![]() |
Acquario 100Lt
Ciao a tutti,
ho un acquario 100lt netti, avviato da 2 mesi. Piante: 3 Anubias Barteri Nana 1 Anubias Barteri 1 Cabomba Caroliniana 2 Vallisneria Asiatica Tutte le piante godono di ottima salute. Neon 30w. I pesci: 2 Scalari 2 Black Neon tetra 2 Balantiocheilos 1 Corydoras albino (Un altro è morto all'avvio dell'acquario) 2 Ancistrus ____________________________________________ Arredamento: 1 Legno di torbiera (non ha rilasciato tannini in vasca in quantità significative) 2 rocce di quarzo bianco _________________________________________ Filtro biologico\meccanico. Valori dell'acqua "ottimi" (Ho perso il foglio con i valori, che ho fatto registrare l'ultima volta settimana scorsa). Ricordo solo il PH, che si attesta a circa 7,2. ___ Volevo sapere, posso mettere altri pesci? Che specie consigliereste? Devo reintegrare il Corydoras morto? |
per quel poco che so, il cory non deve stare da solo
comincia a formare un branchetto di 5/6 pesci (della stessa specie) |
è la vasca è piccola per gli scalari e penso che lo sia pure per i neon che tra l'altro sono pochi vanno in gruppi di minimo 10 esemplari
|
Ciao, dovresti aumentare il numero dei corydoras e dei neon, spero che gli scalari siano piccoli altrimenti i neon è meglio non metterli (il rischio di predazione sarebbe alto).
Se puoi specifica le dimensioni della vasca. |
Quote:
piccola per gli scalari, al limite per i neon... |
Ciao, innanzitutto cerca di aggiungere corydoras, della stessa specie di quello che già hai, fino a raggiungere un minimo di 4 esemplari. Per i neon servirebbero vasche più lunghe che alte poichè sono ottimi nuotatori. Inoltre per gli scalari 100 litri sono pochi perchè possono soffrire di nanismo (per il poco spazio a disposizione smettono di crescere).
|
No, scusami non intendevo il litraggio, è 100 litri e lo avevi scritto all'inizio del post, intendevo qual'era la lunghezza della vasca.
Ad esempio anche la mia è da 100 litri con 80 cm di lunghezza e i miei danio ci stanno una bomba, perciò penso che acquari con minimo 80/100 cm di lunghezza possano andare bene per questo tipo di piccoli pesci, difatti non è neanche troppo corta come un 60 litri o acquari di dimensioni inferiori. Perciò se hai questo tipo di lunghezza penso vadano abbastanza bene. |
ok, passi per i neon, 80cm potrebbero essere sufficienti ma per gli scalari è piccola cmq!
|
Si Berto per gli scalari non va proprio bene.
Piuttosto valori permettendo e facendo un discorso di litraggio penso che una coppia di Colisa o di Ramirezi potrebbe essere una valida altrenativa alla coppia di Scalari. In caso pensaci. Ciao. |
se fossero solo loro 2 gli scalari potrebbero stare..gli ancistrus proprio levali al piu presto si fanno dei mostri giganteschi...consiglio personale lascia solo la coppia di scalari null'altro
|
Non è questione di avere 2 pesci è questione che ci può avere anche un pesce solo ma ci mette un oscar in 100l non ci sta!Gli scalari in 100l ci stanno male!Poi vorrei vedere qualche foto delle piante che la cabomba caroliniana ha bisogno di almeno 0,7w/l, tu ne hai 0,3 che sono pochi tra un pò anche per le anubias, sei a limite..-28d#
|
giusto per gli scalari e la cabomba (è un pianta rognosetta) ma le anubias a 0,3W/l non hanno problemi!
|
Si si, ma siamo sempre al limite...pensa che ho appena finito di litigare con uno che dice che la cabomba è una pianta adatta ai principianti, che vanno bene 0,3w/l e senza co2 -97-
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Io avevo una Cabomba Caroliniana in un Cayman 110, 0,3 w/l, e veniva su senza problemi. Ma forse la mia è solo fortuna. |
il problema per la cabomba non è tanto per la luce quanto per la temperatura se si superano i 25°C per troppo tempo deperisce molto velocemente
|
Senti un pò trotaman, datti alla pesca vai che vedo che con i pesci ci sai fare :-D
------------------------------------------------------------------------ O forse è di plastica??? #18 |
non vorrei fare il terzo incomodo ma mi sembra un tono alquanto polemico... :-)
|
Nooooooooooo assolutamente no, e l uomo trota siamo amici, andiamo a pesca insieme, ovviamente lui abbocca:-D
|
va bè... contenti voi... :-D
|
Quote:
Ho solo riportato una mia esperienza personale con la Cabomba Caroliniana, che e diversa dalla tua lettura di schede tecniche... Non se ne può discutere invece di fare allusioni metaforiche infantili sui pesci, intasando i topic con cose di cui non gli e ne frega niente a nessuno? La discussione nell'altro topic, nonostante il battibecco, non mi sembrava di averla chiusa in maniera offensiva... |
Ma infatti sei tu che ti sei intromesso in questo topic per battibeccare...noi stavamo parlando d altro
|
un pò sarcastica si però... cmq io la cabomba ce l'ho avuta, campare campava ma avendo scalari e quindi non potendo andare sotto i 25°C deperiva che era un piacere nonostante la luce abbondante CO2 e compagnia bella...
|
Berto non dicevo a te eh..;-)
|
si si lo so che non ce l'avevi con me... io ho solo detto la mia :-)
|
Mi ero intromesso perchè mi hai tirato in ballo tu... Dai anto, niente rancore... ;-)
Abbiamo appurato che la Cabomba Caroliniana può, in certi casi, crescere anche con 0,3 w/l, ma non sopporta per lungo tempo le temperature sopra i 25°. E già qualcosa... |
Ok ok,tranquillo, poi litigare per una cabomba :-D e poi facciamo lo stesso mestiere ;-)
|
esatto... c'è una cosa da dire... in 0,3W/l cresce come se ne avesse di più o cresce peggio?? perchè anche la limnophila cresce per dire a 0,2W/l ma non è che sia tanto bella!!
|
Quote:
http://s1.postimage.org/31aa407r8/DSCN1828.jpg |
beh non male... un'esperienza in più :-)
|
Un esperienza fortunata ahahahah :-D scherzo eh ;-)
|
scusate, magari mi sbaglio
ma a me sembra una limnophila sessiflora |
Quote:
Sai che mi sa che hai proprio ragione?!? Anto, siamo 2 babbei! Potevi almeno dirmelo che non avevo una Cabomba!!! #23#23#23 Bravo Maremotus!!! #70 |
cazzarola :-D come ho fatto a non vedere che era la limno... e dire che la conosco molto bene!! :-D la limno a differenza della cabomba è molto meno delicata ed è molto bella lo stesso!!!
|
Quote:
|
eh già :-D
|
Ma siete sicuri?quindi abbiamo discusso per nulla? :-D:-D:-D
|
pare proprio di si :-D
|
E quindi che esigenze ha? Potrei metterla anche io...#24
|
è una pianta molto robusta che si adatta facilmente a qualsiasi condizione però è molto più bella se è in condizioni favorevoli altrimenti potrebbe perdere le foglie basse (poca luce) fare le foglie grandi, e intranodi lunghi
|
E veramente un trattore quella pianta!!! -35
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl