AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   economia italiana (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327158)

argobax 13-10-2011 20:46

economia italiana
 
Ma a voi come sembra stia andando? io ho gente che dice che nel loro mestiere si sta riniziando a muovere qualcosa!!!! a voi come sembra?

cicala 13-10-2011 20:54

nel mio piccolo posso dire .............il salone della nautica qui a genova credo che sia stato un mezzo disastro.........ma io ho fatto 12 coperti in più , che non saranno tanti ma sono sempre in più...........nel 2011 sono in crescita ogni mese faccio qualcosina in più di fatturato ma la materia prima costa molto di più per non parlare delle utenze e tutto il guadagno se ne va....

Stefano G. 13-10-2011 21:15

Quote:

Originariamente inviata da argobax (Messaggio 1061181186)
Ma a voi come sembra stia andando? io ho gente che dice che nel loro mestiere si sta riniziando a muovere qualcosa!!!! a voi come sembra?

detto molto chiaramente..........uno schifo -28d#

omeroped 13-10-2011 21:30

La mia azienda quest'anno è in ripresa e dovrebbe raggiungere il fatturato che mancò nel 2008... però nell'aria c'è ancora qualcosa di strano... materie prime che salgono vertiginosamente, benzina alle stelle, incredibili richieste di aumento di volumi...
tutte cose che erano già avvenute proprio prima del grande crollo di quell'anno...
c'è da rifletterci.... e da toccarci....:#O

Mazzoli Andrea 13-10-2011 22:33

nella azienda in cui lavoro passammo una grossa crisi intorno al 2005,quando tutti cavalcavano l'onda...ma poi essendo onesti nel lungo tempo l'onestà pagò e ora,mentre tutti arrancano,noi siamo "il numero 1"(e non lo dico esagerando...)
certo,i margini di guadagno si sono stretti,i clienti chiedono sconti a priori,le materie prime sono rincarate...ma del lavoro ce ne "da vendere"
chi una volta era nostro concorrente ora è nostro"fornitore"
tanto lavoro c'è che quest'altr'anno traslochiamo:capannone nuovo di 3500 mq!!!

IVANO 13-10-2011 22:51

Io lavoro nel medicale (ospedali e cliniche)e continuiamo a crescere di 2 cifre ogni anno ,quindi non posso lamentarmi, crescita media dal +12 al 18% l'anno......Nel 2001 a Torino eravamo in 3 (la sede è a Milano), adesso siamo in 17 ....Dicono che la sanità sia in crisi, bè, almeno in PIemonte Liguria e Valle D'aosta continuano ad acquistare e , almeno per quello che posso vedere in ospedale, anche i servizi reggono.......certo, c'è molta disorganizzazione e tantissimo spreco ma alla fine si lavora comunque...non nego che si potrebbe fare di piu........

K-Killer 13-10-2011 22:54

La crisi si sente ma purtroppo i problemi sono a monte.....Ho amici che non sanno più dove sbattere la testa!
Per fortuna problemi di lavoro non ne ho,semmai opposto.. ma capisco come moltissimi si ritrovino col culo a terra perchè le aziende non investono sui giovani perchè costano troppo visto che son laureati.

cicala 13-10-2011 23:36

Lunica vera forma di crisi che ho visto io , e che mi fà molta paura è che nel 2007 facevo il 30% di fatturato di carta di cradito ora da un due anni sono passato al 80%............sul va al ristorante e si paga col credito........

raiderale 14-10-2011 01:34

seguo interessato, sono un neolaureato che sta inviando curriculum....

secondo voi riesco ad aprire un'impresa edile? chi lavora in questo campo?

ALGRANATI 14-10-2011 07:11

noi stiamo mantenendo il fatturato aumentandolo un pochino il problema che stanno aumentando gli sconti e le spese......questo è il vero problema per noi.

Paolo Piccinelli 14-10-2011 08:07

dopo il disastro del 2009 l'industria meccanica sta faticosamdente risalendo la china.

Io sono nel comparto riciclaggio/movimento terra e come fatturato ho chiuso un discreto 2010, il 2011 è ancora in leggero aumento.
Ora come ora stiamo facendo parecchio straordinario, ma l'orizzonte temporale della programmazione si è accorciato... in pratica fra un mese non so se avrò lavoro.

