![]() |
Amici, consigliatemi... nuove fotoooo
l'altro giorno un mio amico mi ha regalato la sua vasca che non usava piu' ed era destinata ad essere demolita.
La vasca è artiginale con spessore vetri 8mm senza tiranti con misure 100 * 50 * 40h. è una vasca anomala, visto l'altezza, in pratica ha le misure opposte al mio rio 180 100*40* 50h . Lui la utilizzava per tenergli una tartaruga, quindi non se la passava male in 220 litri. arrivo al problema, gli ha SFONDATO IL VETRO POSTERIORE, ma lo ha ricomprato e reincollato alla perfezione, UNICA COSA CHE HA UTILIZZATO IL SILICONE NORMALE (puo' anche essere che era acetico come non ). Adesso che faccio?? intanto ho provveduto a metterla in terrazza (mannaggia quanto pesa in 2 persone) e riempita fino all'orlo. Dopo 4 giorni nesuna goccia. adesso iniziano i dubbi, cosa fare di questa vasca? - scollare un solo vetro? (ho parlato con il vetraio e mi vuole 20 euro se gli porto la lastra staccata pulita insieme all'acquario e al silicone per incollarmela) -scollare tutta la vasca? -fregarmene e farci un bell'acquario -fregarmene e farci un terracquario o paludario o tartarugaio??? (scelta che preferirei) BO, voi cosa fareste??-28-28-28-28-28 vi allego le foto http://s2.postimage.org/1ki1bl5d0/IMG_1046.jpg http://s2.postimage.org/1kiejvxb8/IMG_1047.jpg http://s2.postimage.org/1kiv39e90/IMG_1048.jpg http://s2.postimage.org/1kj9z3ip0/IMG_1050.jpg http://s2.postimage.org/1kjouxn50/IMG_1051.jpg http://s2.postimage.org/1kkfbj71g/IMG_1052.jpg http://s2.postimage.org/1kl44leg4/IMG_1054.jpg http://s2.postimage.org/1klnz1kdg/IMG_1055.jpg http://s2.postimage.org/1km65ydt0/IMG_1056.jpg |
La diatriba sulla tossicità del silicone è di vecchia data... Da quello che lessi e continuo a leggere, a meno che non sia espressamente specificato come tossico(tipo alcuni antimuffa) in acqua il silicone normale si può usare, così come si possono usare resine epossidiche e i siliconi acetici, con l'unica precauzione di attendere la completa scomparsa dei vapori...
|
un'altra cosa che mi sono dimenticato, la vasca è ferma da piu' di un'anno.
|
Occhio però che i siliconi normali sembrano anche tenere senza problemi, salvo poi cedere un bel giorno senza preavviso sotto la pressione dell'acqua... al padre della mia ragazza è successo con un acquario fatto in casa da 200litri... che si son ritrovati improvvisamente i pesci dentro al divano...
|
infatti vorrei fare un paludario o un terraacquario o un tartarugaio in modo da non mettere sotto pressione i vetri, perche' basterebbero max 20 cm di acqua e non 40
|
Vai di tartarughiera, le Claudius sono stupende ed avrai abbastanza spazio!:-)
|
ma c'è qualche specie di tartaruga che puo' convivere con dei carassi in 220 litri???
|
Se vuoi che i carassi siano cibo vivo... ;-)
|
Quote:
|
Quello che riporti tu è solo una tua esperienza, non diamo consigli che possano danneggiare gli altri utenti a cuor leggero.
Giusto il consiglio di tenere 2 tarte e basta. :-) |
altri pareri illustri sulla vasca?
|
a mio parere una vasca con questa forma è perfetta per un paludario con tante piante emerse di quelle che stanno con le radici in acqua e le foglie fuori, tipo spatiphyllum, photus, dracena sanderiana, il croton e magari un bello sfondo alto dove ancorare le piante rampicanti, se te la giochi bene diventa un punto d'arredo favoloso, leggi qui
|
Io concordo in pieno con il consiglio dato da bettina.s....se avessi spazio e una vasca a disposizione....-11
|
Up
|
Io farei un paludario per i Perioftalmi! ;-) mi sono sempre piaciuti questi pesci!
Oppure al posto della tartaruga metterei i tritoni... :-) |
ancora non ho deciso cosa farci, ma una cosa è sicura.
ho progettato il mobile, martedi' inizio a costruirlo, sara di alluminio anodizzato da 2,5 verrà molto carino e resistente, poi vi posto le foto |
Grande Peppe, aspettiamo allora! :-)
|
aspetto solo di andare in azienda per tagliare tutti i profilati!!!
|
Buono il consiglio di Luca...........dai un'occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=248371 ------------------------------------------------------------------------ Ottimo anche il consiglio di Bettina, ho quasi tutte le piante che ti ha consigliato e sono facilissime da reperire e gestire. |
Quote:
Comunque sembra una cosa proprio interessante allevare questi pesci (concordo con la spiegazione data nell'articolo, purtroppo se non sono vasche esteticamente belle nessuno si interessa) :-( |
Luca, un perioftalmo in meno di 300 litri non ce lo terrei, specialmente in una vasca alta solo 40 cm, a meno che non me lo voglia accanto sul divano, ma già siamo in troppi a litigare per il telecomando, la sera.#17
|
Quote:
Non mi ricordavo che la vasca era aperta purtroppo! :-) |
#12 Luca mi sà che ci siamo lasciati trasportare dalla bellezza dei Perio :-))
Meno male che c'è chi ci "rimette in riga" :-D |
Quote:
In raltà lei teme per gli schizzi di fango sul divano! xD xD :-D E noi dobbiamo temere la sua reazione adesso! -28 |
magari fosse solo il fango quello che c'è sul divano con tre pargoli e il cane... se si riuscisse a coprire parzialmente la vasca e mettere piante emerse galleggianti e striscianti potrebbe anche venir fuori una bella vasca per anabantidi, per tenere l'aria umida andrebbe fatta una colonna d'acqua di meno di 30 cm, una cosa così ad esempio:
http://s4.postimage.org/73014tgk/IMG_0194.jpg |
No no ragazzi i Peri no!!!
Mi fanno troppa impressione!!! |
intanto ho iniziato a costruire il mobile, misure finali, lunghezza 104 larghezza 52 altezza 97
queste sono le foto |
In quattro e quattr'otto hai fatto un bel mobiletto! Ora lo rivesti con dei pannelli e sportelli di legno per caso? :-)
Lì nel corridoio bisognerà stare attenti a passare dopo! :-) |
bravissimo!!!#70
quanto ci hai messo? io ci avrei pensato su una settimana con tutti i pezzi sparpagliati sul pavimento... :-)) |
No legno, userò tutti pannelli in
Allumio, già mi sta frullando la testa, ahahaha Il mobile non starà in corridoio, questa e' una sistemazione provvisoria per la lavorazione. Domani vado a comprare il pianale di legno , penso un multistrato da 2 cm per sopra E da 1 cm per il sotto dovrebbe andare bene giusto??? ------------------------------------------------------------------------ Grazie bettina, ci ho messo 10 min per far mente locale e disegnare il progetto come si vede chiaramente in foto( :-):-D:-)) ) poi 10 min per tagliare i pezzi e 20 minuti per assemblarli con 2 birre!!! Adesso divanooooooo |
Bravo peppe........ora sappiamo a chi rivolgerci per la costruzione dei mobiletti :-D
|
#25#70
|
ciao amici, riesumo questa discussione per dirvi che ho quasi finito il mobile (mancano solo le calamite per chiudere le ante e i pomelli, tra l'altro li ho gia' comprati)
poi vi faccio vedere il capolavoro :-D:-D:-D mi sono deciso ad avviare sto vascone, ma voglio farci un acquario destinato ad accogliere i piccoli di scalare e quindi ho la coppia in fase di deposizione con i futuri avannotti oppure cambiare genere e ospitare dei ciclasoma nigrofasciatum che mi dite?? questa sarà una vasca molto low cost, visto che la vasca è stata un regalo, il mobile me lo sono fatto ed ho gia' 3 vasche avviate e rischio il divorzio con questa :-D:-D ho il riscaldatore, mi manca il filtro (che non so se comprarlo nuovo, usato, fai da te) e il sitema di illuminazione, che sarà sicuro fai da te ma devo vedere se mettere neon o lampade a basso consumo (sarebbe meglio). voi che mi dite?? |
mobile finito e vasca posizionata, anche con pellicola nera appena messa
ecco fotine http://s11.postimage.org/kyd20r767/IMG_1098.jpg http://s11.postimage.org/cu4xw0kr3/IMG_1100.jpg http://s11.postimage.org/slzyj25u7/IMG_1102.jpg http://s11.postimage.org/khruebjf3/IMG_1103.jpg http://s11.postimage.org/gpcxcbtan/IMG_1105.jpg |
Bravo.........veramente un bel lavoro #70
|
raga, consigli su filtro e fondo???
mi raccomando molto low cost molto hi tech eheheheheh |
Quote:
bello!!! #25 |
Se ti va di "tentare" nella tua vasca vedrei bene un filtro d'Amburgo.........più low-cost di così :-))
|
Malu' sei un mito!!!
Domani inizio a costruirlo, ho già tutti i pezzi in casa!!! Adesso sotto col fondo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl