AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   anche io passo ai led...se ci riesco :-)) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324539)

Dolphin206 29-09-2011 17:29

anche io passo ai led...se ci riesco :-))
 
mi affaccio timidamente nel mondo dei led.

come prima cosa vi posto uno schizzo della mia vasca


http://s1.postimage.org/35ekm7284/schizzo_acquario.jpg

come vedete la via vasca è 120 x 50
sfruttata dalla rocciata 100 x 30 circa.

il mio primo obbiettivo è quello di risparmiare sulla corrente e sull'acquisto semestrale dei t5 che adesso monto.

come altro obbiettivo diciamo a pari livello del primo :-)) è avere dei buoni risultati sia di crescita che di colori.

adesso la prima domanda ho visto che siamo partiti montando led da 3W poi 10W e adesso i 20W.
quali adesso risultano dare delle buoni prestazioni rapportare al consumo?

avrei altre 1000 domande ma vado per gradi
grazie

Daniel-T 29-09-2011 17:37

Benvenuto nel club di chi stà passando ai led.....
io e altri della mia zona stiamo progettando delle plafoniere led, magari in questa discussione c'è già qualche informazione utile....

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322928

Kj822001 29-09-2011 17:41

quelli che hanno miglior rapporto lumen watt sono i cree xm-l T6 (ovviamente che ho visto io in giro)

non vorrei andare OT ma nel post di gleam (chi mi aiuta a costruire una plafoniera 700watt) c'è diciamo un minestrone di informazioni sui led magari ti possono tornare utili.. Sinceramente visto le potenzialità dei led sopracitati considero inutile prendere in considerazione altri led per la luce bianca IMHO e basandomi unicamente sul rapporto lumen watt..

gionni63 29-09-2011 19:19

seguo con molto interesse mi ci sto buttando anche io, anche appena ci capisco un po..............

Dolphin206 30-09-2011 15:11

leggo leggo e ancora leggo...ma quante discussioni ci sono in merito
:-))

mariolino89 30-09-2011 15:36

Pure io ma per adesso l'unica soluzione, diciamo "economica" è farsi da solo la plafoniera a led.

Dolphin206 30-09-2011 16:20

Si si parlavo del fai da te

Dolphin206 02-10-2011 09:02

letto tutta la discussione "chi mi aiuta a costruire una plafoniera 700watt"
risultato idee ancora più confuse.
putroppo la funzione "cerca" non funziona con solo 3 lettere quindi led non trova nulla >:-(
va beh... impazzisco ancora un po e poi vi chiedo :-))

cesarino.cv77 02-10-2011 09:33

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061157759)
letto tutta la discussione "chi mi aiuta a costruire una plafoniera 700watt"
risultato idee ancora più confuse.
putroppo la funzione "cerca" non funziona con solo 3 lettere quindi led non trova nulla >:-(
va beh... impazzisco ancora un po e poi vi chiedo :-))

We!... Ma cosa cè da inpazzire io + o- ti ho spiegato qello che cè da fare!
Poi sta a te' decidere se utilizzare led da 3/5/10/20 o addirittura 20W!
Secondo come la vedo io e come avrai visto anche tu il problema piu' grosso e trovare la miscelazione di colore che( piu Piace a noi),poi ormai mi sembra di aver capito che è inutile star a cercare di rimanere a bassi consumi tonto poi alla fine per avere dei risultati sugli SPS bisogna avvicinarsi tantissimo al consumo delle HQI,ma col vantaggio che il riscaldamento e pari a 0 e che """"in teoria""" non dovremmo piu' cambiarli arrivati al risultato finale!!

Dolphin206 02-10-2011 09:40

Quote:

Originariamente inviata da cesarino.cv77 (Messaggio 1061157788)
Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061157759)
letto tutta la discussione "chi mi aiuta a costruire una plafoniera 700watt"
risultato idee ancora più confuse.
putroppo la funzione "cerca" non funziona con solo 3 lettere quindi led non trova nulla >:-(
va beh... impazzisco ancora un po e poi vi chiedo :-))