Il mio settore va molto a macchia di leopardo... qualcuno ha lavoro, altri no e nel complesso l'occupazione è in netto calo perchè il costo del lavoro ci strangola.

Infine, prima del 2008 i pagamenti erano generalmente regolari e via bonifico... ora sulla conferma d'ordine alla voce pagamento si legge "salvo approvazione finanziamento".

In pratica chi ha soldi se li tiene stretti e si investe usando il credito... se ne hai #13

K-Killer 14-10-2011 08:50

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061181886)
noi stiamo mantenendo il fatturato aumentandolo un pochino il problema che stanno aumentando gli sconti e le spese......questo è il vero problema per noi.

Che attività hai Matteo?

Ferdi59 14-10-2011 10:48

La gente consuma gli ultimi risparmi. I conti bancari stanno riducendosi velocemente. Ma, del resto, come deve ripartire l'economia con stipendi insufficienti e persone che perdono o non trovano il posto di lavoro? Chi dovrebbe consumare? L'Italia è in via di sudamericanizzazione, pochi ricchissimi e molti poveri con il ceto medio che scivola verso il basso. Ma, tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.

Paolo Piccinelli 14-10-2011 10:51

Ferdi59, parliamo di economia e non di politica per favore.

Altrimenti si inizia ad andare alla deriva e il topic finisce chiuso o in eventi. ;-)

GINETS 14-10-2011 11:43

Io faccio il consulente del lavoro, e ho un metro dato da alcuni fattori, quali numero di dipendenti, ore di straordinario lavorate, casse integrazioni richieste etc etc: in linea di massimo vedo più paura che elementi reali di difficoltà, anzi, se guardo le ore di cassa integrazione richieste, ne ho moooolto meno degli anni passati, e questo potrebbe essere un buon segno. In compenso, però, le aziende preferiscono utilizzare molti straordinari piuttosto che assumere nuovi dipendenti, e questo proprio per l'incertezza sugli ordinativi futuri, non c'è garanzia di ordini sul lungo periodo...e per tutti, sempre e comunque, lamentele per la difficoltà di ottenere pagamenti ( e questo vale anche per me, sigh!).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061181594)
La crisi si sente ma purtroppo i problemi sono a monte.....Ho amici che non sanno più dove sbattere la testa!
Per fortuna problemi di lavoro non ne ho,semmai opposto.. ma capisco come moltissimi si ritrovino col culo a terra perchè le aziende non investono sui giovani perchè costano troppo visto che son laureati.

Guarda che non è per niente vero che un laurato costa di più...lo puoi assumere anche come apprendista!! Il costo del dipendente è dato dal lavoro per cui lo assumi (mansioni), non dal titolo di studio!#07

Ferdi59 14-10-2011 12:14

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061182188)
Ferdi59, parliamo di economia e non di politica per favore.

Altrimenti si inizia ad andare alla deriva e il topic finisce chiuso o in eventi. ;-)

Per la verità, qualche intervento in quella direzione lo hai fatto anche Tu, sostenendo in poche parole, che se le cose vanno bene per me... tutto sommato! E' chiaro che il topic impostato così non Ti è gradito. Bene, io sono un professionista e Ti posso assicurare che per quanto mi riguarda, forse, lo status quo è ideale. Ma la civiltà di un popolo,caro supermoderatore, si vede quando si antepone il bene comune a quello personale e questo è sempre bene ribadirlo anche in un forum di acquariofili che per coltivare la propria passione hanno bisogno inevitabilmente di qualche euro.

argobax 14-10-2011 13:08

penso che ognuo di noi puo dare la sua esperienza personale!! forse per quello si tende a dire x me

Sandro S. 14-10-2011 16:16

azienda fa soldi a palate.

gli impiegati fanno fatica ad arrivare a fine mese.

IVANO 14-10-2011 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Ferdi59 (Messaggio 1061182355)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061182188)
Ferdi59, parliamo di economia e non di politica per favore.

Altrimenti si inizia ad andare alla deriva e il topic finisce chiuso o in eventi. ;-)

Per la verità, qualche intervento in quella direzione lo hai fatto anche Tu, sostenendo in poche parole, che se le cose vanno bene per me... tutto sommato! E' chiaro che il topic impostato così non Ti è gradito. Bene, io sono un professionista e Ti posso assicurare che per quanto mi riguarda, forse, lo status quo è ideale. Ma la civiltà di un popolo,caro supermoderatore, si vede quando si antepone il bene comune a quello personale e questo è sempre bene ribadirlo anche in un forum di acquariofili che per coltivare la propria passione hanno bisogno inevitabilmente di qualche euro.

Non mi sembra che Paolo abbia detto nulla di male, ha solamente riferito la Sua situazione come abbiamo fatto tutti, senza dover per forza allinearsi alla crisi o al malumore.Ha dettagliato lo stato della sua azienda e del settore 8 o meglio, porzione di settore) in cui Lui lavora.......non ha anteposto il suo benessere a quello dell'Italia......:-):-)

Sandro S. 14-10-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061182790)
azienda fa soldi a palate.

gli impiegati fanno fatica ad arrivare a fine mese.

mi esprimo meglio.....da noi arrivano puntualmente email dai grandi capi.....del tipo:

"il fatturato è cresciuto di due digit ma non come vorremmo."

e nel frattempo continuano a tagliare.




l'economia stà risalendo ? per alcune azienda non è mai scesa.
fatturati da 2 digit spero si capisca cosa voglia dire.

Sandro S. 14-10-2011 16:23

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061182798)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061182790)
azienda fa soldi a palate.

gli impiegati fanno fatica ad arrivare a fine mese.

mi esprimo meglio.....da noi arrivano puntualmente email dai grandi capi.....del tipo:

"il fatturato è cresciuto di due digit ma non come vorremmo."

e nel frattempo continuano a tagliare.




l'economia stà risalendo ? per alcune azienda non è mai scesa.
fatturati da 2 digit spero si capisca cosa voglia dire.

mi esprimo meglio....


nel 2015 da piano è previsto il traguardo del raddoppio del valore delle azioni.


secondo voi c'è crisi ?

argobax 14-10-2011 16:52

quoto
 
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061182806)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061182798)
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061182790)
azienda fa soldi a palate.

gli impiegati fanno fatica ad arrivare a fine mese.

mi esprimo meglio.....da noi arrivano puntualmente email dai grandi capi.....del tipo:

"il fatturato è cresciuto di due digit ma non come vorremmo."

e nel frattempo continuano a tagliare.




l'economia stà risalendo ? per alcune azienda non è mai scesa.
fatturati da 2 digit spero si capisca cosa voglia dire.



nn sei molto chiaro!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D#70

mi esprimo meglio....


nel 2015 da piano è previsto il traguardo del raddoppio del valore delle azioni.


secondo voi c'è crisi ?

certo che parli strano!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D#70

Paolo Piccinelli 14-10-2011 17:13

Quote:

tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.
Ferdi59, quello sopra non è un commento sulla situazione economica, ma il solito qualunquismo da 4 soldi.

Al tuo secondo intervento non rispondo perchè mi pare si commenti da solo.
Ah, io stamattina alle 6.35 ero in ufficio come ogni mattina.
Forse, e dico FORSE, se non mi va così male è perchè mi dò anche un pochino da fare... la manna dal cielo ha smesso di scendere da qualche migliaio di anni ;-)

argobax 14-10-2011 17:16

Forse, e dico FORSE, se non mi va così male è perchè mi dò anche un pochino da fare... la manna dal cielo ha smesso di scendere da qualche migliaio di anni


condivido in pieno!!

Auran 14-10-2011 17:36

già...io mi sono perso le annate buone dove a detta di tutti giravano un sacco di soldi e tutti potevano fare tutto...
Ho sempre piu l'impressione che al giorno d'oggi se sei in gamba vai avanti...altrimenti ciccia...
Poi il componente Culo è sempre necessario....:-D:-D

Comunque, sarà....tutti si lamentano...però io vedo che la gente i soldini li spende ugualmente...

behemoth 14-10-2011 17:53

Anche nell azzienda in cui lavoro, noi produciamo lamiera spianata e taglio nastri per settore elettrodomestico, auto e poi tutto il resto di business.e si và a giorni alterni,e a settimane pure.tipo si fà dal lunedì a mercoledi a 6 ore per riduzione orario per pochissimi ordinativi e poi un paio di giorni si fanno 8 ore per fare le consegne urgenti..oramai il cliente ordina solo lo strtto necessario e non più per far magazzino.
prima una ditta che produce distributori automatici faceva ordini di materiale per 2-3 carichi a settimana adesso forse 1 a settimana o ogni 2...e mda qule che dice il nostro direttore di stabilimento se non migliora si farà cassa integrazione di nuovo come nel 2009..un bel casino io direi...

