calcareo e che non contine nessuna sostanza nutritiva, non da un giusto supporto alle radici e modifica in maniera abnorme e duratura i valori dell'acqua. Io non ho sinceramente esperienza in merito ma credo che nessuna o quasi nessuna specie di pianta acquatica possa vivere a lungo in un fondo come quello. metti al massimo un fondo argilloso o un lapillo o un ghiaietto inerte, perche la sabbia edile ?

giulius 21-10-2011 15:47

gio tutte le persone che hanno vasche malawi vittoria o tanganika hanno il fondo costituito da sabbia edile penso sia per una questione di costi ma sopratutto perche mantiene KH e GH nei valori alti essendo molto calcarea ( in questi laghi i valori sono compresi ph 7 e 9 e KH GH molto alti). in tutti i forum che frequento ho visto vasche allestite con vallisneria, anubias . il mio quesito nasceva dal fatto che la crinum calamistratum era una pianta molto bella e chiedevo a chi ne avesse avuto esperienza diretta se era fattibile metterla in una vasca dal ph KH e GH molto alti :-)).
in tal caso penso di rimanere su vallisneria gigantea che cresce senza problemi ed ha un effetto scenico non male ;-)

Entropy 21-10-2011 16:23

gio87, per mia esperienza personale ti posso assicurare che molte specie crescono magnificamente con un substrato di sabbia edile (magari fertilizzato), Vallisneria e Sagittaria in primis #36#
Solo per citare l'ultimo mio allestimento, guarda qui la crescita della Vallisneria americana in un paio di mesi su un substrato di sabbia edile (fertilizzato) --> http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325732 ;-)

giulius 21-10-2011 16:46

mamma mia entropy che vasca stupenda :#O dovresti venire a farmi la rocciata per la vasca in modo che sembri naturale...... sono negato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08364 seconds with 13 queries