We!... Ma cosa cè da inpazzire io + o- ti ho spiegato qello che cè da fare!
Poi sta a te' decidere se utilizzare led da 3/5/10/20 o addirittura 20W!
Secondo come la vedo io e come avrai visto anche tu il problema piu' grosso e trovare la miscelazione di colore che( piu Piace a noi),poi ormai mi sembra di aver capito che è inutile star a cercare di rimanere a bassi consumi tonto poi alla fine per avere dei risultati sugli SPS bisogna avvicinarsi tantissimo al consumo delle HQI,ma col vantaggio che il riscaldamento e pari a 0 e che """"in teoria""" non dovremmo piu' cambiarli arrivati al risultato finale!!

ciao cesare,
per colpa tua mi tocca impazzire con i led :-D
beh, conta che adesso con i t5 copro 120x50 ma gran parte della vasca non necessita di illuminazione o meglio non tutta con illuminazione piena.
se vedi la schizzo fatto in cima al post io devo illuminare non 120x50 ma un 100x30; già qui potrei risparmiare qualcosa, poi considerando che i t5 illuminano a 360° quindi molta luce va sprecata ed invece i led è luce mirata potrei ottimizzare.
domanda: i led che "cono" illuminano? cioè ogni singolo led quando copre?
grazie

Dolphin206 02-10-2011 09:54

incominciamo dall'inizio
come faccio a capire quanta luce serve alla mia vasca? la luce in cosa si espime lumen?
un led da 3w quanti lumen ha? uno da 10w?
se ci sono delle guide linkatemele così mi faccio un po di cultura
grazie

zebrasoma78 02-10-2011 12:37

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061157820)
incominciamo dall'inizio
come faccio a capire quanta luce serve alla mia vasca? la luce in cosa si espime lumen?
un led da 3w quanti lumen ha? uno da 10w?
se ci sono delle guide linkatemele così mi faccio un po di cultura
grazie

Ciao Dolphin206....

qua ne hai da leggere fino alla vecchiaia:-D:-D:-D
c'è ne per tutti i gusti :

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292

-28-28-28-28

Dolphin206 03-10-2011 22:37

se dovessi prendere una lastra di alluminio anziche un dissipatore, quanto più spesso deve essere?
grazie

Dolphin206 04-10-2011 08:55

leggendo sul post di Marco (buddha) notavo che il rapporto watt litro è di 0,85

per la distrubizio dei led vorrei illuminare solo la parte rocciosa, anche se intendo fare il dissipatore grande come la vasca in modo tale che se non dovessero bastare i led posso ampliare il tutto senza dover rifare.

come dicevo sopra la parte da illuminare è 100x30 altezza 50 quindi credo che non siano necessarie le lenti.

adesso faccio un paio di schizzi e li allego

Dolphin206 04-10-2011 09:33

primo schizzo con led da 3W

dimensione 100x30
watt totali 156
15 led da 10000k (rosso)
15 led da 20000k (grigio)
9 led da 6000k (viola)
13 led royal blu (blu)

http://s2.postimage.org/2bazr1y78/Plafo_led_3_w.jpg

buddha 04-10-2011 14:32

Per me i royal blu devono essere uniformemente distribuiti.. I 3w non hanno la stessa penetrazione dei 10 e tantomeno dei 20 (che sono costituiti da 10 e 20 led da 1w ma molto compattati).. Se cerchi una illuminazione simile alla mia considera considera circa 300w di led, la meta' e' comunque una buona illuminazione ma ti assicuro cambia parecchio (passa a casa quando vuoi a vedere (ci sono le foto sul mio topic)..
Detto ciò io userei i 3w se credi con dissipatore (sono le alette che dissipano molto oltre al metallo in se') quindi per me compra il dissipatore da gorini.. Poi i led per me da Satisled .. Ho una Plafo 4x10w da 18 mesi non ha perso nessuna luminosità..
Decisa la miscelazione che approvo mista 6,10,20 k e un buon numero di royal prendi i driver multi led che alimentano da 7 a 18 led in contemporanea..pasta termoconduttiva, trapano, filiera, nastro isolante, cavi, prese, ventole di raffreddamento e loro alimentatore.. Poi pensiamo alla scocca..

Dolphin206 04-10-2011 14:39

fortunatamente alla scocca non ci devo pensare, suo la mia attuale.
non ti semprano uniformemente distribuiti i royal blu? (apri l'immagine perchè l'anteprima non è corretta)
quindi dici che la penetrazione del 3W non è come quella dei 10W? la mia è alta 50 non 65 come la tua.

buddha 04-10-2011 14:57

AH ok allora van bene..Non e' che i 3w non arriveranno al fondo, ma la quantità di luce e' proprio diversa e valuta poi l'effetto riverbero che più led usi meno vedrai (per questo io preferisco meno led ma con l'effetto riverbero più pronunciato, tipo hqi per intenderci..).. Inoltre continuo a pensare che un punto luce potente sui singoli animali posizionato ad hoc sotto il cono di luce sia meglio di una luce diffusa derivante da tanti punti diversi.. Considera una cosa molto importante : i led da 10 e 20w utilizzano un driver dedicato quindi un driver da sistemare per ogni led.. I 3w sono alimentati anche 18 con un solo driver.. Molti meno fili e riba da sistemare.. Da questo punto di vista ti consiglio i 3w..risparmi una barca di tempo..io la rifarei con i 20 la mia visti sia i 10 e i soli 3w royal blue accesi (che pero' hanno molti meno lumen che i bianchi per cui non fanno testo)..molto Plafo a 3w danno buoni risultati
A considera che molte sono a 3w (specie le commerciali) per praticità come numero di driver e per la dissipazione inferiore richiesta..

Dolphin206 04-10-2011 15:01

provo a fare uno schizzo con i 10w

Dolphin206 04-10-2011 15:16

dimensione 100x30
watt totali 175
6 led da 10000k (rosso)
6 led da 20000k (grigio)
4 led da 6000k (viola)
5 led royal blu (blu)


http://s2.postimage.org/2f1oqri3o/Plafo_led_10_w.jpg

hantol 04-10-2011 15:42

Dolphin qiando fai gli acquisti fammi un fischio che devo prendere qualche led viola e uno da 20w da mettere in corrispondenza della rocciata .

Dolphin206 04-10-2011 15:49

ok

Dolphin206 04-10-2011 19:10

hantol tu usi solo la lastra di alluminio o hai previsto anche delle lamelle?

hantol 04-10-2011 19:27

ho deciso di utilizzare solo la lastra da 5mm , anche se mi sono premunito anche di alcune barre dissipatrici , poi faro un po di prove secondo me con delle buone ventole si riesce a controllare la temperatura , vorrei che la plafo fosse il più sottile possibile , in un momento di follia stavo pensando di raffreddare la plafo in caso di temperature troppo elevate con una cella di peltier #17
cmq appena sono in procinto di assemblare ti chiamo .

"Piccola chicca che ho scoperto oggi studiando un po i dissipatori : in pratica 1- La finitura superficiale del dissipatore influenza principalmente la dissipazione per irraggiamento. I
dati riportati dai costruttori si riferiscono - ove non diversamente specificato - a dissipatori ossidati neri
opachi. Nel caso di superfici lucide o grezze l’efficienza del dissipatore si riduce e la resistenza
termica aumenta anche del 10 %. Importante è anche il colore: più è scuro e più elevata è l’efficienza di scambio del calore (proprietà del “corpo nero”)."

in effetti se ci pensate chi ha l'auto nera come la mia :-) d'estate diventa un forno .............. molto piu delle auto chiare .

per chi vuole farsi una cultura sui dissipatori dia un occhio http://www.itiomar.it/pubblica/Telec...o/dissipaz.pdf

Dolphin206 06-10-2011 08:52

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061162189)
dimensione 100x30
watt totali 175
6 led da 10000k (rosso)
6 led da 20000k (grigio)
4 led da 6000k (viola)
5 led royal blu (blu)


http://s2.postimage.org/2f1oqri3o/Plafo_led_10_w.jpg



nessuna considerazione su questa configurazione?

buddha 06-10-2011 08:55

Maurizio passa da me quando riesci.. Ti faccio vedere la differenza fra 150 e 270 watt.. Abissale.. Per me sono pochi i tuoi watt x la tua vasca.. Mettine in più mal che vada non lo accendi o alterni le accensioni così ti dura di più la Plafo.. Io ho ragionato così...e li tengo tutto accesi!!! #rotfl#