Sandro S. 14-10-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 1061182886)
...
Comunque, sarà....tutti si lamentano...però io vedo che la gente i soldini li spende ugualmente...

non sò Auran......è una frase che ogni tanto sento in giro....
non sò se per dire che si stà male bisogna prima aspettare che qualcuno muoia o si riesca a capirlo prima.

la situazione è cambiata e questo è innegabile, ricordo quando andavo con la famiglia in ferie per uno o due mesi quando ero piccolo e adesso che ho la mia famiglia mi ritrovo a cercare sempre un last minute di una settimana.

ti potrei fare molti esempi......... ho cercato casa e i prezzi si aggirano sui 350.000 euro per un trilocale normale nella mia zona, mai più prima si spendevano circa 670 milioni per un trilocale e gli stipendi non sono raddoppiati ma convertiti al centesimo.

è tutta colpa della crisi ?

per favore fatemi conoscere stò signore crisi che ci vorrei fare due parole.

Secondo me è colpa della gente, finchè ha potuto c'ha "mangiato" e ora siamo agli sgoccioli dove c'è poco da mangare ancora......e si grida alla crisi.

Auran 14-10-2011 18:19

Mah...guarda...io ho un negozio di parrucchieri...
Ammetto che andare dal parrucchieri al giorno d'oggi è un vezzo...sicuramente un bene non necessario...eppure funziona ancora bene...non come quelli che hanno cavalcato l'onda anni fa ovviamente...

Per me è il sistema che è sabgliato...
ti riporto due esempi che ho notato negli ultimi anni...

Quando ci fu il boom delle tv al plasma...se non l'avevi eri out...e tutti in fila a comprare tv da 2000 euro a 30euro\mese....ti sembra normale?
Ho amici che lavorano in fabbrica a 800euro\mese e girano in BMW e vanno tutti gli anni a Formentera...

Mi viene in mente il discorso che fece Marco tempo fa....e qualcuno scrisse...con la pancia piena le rivoluzioni non si fanno...

Non voglio cadere nel politico, anche perchè non sarei in grado di portare avanti la discussione per mancanza di informazioni, le frasi qui sopra le ho scritte perchè alla fine è tutta una catena...
------------------------------------------------------------------------
ah...mi viene in mente anche l'iphone.....finche la gente pensa di stare bene solo perchè ha un tel innovativo tra le mani...#07

Paolo Piccinelli 14-10-2011 18:24

Sandro... è anche vero che io da piccolo andavo in ferie 15 gg a Igea marina alla Pensione Villa Tea (un quarto di stella) con la 132 scassata color verde bottiglia di mio padre e invece mia figlia a 1 anno e mezzo girava già in aereo ;-)

Concordo sul fatto che la situazione economica non sia delle migliori... anzi fa proprio schifo! Sono in trincea ogni santo giorno e lo so... però le aspettative della gente sono parecchio, parecchio più alte della loro reale capacità di spesa.

Vedo tanti di quei ragazzini con l'Iphone da 700 euro... non saranno mica tutti figli di avvocati e commendatori ;-)

Sandro S. 14-10-2011 18:28

io non ho l'iphone ma uno skimmer fa lo stesso ? :-D

argobax 14-10-2011 18:52

-7
Quote:

Originariamente inviata da s_cocis (Messaggio 1061182967)
io non ho l'iphone ma uno skimmer fa lo stesso ? :-d

#70#70#70

giangi1970 14-10-2011 19:07

paolo.....straquotone!!!!!!!!!

garth11 14-10-2011 19:20

Io prendo duemila euro netti al mese e l'iphone non posso permettermelo... e per fortuna ho un lavoro (ancora per un anno almeno)

hantol 14-10-2011 19:28

tanto per.................... qualcuno vorrebbe reinserire l'ICI sulla prima casa

http://www.corriere.it/economia/11_o...0eb41067.shtml

Ferdi59 14-10-2011 19:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061182863)
Quote:

tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.
Ferdi59, quello sopra non è un commento sulla situazione economica, ma il solito qualunquismo da 4 soldi.