Dolphin206 06-10-2011 13:13

sicuramente il doppio dei watt rende di più, ma come si fa a capire quanta luce necessita la vasca per crescere?
ci vorrebbe un dato che sia il rapporto tra superfice di rocciata e watt.
la mia idea non è di riempire la vasca di sps ma tenere anche lps e molli, magari concentrando gli sps nella parte alta della rocciata oppure solo un lato...per quello che non vorrei "tempestare" la vasca di led.
adesso faccio un po di ricerca e magari apro un post dedicato

buddha 06-10-2011 15:02

Come ben sai ho da troppo poco tempo led x dire quanto serva per crescere.. Io dico che vista la luce della mia a 150 o 270 sono felice di essere salito di wattaggio lasciandomi la porta aperta eventualmente per non accendere tutto..

Dolphin206 07-10-2011 14:20

prendendo spunto da questo progetto che ha la vasca da 300 litri come la mia:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302456

dovrei mettere 25 led da 10w

allora gli spettri da coprire sono:
10000k
20000k
6000k
viola
blu.

giusto?

mi piacerebbe mettere anche qualche blu ad alta intensità come lunare

Dolphin206 07-10-2011 14:34

come dissipatore utilizzerei una lastra di alluminio (non so quanto farla spessa), se non dovesse bastare aggiungerò dei dissipatori sopra la lastra. vorrei evitare le ventole per non aggiungere "rumore" alla vasca

buddha 07-10-2011 14:42

Maurizio ti serve un dissipatore
Con le alette... I 10w scaldano parecchio.. Con quello che paghi la lastra di alluminio ti prendi i dissipatori da gorini..le ventole saranno quasi obbligatorie ma Ti assicuro che non si sentono per niente..non fare le cose male..te ne pentiresti e non spendi di meno di assicuro..

Dolphin206 07-10-2011 15:42

male no no.. altrimenti partivo senza chiedere il vostro consiglio ;-)
la lastra di alluminio mi costava decisamente meno (un utente me la faceva nella sua ditta)
adesso provo a chiedere un preventivo a gorini

Dolphin206 08-10-2011 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 1061168500)
prendendo spunto da questo progetto che ha la vasca da 300 litri come la mia:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302456

dovrei mettere 25 led da 10w

allora gli spettri da coprire sono:
10000k
20000k
6000k
viola
blu.

giusto?

mi piacerebbe mettere anche qualche blu ad alta intensità come lunare

i blu e i viola si usano da 10w o 3w?

buddha 08-10-2011 21:44

Mettili da 3w..tagliano da DIo..

Dolphin206 09-10-2011 09:29

quanti blu e quanti viola metteresti?

Dolphin206 10-10-2011 11:13

così potrebbe andar bene?
http://s1.postimage.org/ukdgcs5g/Plafo_led_10_w_new.jpg

rosso 10w 10000k
grigio 10w 20000k
giallo 10w 6000k
azzurro 3w royal blu
viola 3w uv
blu (+ grossi) lunari ad alta luminosità

che ne dite?
------------------------------------------------------------------------
o meglio così... ho diminuito quelli da 6000k


http://s1.postimage.org/ulc6n2is/Plafo_led_10_w_new.jpg


rosso 10w 10000k
grigio 10w 20000k
giallo 10w 6000k
azzurro 3w royal blu
viola 3w uv
blu (+ grossi) lunari ad alta luminosità

che ne dite?

Dolphin206 14-10-2011 11:31

nessun consiglio?

leggendo un po qua e la mi sa che è meglio montare led da 3w, meno problemi per dissipare calore.
gorini per le mie misure mi ha chiesto troppo
un ragazzo del forum mi fa una bella lastra di alluminio di 3 o 5 min (come preferisco) ad un prezzaccio

buddha 14-10-2011 11:48

I 3w hanno anche il vantaggio di essere comandati con un solo driver fino a 18 led.. Di certo ti complichi meno la vita ma scaldano comunque molto.. Falla 5 mm la lastra e prevedi delle ventole..

Dolphin206 14-10-2011 13:27

anche io pensavo che da 5mm fosse meglio ma un altro utente del forum mi ha consigliato da 3mm perchè le ventole ci impiegano meno a raffreddarla...

mariolino89 14-10-2011 14:01

Seguo con molto interesse il tuo progetto,
descivici al meglio ogni tuo passaggio. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14397 seconds with 13 queries