Al tuo secondo intervento non rispondo perchè mi pare si commenti da solo.
Ah, io stamattina alle 6.35 ero in ufficio come ogni mattina.
Forse, e dico FORSE, se non mi va così male è perchè mi dò anche un pochino da fare... la manna dal cielo ha smesso di scendere da qualche migliaio di anni ;-)

C'è poco da rispondere... qualunquismo? La realtà è sotto gli occhi di tutti quelli che, però,la vogliono vedere! Il resto sono chiacchiere che stanno per finire;-)

arturo 14-10-2011 19:34

voi parlate di un'economia del lavoro, pultroppo cè una economia del non lavoro e dei soldi con leva al 10 (quindi senza averli) che sta distruggendo tutto anche oggi i btp italiani sono scesi ai minimi.

la nave europa fa acqua e piano piano affonda,d'altro canto non si inventa più nulla e chi comanda cerca solo di aumentare il profitto senza idee da vendere e tagliando sui costi.
toccherà andare in cina a fare i lavavetri...

Abra 14-10-2011 19:54

Quote:

Originariamente inviata da hantol (Messaggio 1061183087)
tanto per.................... qualcuno vorrebbe reinserire l'ICI sulla prima casa

http://www.corriere.it/economia/11_o...0eb41067.shtml

E farebbero bene, perchè togliere l'ICI a chi guadagna tanto, la maggior parte è gente che non dichiara il reddito che prende e quindi mi trovo d'accordo dopo certi redditi rimetterla.

hantol 14-10-2011 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061183143)
Quote:

Originariamente inviata da hantol (Messaggio 1061183087)
tanto per.................... qualcuno vorrebbe reinserire l'ICI sulla prima casa

http://www.corriere.it/economia/11_o...0eb41067.shtml

E farebbero bene, perchè togliere l'ICI a chi guadagna tanto, la maggior parte è gente che non dichiara il reddito che prende e quindi mi trovo d'accordo dopo certi redditi rimetterla.


d'accordissiomo se dopo certi redditi .............

Abra 14-10-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Ferdi59 (Messaggio 1061183098)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061182863)
Quote:

tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.
Ferdi59, quello sopra non è un commento sulla situazione economica, ma il solito qualunquismo da 4 soldi.

Al tuo secondo intervento non rispondo perchè mi pare si commenti da solo.
Ah, io stamattina alle 6.35 ero in ufficio come ogni mattina.
Forse, e dico FORSE, se non mi va così male è perchè mi dò anche un pochino da fare... la manna dal cielo ha smesso di scendere da qualche migliaio di anni ;-)

C'è poco da rispondere... qualunquismo? La realtà è sotto gli occhi di tutti quelli che, però,la vogliono vedere! Il resto sono chiacchiere che stanno per finire;-)

Guarda io lo spero propio che cada il governo.....poi tiriamo le somme con quello dopo che spero vivamente sia la tua parte politica,poi ridiamo di gusto :-D
Non capite una cosa sostanziale, siamo in Europa.....spiegami tu cosa farebbe la sinistra quando la BCE ha detto che bisogna rimettere mano alle pensioni, che ci sono troppi statali , tutte cose che ovviamente non può dire di fare prima delle elezioni sennò con ciufolo che li votano, purtroppo abbiamo vissuto sopra le righe per troppi anni e ci hanno mangiato sulle spalle per altri tanti, e la dobbiamo pagare non c'è via di scampo, ci sarebbe ovviamente uscire dal Europa ma a che prezzo ?
Per il resto come autonomo,posso dire che galleggio anche io....non come una volta dove le famiglie andavano a cena fuori 3 volte al mese ora 1 , quello che però noto e che non mi fà stare tranquillo è l'altalenanza del guadagno,una volta sapevi quello che incassavi tot mese,sapevi i mesi buchi e quelli pieni....ora non ci si capisce un caxxo e questo non dà tranquillità.

arturo 14-10-2011 20:14

leggevo sul sole24ore cmq, che con l'avvio della vasca del Picci il pil italiano dovrebbe aumentare di un 0,1 % :-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13175 seconds with 13 queries